https://www.youtube.com/watch?v=R3p2uDQCQYo
Sostieni l'Università del Salento con il tuo 5x1000. CF 80008870752

Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025 alla presenza del Presidente della Repubblica
https://youtu.be/qUT824xMRR0
Il rettore Fabio Pollice e il professor Enrico Ascalone, su invito dell’ambasciatore iraniano in Italia e dell'Accademia delle Scienze iraniana, hanno incontrato i principali atenei di Teheran, firmando cinque accordi di collaborazione. Un passo significativo nel percorso di diplomazia culturale e scientifica dell'Ateneo salentino. Di seguito gli accordi di collaborazione scientifica già siglati: Alameh Tabataba'i University (Teheran) Shahid Beheshti University (Teheran) Iran University of Science and Technology (Teheran) Toosi University of Technology (Teheran) Isfahan University of Arts.
I ricercatori del Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi" e dell'INFN di Lecce, insieme a colleghi di 40 Paesi, hanno ricevuto il Breakthrough Prize 2025 in Fisica fondamentale. Il riconoscimento è stato conferito alla squadra che lavora su ATLAS, uno dei principali esperimenti al CERN di Ginevra, per i contributi eccezionali alla fisica delle particelle, tra cui le misure dettagliate delle proprietà del bosone di Higgs e la ricerca di nuova fisica oltre il Modello Standard.
Tecnologia e innovazione al servizio dei più piccoli: è questo lo spirito del progetto "Il Piccolo Principe", sviluppato dall'AVR Lab per i bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia pediatrica dell'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce. Attraverso applicazioni di Realtà Virtuale e Aumentata, il progetto mira ad alleviare disagi e paure legati al ricovero, offrendo momenti di svago e supporto durante i trattamenti, e contribuendo così a migliorare la qualità della loro vita.
Il Dipartimento di Beni Culturali partecipa alla mostra, frutto di una riuscita collaborazione istituzionale, "Between the two seas. Archaeology tells of Apulia", ospitata al Museo del Mar Cinese Meridionale e curata da Rita Auriemma e Stella Falzone. L'esposizione presenta reperti provenienti da importanti musei e soprintendenze pugliesi, raccontando il ruolo della Puglia antica come crocevia di culture del Mediterraneo, attraverso suggestivi contesti costieri e subacquei.
L'Università del Salento offre ai propri studenti e laureati l'opportunità di svolgere attività di tirocinio/stage presso aziende, enti pubblici e studi professionali: Tirocini online
Tutti gli strumenti dell'Università del Salento per facilitare l'incontro fra studenti e laureati, imprese ed enti: Job Placement
Una bacheca nazionale online che raccoglie i curriculum vitae per permettere l'incontro con il mondo del lavoro: Bacheca Lavoro