- Offerta Formativa A.A. 2019/2020
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in GIURISPRUDENZA
- DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO
DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO
- Insegnamento
- DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO
- Insegnamento in inglese
- EUROPEAN ADMINISTRATIVE LAW
- Settore disciplinare
- IUS/10
- Corso di studi di riferimento
- GIURISPRUDENZA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 60.0
- Anno accademico
- 2019/2020
- Anno di erogazione
- 2022/2023
- Anno di corso
- 4
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- CLASSICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- NAPOLITANO CLARA
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Sarà richiesta adeguata conoscenza dei principi e degli istituti del diritto europeo e del diritto amministrativo italiano. È richiesta la competenza nell’uso dei principali motori di ricerca bibliografica e giurisprudenziale. Sono propedeutici l’esame di Diritto amministrativo e di Diritto dell’Unione Europea.
Il corso ha per oggetto lo studio dei rapporti tra l'Amministrazione dell'Unione europea e le Amministrazioni statali. Il programma prevede una peculiare valutazione dei rapporti "verticali" tra UE e Stati membri e "orizzontali" tra gli Stati membri, avendo come prisma i principi del diritto amministrativo: se ne comprenderanno la diffusione e la costruzione, nonché le ricadute nell'ottica di una circolarità dei principi stessi.
1. Conoscenza e comprensione: lo studio del Diritto amministrativo europeo conduce lo Studente alla conoscenza dell’attività amministrativa delle Istituzioni europee e delle Amministrazioni nazionali che con esse intrattengono rapporti, nonché alla comprensione dei principi e concetti giuridici cardine della materia.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: si mira altresì a favorire l’acquisizione dei profili applicativi della materia, in connessione con un consapevole uso degli strumenti critici tipici della disciplina del diritto europeo e del diritto amministrativo nazionale. In particolare, nell’ambito del corso sarà dedicata particolare cura all’esame della giurisprudenza rilevante e alla discussione dei principali casi, in modo da consentire allo Studente di acquisire conoscenze pratiche e capacità di interlocuzione mediante l’uso del linguaggio giuridico.
3. Autonomia di giudizio: attraverso lo studio del Diritto amministrativo europeo lo Studente può acquisire flessibilità, iniziativa, attitudine al problem solving, capacità di analisi di documenti anche complessi e di valutazione di soluzioni anche in vista della loro applicazione. L’autonomia di giudizio si persegue sia attraverso l’analisi e la lettura di testi della dottrina (nella sua evoluzione), sia di testi normativi e sentenze.
4. Abilità comunicative: lo Studente apprende attraverso il corso a comunicare in forma scritta e orale informazioni, idee, problemi e soluzioni inerenti i temi del Diritto amministrativo europeo. Le capacità comunicative saranno stimolate attraverso lezioni frontali, nel corso delle quali vi sarà il coinvolgimento degli Studenti, al fine di sondarne le conoscenze e le competenze di base e la gradata acquisizione delle conoscenze specifiche dell’insegnamento.
5. Capacità di apprendimento: attraverso lo studio del Diritto amministrativo europeo, lo Studente apprende le regole e gli istituti propri della disciplina, nonché le intime connessioni con il Diritto amministrativo nazionale, e i problemi tuttora aperti in seno alla disciplina. Su tale base lo Studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli l’accesso a ulteriori approfondimenti teorico-pratici.
Oltre alle lezioni frontali tradizionali, sono previste lezioni magistrali e seminari tenuti da studiosi nazionali ed internazionali su invito del docente, nonché seminari ed esercitazioni, che consentiranno agli studenti frequentanti un più specifico approfondimento dei temi trattati nel corso, l’accesso a metodologie didattiche e a prospettive d’indagine differenti, e la crescita di capacità di apprendimento, autonomia di giudizio, abilità applicative e comunicative.
L’esame si svolge in forma orale. Nell’ambito del corso potranno essere effettuate delle verifiche intermedie, al mero scopo di agevolare la preparazione dell’esame. Conoscenza e comprensione e la relativa capacità di applicarle saranno accertate attraverso uno o più quesiti relativi ai concetti basilari della materia. L’autonomia di giudizio sarà verificata attraverso uno o più quesiti volti ad accertare l’attitudine ad applicare le nozioni apprese a problemi specifici scaturenti dalla disciplina. Le capacità comunicative saranno testate nel corso dell’intero esame orale. La capacità di apprendimento verrà verificata in particolare, una volta documentata la conoscenza e comprensione degli aspetti basilari della materia, attraverso uno o più quesiti ‘avanzati’ che documentino l’attitudine dello studente a porre in relazione argomenti più complessi con i ‘fondamentali’ della disciplina.
Gli appelli saranno pubblicati sul portale Esse3.
Per ogni info contattare la docente all'indirizzo mail clara.napolitano@unisalento.it
In particolare, verranno trattati i seguenti argomenti:
· Le fonti del diritto amministrativo europeo
· Il concetto di pubblica amministrazione, fra diritto nazionale e diritto dell'Unione Europea
· Il procedimento amministrativo sotto l'influenza del diritto dell'Unione europea.
· Il diritto ad una buona amministrazione, i suoi corollari e le sue conseguenze concrete
· L'influenza del diritto UE sul processo amministrativo
· I regimi di autorizzazione e la libera circolazione dei servizi nell'Unione europea (Direttiva servizi)
Il corso prevede lezioni frontali e seminari tematici specifici, nonché una ricerca giurisprudenziale che sarà effettuata in collaborazione con gli studenti.
La frequenza è vivamente consigliata, poiché le lezioni seguono ambiti tematici il cui studio - tramite dispense, testi normativi e giurisprudenza studiati a lezione - renderà gli studenti autonomi e pronti per il sostenimento dell'esame medesimo.
1) D.U. Galetta (a cura di), Diritto amministrativo europeo: argomenti (e materiali), Giappichelli, Torino (tranne cap. III);
Letture consigliate (non obbligatorie):
2) G. Napolitano, Introduzione al diritto amministrativo comparato, Il Mulino, Bologna, ed. 2021, capp. I e II;
3) R. Scarciglia, Diritto amministrativo comparato, Giappichelli, Torino, parte II (un Paese a scelta dello studente).
Semestre
Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 07/12/2022)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario