- Offerta Formativa A.A. 2020/2021
- Laurea Magistrale in ARCHEOLOGIA
- LABORATORIO DI EPIGRAFIA
LABORATORIO DI EPIGRAFIA
- Insegnamento
- LABORATORIO DI EPIGRAFIA
- Insegnamento in inglese
- EPIGRAPHIC LABORATORY
- Settore disciplinare
- L-ANT/06
- Corso di studi di riferimento
- ARCHEOLOGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 1.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 10.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO GENERICO/COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- TAGLIAMONTE GIANLUCA
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenze di Storia greca; Storia romana; Archeologia greca; Archeologia romana.
Introduzione ad alcuni aspetti della prassi e della tecnica epigrafica
Le attività del Laboratorio di Epigrafia mirano a fornire alcune nozioni fondamentali relative tanto alla classificazione dei testi in determinati domini epigrafici del mondo antico (ad es., greco, latino, etrusco-italico) quanto ad alcuni aspetti essenziali di carattere tecnico-metodologico connessi più in generale allo studio dell’epigrafia. Tra le conoscenze e le abilità da conseguire sono: conoscenza delle principali classi epigrafiche attestate nei domini epigrafici etrusco-italico, greco e latino; acquisizione di nozioni di carattere tecnico-metodologico connesse allo studio dell’epigrafia
Le attività del Laboratorio di Epigrafia si svolgono in forma seminariale, con il contributo dei docenti coinvolti e con il supporto del personale tecnico-scientifico in servizio presso il Dipartimento di Beni Culturali o presso l’Ateneo.
La frequenza del Laboratorio di Epigrafia è obbligatoria. La partecipazione alle attività seminariali del Laboratorio di Epigrafia deve essere documentata tramite firma di presenza degli studenti. Tale partecipazione consente l’acquisizione di n. 1 CFU previsti. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL
La verbalizzazione di n. 1 CFU previsti per il Laboratorio di Epigrafia avrà luogo in coincidenza con le date stabilite per gli appelli d’esame dell’insegnamento di Archeologia Italica. Gli appelli d’esame si svolgeranno presso lo studio del docente (Dipartimento di Beni Culturali, nuovo edificio, via D. Birago 64), alle ore 9.00, nei giorni 19 gennaio 2021; 3 febbraio 2021; 23 febbraio 2021; 18 maggio 2021 (solo studenti fuori corso e laureandi); 14 giugno 2021; 6 luglio 2021; 22 luglio 2021; 14 settembre 2021; 12 ottobre 2021 (solo studenti fuori corso e laureandi).
- Il supporto e il campo epigrafico
- Le classi epigrafiche
- Schedatura dei testi epigrafici
- Epigrafia e mondo digitale
- I calchi epigrafici
- Fotografia ed epigrafia
- Restituzioni grafiche e tecniche di rilevamento
- Il Museo epigrafico: origini e criteri espositivi attuali
S. Panciera, Epigrafia. Una voce soppressa, in Archeologia Classica, 50, 1998 [1999], pp. 313-330
Semestre
Secondo Semestre (dal 03/03/2021 al 06/06/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario