- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea in EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
- METODOLOGIE E DIDATTICHE PER LA DIFFERENZIAZIONE E LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI
METODOLOGIE E DIDATTICHE PER LA DIFFERENZIAZIONE E LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI
- Insegnamento
- METODOLOGIE E DIDATTICHE PER LA DIFFERENZIAZIONE E LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI
- Insegnamento in inglese
- METHODOLOGIES AND DIDACTICS FOR DIFFERENTIATION AND FORMATION OF ADULTS
- Settore disciplinare
- M-PED/03
- Corso di studi di riferimento
- EDUCAZIONE SOCIALE E TECNICHE DELL'INTERVENTO EDUCATIVO
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2023/2024
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno
Nello sviluppo umano dei contesti formali non-formali le metodologie didattiche e la personalizzazione degli apprendimenti si delineano come leve sulle quali co-costruire l’attuazione di attivazione delle comunità, di sostenibilità e di sviluppo. La formazione continua degli adulti apre ad un’idea di luoghi diffusi, dove i territori costituiscono un sistema integrato di opportunità, dove il Terzo Settore diviene attore co-progettista degli stessi territori e opportunità. Le tecnologie digitali e le metodologie di sviluppo della gamification, unitamente alle opportunità offerte dai podcast e dalle videoapplicazione, rappresentano nuove frontiere dell’innovazione nella formazione degli adulti.
Conoscenze e comprensione.
1. riconoscere le evidenze di ricerca sulle povertà educative e i nuovi analfabetismi;
2. riconoscere alcuni elementi di policy su personalizzazione e differenziazione;
3. riconoscere le evidenze di ricerca su alcune metodologie rilevanti dal punto di vista pedagogico, nello sviluppo delle intelligenze;
4. riconoscere le evidenze scientifiche che correlano metodologie per la personalizzazione e la differenziazione con lo sviluppo delle intelligenze e talenti;
5. riconoscere i modelli didattici della gamification;
6. riconoscere gli strumenti di personalizzazione e individualizzazione;
Capacità di applicare conoscenze e comprensione.
1. Analizzare i problemi derivanti dall’organizzazione degli ambienti per l’apprendimento;
2. Analizzare le proposte formative presenti nei contesti territoriali nella formazione degli adulti e nel sistema;
3. Progettare contesti per la personalizzazione e la differenziazione didattica.
4. Progettare podcast e video per la personalizzazione degli apprendimenti;
5. Qualificare e contestualizzare il profilo professionale di educatore sociale ed educativo.
Autonomia di giudizio.
- Raccogliere e interpretare i dati (normalmente nel proprio campo di studio) in grado di determinare giudizi autonomi, la riflessione su temi sociali, scientifici o etici;
- Integrare le conoscenze anche da discipline diverse;
- Gestire la complessità delle conoscenze pervenendo a un proprio quadro epistemologico;
- Formulare giudizi anche con dati incompleti per direzionare le scelte;
Abilità comunicative.
- Saper comunicare con i loro pari durante le attività accademiche e nei contesti informali;
- Saper comunicare con la comunità degli studiosi nelle materie proprie;
- Saper comunicare nei luoghi più ampi della società, compresi i social network, il corpo di conoscenze relativa alle proprie materie;
Capacità di apprendimento.
- Aver sviluppato le competenze necessarie per realizzare prodotti di realtà da presentare all’esame;
- Applicare metodo di studio in forme ampiamente auto-gestito o autonomo, utilizzando ogni organizzatore utile a raggiungere positivamente l’esito.
Le lezioni assumono i principi teorico-metodologici del laboratorio. I contenuti saranno affrontati attraverso:
- Studio di caso;
- Apprendimento attraverso i problemi;
- Apprendimento attraverso i progetti;
- Apprendimento cooperativo
È previsto l’uso di piattaforma digitale per la condivisione di lavori e di gruppi lavoro
È previsto il ciclo di Lezioni Aperte 22-23 con esperti di metodi e didattiche per la presentazione di temi emergenti in contesti professionali.
Esame finale:
Viene proposto un ventaglio di differenti modalità entro il quale studentesse e studenti potranno scegliere la forma più consona:
- esame orale sui testi e argomenti del corso;
- una tra le 3 forme (paper, simulazione, realizzazione di podcast) su un tema/ricerca concordato con ciascuna studentessa e studente, e discusso in un colloquio orale. La forma scelta da studentesse e studenti:
- avrà specifiche e modelli durante il corso in sintonia con le necessità del modulo formativo;
- sarà presentata via email almeno una settimana prima dell’appello.
Verranno utilizzate rubriche per la valutazione autentica e la certificazione delle competenze.
Secondo Esse3
È previsto il ciclo di Lezioni Aperte 22-23 con esperti di metodi e didattiche per la presentazione di temi emergenti in contesti professionali.
Conoscenze
- I principi pedagogici di personalizzazione e differenziazione nella ricerca internazionale;
- Le evidenze di ricerca sull’efficacia delle metodologie didattiche e la loro prospettiva pedagogica;
- Gli elementi per la progettazione e la conduzione degli ambienti per l’apprendimento e la personalizzazione;
- L’apporto delle tecnologie per la personalizzazione;
- Le metodologie della personalizzazione e differenziazione (attualizzate anche per la fascia 0-6):
- il problem based learning;
- la Differentiated Instruction;
- il Service Learning;
- il cooperative learning;
- la gamification;
- la valutazione autentica dei talenti e formativa;
- Le principali metodologie di ricerca e di intervento nelle comunità (locali e contestuali):
- la R-I-F
- la ricerca partecipata;
- il teatro dell’oppresso e sue attualizzazioni;
Compresenze (con la prof.ssa Elisa Palomba)
Teorie ed elementi di progettazione nei contesti di formazione degli adulti
Le diverse tipologie di progetto:
il progetto educativo di gruppo (PEG)
il progetto educativo e sociale di servizio/organizzazione (PES)
il progetto educativo territoriale (PET)
La mappatura degli interventi:
l’area di prevenzione (primaria, secondaria e terziaria)
l’area promozionale (empowerment e sviluppo)
l’area assistenziale (sostegno, caring e tutela-protezione)
l’area riparativa (riparazione, reinserimento e giustizia riparativa)
Abilità
• Riconoscere gli elementi necessari per attuare personalizzazione e differenziazione;
• Interagire con differenti metodologie per l’attuazione della personalizzazione e differenziazione;
Articolare proposte di intervento;
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
1. Conoscere e applicare in contesto i diversi riferimenti concettuali appresi e relativi alla personalizzazione e differenziazione didattica;
2. Acquisire metodologie per progettare interventi didattici e formativi di personalizzazione e differenziazione;
3. Analizzare e progettare percorsi educativi e formativi nel territorio per rendere il contesto opportunità e innovazione.
4. Individuare evidenze per sostenere le conoscenze acquisite
COMPETENZE TRASVERSALI
Le competenze trasversali sulle quali si concentrerà l’attenzione con specifico monitoraggio, sono:
• Lavorare in team
• Senso di inziativa e imprenditività;
Testi base che saranno utilizzati nel corso:
Ogni studente potrà scegliere 2 volumi oltre al testo di Ellerani comune per tutti (totale 3 testi).
P. Ellerani (2022), I metodi espansivi per lo sviluppo delle capacità; e-book per studenti
P. Ellerani, S. Patera (2020). Il modello pedagogico-didattico “ecosistema espansivo”. Una ricerca culturale, Roma, Armando.
A. Maestri, P. Polsinelli, J. Sassoon (Autore) (2019). Giochi da prendere sul serio. Gamification, storytelling e game design per progetti innovativi
J. Mezirow (2003), Apprendimento e trasformazione, Milano, Raffaello Cortina.
E. Wenger (2006), Comunità di pratica, Milano, Raffaello Cortina
P. Reggio (2017), Reinventare Freire, Milano, Franco Angeli;
Semestre
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario