Progetti Prin-PNRR

Progetti finanziati all’Università del Salento nell’ambito dell’avviso MUR n.104 del 02-02-2022 – Bando PRIN 2022 - PNRR-M4C2 – I 1.1 (Fonte MUR sportello CINECA)
Il MUR con D.D. n. 1409 del 14 settembre 2022  ha  emanato il bando PRIN 2022 PNRR finalizzato alla promozione del sistema nazionale di ricerca, al rafforzamento delle interazioni tra università ed enti di ricerca ed a favorire partecipazione italiana alle iniziative relative al Programma Quadro di ricerca e innovazione dell'Unione Europea.
Al fine di promuovere  l'informazione e comunicazione dei progetti finanziati con le  risorse comunitarie,  l'Università del Salento, quale soggetto attuatore dei PRIN 2022- PNRR, in ossequio alle prescrizioni delle "Linee Guida per le Azioni di Informazione e Comunicazione del MUR" ha riservato il seguente spazio ai finanziamenti ottenuti.
 
Ricerca
           

Nominativo PELLE' Natascia
Settore ERC SH5_1
Coordinatore DEL CORSO Lucio
Ente Università degli Studi di SALERNO
Progetto Digital Papyrology. New Approaches to Preservation, Edition and Dissemination of Papyrus Collections in Southern Italy.
CUP F53D23010630001
Contributo MUR 25.967 €
Nominativo PERRONE Daniele
Settore ERC PE8_3
Coordinatore NIGRO Emidio
Ente Università degli Studi di Napoli Federico II
Progetto Estimation of the combined earthquake-fire risk and optimization of interventions for structures and infrastructures in the context of metropolitan areas (SaFeBIMAs)
CUP F53D23009780001
Contributo MUR 72.000 €
Nominativo PETRACCA Luciana
Settore ERC SH6_12
Coordinatore TOCCO Francesco Paolo
Ente Università degli Studi di MESSINA
Progetto Recovering and representing the identity of minor ports in Southern Italy (peninsular and islands) between the Middle Ages and the Modern Age for the inclusion and sustainable development of coastal areas.
CUP F53D23011500001
Contributo MUR 56.345 €
Nominativo PRIMAVERA Milena
Settore ERC SH6_3
Coordinatore PRIMAVERA Milena
Ente Università del SALENTO
Progetto ARAKNE-The intertwining of Biodiversity and Culture of textile fibres heritage. Bioarchaeological investigation on flax and wool diversity loss; from a deep time perspective to strategies for conservation and promotion of “bio-cultural heritage”
CUP F53D23011410001
Contributo MUR 149.753 €
Nominativo RENNA Gilda
Settore ERC PE8_7
Coordinatore MORAMARCO Vincenzo
Ente Politecnico di BARI
Progetto Optimization of Performances of The Innovative Multi-material metallic parts obtained by Additive manufacturing - OPTIMA
CUP F53D23009690001
Contributo MUR 114.337 €
Mostrati 56 - 60 su 76 risultati.