- Corsi in lingua inglese
- Laurea Magistrale in SCIENZE AMBIENTALI
- TECNICHE FISICHE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
TECNICHE FISICHE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
- Insegnamento
- TECNICHE FISICHE PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE
- Insegnamento in inglese
- PHYSICAL TECHNIQUES FOR ENVIRONMENTAL MONITORING
- Settore disciplinare
- FIS/07
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE AMBIENTALI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 5.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 40.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2025/2026
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- VALUTAZIONE DI IMPATTO E MONITORAGGIO AMBIENTALE
Descrizione dell'insegnamento
Aver seguito gli insegnamenti di Fisica e Chimica di base
Gli obiettivi del corso sono quelli di fornire i fondamenti delle tecniche piu' utilizzate per il monitoraggio ambientale. include cenni di fisica atomica e nucleare, dei fenomeni radioattivi, di dosimetria, la misura delle radiazioni ionizzanti e cenni di laser e di fotometria e acustica.
Gli obiettivi formativi del Corso sono quelli di fornire allo studente i fondamenti delle tecniche fisiche piu' utilizzate per il monitoraggio ambientale, i fondamenti dei fenomeni radioattivi e le tecniche di rivelazione della radiazione X e gamma.
il corso consisterà di lezioni teoriche in aula integrato da esperienza di laboratorio.
Esame orale
Le date degli appelli sono disponibili sul portale degli studenti
RICHIAMI DI FISICA ATOMICA
Modelli atomici. Dualità onda-corpuscolo. Livelli energetici negli atomi, nelle molecole e nei solidi. Struttura a bande nei solidi. Metalli, isolanti, semiconduttori. Drogaggio nei semiconduttori.
CENNI DI FISICA NUCLEARE
Nuclei e isotopi. Radionuclidi naturali. Radiazione cosmica e isotopi cosmogenici. Decadimento radioattivo. Decadimenti alfa, beta, gamma, cattura elettronica. Potere penetrante delle radiazioni. Effetti delle radiazioni ionizzanti. Legge del decadimento radioattivo.Famiglie radioattive. Radionuclidi naturali.. La radioattività nel corpo umano. Unità dosimetriche. Attività. Esposizione. Dose assorbita. Dose equivalente. Radiocarbonio. Tempo di dimezzamento. Radioisotopi antropogenici. Bomb peak.
RADIAZIONI IONIZZANTI
Acceleratori di particelle. Produzione di radionuclidi. Comportamento dei radionuclidi nell'ambiente. Raggi X e raggi gamma. Interazione radiazione-materia. Picco di Bragg. Raggi X continui. Radiazione di Bremsstrahlung,
TECNICHE SPETTROSCOPICHE
Spettrometria di massa. Spettrometria di massa isotopica (IRMS). Frazionamento isotopico. Fattori che influenzano il frazionamento isotopico. Spettrometria di massa con acceleratore (AMS). Preparazione dei campioni. Tecniche spettroscopiche per l'analisi dei materiali. Tecniche di analisi con fasci ionici (IBA). Tecniche PIXE, PIGE, XRF. Analisi degli elementi in tracce. Limite di rivelabilità. Precisione. Accuratezza. Microsopia elettronica a scansione (SEM) e in trasmissione (TEM). Elettroni secondari e retrodiffusi. Microanalisi a raggi X.
RIVELATORI DI RADIAZIONE
Rivelatori di radiazione. Risoluzione energetica. Efficienza. Camere a ionizzazione. Rivelatori Geiger-Mueller , Rivelatori a scintillazione, fotomoltiplicatori, fototubi. Rivelatori al Ge e Na(I). Rivelatori a semiconduttore. Rivelatori EDS e WDS.. Preamplicatori e amplificatori. ADC e MCA
IL RADON
Il Radon. Proprietà e distribuzione. Effetto della pioggia e del vento. Normativa. Misura del Radon. Effetti sull'organismo.
Misuratori di radon.
ANALISI DEL PARTICOLATO ATMOSFERICO
Fonti di inquinamento naturali e antropogeniche. Principali inquinanti atmosferici. Effetti sulla salute degli inquinanti. Analisi dell'aerosol atmosferico. Vari tipi di campionatori.
CENNI DI DOSIMETRIA
Principi di dosimetria.Termoluminescenza. Luminescenza stimolata otticamente. Vari tipi di dosimetri.
FONDAMENTI E APPLICAZIONI DEI LASER
Assorbimento. Emissione spontanea. Emissione Stimolata. Struttura di un laser. Vari tipi di laser. Laser in continua e impulsati. Polarizzazione. Tecniche ottiche per il monitoraggio ambientale. IL LIDAR.
CENNI DI FOTOMETRIA E DI ACUSTICA
Flusso e intensità luminosa. Qualità cromatica della luce. Illuminazione naturale e illuminazione artificiale. Vari tipi di lampade. L'inquinamento luminoso. La natura fisica del suono. I modi di propagazione delle onde sonore. I livelli sonori. Riflessione assorbimento e trasmissione delle onde sonore. L'assorbimento sonoro dei materiali. Inquinamento sonoro. Gli effetti del rumore sull'uomo.
Radioactivity, M. L'Annunziata
Living with Radiation, P. Frame and W. Kolb
Radiation detection and measurements, F. Knoll
Fisica Tecnica Ambientale, Cengel, Dall'ò, Sarto.
Semestre
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario