- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale in LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE
- STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
- Insegnamento
- STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
- Insegnamento in inglese
- History of contemporary Europe
- Settore disciplinare
- M-STO/04
- Corso di studi di riferimento
- LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- SACCO Domenico
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza generale della storia istituzionale europea del Novecento. E' auspicabile che conosca almeno una lingua straniera per la consultazione della bibliografia
Il corso approfondisce alcuni argomenti studiati nella triennale ma da una diversa prospettiva. La prospettiva sarà storiografica. Una parte del corso mira infine a fornire un quadro critico di alcune questioni della storia Europa, che quest'anno riguarderà il fascismo come problema storiografico, attraverso discussioni sulla storiografia di riferimento
Il corso mira a dare una buona conoscenza delle questioni e della storiografia relative al Novecento
Lezioni frontali e insegnamento seminariale con discussione di materiali tra cui filmati didattici
Prova orale
17 dicembre 2021 - 21 gennaio 2022 - 11 febbraio 2022 - 11 aprile 2022 - 19 maggio 2022 (fuoricorso e laureandi) - 17 giugno 2022 - 15 luglio 2022 - 16 settembre 2022 - 24 ottobre 2022 (fuoricorso e laureandi)
G. Sabbatucci, V. Vidotto, Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza 2020 (esclusi i capitoli 7-16-17-18-19-20-21-22) - E. Gentile, Il fascismo in tre capitoli, Laterza 2009
Semestre
Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario