LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA

Insegnamento
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Insegnamento in inglese
Contemporary italian literature
Settore disciplinare
L-FIL-LET/11
Corso di studi di riferimento
LETTERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2016/2017
Anno di erogazione
2017/2018
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
MODERNO
Docente responsabile dell'erogazione
GIANNONE Antonio

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

- Conoscenza dei lineamenti generali della letteratura italiana

- Conoscenza dei lineamenti generali della storia del Novecento.

- Capacità di utilizzare edizioni scolastiche e altri materiali di supporto per la comprensione, l’analisi e il commento dei testi letterari.

L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti di base per la conoscenza storica della letteratura italiana del Novecento in una chiave interdisciplinare e in un’ottica transnazionale.

Conoscenze e comprensione

- Conoscenza della storia della letteratura italiana dal primo al secondo Novecento

- Conoscenza delle principali linee evolutive della poesia e della prosa italiana novecentesca

- Capacità di leggere e parafrasare una serie di testi poetici e di prose italiane contemporanee

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

- Capacità di analizzare un testo e sintetizzarne criticamente le informazioni

- Conoscere e saper utilizzare le principali tipologie di scrittura critica, acquisire la capacità di comprensione e stesura di elaborati (recensioni, saggi, progetti di ricerca) relativi alla comunicazione letteraria

Autonomia di giudizio

- Capacità di progettare un percorso di lettura autonomo

Abilità comunicative

- Capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto)

Capacità di apprendimento

- Capacità di apprendere in maniera continuativa

Lezioni frontali, seminari, percorsi didattici multimediali

L’esame è orale e mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

Conoscenza dei principali aspetti della Letteratura italiana contemporanea (punteggio 10/30);

Conoscenza approfondita degli argomenti del corso (punteggio 10/30);

Capacità di esporre e argomentare i contenuti acquisiti in maniera chiara e corretta (punteggio 10/30).

Il programma è lo stesso per gli studenti non frequentanti. È consigliata la frequenza.

Le date degli appelli sono riportate nella pagina iniziale del Sito docente.

Commissione d’esame: Prof. F. Moliterni; Prof.ssa B. Stasi; Dott. S. Giorgio

Gli studenti lavoratori e gli studenti che, per diversi motivi, non siano in grado di frequentare sono pregati di prendere contatto via e-mail con il docente (fabio.moliterni@unisalento.it).

Il corso riguarderà i principali autori della narrativa e della poesia del Novecento in Italia. Si offrirà una panoramica della letteratura italiana contemporanea seguendo in diacronia una partizione per generi letterari (il romanzo, la novella, il teatro, la poesia), e lavorando sincronicamente sui testi più rappresentativi del Novecento. I movimenti e le tendenze della letteratura italiana novecentesca verranno inquadrati in un contesto transnazionale e interdisciplinare, ricorrendo alle metodologie della storia sociale della cultura. La storia della letteratura italiana del Novecento verrà ricostruita a partire dalla frattura epocale che ha dato origine nei primi anni del Novecento alla modernità letteraria, fino alle "mutazioni" del paesaggio, dell'identità nazionale e della cultura tra gli anni Cinquanta e Settanta del secolo scorso.

1) Un manuale e un'antologia di letteratura italiana del Novecento a scelta tra:

 

- M. Tortora, C. Carmina, G. Cingolani, R. Contu, Una storia chiamata letteratura, Palumbo, Palermo, 2022, voll. 3A (Dal Naturalismo al Modernismo) e 3B (Dall’ermetismo ai nostri giorni)

- G. Langella, La modernità letteraria. Manuale di letteratura italiana moderna e contemporanea, Pearson, Milano-Torino, 2021 (Sezioni 4, 5, 6, 7)

- M. SANTAGATA, L. CAROTTI, A. CASADEI, Il filo rosso. Tomo 3.1 - primo Ottocento primo Novecento, tomo 3.2 secondo, Bari, Laterza Edizioni Scolastiche, 2008

- C. SEGRE-C. MARTIGNONI, Leggere il mondo. L’età contemporanea, vol. VIII, Milano, Bruno Mondadori, 2001

- G. BALDI-G. ZACCARIA- M. RAZETTI, L’attualità della letteratura, Torino, Paravia, 2013

- R. LUPERINI-P. CATALDI, La scrittura e l’interpretazione, Palermo, Palumbo, 1997, voll. 5-6

 

(Qualsiasi altro manuale adottato nel triennio delle superiori, previa approvazione del docente).

 

Gli studenti dovranno studiare, dal manuale scelto, le sezioni introduttive e i capitoli relativi agli autori qui di seguito indicati: Pirandello, Svevo, Tozzi; Gozzano e la poesia crepuscolare, Corazzini; Palazzeschi; Marinetti e il Futurismo; Rebora, Sbarbaro, Campana; Ungaretti; Saba; Montale; Quasimodo, Luzi e l’Ermetismo; Sereni, Caproni; Fortini; Moravia; Gadda; Pavese; Vittorini; C. Levi; Fenoglio e il Neorealismo, I. Calvino;  P. Levi; E. Morante; Pasolini; Sciascia; Sanguineti; Zanzotto, Rosselli. 

 

Lo studente dovrà leggere e commentare, per ogni autore elencato, almeno un testo tratto da ciascuna delle opere presenti nell'antologia.

 

Semestre
Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)