- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale in FISICA
- FISICA DEI SEMICONDUTTORI
FISICA DEI SEMICONDUTTORI
- Insegnamento
- FISICA DEI SEMICONDUTTORI
- Insegnamento in inglese
- PHYSICS OF SEMICONDUCTORS
- Settore disciplinare
- FIS/03
- Corso di studi di riferimento
- FISICA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 7.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 49.0
- Anno accademico
- 2021/2022
- Anno di erogazione
- 2021/2022
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA
- Docente responsabile dell'erogazione
- RINALDI Rosaria
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Avere conoscenze comprovate per aver sostenuto gli esami di struttura della materia e fisica dello stato solido
Fisica dei materiali semiconduttori e applicazioni nei campi dei dispositivi elettronici ed optoelettronici
Il corso serve per dare agli studenti ampie ed approfondite conoscenze sulle proprietà fisiche dei materiali semiconduttori e sul loro utilizzo in vari ambiti tecnologici, quali l'elettronica, l'optoelettronica, la fotonica.
Lezioni frontali, seminari tematici, visite nei laboratori
Esame orale, possibilità di esoneri
per qualsiasi informazione di natura scientifica o tecnica contattare la docente per posta elettronica.
Fisica e Proprietà dei Semiconduttori:
–Struttura cristallina
–Bande di energia
–Concentrazione dei portatori in equilibri termico
–Fenomeni di Trasporto di carica
–Equazioni di base per lo studio del funzionamento dei dispositivi a semiconduttore
•Esempi di Dispositivi Elettronici a Semiconduttore:
–Diodo Tunnel
–Dispositivi Unipolari: Diodo Shottky, MOS, JFET, MOSFET, MESFET, MODFET
–Hot Electrons Transistors
–Single Electron Devices
–Molecular electronics
–Plastic Electronics
•Dispositivi Optoelettronici
–Celle Solari
-Fotodiodo, fotoconduttore
–Richiami su assorbimento, emissione stimolata ed emissione spontanea (coefficienti di Einstein).
– LED: Emissione in sistemi a gap diretta e indiretta. Processi radiativi e nonradiativi. Efficienza.
–Laser: Inversione di popolazione. Esempi di cavità (Fabry-Perot e DFB). Laser a semiconduttore. Laser a QW e Qdots.
Physics of Semiconductors and Their Heterostructures (MCGRAW HILL SERIES IN ELECTRICAL AND COMPUTER ENGINEERING) 1 December 1992by Jasprit Singh Physics of Semiconductor Devices (Inglese)– 14 nov 2006 S. M. Sze
Semestre
Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario