Sociologia delle organizzazioni

Insegnamento
Sociologia delle organizzazioni
Insegnamento in inglese
Sociology of organizations
Settore disciplinare
SPS/09
Corso di studi di riferimento
SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 48.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PROFESSIONALE E DIDATTICA DELLE SCIENZE UMANE

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Si richiede agli studenti di avere un'adeguata conoscenza delle basi teoriche della sociologia economica e del lavoro

Il corso affronta le più significative trasformazioni dei modelli organizzativi avvenute in ambito pubblico e privato. In particolare, verrà approfondito il ruolo svolto dalla tecnologia all'interno dei mutamenti organizzativi, soffermandosi sulle tendenze più recenti legate ai processi di digitalizzazione. 

Conoscenze e comprensione. Acquisire una conoscenza adeguata delle teorie organizzative e dei diversi approcci di analisi.

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Acquisire le competenze fondamentali per comprendere i mutamenti delle organizzazioni e il ruolo svolto dall'innovazione tecnologica.

 

Autonomia di giudizio. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere il funzionamento delle organizzazioni, le logiche che guidano le scelte tecnologiche, le ragioni del loro successo o del loro fallimento, oltre che il loro impatto sulle trasformazioni organizzative e sulla società più in generale.

 

Abilità comunicative. Apprendere le principali terminologie e classificazioni impiegate negli studi organizzativi e negli studi sociologici su scienza e tecnologia (STS).

 

Capacità di apprendimento. Utilizzare le competenze e le nozioni acquisite per svolgere analisi organizzative e per comprendere l'impatto dell'innovazione tecnologica

Lezione Frontale

Esame orale sui contenuti delle lezioni e sui testi di riferimento

Ricevimento studenti e laureandi: Nello studio docente o online previa richiesta via mail all’indirizzo del docente

 

Richiesta tesi: Il docente è disponibile a supervisionare tesi riguardanti i suoi temi di ricerca (si veda sezione sul sito). Per richiedere la supervisione della tesi, è necessario contattare il docente via mail con congruo anticipo rispetto alla data di consegna prevista dall’appello.

  1. Cosa vuol dire studiare le organizzazioni?
  2. La tecnologia come tematica degli studi organizzativi
  3. Struttura e infrastruttura organizzativa
  4. Produzione e organizzazione del lavoro
  5. Conoscenza, dataficazione e estrattivismo
  6. Legittimità e trasparenza
  7. Potere e empowerment

Per gli studenti frequentanti i testi di riferimento sono:

 

Plesner, U; Husted, E. (2020) L’organizzazione digitale. Bologna: Il Mulino (tranne Cap. V, VII e X)

Marrone, M. (2022). La piattaformizzazione dello spazio-tempo. Appunti per una teoria della relatività organizzativa. Labour & Law Issues,8(1), 139-165. Reperibile online al link: https://labourlaw.unibo.it/article/view/15101

 

 

I non frequentanti dovranno aggiungere ai testi di riferimento un articolo a scelta tra i seguenti:

 

Battilana, J., Yen, J., Ferreras, I., Ramarajan, L. (2022). Democratizing Work: Redistributing power in organizations for a democratic and sustainable future. Organization Theory, 3(1), 26317877221084714.

Casilli (2020) Schiavi del clic. Milano: Feltrinelli. Cap. 1 “Gli essere umani sostituiranno i robot?”. P. 28 – 52

Delfanti, A. (2021). Machinic dispossession and augmented despotism: Digital work in an Amazon warehouse. New Media & Society, 23(1), 39-55.

Musiani, F. (2022) Infrastrutture digitali, governance e trasformazioni del lavoro, Sociologia del Lavoro n. 163

Plantin, Jean-Christophe, Lagoze, Carl, Edwards, Paul N., & Sandvig, Christian (2018). Infrastructure studies meet platform studies in the age of Google and Facebook. New Media & Society, 20, 293–310

Revelli, M. (1995) “Economia e modello sociale nel passaggio tra fordismo e toyotismo” in Ingrao. P., Rossanda, R. Appuntamenti di fine secolo. Roma: ManifestoLibri

Salento, A. (2013). Finanziarizzazione delle imprese e shareholder value in Italia. Un'analisi sociologica. Stato e mercato, 33(1), 95-128.

Srnicek (2017) Capitalismo digitale.Roma: Luiss University Press. Cap. 2 "Il capitalismo delle piattaforme"

Steinberg, M. (2022). From automobile capitalism to platform capitalism: Toyotism as a prehistory of digital platforms. Organization Studies, 43(7), 1069-1090.

 

Filmografia consigliata

 

The Playlist (2022) Miniserie TV Netflix, Regia di Per-Olav Sørensen

Matrix (1999), Matrix Reloaded (2003), Matrix Revolution (2004), Trilogia diretta da Lilly e Lana Wachowski

Matrix Resurrections (2021), Regia di Lana Wachoskwi

Guida perversa all’ideologia (2012), Regia di Sophie Fiennes

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)