GIUSTIZIA PENALE MINORILE

Insegnamento
GIUSTIZIA PENALE MINORILE
Insegnamento in inglese
PENAL JUSTICE
Settore disciplinare
IUS/16
Corso di studi di riferimento
SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 36.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
CRIMINE E DEVIANZA

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

nessuno

Durante il corso si analizzerà il funzionamento del processo penale a carico del minorenne e si individueranno le differenze rispetto al processo penale a carico dell’adulto.

a) Conoscenze e comprensione: il corso è volto a consentire allo studente l’apprendimento dei principi, delle caratteristiche strutturali e delle dinamiche del processo penale minorile.

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: il corso, valorizzando la costante ricerca della ratio sottesa alle disposizioni del d.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, intende sviluppare le capacità critiche dello studente, affinarne quelle interpretative e favorire il conseguimento della specifica capacità, sul piano applicativo, di cogliere le differenze tra il procedimento penale a carico del maggiorenne e quello a carico del minorenne.

c) Autonomia di giudizio: attraverso un metodo didattico interattivo, che sia avvale, non soltanto di lezioni frontali, ma anche di trattazione di casi pratici e seminari con magistrati ed esperti del settore, lo studente potrà acquisire flessibilità concettuale e giuridica.

d) Abilità comunicative: il tecnicismo che caratterizza la disciplina comporta la necessita di dotare gli studenti di una terminologia specialistica, di una tecnica espositiva serrata e della capacità di sviluppare con accuratezza e logicità le proprie argomentazioni.

e) Capacità di apprendimento: il corso si propone di impartire non solo nozioni, ma chiavi di lettura del sistema processuale penale minorile vigente, in modo tale da consentire agli studenti di acquisire capacità di autoapprendimento e di autovalutazione delle proprie conoscenze in rapporto alla continua evoluzione del diritto positivo vivente.

Lezioni frontali

Trattazione di casi giudiziari

Seminari con magistrati ed esperti del settore

Visite presso istituti penitenziari per adulti (Lecce) e per minori (Nisida-Napoli). Visita presso il Tribunale per i Minorenni.

Partecipazione ad udienze dibattimentali penali pubbliche

L’esame consiste in un colloquio orale teso a verificare il grado di assimilazione degli argomenti trattati durante il corso e contenuti nei libri di testo consigliati, nonché la capacità di comprensione della ratio sottesa alle disposizioni processuali penali vigenti di riferimento. Necessario è l’uso di una terminologia specialistica

Ricevimento studenti e laureandi: il martedì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00

 

I frequentanti possono limitarsi a studiare le trascrizioni delle lezioni registrate

I. I principi del processo penale: profili generali

 

II. Le fonti e i principi guida del processo penale minorile

  1. Le fonti normative nazionali

       2. La normativa internazionale

       3.  Il principio di sussidiarietà

       4. Il principio di adeguatezza applicativa.

       5. Il principio di minima offensività.

       6. Il principio di specializzazione degli organi.

       7. Natura e funzione del processo penale minorile

 

III. La responsabilità penale del minorenne

 

  1. La capacità di intendere e di volere del minorenne
  2. Il minore degli anni quattordici.
  3. Il minore degli anni diciotto.
  4. Accertamenti sull’età.
  5. Accertamenti sulla personalità.

 

IV. Il processo penale a carico del minorenne

  1. I soggetti.
  2. La disciplina della libertà personale.
  3. La definizione anticipata del processo e la specificità delle formule decisorie.
  4. Lo svolgimento ordinario del processo.

 

V. Le conseguenze sanzionatorie nei confronti dell’imputato minorenne

  1. L’esigenza di una risposta sanzionatoria differenziata: l’esclusione dell’ergastolo.
  2. Le pene sostitutive e le pene accessorie.
  3. La sospensione condizionale della pena.
  4. Il casellario giudiziale.
  5. L’applicazione delle misure di sicurezza.

1. A scelta tra: AA.VV., La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile, a cura di E. Zappalà, III edizione, Giappichelli, Torino, 2019;

AA.VV., Procedura penale minorile, a cura di M. Bargis, IV edizione, Giappichelli, Torino, 2021.

 

2. Codice aggiornato di diritto processuale penale; D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448.

 

LETTURA CONSIGLIATA: G. Giostra, Prima lezione sulla giustizia penale, Editori Laterza, 20

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)