https://youtu.be/qUT824xMRR0
L’Università del Salento è il luogo dove costruire la tua storia
https://www.youtube.com/watch?v=BMOVSWwlkpE&feature=youtu.be
Questo sito utilizza cookies tecnici. L'accettazione dei cookies tecnici permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Appuntamento dal 27 settembre al 3 ottobre 2023 con la "Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici". Uno dei temi portanti delle iniziative in programma è la narrazione del legame tra ricerca e territorio: l'investigazione nei più tradizionali e nei più moderni settori di ricerca verrà raccontata in prima persona dai ricercatori e dalle ricercatrici che lavorano nel Salento.
[...]UniSalento festeggia i primi laureati e laureate in "Ingegneria biomedica": 16 i neo dottori e dottoresse che hanno conseguito il titolo a tre anni esatti dall'avvio del corso triennale, al quale si aggiunge da quest'anno quello magistrale, inserito nella nuova offerta formativa.
L'Università del Salento sostiene il progetto dei velisti Carmine e Vincenzo Vetrugno che, sul catamarano "Double Trouble", viaggeranno dal Salento attorno al mondo senza scalo da settembre 2023 a marzo 2024: un'occasione per parlare di ambiente e sostenibilità, valorizzare il ruolo in questi ambiti di UniSalento, raccontare un'esperienza umana che contribuirà a diffondere la cultura del mare.
Il gruppo di Chimica analitica del DiSTeBA ha messo a punto un nuovo metodo per preparare i “MIP - molecularly imprinted polymer”, recettori artificiali che mimano il comportamento di un recettore biologico (come un anticorpo o un enzima), in grado di riconoscere in maniera molto specifica una certa molecola. Col nuovo metodo si allarga notevolmente il campo delle applicazioni dei MIP in sensori per la rivelazione di biomarker di varie patologie.
Scadenza 11 Ottobre
L'Università del Salento offre ai propri studenti e laureati l'opportunità di svolgere attività di tirocinio/stage presso aziende, enti pubblici e studi professionali: Tirocini online
Tutti gli strumenti dell'Università del Salento per facilitare l'incontro fra studenti e laureati, imprese ed enti: Job Placement
Una bacheca nazionale online che raccoglie i curriculum vitae per permettere l'incontro con il mondo del lavoro: Bacheca Lavoro