- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea Magistrale in FISICA
- ASTROFISICA NUCLEARE
ASTROFISICA NUCLEARE
- Insegnamento
- ASTROFISICA NUCLEARE
- Insegnamento in inglese
- Settore disciplinare
- FIS/04
- Corso di studi di riferimento
- FISICA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 7.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 49.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI
- Docente responsabile dell'erogazione
- CHIODINI GABRIELE
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Elementi di astronomia Fisica generale Termodinamica Teoria quantistica Statistiche quantistiche Relatività ristretta.
Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Nucleosintesi primordiale.
Scopo principale del corso è far conoscere e comprendere come la fisica nucleare sia essenziale per comprendere l’evoluzione delle stelle, l’origine della loro fonte di calore e comprendere l’origine degli elementi. Per questo scopo si applicano tutte le conoscenze di Fisica di base tradizionale (meccanica, termodinamica ed astronomia) e moderno (relatività ristretta e fisica quantistica). L’astrofisica nucleare è ideale come esempio supremo e fondamentale di fisica applicata, in cui diversi settori e conoscenze fisiche si fondono assieme per poter delineare i fenomeni astrofisici. Queste conoscenze permettono di avere un giudizio critico sull’evoluzione del mondo e dell’universo che ben si presta ad essere comunicato ad un pubblico più vasto, anche di non esperti e quindi di stimolo al miglioramento delle capacità comunicative. Il corso stimola per sua natura la capacità di riprendere le nozioni fondamentali della fisica acquisite nei primi tre anni universitari ed applicarle, in modo coerente, ed a volte sorprendente, ad un laboratorio fisico particolare come il nostro cosmo. Infine, nello svolgimento degli argomenti moderni della fisica nucleare, quindi nell’introdurre, spiegare e dimostrare i suoi successi, basati su fenomeni di fisica noti di altre discipline, si chiariscono anche quegli aspetti di ricerca ancora aperti su cui gli sforzi attuali si concentrano. Tutto questo offre allo studente non solo il consolidamento delle sue nozioni generali di fisica ed apprendere l’astrofisica nucleare, ma anche immergersi negli argomenti di ricerca attuali su cui eventualmente applicarsi oppure semplicemente ampliare la sua capacità di giudizio.
Insegnamento frontale alla lavagna coadiuvato da dispense dettagliate del Professore Co’ di astrofisica nucleare, da slide personali che aiutano all’introduzione ed al chiarimento dell’argomento quotidiano trattato.
Da concordare con gli studenti. E' previsto almeno un appello ogni mese dopo la fine del corso.
Da decidere con gli studenti
Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Stelle di neutroni. La nucleosintesi stellare. La nucleosintesi primordiale.
1. Dispense di astrofisica nucleare del Prof. Co’, 2. B. Povh, K. Rith, C. Scholz, F. Zetsche, Particelle e Nuclei, 3. un’introduzione ai concetti fisici, Boringhieri. 4. C. E. Rolfs, W. S. Rodney, Cauldroms in the cosmos, University of Chicago Press. 5. C. Bertulani, Nuclei in the Cosmos, World Scientific. 6. Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Dover Publications Inc. 1958.
Semestre
Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario