- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in GIURISPRUDENZA
- DIRITTO TRIBUTARIO
DIRITTO TRIBUTARIO
- Insegnamento
- DIRITTO TRIBUTARIO
- Insegnamento in inglese
- TAX LAW
- Settore disciplinare
- IUS/12
- Corso di studi di riferimento
- GIURISPRUDENZA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 45.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2024/2025
- Anno di corso
- 5
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- AMBIENTE E TERRITORIO
- Docente responsabile dell'erogazione
- SAPONARO Fabio
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Pur non essendovi propedeuticità, per un proficuo studio del diritto tributario si consiglia il previo studio del diritto privato.
L'insegnamento di 'Diritto tributario' ha ad oggetto lo studio dell'ordinamento tributario italiano; oltre allo studio della tradizionale parte generale, è previsto lo studio di specifiche tematiche di approfondimento, caratterizzanti il percorso di studio.
Gli obiettivi formativi che l'insegnamento intende raggiungere sono i seguenti:
1. Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà acquisire conoscenze e capacità di comprensione tali da estendere e/o rafforzare quelle già acquisite da altri insegnamenti, e che gli consentano di elaborare e/o applicare idee originali, anche in un eventuale contesto di ricerca;
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite, e capace comprendere e risolvere problemi relativi a tematiche nuove e/o non familiari, inserite in contesti più ampi (anche eventualmente interdisciplinari), connessi alla materia oggetto di studio;
3. Autonomia di giudizio: lo studente dovrà essere in grado di integrare autonomamente le conoscenze acquisite e gestirne la complessità, e di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate e/o incomplete, effettuando una riflessione tra conoscenze acquisite e argomenti già noti;
4. Abilità comunicative: comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità e/o incertezze le proprie conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, ad interlocutori specialisti o non specialisti della materia;
5. Capacità di apprendere: lo studente dovrà acquisire una capacità di apprendimento che gli consenta di continuare a studiare in maniera auto-diretta ed autonoma;
Al termine del corso, pertanto, lo studente dovrà essere in grado di fornire una compiuta conoscenza dei principi generali e degli istituti propri del diritto tributario, nonché delle principali imposte del sistema tributario italiano.
Il corso si articolerà in maniera prevalente con lezioni frontali, che saranno intervallate da seminari di approfondimento, tenuti da specialisti della materia, e da esercitazioni pratiche ed interattive, svolte con il diretto coinvolgimento degli studenti. E' anche prevista la partecipazione degli studenti ai convegni che dovessero essere organizzati.
Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni sarà reso disponibile sia sulla piattaforma e-learning dell'Ateneo, sia tramite un apposito team creato su Microsoft Teams. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 'Notizie'.
L’esame si svolge in forma orale, mediante colloquio vertente sui contenuti del programma d'esame. Il colloquio mira ad accertare il possesso delle nozioni fondamentali del diritto tributario, e la comprensione delle interazioni pratiche della materia, anche alla luce degli orientamenti più avanzati della giurisprudenza nazionale e sovranazionale.
La valutazione finale terrà conto primariamente del grado di comprensione degli istituti richiesti e della capacità di effettuare collegamenti fra le norme; inoltre, la graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.
Lo studente disabile e/o con DSA, che intende fruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d'esame, deve previamente contattare il docente (fabio.saponaro@unisalento.it) e l'Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento (paola.martino@unisalento.it).
Il calendario degli appelli d'esame per l'anno accademico corrente è disponibile nell'apposita sezione del sito di Ateneo
Durante il corso delle lezioni saranno raccolte le presenze, su apposito tabulato predisposto a cura del docente.
Saranno considerati frequentanti gli studenti presenti all'80% delle lezioni (comprensive delle attività seminariali, di approfondimento, di esercitazione pratica).
Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni sarà reso disponibile sia sulla piattaforma e-learning dell'Ateneo, sia tramite un apposito team creato su Microsoft Teams. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 'Notizie'.
Per qualsiasi ulteriore informazione e/o richiesta di chiarimento, gli studenti possono contattare il docente all'indirizzo email fabio.saponaro@unisalento.it
La parte generale del programma d'esame ha ad oggetto lo studio dei seguenti argomenti:
- Il diritto tributario
- La norma tributaria: struttura ed effetti
- Le fonti normative del diritto tributario
- L'efficacia nel tempo e nello spazio della norma tributaria
- Interpretazione ed integrazione analogica del diritto tributario
- I soggetti del diritto tributario
- Il contenuto dell'obbligazione tributaria
- L'attuazione della norma tributaria
- L'attuazione amministrativa della norma tributaria
- L'adempimento dell'obbligazione tributaria
- L'indebito tributario
- L'illecito tributario
- La tutela giurisdizionale in materia tributaria
La parte speciale del programma d'esame ha ad oggetto lo studio dei seguenti argomenti (un solo argomento a scelta tra i seguenti):
- L'imposta sul reddito delle persone fisiche
- L'imposta sul reddito delle società
- L'imposta sul valore aggiunto
Per la corretta preparazione dell'esame, sia per gli studenti frequentanti sia per gli studenti non frequentanti, è necessaria la conoscenza delle principali norme tributarie in vigore, e relative agli argomenti trattati.
Si consiglia, pertanto, di associare ai testi di studio indicati un codice tributario non commentato, contenente la raccolta delle principali norme tributarie in edizione aggiornata.
Le principali norme tributarie che vengono in rilievo durante lo studio del programma d'esame sono le seguenti:
- Costituzione della Repubblica Italiana
- Codice civile (R.D. 16 marzo 1942, n. 262)
- Statuto del contribuente (L. 27 luglio 2000, n. 212)
- Testo unico delle imposte sui redditi (c.d. TUIR, D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917)
- Disposizioni comuni in materia di accertamento delle imposte sui redditi (D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600)
- Disposizioni sulla riscossione delle imposte sul reddito (D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602)
- Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto (D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633)
- Riforma delle sanzioni tributarie non penali in materia di imposte dirette, di imposta sul valore aggiunto e di riscossione dei tributi (D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 471)
- Disposizioni generali in materia di sanzioni amministrative per le violazioni di norme tributarie (D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472)
- Nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto (D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74)
- Disposizioni sul processo tributario (D. Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546)
Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni sarà reso disponibile sia sulla piattaforma e-learning dell'Ateneo, sia tramite un apposito team creato su Microsoft Teams. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 'Notizie'.
Per la preparazione dell'esame, si consiglia lo studio dei seguenti testi:
- G. Tinelli, Istituzioni di diritto tributario. I principi generali, CEDAM, Padova, nell'ultima edizione disponibile in commercio
- G. Tinelli, Istituzioni di diritto tributario. Il sistema dei tributi, CEDAM, Padova, nell'ultima edizione disponibile in commercio, limitatamente ad un solo capitolo a scelta tra:
- Parte I, Cap. I, L'imposta sul reddito delle persone fisiche
- Parte I, Cap. II, L'imposta sul reddito delle società
- Parte III, Cap. I, L'imposta sul valore aggiunto
E' sempre di grande ausilio l'utilizzo di un codice tributario aggiornato.
Il materiale didattico utilizzato durante le lezioni sarà reso disponibile sia sulla piattaforma e-learning dell'Ateneo, sia tramite un apposito team creato su Microsoft Teams. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione 'Notizie'.
Per gli studenti frequentanti saranno previste, a seguito del positivo riscontro della frequenza delle lezioni e dei seminari, delle rimodulazioni del programma d'esame.
Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 06/12/2024)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato in
DIRITTO TRIBUTARIO (LMG2)