LABORATORIO DI LOGICA MATEMATICA

Insegnamento
LABORATORIO DI LOGICA MATEMATICA
Insegnamento in inglese
Laboratory of Mathematical Logic
Settore disciplinare
M-FIL/01
Corso di studi di riferimento
SCIENZE FILOSOFICHE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
2.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 20.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO CLASSICO
Docente responsabile dell'erogazione
RIZZO Giorgio

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Non sono richiesti particolari prerequisiti. Il laboratorio introduce infatti alla logica matematica

Le argomentazioni spesso utilizzate nel dominio pubblico, dalla pubblicità, allo sport ed alla politica, sono ‘fallaci’, dei non sequitur. Da questo punto di vista, la logica – che sia classica o non classica -, in virtù del suo rigore, può essere considerata un ‘veicolo di democrazia’ (E. Bencivenga, La scomparsa del pensiero, p. 38), molto di più di una disciplina che consente di pensare e parlare con chiarezza evitando almeno di contraddirsi Oltre al suo uso strumentale, lo studio della logica, infatti, consente un approccio ‘critico’ nei confronti delle opinioni e delle credenze più diffuse. Il corso si propone quindi non solo di introdurre a sistemi logici, quelli non standard, in grado di catturare ‘fenomeni’, nel senso più esteso del termine, difficilmente spiegabili dall’apparato logico classico, ma ‘indirettamente, di migliorare la capacità critica di ognuno, quello che Kant nella Terza Critica chiama il ‘pensare da sé’ (Selbstdenken). Particolare attenzione sarà riservata alle logiche paraconsistenti. Per la partecipazione al corso non sono presupposte conoscenze specifiche.

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- in che cosa consiste la validità formale

- come è definito l'apparato simbolico della logica enunciativa

- come si usano le tavole di verità

- come si deriva una formula da un insieme di formule in un sistema di deduzione naturale

- come risolvere alcuni esercizi di logica

Esercitazioni con problemi di logica da risolvere in classe

Orale e scritto (esercizi da risolvere)

12 giugno 2023, 21 giugno 2023, 10 luglio 2023, 16 ottobre 2023, 12 dicembre 2023, 13 febbraio 2024

Laboratorio di logica matematica

II semestre

4 cfu

a.a. 2022/2023

Docente titolare: Prof. Giorgio Rizzo

Titolo del corso:

Le argomentazioni spesso utilizzate nel dominio pubblico, dalla pubblicità, allo sport ed alla politica, sono ‘fallaci’, dei non sequitur. Da questo punto di vista, la logica – che sia classica o non classica -, in virtù del suo rigore, può essere considerata un ‘veicolo di democrazia’ (E. Bencivenga, La scomparsa del pensiero, p. 38), molto di più di una disciplina che consente di pensare e parlare con chiarezza evitando almeno di contraddirsi Oltre al suo uso strumentale, lo studio della logica, infatti, consente un approccio ‘critico’ nei confronti delle opinioni e delle credenze più diffuse.

  1. corso si propone quindi non solo di introdurre a sistemi logici, quelli non standard, in grado di catturare ‘fenomeni’, nel senso più esteso del termine, difficilmente spiegabili dall’apparato logico classico, ma ‘indirettamente, di migliorare la capacità critica di ognuno, quello che Kant nella Terza Critica chiama il ‘pensare da sé’ (Selbstdenken). Particolare attenzione sarà riservata alle logiche paraconsistenti. Per la partecipazione al corso non sono presupposte conoscenze specifiche.

 

Prerequisiti

Non sono richiesti particolari prerequisiti. Il laboratorio introduce infatti alla logica matematica.

 

Presentazione e struttura del corso

Logica proposizionale

Calcolo proposizionale

Logica dei predicati

Calcolo dei predicati

Logiche non classiche (modale, paraconsistente, dialettica, fuzzy, quantistica ed altre).

 

Testi di riferimento

A. Varzi, J. Nolt, D. Rohatyn, Logica, McGraw-Hill, 2007;

D. Palladino, C. Palladino, Logiche non classiche, Carocci, Roma 2007.

 

Bibliografia secondaria

Altri testi saranno messi a disposizione dello studente nel corso del laboratorio di logica matematica.

 

Conoscenze e abilità da acquisire

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere:

- in che cosa consiste la validità formale

- come è definito l'apparato simbolico della logica enunciativa

- come si usano le tavole di verità

- come si deriva una formula da un insieme di formule in un sistema di deduzione naturale

- come risolvere alcuni esercizi di logica

Per verificare le conoscenze acquisite, agli studenti sarà chiesto di svolgere prove scritte che prevedono esercizi e domande teoriche. Le prove scritte saranno mirate ad accertare la comprensione delle nozioni presentate nel corso e la capacità di fare alcune operazioni logiche elementari.

 

Modalità d’esame

Orale e scritto (esercizi da risolvere)

A. Varzi, J. Nolt, D. Rohatyn, Logica, McGraw-Hill, 2007;

D. Palladino, C. Palladino, Logiche non classiche, Carocci, Roma 2007.

Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Giudizio Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)