- Offerta Formativa A.A. 2021/2022
- Laurea Magistrale in SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Laurea Magistrale in SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
- Corso di studi
- SCIENZE PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
- Corso di studi in inglese
- SCIENCES FOR INTERNATIONAL COOPERATION
- Titolo
- Laurea Magistrale
- Classe MIUR
- Classe delle lauree magistrali in Scienze per la cooperazione allo sviluppo - LM-81 (DM270)
- Durata
- 2 anni
- Crediti
- 120
- Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI
- Sito web del corso
- Lingua
- ITALIANO
- Sede
- Brindisi
- Anno accademico
- 2021/2022
- Tipo di accesso
- Corso ad accesso libero
- Profili professionali formati
- 2.5.3.1.1 - Specialisti dei sistemi economici
2.5.3.2.1 - Esperti nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni sociali
Descrizione del corso
Il laureato magistrale:
- padroneggia l'uso scritto e orale del linguaggio delle scienze economiche e sociali
- possiede elevate competenze relazionali che gli permettono di padroneggiare argomentazioni a differente livello di complessità, in modo da adeguare stili comunicativi e contenuti della comunicazione ai diversi tipi di interlocutori e/o di uditorio
- possiede una conoscenza avanzata della lingua inglese (almeno a livello B2) , come strumento indispensabile per garantire pieno accesso alle fonti di aggiornamento professionale e per condurre attività manageriali e commerciali sui mercati internazionali, nonché per partecipare in modo attivo a reti internazionali di attori organizzativi e istituzionali
- Le abilità comunicative orali e scritte sono sviluppate e verificate in occasione di attività formative ed esercitazioni che prevedono lo studio di caso e/o la preparazione di relazioni e documenti scritti, l'esposizione orale e la discussione in classe degli stessi. L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate è prevista e verificata, inoltre, tramite la redazione della tesi e la discussione della medesima e in occasione dell' eventuale svolgimento di una attività di tirocinio e della eventuale relazione conclusiva.
- formulare giudizi sulla fattibilità e sull'efficienza/efficacia di progetti/programmi di sviluppo e cooperazione
- interpretare fonti informative di tipo giuridico
- operare con un elevato grado di autonomia e di coordinare il lavoro di gruppo in condizioni di risorse scarse
- partecipare attivamente alle iniziative di internazionalizzazione proposte dal corso
L'autonomia di giudizio nello studente viene sviluppata e verificata in particolare tramite esercitazioni, seminari organizzati, esperienza di tirocinio, preparazione di elaborati, nonché durante l'attività assegnata in preparazione alla prova finale.
In quest'ottica, già da diversi anni, la Presidenza del C.d.L. organizza durante il secondo semestre una serie di incontri seminariali destinati congiuntamente agli studenti dell'ultimo anno della triennale e a quelli del corso di laurea magistrale con il fine anche di illustrare agli studenti dell'ultimo anno della triennale i percorsi formativi e didattici dei CC.dd.LL. Magistrali.
A causa dell'emergenza COVID-19, la normale programmazione e organizzazione per un OPEN DAY è stata interrotta. Quale efficace rimedio, e grazie anche alla collaborazione della delegata all'orientamento del Dipartimento di Storia, Società e Studi Sull'Uomo - Prof.ssa Anna Maria Rizzo - sono stati organizzati dei webinar sulle specificità dei Corsi di Laurea (anche di quelli di nuova istituzione). Inoltre, per supplire all'impossibilità di poter preparare dei seminari, grazie alla consolidata collaborazione con il Consolato Generale degli Stati Uniti di Napoli e con l'Ambasciata degli Stati Uniti di Roma, si sono tenuti incontri online con analisti di politica estera americana.
- sviluppare elevate capacità di approfondimento analitico e teorico in un percorso di studi interdisciplinare. Tale formazione lo rende aperto ad acquisire strumenti analitici e di metodo da una pluralità di campi del sapere, assicurando non solo l'aggiornamento, ma anche l'originalità di approccio alle soluzioni dei problemi
- individuare in modo autonomo gli strumenti e le fonti per approfondire, ampliare e aggiornare costantemente le proprie competenze su tematiche generali e specifiche
Le capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo in particolare allo studio individuale previsto, alla preparazione di progetti individuali e di gruppo, alla partecipazione attiva alle iniziative di internazionalizzazione proposte dal corso, all'attività svolta per la preparazione della prova finale.
La capacità di apprendimento viene valutata mediante forme di verifica continua durante le attività formative, richiedendo la presentazione di dati e informazioni reperiti autonomamente, l'elaborazione di approfondimenti individuali su temi assegnati in aula.
Lo studente, al termine del corso, possiederà conoscenze e avrà sviluppato specifiche competenze nell’applicazione delle diverse metodologie usate dagli organismi di cooperazione multi e bilaterale per l'elaborazione di programmi e progetti di aiuto allo sviluppo e alle missioni di pace. Lo stesso sarà in grado di ideare, redigere e attuare programmi e progetti integrati di aiuto allo sviluppo, con particolare enfasi su: 1) lo sviluppo economico, 2) lo sviluppo sociale, 3) il sostegno ai gruppi deboli, 4) la possibile riduzione delle povertà, 5) la cooperazione inter-istituzionale e 6) il miglioramento delle condizioni di sostenibilità insediativa e ambientale. La laurea in Scienze per la Cooperazione Internazionale garantisce, inoltre, conoscenze e competenze applicative dei metodi di monitoraggio e valutazione dei programmi e dei progetti di aiuto allo sviluppo usati dagli organismi di cooperazione multi e bilaterale; capacità di dirigere programmi e i progetti (project coordination and management); competenze progettuali e operative di saper operare con elevati gradi di autonomia e di dirigere il lavoro di gruppo in condizioni di scarse risorse.
Il laureato in Scienze per la Cooperazione Internazionale sarà in grado di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari. Sarà, inoltre, in possesso di avanzate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione.
Sbocchi occupazionali e attività professionali previste dal corso di laurea sono nella pubblica amministrazione e nelle organizzazioni internazionali nel campo della cooperazione e dell'aiuto a tutti quei paesi come indicato sopra, con funzioni di elevata responsabilità.
Ai fini indicati, i curricula dei corsi di laurea magistrale della classe comprendono attività dedicate
- all'acquisizione di conoscenze avanzate nei campi dell'organizzazione politica, economica e sociale;
- all'acquisizione di conoscenze avanzate in campo giuridico e statistico;
- all'interpretazione delle trasformazioni sociali, culturali, economiche e territoriali, compresa la variabile di genere;
- alla predisposizione di progetti e alla valutazione dei risultati;
- all’approfondimento dei campi di studio riguardanti l'analisi comparata dei diversi sistemi di governo politici, economici, sociali e territoriali.
Il percorso formativo prevede, inoltre, attività esterne, come stage e tirocini, presso amministrazioni centrali e locali, Università, organismi internazionali, organizzazioni non governative, enti di studio e di ricerca che operano nel settore dell'aiuto e della cooperazione internazionale allo sviluppo. In questo senso, hanno dato la loro disponibilità alcune importanti ONG, nonché le due basi operative dell’ONU con sede a Brindisi. Nello specifico la United Nations Global Service (UNGSC) e la United Nations Humanitarian Response Depot (UNHRD).
Per questa ragione, sono previste, in relazione ad una specializzazione orientata all'inserimento in organismi internazionali di cooperazione (NATO ed alter), attività finalizzate all'acquisizione di conoscenze specifiche sulla loro struttura, funzionamento e management.
L’impianto didattico del percorso formativo è definito per garantire agli iscritti conoscenze comuni in ambito economico, storico-economico, geografico-economico, giuridico-internazionale e comparativistico, oltre a conoscenze linguistiche.
La definizione del percorso formativo ha voluto costruire una koinè tra diverse discipline sui temi legati allo sviluppo) e alla pace, nell’ottica di valorizzare il ruolo del terzo settore, della cooperazione allo sviluppo e alla costruzione di percorsi di pace e delle organizzazioni internazionali (in primis ONU).
In quest’ottica il rapporto di collaborazione con le basi logistiche delle Nazioni Unite di Brindisi è strategico. La possibilità poi di fare ricorso alle professionalità presenti nello United Nations Global Service Centre (UNGSC) e nello United Nations Humanitarian Response Depot (UNHRD), ma anche del World Food Program (WFP) per la definizione di percorsi ancillari a quello curriculare, arricchisce la prospettiva formativa consentendo un’apertura dal punto di vista 'interno', quello delle organizzazioni internazionali.
Centrali saranno anche le specifiche attività seminariali organizzate dalla Presidenza del Corso di Laurea, già tratto distintivo dei Corsi di Studio di Area Politologica dell’Università del Salento.
Le attività seminariali, dal taglio pratico e calibrate su questioni di pressante attualità, consentiranno un ampiamento dell’orizzonte formativo dello studente, contribuendo da stimolo della sua autonomia di giudizio critico.
Particolare attenzione verrà infine riservata ai Sustainable Development Goals (SDGs) e all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, anche attraverso iniziative coordinate con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Particolare attenzione verrà riservata al rapporto tra uomo, sistemi naturali e cambiamenti climatici.
Il percorso didattico, dunque, nel I anno di corso ruota intorno a due grandi aree tematiche: la prima economica (declinata in ambito storico, geografico, macroeconomico), la seconda giuridica (declinata in ambito internazionalistico e comparativistico).
La caratterizzazione dell’insegnamento comune del II anno di corso, invece, sarà flessa sull’Africa.
Il Corso è articolato in due percorsi specifici. Uno calibrato su Sviluppo e Cooperazione Internazionale; l’altro su Supporto Umanitario e Peace-Building.
Il curriculum Sviluppo e Cooperazione Internazionale ha come obiettivo formativo quello di fornire adeguate conoscenze nell’ambito della cooperazione internazionale, tenendo in considerazione il portato storico incentrato sulla storia del colonialismo, partendo dall’età moderna, ma approfondendo aspetti giuridici legati al diritto privato del terzo settore, aspetti di politica economica, declinata sullo sviluppo sostenibile, e di politica europea in tema di cooperazione e sviluppo.
La formazione specifica e interdisciplinare del percorso curriculare, in particolare, si propone di approfondire le questioni legate, dunque, al ruolo del terzo settore e delle istituzioni europee nei processi di sviluppo sostenibile.
Il curriculum Supporto Umanitario e Peace-Building, invece, si propone di approfondire temi legati ai conflitti, alla pace e in particolare agli interventi umanitari. È costruito per realizzare un ponte formativo lo United Nations Global Service Centre (UNGSC) e lo United Nations Humanitarian Response Depot (UNHRD), attraverso la definizione di un percorso tra conflitti, pace e questioni ambientali, che contempera aspetti sociologici, antropologici, giuridici e pedagogici.
Sono poi previste attività laboratoriali comuni calibrate su temi legati al project management, con professionalità esterne all’università, con focus sui metodi di monitoraggio e valutazione dei programmi e dei progetti di aiuto allo sviluppo; un tirocinio obbligatorio; un esame di lingua inglese e un esame a scelta, da scegliere in un cluster ben definito di insegnamenti già erogati (per lo più in lingua inglese) dall’Università del Salento, specificatamente compatibili con gli obiettivi formativi del Corso di Studio.
In maniera più specifica, entro il più generale quadro degli sbocchi occupazioni del Corso di Studio, il percorso Sviluppo e Cooperazione Internazionale, è pensato per creare elevate professionalità con competenze giuridico-privatistiche, politico-economiche, storiche e politico-comunitarie avrà come specifico sbocco occupazionale l’ambito privato legato alla galassia di organizzazioni non governative, associazioni e attori privati che, a vario titolo, operano nell’ambito della cooperazione allo sviluppo, nonché presso istituzioni educative e della cooperazione sociale e culturale. I laureati potranno altresì fornire consulenza specializzata e attività di progettazione e gestione di progetti di cooperazione e operare presso enti di ricerca e studio nel campo dello sviluppo umano e sociale nonché presso istituzioni governative (statali, interstatali, comunitarie) e non governative.
Il curriculum Supporto Umanitario e Peace-Keeping, invece, è pensato entro il più generale quadro degli sbocchi occupazioni del Corso di Studio per creare elevate professionalità con competenze giuridiche, sociologiche, antropologiche e pedagogiche in tema di analisi e gestione dei conflitti, legate alle attività delle United Nations Global Service Centre (UNGSC) e United Nations Humanitarian Response Depot (UNHRD). Di conseguenza intende formare figure che possano operare per la progettazione, gestione e valutazione di politiche e programmi peace-oriented. Quindi, la figura professionale formata potrà operare per la progettazione, realizzazione e valutazione dei programmi di risoluzione dei conflitti, di peace-keeping, peace-building e peace-mantaining. Può, inoltre, trovare impiego negli uffici legali di imprese private oppure in organizzazioni governative e non (sia nazionali sia internazionali), operanti nel campo della cooperazione, della pace e della solidarietà internazionale.
La dissertazione deve dimostrare la padronanza degli argomenti, capacità critica, l'attitudine a operare in modo autonomo e una capacità di comunicazione di buon livello.
Le modalità di svolgimento della prova finale sono definite dal 'Regolamento per le prove finali', adottato in tutti i corsi di studio afferenti al Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo (si veda il file allegato).
Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale è necessario avere acquisito inoltre:
1. la conoscenza della lingua inglese pari al livello B2
2. un'adeguata preparazione individuale
L'ammissione al corso di laurea magistrale, per gli studenti in possesso dei requisiti curriculari, è subordinata al superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione, con le modalità indicate nel Regolamento didattico del corso di studio.
Il colloquio verterà principalmente sul percorso di studio triennale dello studente, attraverso un approfondimento sui programmi di studio seguiti dallo studente, con particolare attenzione alle conoscenze necessarie per avviare il percorso magistrale, e partendo, comunque, dall'argomento approfondito nella prova a conclusione del percorso di studio triennale. Volendo essere più specifici, saranno affrontati argomenti inerenti alla Storia delle Relazioni Internazionali, alla Storia Contemporanea o alla Storia dell'Economia.
Profilo
Specialisti ed esperti nell'ambito della cooperazione allo sviluppo, delle politiche di integrazione e di tutela dei diritti dei migranti e dei rifugiatiFunzioni
Svolgimento di compiti connessi allo studio, alla definizione e alla gestione di progetti riguardanti: la cooperazione allo sviluppo, i fenomeni migratori, le politiche di inclusione e di integrazione.Competenze
Competenze nell'ambito della formazione e della ricerca nel campo dei diritti umani, dei migranti e rifugiati e della cooperazione internazionale allo sviluppo.Competenze per l'ideazione, progettazione ed implementazione di progetti di cooperazione internazionale e di politiche e strumenti di integrazione.
Competenze per l'istituzione di partnership a livello locale, nazionale ed internazionale tra enti e organismi pubblici e privati ed associazioni della società civile.
Sbocco
Esperti, ricercatori e funzionari nell'ambito della gestione, definizione e sperimentazione di progetti, nel settore della cooperazione internazionale e delle politiche di integrazione in enti e organismi pubblici e privati (Pubblica Amministrazione, organizzazioni internazionali, istituzioni locali e mondo imprenditoriale).Funzionari in enti nazionali e sovranazionali impegnati nella cooperazione internazionale e nella gestione dei flussi migratori e dei richiedenti asilo.
Carriera diplomatica (Segretario di legazione - previo superamento di concorso pubblico).
Piano di studi
Supporto Umanitario e Peacekeeping
DIRITTO COMPARATO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (IUS/21)
6 crediti - Obbligatorio
ECONOMIA INTERNAZIONALE (SECS-P/01)
6 crediti - Obbligatorio
GEOGRAFIA DEI RISCHI (M-GGR/02)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
8 crediti - Obbligatorio
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E DIRITTI UMANI (IUS/13)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA DELL’ECONOMIA DELLO SVILUPPO (SECS-P/04)
12 crediti - Obbligatorio
ANTROPOLOGIA POLITICA DEI CONFLITTI (M-DEA/01)
6 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE (NN)
4 crediti - Obbligatorio
POLITICA EUROPEA DI SICUREZZA E DIFESA (IUS/14)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
16 crediti - Obbligatorio
SOCIOLOGIA DEI CONFLITTI E DEI CRIMINI AMBIENTALI (SPS/12)
6 crediti - Obbligatorio
SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO (SPS/07)
6 crediti - Obbligatorio
STORIA DELL’AFRICA CONTEMPORANEA (SPS/13)
6 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA GEOPOLITICA RUSSA (M-STO/03)
6 crediti - Non obbligatorio
TIROCINIO (NN)
6 crediti - Obbligatorio
Sviluppo e Cooperazione Internazionale
DIRITTO COMPARATO DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (IUS/21)
6 crediti - Obbligatorio
ECONOMIA INTERNAZIONALE (SECS-P/01)
6 crediti - Obbligatorio
GEOGRAFIA DEI RISCHI (M-GGR/02)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
8 crediti - Obbligatorio
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E DIRITTI UMANI (IUS/13)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA DELL’ECONOMIA DELLO SVILUPPO (SECS-P/04)
12 crediti - Obbligatorio
ELEMENTI DI DIRITTO PRIVATO E DEL TERZO SETTORE (IUS/01)
6 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE (NN)
4 crediti - Obbligatorio
PEDAGOGIA DELL’EMERGENZA (M-PED/01)
6 crediti - Obbligatorio
POLITICA EUROPEA DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO (SPS/04)
6 crediti - Obbligatorio
POLITICHE ECONOMICHE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE (SECS-P/02)
6 crediti - Obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
16 crediti - Obbligatorio
STORIA DELL’AFRICA CONTEMPORANEA (SPS/13)
6 crediti - Obbligatorio
STORIA DELLA GEOPOLITICA RUSSA (M-STO/03)
6 crediti - Non obbligatorio
TIROCINIO (NN)
6 crediti - Obbligatorio