- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea in FILOSOFIA
- PSICOLOGIA GENERALE
PSICOLOGIA GENERALE
- Insegnamento
- PSICOLOGIA GENERALE
- Insegnamento in inglese
- General Psychology
- Settore disciplinare
- M-PSI/01
- Corso di studi di riferimento
- FILOSOFIA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 60.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- IAIA MARIKA
Descrizione dell'insegnamento
Competenze linguistiche recettive e produttive.
Capacità analitiche di comprensione e ragionamento.
Capacità di sintesi e elaborazione dei contenuti.
Il corso mira ad inquadrare lo studio della psicologia generale in chiave storica, offrendo una breve rassegna dei principali modelli che si sono succeduti nella storia della psicologia e analizzando gli aspetti metodologici connessi con lo studio della psicologia generale. Il corso ha, inoltre, l’obiettivo di approfondire la conoscenza dei fondamentali processi psichici e cognitivi alla base del comportamento: dopo una ricapitolazione della biologia del comportamento verranno trattati i processi percettivi, la coscienza, le teorie dell'apprendimento e memoria, l'attenzione, motivazione ed emozioni, il linguaggio, l'intelligenza e la personalità.
Conoscere e comprendere le nozioni di base sui principali costrutti psichici (percezione, attenzione, memoria, apprendimento, emozioni, motivazione, intelligenza e pensiero, linguaggio e comunicazione) della psicologia generale;
Conoscere e comprendere gli aspetti metodologici connessi con lo studio della psicologia generale;
Avere delle solide basi per il successivo approfondimento delle differenti branche della disciplina;
Saper comunicare in modo chiaro e competente le conoscenze acquisite.
Lezioni in modalità FAD, breve esercitazioni, visione di video.
L’esame consisterà in un colloquio orale.
Verificare su portale studenti
Verranno trattati la nascita della psicologia, il metodo scientifico, organizzazione del sistema nervoso, i processi percettivi (escluso udito, tatto, odorato e gusto), la coscienza, le teorie dell'apprendimento e memoria, l'attenzione, motivazione ed emozioni, il linguaggio e il pensiero, l'intelligenza e la personalità.
DL Schacter, DT Gilbert, M Nock, DM Wegner (2018) Psicologia Generale. ZANICHELLI
Semestre
Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario