STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E PARLAMENTARI

Insegnamento
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E PARLAMENTARI
Insegnamento in inglese
HISTORY OF PUBLIC INSTITUTIONS
Settore disciplinare
SPS/03
Corso di studi di riferimento
GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2021/2022
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
CLASSICO
Docente responsabile dell'erogazione
VALLONE Giancarlo
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

E’ necessario aver superato l’esame di Storia del diritto medievale e moderno (I anno).

a) Conoscenze e comprensione: L'obiettivo principale del corso è la produzione di consapevolezza del ruolo della partecipazione. La frequenza alle lezioni fornirà criteri per l'esatto apprendimento dei nodi tematici presenti nei testi base e nei classici (Bodin, Weber, Schmitt, Brunnner ecc.);

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: il corso mira a favorire l'acquisizione di un metodo utile ad applicare nozioni di storia costituzionale;

c) Autonomia di giudizio: attraverso lo studio dei classici (Bodin, Weber, Schmitt, Brunnner ecc.) il giurista acquisisce profondità di analisi e consapevolezza storica finalizzata allo svilupo di autonomia di giudizio stimolata grazie all'acquisizione di un metodo che non applichi esclusivamente norme e nozioni, bensì una spiccata attenzione ai processi storici, istituzionali e sociali;

d) Abilità comunicative: il futuro giurista apprende durante il corso una tecnica comunicativa di idee, problemi e soluzioni, mirata a rendere comprensibili anche a chi giurista non è le dinamiche storico-istituzionali europee dall'età moderna all'età contemporanea;

e) Capacità di apprendimento: Attraverso lo studio dei classici (Bodin, Weber, Schmitt, Brunnner ecc.) il corso mira a impartire non soltanto le nozioni fondamentali della storia delle istituzioni politiche e della storia costituzionale, ma anche le competenze e le capacità critiche le quali potranno essere messe a frutto in chiave professionale dopo il conseguimento della laurea.

Il corso inizia nel I semestre ed ha per titolo: Profili di Storia costituzionale.

Gli obiettivi del corso sono: 

1. Acquisizione di conoscenza sulla storia delle istituzioni e della costituzione; 

2. Acquisizione di capacità riflessiva sul ruolo di guida sociale delle istituzioni e sul senso della loro definizione giuridica; 

3. Acquisizione di capacità riflessiva sulla funzione di diritto e costituzione per la società;

4. Acquisizione d’una concreta consapevolezza del ruolo della partecipazione.   

Didattica frontale con svolgimento dei punti del programma, con spiegazione dei nodi tematici, integrate da lettura diretta dei classici e da Weber, Schmitt, Kelsen e altri.

L’esame si svolge in forma orale, mediante colloquio sui contenuti del programma. Il colloquio orale costitutivo dell'esame valuterà il livello di preparazione dello studente e dunque il grado apprendimento del programma raggiunto nello studio dei libri di testo e potenziato nella partecipazione alle lezioni, con rilievo della coerenza interna di quanto appreso

Per ulteriori informazioni sul programma e sulla modalità di svolgimento dell'esame si può contattare il dott. Ubaldo Villani-Lubelli alla seguente email: ubaldo.villanilubelli@unisalento.it

1. La storia costituzionale europea e la sua continuità;

2. Costituzioni d'Antico regime e costituzioni liberali;

3. Nascita dei diritti soggettivi; contrattualismo; costituzionalismo;

4. Stato moderno, nascita della burocrazia, potere coercitivo;

5. Parlamenti di Antico Regime e costituzionalismo parlamentare.

Storia delle Istituzioni politiche. Dall'antico regime all'era globale, a cura di Marco Meriggi e Leonida Tedoldi, Carocci, Roma 2014 (escluso le pp. 37-58; 149-168; 195-218; 267-280). Ed inoltre un libro a scelta tra i seguenti: P.P. PORTINARO Stato, Bologna, Il Mulino, 1999 (o ediz. successive). Ch. H. MCILWAIN Costituzionalismo antico e moderno, Bologna, Il Mulino, 1990 (o ediz. successive).

Per i frequentanti: esclusivamente il materiale didattico distribuito a lezione.

Semestre
Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 07/12/2021)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)