- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea in FILOSOFIA
- LABORATORIO DI PENSIERO NARRATIVO E PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO
LABORATORIO DI PENSIERO NARRATIVO E PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO
- Insegnamento
- LABORATORIO DI PENSIERO NARRATIVO E PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO
- Insegnamento in inglese
- LAB. OF NARRATIVE THOUGHT AND PROCESSES OF LEARNING
- Settore disciplinare
- M-PED/03
- Corso di studi di riferimento
- FILOSOFIA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 2.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 20.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- PICCINNO Marco
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza dei principali movimenti culturali della storia del pensiero
Il corso affronta i temi relativi alla didattica narrativa e al modello didattico dell'apprendimento singificativo
Promuovere la capacità di progettare e gestire compiti di apprendimento costruiti sulla didattica narrativa e sul modello dell'apprendimento significativo
Lezione frontale, didattica laboratoriale, condivisione e discussione nel gruppo allargato dei lavori svolti
Colloquio orale consistente nella discussione di un percorso di apprendimento relativo a una componente a scelta dell'apprendimento significativo
- 18 gennaio 2022;
- 1 marzo 2022;
- 7 aprile 2022
- 18 maggio 2022 (Appello Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre (art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).
- 14 giugno 2022;
- 30 giugno 2022;
- 12 settembre 2022;
- 25 ottobre 2022 (Appello Riservato a laureandi, fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di laura triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo)
- Pensiero narrativo
- apprendimento significativo
- criteri di scelta degli obiettivi
- domande topiche e domande essenziali
- conoscenze topiche e conoscenze essenziali
- I sei aspetti della comprensione significativa
Materiale fornito durante le lezioni e presente sulla piattaforma on line
Semestre
Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario