- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- STORIA E CULTURA DEL MEDIO ORIENTE E DEI BALCANI
STORIA E CULTURA DEL MEDIO ORIENTE E DEI BALCANI
- Insegnamento
- STORIA E CULTURA DEL MEDIO ORIENTE E DEI BALCANI
- Insegnamento in inglese
- MIDDLE EASTERN AND BALKAN STUDIES
- Settore disciplinare
- L-OR/13
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 9.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 54.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2023/2024
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO ALBANOFONI
- Docente responsabile dell'erogazione
- GENESIN Monica
Descrizione dell'insegnamento
Nessun prerequisito
Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza di base dei principali processi storici, culturali che hanno interessato il Medio Oriente e i Balcani dai periodi più antichi fino ai nostri giorni. Saranno inoltre approfondite alcune tematiche di carattere etnografico e sociolinguistico.
Gli studenti dovranno acquisire una conoscenza di base dei principali processi storici, culturali che hanno interessato il Medio Oriente e i Balcani. Sarà dato spazio anche ad un'analisi di alcuni aspetti di carattere etnografico e sociolinguistico. Analizzare comparativamente, attraverso una prospettiva di lungo periodo, la storia di un’area geografica così vasta e composita ha l’obiettivo di fornire agli studenti la capacità di elaborare criticamente i dati storici e culturali oggetto di studio e sfruttare tali conoscenze per meglio interpretare le sfide della contemporaneità e promuovere proficuamente il dialogo e la cooperazione interculturale. Le conoscenze acquisite potranno efficacemente essere utilizzate da coloro che mirano a specializzarsi professionalmente in vari ambiti quali la mediazione interculturale, il turismo, la promozione di eventi culturali, la riqualificazione del territorio, la comunicazione e la documentazione bibliografica e archivistica.
Le lezioni saranno prevalentemente frontali ma ampio spazio sarà riservato anche alla lettura e alla discussione in classe dei materiali di studio, alla visione di film e materiale documentario, ad attività seminariali volti a integrare la didattica La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata. Oltre alla titolare del corso saranno coinvolti nell’attività didattica docenti esterni che offriranno seminari di approfondimento.
L’esame prevede una prova orale finalizzata a valutare le capacità di comprensione, critica e analisi dei dati storici e culturali studiati durante il corso.
consultare la bacheca online della docente
- Storia dei Balcani Le antiche popolazioni dei Balcani, La Conquista Latina, L’impero Bizantino pp. 17-36; I Balcani nel Medioevo (Bizantini e Slavi), pp. 37-61; I Balcani sotto il dominio Ottomano pp. 63-88; Il lungo XX secolo (1775-1922), Ottomani, Asburgo I grandi imperi nei Balcani, le rivendicazioni nazionali, pp. 89-118; Il XX secolo (I due conflitti mondiali, il Dopoguerra, la nuova situazione socio-politica, I Balcani dopo la caduta della “cortina di Ferro”), pp. 119-153. Testo di rferimento: Wachtel 2016.
- Etnografia: Antiche credenze tra i popoli dei Balcani (Kechan 2020); Il Sufismo in Albania (Elsie 1998); La grande cucina Ottomana (Pedoni 2012, pp. 26-53)
- Lingue dei Balcani: Varietà linguistiche (lo slavo balcanico, le lingue romanze dei Balcani, il greco, l’albanese, le varietà turche), alcune minoranze linguistiche (gagauzi, gorani, bosgnacchi), La Linguistica Balcanica
Storia dei Balcani
Wachtel A. B. 2016, Storia dei Balcani, Besa ed., Nardò.
Etnografia
Elsie, R. 1998: Islam and the Dervish orders of Albania. An introduction to their history, development and current situation. In: The Islamic Quarterly 42, 4, pp. 266-289.
Kechan A., 2020, Supernatural Beings in Macedonian Beliefs in: Journal of International Eastern European Studies/Uluslararası Doğu Avrupa Araştırmaları Dergisi, Vol./Yıl. 2, No/Sayı. 1, Summer/Yaz 2020), pp. ISSN: 2687-3346
Pedoni M.P. 2012: La grande cucina ottomana, Il Mulino, Bologna.
Lingue dei Balcani
Banfi E. 1992: Storia Linguistica del sud-est europeo. Crisi della Romània balcanica tra alto e basso Medioevo.Angeli editore, Milano.
Friedman, V. A. (2013). The languages of the Balkans. Oxford Bibliographies Online: Linguistics, https://www.oxfordbibliographies.com/display/document/obo-9780199772810/obo-9780199772810-0108.xml
Krapova I.T. (2007). Lingue slave e balcaniche fra Sprachbund e contatti linguistici: aspetti metodologici , in: Gli studi slavistici in Italia oggi. Atti del IV Congresso Italiano di Slavistica, UDINE, Forum, pp. 211-230.
Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario