- Corsi di Laurea
- Laurea Magistrale in STORIA DELL'ARTE
Laurea Magistrale in STORIA DELL'ARTE
- Corso di studi
- STORIA DELL'ARTE
- Corso di studi in inglese
- HISTORY OF ART
- Titolo
- Laurea Magistrale
- Classe MIUR
- Classe delle lauree magistrali in Storia dell'arte - LM-89 (DM270)
- Durata
- 2 anni
- Crediti
- 120
- Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI
- Sito web del corso
- https://www.unisalento.it/didattica/cosa-studiare/corsi-di-laurea-magistrale/-/dettaglio/corso/LM14/storia-dell-arte
- Lingua
- ITALIANO
- Sede
- Lecce
- Anno accademico
- 2024/2025
- Tipo di accesso
- Corso ad accesso libero
- Profili professionali formati
- 2.5.3.4.2 - Esperti d’arte
2.5.4.1.4 - Redattori di testi tecnici
2.5.4.5.3 - Curatori e conservatori di musei
Descrizione del corso
I laureati del Corso devono possedere la capacità di esporre le proprie argomentazioni in forma chiara e priva di ambiguità. I risultati attesi vengono conseguiti attraverso la frequenza alle lezioni frontali, ai laboratori, e agli stages, nonché attraverso la pianificazione di progetti d'intervento, con particolare riguardo al territorio di competenza. Conoscenze e competenze maturate dovranno essere comunicate con idoneo e chiaro linguaggio perché possa facilmente essere recepito da un largo pubblico e non solo addetti ai lavori.
Le abilità comunicative sono verificate attraverso prove d'esame orali ed elaborati scritti, nonché degli eventuali progetti e iniziative cui si è collaborato.
Le abilità comunicative sono verificate attraverso prove d'esame orali ed elaborati scritti, nonché degli eventuali progetti e iniziative cui si è collaborato.
I laureati devono saper gestire autonomamente e con loro capacità di giudizio le attività di ricerca, di tutela e di riconoscimento del patrimonio storico-artistico, valutando costantemente le implicazioni etiche e giuridiche che ogni loro possibile intervento comporta. Devono inoltre saper utilizzare con sicura abilità gli strumenti informatici e le tecniche multimediali, soprattutto negli ambiti specifici di competenza, nonché per la gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso il coinvolgimento nelle attività di ricerca sul campo, avviando iniziative di tutela del patrimonio ignorato mal gestito, per rendere praticabili ed efficaci nuove realtà di fruizione di questi beni.
Essi sono verificati attraverso prove d'esame orali, redazione di tesine e di relazioni scritte sul lavoro svolto.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso il coinvolgimento nelle attività di ricerca sul campo, avviando iniziative di tutela del patrimonio ignorato mal gestito, per rendere praticabili ed efficaci nuove realtà di fruizione di questi beni.
Essi sono verificati attraverso prove d'esame orali, redazione di tesine e di relazioni scritte sul lavoro svolto.
Il CdS partecipa attivamente alle occasioni d'incontro che il C.Or.T. Centro Orientamento e Tutorato (C.Or.T.) organizza con cadenza periodica per gli allievi delle scuole medie superiori, con lezioni tenute dai docenti del CdS.
Per informazioni si può consultare la pagina https://www.unisalento.it/centro-orientamento-e-tutorato.
È inoltre possibile avvalersi del supporto tecnico di studenti-tutor presso il Centro Accoglienza Studenti.
Info e contatti:
https://www.unisalento.it/cas-centro-accoglienza-studenti
Contatti:
Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento di Beni Culturali
Prof. Francesco Ceraolo (francesco.ceraolo@unisalento.it)
Il Presidente del CdS (lucinia.speciale@unisalento.it) e lo staff didattico svolgono un servizio di orientamento personalizzato per gli aspiranti iscritti, ai fini della verifica dei requisiti d'accesso, e per qualunque altra forma di supporto informativo necessario ai fini dell'iscrizione al Corso di Studi.
È disponibile la Brochure di Orientamento 'Informa il tuo Futuro', Dipartimento di Beni Culturali, nella quale è compreso un profilo del piano di studi e delle prospettive professionali offerte dal Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte (vedi allegato).
Per maggiori informazioni sul Corso di Studi:
Referenti: Dott.ssa Teresa De Vitis (teresa.devitis@unisalento.it )
Dott.ssa Chiara Marcucci (chiara.marcucci@unisalento.it )
Dott.ssa Francesca Stomeo (francesca.stomeo@unisalento.it )
Dr. Oronzo De Pascalis (oronzo.depascalis@unisalento.it)
Per informazioni si può consultare la pagina https://www.unisalento.it/centro-orientamento-e-tutorato.
È inoltre possibile avvalersi del supporto tecnico di studenti-tutor presso il Centro Accoglienza Studenti.
Info e contatti:
https://www.unisalento.it/cas-centro-accoglienza-studenti
Contatti:
Referente Orientamento e Tutorato Dipartimento di Beni Culturali
Prof. Francesco Ceraolo (francesco.ceraolo@unisalento.it)
Il Presidente del CdS (lucinia.speciale@unisalento.it) e lo staff didattico svolgono un servizio di orientamento personalizzato per gli aspiranti iscritti, ai fini della verifica dei requisiti d'accesso, e per qualunque altra forma di supporto informativo necessario ai fini dell'iscrizione al Corso di Studi.
È disponibile la Brochure di Orientamento 'Informa il tuo Futuro', Dipartimento di Beni Culturali, nella quale è compreso un profilo del piano di studi e delle prospettive professionali offerte dal Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte (vedi allegato).
Per maggiori informazioni sul Corso di Studi:
Referenti: Dott.ssa Teresa De Vitis (teresa.devitis@unisalento.it )
Dott.ssa Chiara Marcucci (chiara.marcucci@unisalento.it )
Dott.ssa Francesca Stomeo (francesca.stomeo@unisalento.it )
Dr. Oronzo De Pascalis (oronzo.depascalis@unisalento.it)
Per verificare l'efficacia delle scelte didattiche e l'apprendimento effettivo da parte degli studenti, si incoraggia il più possibile una didattica dialogica, che coinvolga gli studenti anche nel corso delle lezioni frontali. Tale modalità, favorita dal numero contenuto degli iscritti a ciascuno corso(normalmente intorno alle venti persone)rappresenta lo strumento più efficace per cogliere le aspettative, esigenze e le difficoltà degli studenti. Si possono anche svolgere prove in itinere, che ciascun docente organizza a seconda delle esigenze del proprio corso. Tali prove accertano il livello di apprendimento effettivo di tutto il gruppo dei frequentanti, per poter predisporre in tempo i correttivi necessari.
I tutor svolgono una funzione di orientamento anche per la scelta delle attività di tirocinio da parte degli allievi.
Questi sono i nostri docenti tutor:
Prof.ssa Manuela DE GIORGI, manuela.degiorgi@unisalento.it
Prof. Simone FACCHINETTI, simone.facchinetti@unisalento.it
Prof. Massimo Tommaso GUASTELLA, massimo.guastella@unisalento.it
Prof. Marco Pierattilio TANZI, marco.tanzi@unisalento.it
La Segreteria didattica offre durante l'orario di ricevimento, per appuntamento e/o per posta elettronica supporto allo studente e fornisce consulenza personalizzata al fine di poter rimuovere eventuali ostacoli e accompagnarlo adeguatamente nel suo percorso formativo.
Referenti: Dott.ssa Maria Teresa DE Vitis (mariateresa.devitis@unisalento.it )
Dott.ssa Chiara Marcucci (chiara.marcucci@unisalento.it )
Dott.ssa Francesca Stomeo (francesca.stomeo@unisalento.it )
Dr.Oronzo De Pascalis (oronzo.depascalis@unisalento.it )
I tutor svolgono una funzione di orientamento anche per la scelta delle attività di tirocinio da parte degli allievi.
Questi sono i nostri docenti tutor:
Prof.ssa Manuela DE GIORGI, manuela.degiorgi@unisalento.it
Prof. Simone FACCHINETTI, simone.facchinetti@unisalento.it
Prof. Massimo Tommaso GUASTELLA, massimo.guastella@unisalento.it
Prof. Marco Pierattilio TANZI, marco.tanzi@unisalento.it
La Segreteria didattica offre durante l'orario di ricevimento, per appuntamento e/o per posta elettronica supporto allo studente e fornisce consulenza personalizzata al fine di poter rimuovere eventuali ostacoli e accompagnarlo adeguatamente nel suo percorso formativo.
Referenti: Dott.ssa Maria Teresa DE Vitis (mariateresa.devitis@unisalento.it )
Dott.ssa Chiara Marcucci (chiara.marcucci@unisalento.it )
Dott.ssa Francesca Stomeo (francesca.stomeo@unisalento.it )
Dr.Oronzo De Pascalis (oronzo.depascalis@unisalento.it )
SUA-CDS 2022 - Sezione Qualità, Quadro B6
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL’ARTE (Classe LM-89)
Relazione sugli esiti della rilevazione delle opinioni manifestate dagli studenti nei questionari somministrati nell’a.a. 2020/2021
La “Rilevazione della Soddisfazione degli studenti per l’AA. 2020/2021, che il Presidio di Qualità ha trasmesso alla presidenza del CdS in data13 maggio 2022, mostra rispetto al rapporto estremamente positivo dell’anno accademico precedente, una lieve flessione negli indicatori.
Migliora invece, in modo significativo, (280/350, pari al 75% del totale) il numero dei questionari compilati da parte degli studenti frequentanti sul totale delle opinioni espresse. Nel rilevamento dell’AA. 2019/2020, la proporzione era ferma al 55%. Ancorché riveli un andamento complessivamente meno positivo di quello raccolto dell’anno precedente, il rilevamento 2020/2021 risulta dunque senz’altro più rappresentativo della Costumer Satisfaction.
A un esame più ravvicinato, in tutti i quesiti proposti dal questionario si registra un lieve decremento della valutazione (con oscillazioni che vanno da -1 a - 5) che tuttavia rimane complessivamente positiva, comunque superiore a quella della media rilevata per i corsi magistrali del dipartimento di BB CC.
Alla voce “suggerimenti”, è da considerare con particolare attenzione il valore percentuale (21%) della richiesta di fornire agli studenti maggiori conoscenze di base.
Approvata all’unanimità nella seduta del Consiglio Didattico del 28/07/2022.
Opinioni degli studenti - A cura del Presidio della Qualità D'Ateneo
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL’ARTE (Classe LM-89)
Relazione sugli esiti della rilevazione delle opinioni manifestate dagli studenti nei questionari somministrati nell’a.a. 2020/2021
La “Rilevazione della Soddisfazione degli studenti per l’AA. 2020/2021, che il Presidio di Qualità ha trasmesso alla presidenza del CdS in data13 maggio 2022, mostra rispetto al rapporto estremamente positivo dell’anno accademico precedente, una lieve flessione negli indicatori.
Migliora invece, in modo significativo, (280/350, pari al 75% del totale) il numero dei questionari compilati da parte degli studenti frequentanti sul totale delle opinioni espresse. Nel rilevamento dell’AA. 2019/2020, la proporzione era ferma al 55%. Ancorché riveli un andamento complessivamente meno positivo di quello raccolto dell’anno precedente, il rilevamento 2020/2021 risulta dunque senz’altro più rappresentativo della Costumer Satisfaction.
A un esame più ravvicinato, in tutti i quesiti proposti dal questionario si registra un lieve decremento della valutazione (con oscillazioni che vanno da -1 a - 5) che tuttavia rimane complessivamente positiva, comunque superiore a quella della media rilevata per i corsi magistrali del dipartimento di BB CC.
Alla voce “suggerimenti”, è da considerare con particolare attenzione il valore percentuale (21%) della richiesta di fornire agli studenti maggiori conoscenze di base.
Approvata all’unanimità nella seduta del Consiglio Didattico del 28/07/2022.
Opinioni degli studenti - A cura del Presidio della Qualità D'Ateneo
SUA-CDS 2022 - Sezione Qualità, Quadro B7
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL’ARTE (Classe LM-89)
Relazione sugli esiti della valutazione dell’esperienza universitaria da parte degli studenti che concludono gli studi – Profilo dei Laureati 2021: LM in Storia dell’Arte
Il rilevamento sul giudizio degli allievi che hanno conseguito la laurea nell’AA. 2020/2021 si riferisce a una popolazione più contenuta (14 unità), di quella della coorte arrivata alla conclusione degli studi nell’AA. 2019/2020 (21 unità). Diversamente da quanto si registrava in quest’ultima, la popolazione 2021 rappresenta il 100 % del campione. Ha avuto dunque buon esito la sensibilizzazione operata presso gli allievi in uscita ai fini della compilazione dei questionari Alma Laurea.
In linea con quanto si rileva nel giudizio della popolazione studentesca in corso, il giudizio sull’esperienza mostra indicatori lievemente meno buoni di quelli registrati nel precedente anno di corso. Si tratta di oscillazioni piuttosto lievi: nella distribuzione dei giudizi di quanti si dicono “complessivamente soddisfatti del corso di laurea” la proporzione tra i “decisamente sì” e i “più sì che no” tende ad essere più sfumata (rispettivamente 64,3 e 35,7, a fronte del precedente 72,7 e 16,7). In compenso scompaiono del tutto i giudizi negativi. Sale di quasi un punto percentuale (78,6 > 77,6) la quota di quanti si iscriverebbero allo stesso corso magistrale dell’ateneo, ma compare anche un piccolo nucleo di allievi (7,1) che si iscriverebbero “allo stesso corso magistrale, ma in un altro ateneo”. Anche in questo caso, è possibile che l’incidenza di questo dato possa attribuirsi al riassorbimento delle opinioni non espresse.
È da rilevare, rispetto al passato, una maggiore domanda di servizi di orientamento alle attività post lauream.
Approvata all’unanimità nella seduta del Consiglio Didattico del 28/07/2022.
Opinioni dei laureati
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STORIA DELL’ARTE (Classe LM-89)
Relazione sugli esiti della valutazione dell’esperienza universitaria da parte degli studenti che concludono gli studi – Profilo dei Laureati 2021: LM in Storia dell’Arte
Il rilevamento sul giudizio degli allievi che hanno conseguito la laurea nell’AA. 2020/2021 si riferisce a una popolazione più contenuta (14 unità), di quella della coorte arrivata alla conclusione degli studi nell’AA. 2019/2020 (21 unità). Diversamente da quanto si registrava in quest’ultima, la popolazione 2021 rappresenta il 100 % del campione. Ha avuto dunque buon esito la sensibilizzazione operata presso gli allievi in uscita ai fini della compilazione dei questionari Alma Laurea.
In linea con quanto si rileva nel giudizio della popolazione studentesca in corso, il giudizio sull’esperienza mostra indicatori lievemente meno buoni di quelli registrati nel precedente anno di corso. Si tratta di oscillazioni piuttosto lievi: nella distribuzione dei giudizi di quanti si dicono “complessivamente soddisfatti del corso di laurea” la proporzione tra i “decisamente sì” e i “più sì che no” tende ad essere più sfumata (rispettivamente 64,3 e 35,7, a fronte del precedente 72,7 e 16,7). In compenso scompaiono del tutto i giudizi negativi. Sale di quasi un punto percentuale (78,6 > 77,6) la quota di quanti si iscriverebbero allo stesso corso magistrale dell’ateneo, ma compare anche un piccolo nucleo di allievi (7,1) che si iscriverebbero “allo stesso corso magistrale, ma in un altro ateneo”. Anche in questo caso, è possibile che l’incidenza di questo dato possa attribuirsi al riassorbimento delle opinioni non espresse.
È da rilevare, rispetto al passato, una maggiore domanda di servizi di orientamento alle attività post lauream.
Approvata all’unanimità nella seduta del Consiglio Didattico del 28/07/2022.
Opinioni dei laureati
Il laureato, dopo aver completato questo corso di studi, deve trovarsi nella condizione di poter affrontare altri percorsi che gli consentano di migliorare il suo livello culturale, accedendo a Master, Corsi di Specializzazione e di Dottorato.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso la partecipazione attiva a esercitazioni, seminari e altre attività formative, ivi comprese iniziative e interventi di carattere progettuale. Essi sono verificati attraverso prove d'esame orali, tesine scritte, la redazione della prova finale, e la certificazione (tramite specifici attestati) delle altre attività formative svolte, ivi comprese iniziative e interventi di carattere progettuale.
I risultati attesi vengono conseguiti attraverso la partecipazione attiva a esercitazioni, seminari e altre attività formative, ivi comprese iniziative e interventi di carattere progettuale. Essi sono verificati attraverso prove d'esame orali, tesine scritte, la redazione della prova finale, e la certificazione (tramite specifici attestati) delle altre attività formative svolte, ivi comprese iniziative e interventi di carattere progettuale.
Il corso di studio in Storia dell'arte intende formare professionisti esperti nella storia, nella conservazione e nella tutela delle arti visive e del patrimonio culturale materiale e immateriale. I laureati in Storia dell'arte dovranno possedere una solida formazione storica e filologica finalizzata alla ricerca, all'insegnamento e all'educazione al patrimonio culturale. Avranno un'approfondita conoscenza dello sviluppo cronologico di architettura, scultura, pittura ed arti applicate del continente europeo, dal medioevo all'età contemporanea. Di questo patrimonio sapranno riconoscere e trasmettere le valenze culturali e la dimensione di testimonianze di civiltà. Alla formazione storica potranno associare competenze attinenti ai problemi di tutela, conservazione e restauro. Il curriculum di studi permetterà loro di acquisire la formazione necessaria richiesta per la qualifica professionale di Storico dell'Arte, definita nel profilo specifico, ai sensi della legge che ha istituito gli elenchi nazionali dei professionisti dei Beni Culturali riconosciuti dal Ministero dei Beni Culturali e del Turismo (art. 2 della legge 22 luglio 2014, n. 110), oggi Ministero della Cultura.
Il percorso formativo della laurea magistrale prevede alcune opzioni che consentono di seguire, oltre agli insegnamenti specifici di storia e critica delle arti, anche le discipline utili alla formazione dei futuri insegnanti (antropologia, psicologia, pedagogia), relative all'economia e gestione dei beni culturali, e le discipline integrative come la geografia e la legislazione sui beni culturali.
La laurea magistrale che si consegue con questo corso fornisce agli studenti le conoscenze necessarie ad accedere a ulteriori livelli nell'ambito degli studi specialistici della disciplina (master, scuola di dottorato), l'accesso ai concorsi per l'insegnamento della Storia dell'Arte nelle scuole superiori e, integrata con gli opportuni esami, anche alle altre classi di concorso delle materie letterarie. Consente inoltre la partecipazione ai concorsi per i ruoli ispettivi e di dirigenza presso l'amministrazione pubblica, nella fattispecie presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura. Vengono inoltre offerte competenze ed abilità più generali che permettono l'ingresso ad altri settori del mondo del lavoro (nell'ambito dell'editoria, della comunicazione e della gestione dell'informazione e della divulgazione tramite i nuovi media e i social networks).
Il percorso formativo della laurea magistrale prevede alcune opzioni che consentono di seguire, oltre agli insegnamenti specifici di storia e critica delle arti, anche le discipline utili alla formazione dei futuri insegnanti (antropologia, psicologia, pedagogia), relative all'economia e gestione dei beni culturali, e le discipline integrative come la geografia e la legislazione sui beni culturali.
La laurea magistrale che si consegue con questo corso fornisce agli studenti le conoscenze necessarie ad accedere a ulteriori livelli nell'ambito degli studi specialistici della disciplina (master, scuola di dottorato), l'accesso ai concorsi per l'insegnamento della Storia dell'Arte nelle scuole superiori e, integrata con gli opportuni esami, anche alle altre classi di concorso delle materie letterarie. Consente inoltre la partecipazione ai concorsi per i ruoli ispettivi e di dirigenza presso l'amministrazione pubblica, nella fattispecie presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della Cultura. Vengono inoltre offerte competenze ed abilità più generali che permettono l'ingresso ad altri settori del mondo del lavoro (nell'ambito dell'editoria, della comunicazione e della gestione dell'informazione e della divulgazione tramite i nuovi media e i social networks).
Il corso magistrale in Storia dell'Arte intende offrire agli allievi una completa e approfondita conoscenza della Storia dell'Arte e delle problematiche metodologiche e didattiche della disciplina.
Il piano di studi permette loro di affinare la capacità di analisi degli aspetti materiali, tecnici e conservativi dell’opera d’arte, e ad apprezzarne le molte valenze come testimonianza di civiltà.
Le possibilità di opzione all’interno di un ampio ventaglio di discipline rispondono all'esigenza di aprire ai laureati più prospettive di formazione e occupazione: da un lato la ricerca specialistica sulle arti figurative, finalizzata al lavoro scientifico nell'università, nei musei e nelle soprintendenze, negli istituti di ricerca; dall'altro l’impegno nell’insegnamento e nella disseminazione della conoscenze, finalizzata alla fruizione del Patrimonio Culturale, materiale e immateriale. Il percorso mira ad offrire strumenti metodologici e competenze utili a sviluppare un approccio sistemico alla tutela, alla gestione e alla valorizzazione dei Beni Culturali, anche ai fini di una sostenibile fruizione turistica.
I laureati nel Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte avranno:
- Conoscenze dettagliate e approfondite della storia delle arti figurative in Italia e in Europa, dal Medioevo all’età contemporanea.
- Approfondita conoscenza storica, critica e dei materiali di un settore specifico della storia dell'arte.
- Adeguate competenze nell'affrontare la tipologia e la storia delle strutture museali, le diverse problematiche della tutela, conservazione e del restauro dei manufatti conservati nei musei locali e nazionali.
- Competenze metodologiche e tecniche sui problemi del restauro, della conservazione e della tutela dei beni culturali in ambito regionale e nazionale.
- Competenze nella progettazione di ricerche finalizzate alla valorizzazione dei beni culturali del territorio.
- Abilità informatiche per la catalogazione dei beni culturali e relativa divulgazione didattica.
- Capacità di coniugare una solida formazione disciplinare in Storia dell’Arte con le moderne metodologie didattiche nel campo dell’educazione.
- Capacità di parlare e scrivere correttamente in almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano e saper adoperare in modo corretto i lessici storici dei beni culturali.
Il percorso di studio prevede dodici esami distribuiti in due anni. Nel primo anno si affrontano temi e aspetti specifici della storia dell’arte, la metodologia della ricerca e della didattica nella materia, anche sotto il profilo diagnostico, elementi di storia materiale, problemi di diritto del patrimonio culturale, antropologia. Si perfeziona la conoscenza della lingua inglese. Nel secondo anno, propedeutico alla stesura della dissertazione finale, si arricchiscono le conoscenze storiografiche e il restauro. Nell’arco dei due anni sono previste attività di tirocinio.
Il piano di studi permette loro di affinare la capacità di analisi degli aspetti materiali, tecnici e conservativi dell’opera d’arte, e ad apprezzarne le molte valenze come testimonianza di civiltà.
Le possibilità di opzione all’interno di un ampio ventaglio di discipline rispondono all'esigenza di aprire ai laureati più prospettive di formazione e occupazione: da un lato la ricerca specialistica sulle arti figurative, finalizzata al lavoro scientifico nell'università, nei musei e nelle soprintendenze, negli istituti di ricerca; dall'altro l’impegno nell’insegnamento e nella disseminazione della conoscenze, finalizzata alla fruizione del Patrimonio Culturale, materiale e immateriale. Il percorso mira ad offrire strumenti metodologici e competenze utili a sviluppare un approccio sistemico alla tutela, alla gestione e alla valorizzazione dei Beni Culturali, anche ai fini di una sostenibile fruizione turistica.
I laureati nel Corso di Laurea Magistrale in Storia dell’Arte avranno:
- Conoscenze dettagliate e approfondite della storia delle arti figurative in Italia e in Europa, dal Medioevo all’età contemporanea.
- Approfondita conoscenza storica, critica e dei materiali di un settore specifico della storia dell'arte.
- Adeguate competenze nell'affrontare la tipologia e la storia delle strutture museali, le diverse problematiche della tutela, conservazione e del restauro dei manufatti conservati nei musei locali e nazionali.
- Competenze metodologiche e tecniche sui problemi del restauro, della conservazione e della tutela dei beni culturali in ambito regionale e nazionale.
- Competenze nella progettazione di ricerche finalizzate alla valorizzazione dei beni culturali del territorio.
- Abilità informatiche per la catalogazione dei beni culturali e relativa divulgazione didattica.
- Capacità di coniugare una solida formazione disciplinare in Storia dell’Arte con le moderne metodologie didattiche nel campo dell’educazione.
- Capacità di parlare e scrivere correttamente in almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano e saper adoperare in modo corretto i lessici storici dei beni culturali.
Il percorso di studio prevede dodici esami distribuiti in due anni. Nel primo anno si affrontano temi e aspetti specifici della storia dell’arte, la metodologia della ricerca e della didattica nella materia, anche sotto il profilo diagnostico, elementi di storia materiale, problemi di diritto del patrimonio culturale, antropologia. Si perfeziona la conoscenza della lingua inglese. Nel secondo anno, propedeutico alla stesura della dissertazione finale, si arricchiscono le conoscenze storiografiche e il restauro. Nell’arco dei due anni sono previste attività di tirocinio.
La prova finale consiste nella discussione di una dissertazione scritta in modo originale dallo studente , sia in lingua italiana che in una lingua della Comunità Europea, sotto la guida di un relatore, riguardante una disciplina del corso di laurea. Il voto finale è espresso in centodecimi e la commissione, nell'assegnarlo, terrà conto del curriculum complessivo del candidato, della qualità dell'elaborato, dell'andamento della discussione e di ogni altro elemento che possa concorrere alla valutazione. La proposta di lode deve essere unanimemente accolta dalla commissione.
Le modalità di svolgimento della prova finale sono descritte nel 'Regolamento della prova finale del Corso di Laurea e dei Corsi di Laurea Magistrale nel Dipartimento di Beni Culturali', pubblicato nel portale del Dipartimento sez. Didattica (https://bbcc.unisalento.it/).
E' consentito l'accesso alla LM-89 agli studenti in possesso delle lauree in Beni Culturali (L-1) o in Lettere (L-10). Possono inoltre essere ammessi i laureati provenienti da altre classi di laurea, o in possesso di laurea quadriennale o di un diploma accademico di primo livello rilasciato dalle istituzioni facenti parte del sistema dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale di cui all’articolo 2, comma 1, della legge 21 dicembre 1999, n. 508, ai sensi dell’articolo 1 comma 102 della legge 288/2012, purché abbiano acquisito almeno 54 CFU nei seguenti settori scientifico-disciplinari, di cui:
almeno 24 crediti nei seguenti settori: L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03 , L-ART/04, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07;
almeno 30 nei seguenti ulteriori settori: L-FIL-LET/04, L- FIL-LET 10, L-FIL-LET/11, L-LIN/01, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-FIL/04, M-FIL/06, M-GGR/01, MGGR/02, L-ANT/02, LANT/03, L-ANT/04, L-ANT/07, L-ANT/09, L-ANT/10, IUS/08; IUS/09, FIS/07, CHIM/01, CHIM/02, SPS/07, SPS/08.
Gli studenti devono essere in grado di esprimersi fluentemente in una lingua straniera dell'Unione Europea sia in forma scritta che orale, con riferimento anche ai lessici disciplinari; verranno anche valutate le conoscenze informatiche applicabili ai beni culturali. Indipendentemente dai requisiti curriculari, per tutti gli studenti è prevista una verifica della personale preparazione, con modalità definite nel regolamento didattico. Non sono previsti debiti formativi, ovvero obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso
almeno 24 crediti nei seguenti settori: L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03 , L-ART/04, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07;
almeno 30 nei seguenti ulteriori settori: L-FIL-LET/04, L- FIL-LET 10, L-FIL-LET/11, L-LIN/01, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-FIL/04, M-FIL/06, M-GGR/01, MGGR/02, L-ANT/02, LANT/03, L-ANT/04, L-ANT/07, L-ANT/09, L-ANT/10, IUS/08; IUS/09, FIS/07, CHIM/01, CHIM/02, SPS/07, SPS/08.
Gli studenti devono essere in grado di esprimersi fluentemente in una lingua straniera dell'Unione Europea sia in forma scritta che orale, con riferimento anche ai lessici disciplinari; verranno anche valutate le conoscenze informatiche applicabili ai beni culturali. Indipendentemente dai requisiti curriculari, per tutti gli studenti è prevista una verifica della personale preparazione, con modalità definite nel regolamento didattico. Non sono previsti debiti formativi, ovvero obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso
L'ammissione avviene tramite una valutazione del possesso dei requisiti curriculari e mediante un colloquio orale, volto a verificare le conoscenze di cultura generale e le conoscenze storico-artistiche necessarie ad affrontare il corso di studio. In vista degli obiettivi formativi specifici del corso, le domande della commissione vertono principalmente sulla storia dell'arte italiana ed europea, dal medioevo all'età contemporanea; saranno, inoltre, valutate le conoscenze di carattere generale di storia e di geografia.
Si chiede il possesso di buone conoscenze della storia dell'arte e del suo sviluppo in Italia, anche in relazione al contesto europeo e a quello regionale.
Verrà valutata la capacità di riconoscere l'ambito storico-culturale e stilistico delle opere d'arte, attraverso il commento di una selezione di immagini, che saranno sottoposte a ciascun candidato durante il colloquio. Sarà oggetto di valutazione anche la padronanza del lessico specifico.
Al candidato sarà infine richiesta anche la conoscenza scritta e orale di una lingua straniera dell'Unione Europea (preferibilmente l'inglese o, in alternativa, il francese, lo spagnolo e il tedesco), attraverso la lettura e traduzione di un brano di argomento storico-artistico nella lingua prescelta. In caso di lingue diverse da quelle citate, si invitano i candidati a darne preventiva comunicazione all'indirizzo bandiaccessobeniculturali@unisalento.it
Si chiede il possesso di buone conoscenze della storia dell'arte e del suo sviluppo in Italia, anche in relazione al contesto europeo e a quello regionale.
Verrà valutata la capacità di riconoscere l'ambito storico-culturale e stilistico delle opere d'arte, attraverso il commento di una selezione di immagini, che saranno sottoposte a ciascun candidato durante il colloquio. Sarà oggetto di valutazione anche la padronanza del lessico specifico.
Al candidato sarà infine richiesta anche la conoscenza scritta e orale di una lingua straniera dell'Unione Europea (preferibilmente l'inglese o, in alternativa, il francese, lo spagnolo e il tedesco), attraverso la lettura e traduzione di un brano di argomento storico-artistico nella lingua prescelta. In caso di lingue diverse da quelle citate, si invitano i candidati a darne preventiva comunicazione all'indirizzo bandiaccessobeniculturali@unisalento.it
Profilo
Storico dell'arteFunzioni
Il laureato in “Storia dell'arte”:-Sviluppa procedure di riconoscimento, attribuzione, datazione, valutazione di manufatti artistici;
-Individua metodi, fonti, strumenti, per lo studio, la tutela, il restauro, la valutazione dei manufatti artistici
-Collabora con restauratori, diagnosti dei beni culturali, direttori di istituzioni culturali, società di cultura, responsabili di mezzi di informazione, manager e direttori di riviste specializzate, case d'aste, agenzie turistiche; responsabili amministrativi a livello locale e nazionale nei settori della cultura e del turismo.
Competenze
Il laureato magistrale:• sa usare le fonti storiche, gli archivi cartacei e digitali, gli strumenti dell'analisi autoptica, i metodi di riconoscimento iconografico e stilistico dei manufatti artistici
• è in grado di operare nel campo della ricerca scientifica sulla storia dell'arte presso università e istituti di ricerca, nei musei, nelle soprintendenze, negli enti locali, nei mezzi di informazione e nel web, nel settore del turismo culturale.
• è capace di: riconoscere ambito culturale, cronologia, iconografia, valore culturale dei manufatti artistici; valutare lo stato di conservazione delle opere; riconoscere le priorità negli interventi di tutela e restauro; divulgare conoscenze storico-artistiche, elaborare itinerari storico-artistici anche a fini turistici; impostare moduli didattici per l'insegnamento della storia dell'arte negli enti della formazione, nei musei e nei luoghi di cultura
• è in grado di : elaborare schede scientifiche, informative, schede di catalogo sui manufatti artistici; proporre e programmare attività di salvaguardia, tutela, restauro; trasmettere la conoscenza di argomenti e temi legati alla storia dell'arte; proporre e programmare itinerari storico-artistici a fini didattici e turistici;
Sbocco
Il laureato in “Storia dell'arte, svolge la propria attività professionale presso:• Musei e Soprintendenze
• Case d'asta, imprese di antiquariato e commercio di
opere d'arte
• Società di cultura
• Gruppi di progettazione per il restauro
• Agenzie turistiche e tour operator
• Enti locali di promozione del territorio
Piano di studi
PERCORSO COMUNE
ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI (M-DEA/01)
6 crediti - Non obbligatorio
ARCHEOLOGIA DEGLI SPAZI RELIGIOSI (L-ANT/08)
9 crediti - Non obbligatorio
CFU A SCELTA (NN)
9 crediti - Obbligatorio
CHIMICA ANALITICA PER LA STORIA DELL'ARTE (CHIM/01)
6 crediti - Non obbligatorio
DIRITTO COSTITUZIONALE DELLA CULTURA (IUS/09)
9 crediti - Obbligatorio
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA (L-ART/02)
6 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE E INNOVAZIONE CULTURALE (NN)
2 crediti - Obbligatorio
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
9 crediti - Obbligatorio
PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)
6 crediti - Non obbligatorio
PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01)
6 crediti - Non obbligatorio
Storia della connoisseurship e del mercato dell’arte (L-ART/02)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA DELL'ARCHITETTURA MODERNA E CONTEMPORANEA (ICAR/18)
9 crediti - Non obbligatorio
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA: METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA (L-ART/03)
9 crediti - Obbligatorio
STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA (L-ANT/07)
9 crediti - Non obbligatorio
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE:METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA (L-ART/01)
9 crediti - Obbligatorio
STORIA DELL'ARTE MODERNA: METODOLOGIA DELLA RICERCA E DELLA DIDATTICA (L-ART/02)
9 crediti - Obbligatorio
TIROCINI (NN)
10 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (L-ART/04)
9 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA MINIATURA (L-ART/01)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA (L-ART/01)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO (L-ART/04)
6 crediti - Obbligatorio