DIRITTO DEL LAVORO

Insegnamento
DIRITTO DEL LAVORO
Insegnamento in inglese
LABOR LAW
Settore disciplinare
IUS/07
Corso di studi di riferimento
GIURISPRUDENZA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 90.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2021/2022
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Propedeuticità: Istituzioni di Diritto privato 1 e Diritto Costituzionale


Il corso è diviso - per ragioni didattiche - in due macro aree. La prima è il diritto sindacale, oggetto  di studio e di approfondimento nel primo semestre. La seconda è dedicata al diritto del lavoro nella prospettiva dei contratti individuali e  lo studio e l'approfondimento si svolge nel secondo semestre. Sia per la prima che per la seconda,  si terrà conto delle più rilevanti specificità del lavoro alle dipendenze della p.a. e del diritto del lavoro euro unitario.

 

 

 


   1) Fornire gli strumenti conoscitivi per comprendere il sistema giuridico dei rapporti individuali e collettivi di lavoro sia nel settore privato che nel settore pubblico "contrattualizzato", tenendo conto del ruolo e dell'influenza che il diritto comunitario ha esercitato ed esercita sul diritto nazionale;
  2)  Far acquisire la capacità di analizzare criticamente la normativa in materia;
  3)  Fornire le conoscenze storiche sulla evoluzione dell’ordinamento intersindacale e delle relazioni industriali.

 

Lezioni frontali o a distanza e invito alla partecipazione attiva degli studenti e studentesse.

L’esame si svolge in forma orale, mediante colloquio vertente sui contenuti del programma. Il colloquio mira ad accertare il possesso delle nozioni fondamentali del diritto el lavoro inteso nella sua complessità, ovverosia, nell'intreccio fra diritto sindacale e diritto individuale del lavoro, sia nell'ambito pubblico che  privato.  La valutazione finale terrà conto primariamente del grado di comprensione degli istituti richiesti e della capacità di collocarli nei sistemi costituzionale, giuscivilistico  e del diritto euro-unitario complessivamente intesi; la graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

Poiché ai candidati e alle candidate è consentito l'uso delle fonti in sede di esame, la mera padronanza mnemonica del testi normativi non ha rilevanza.

Diritto sindacale
Il rapporto collettivo: soggetti ed oggetto.
La libertà sindacale e le sue fonti. Il sindacato: storia, qualificazione giuridica e struttura organizzativa.
La legislazione di sostegno e promozionale. Rappresentanza e rappresentatività sindacale. La rappresentanza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. L’attività sindacale nei luoghi di lavoro.
Il contratto collettivo: tipologia. Il contratto collettivo di diritto comune: natura giuridica, funzioni ed efficacia soggettiva ed oggettiva. La contrattazione collettiva: soggetti, livelli, procedure.
Rapporti tra contratti collettivi e tra contrattazione e legge. La contrattazione collettiva nel lavoro pubblico.
L’autotutela. Il conflitto collettivo tra ordinamento statuale e ordinamento sindacale.
Il diritto di sciopero: disciplina costituzionale, titolarità e natura giuridica. I limiti al diritto di sciopero. Sciopero e servizi essenziali. Le altre forme di lotta sindacale e la serrata.


Diritto individuale del lavoro
Le fonti
Il lavoro subordinato e lavoro autonomo: profili storici e sistematici.
Contratto e rapporto di lavoro. Qualificazione del contratto e individuazione della fattispecie tipica.
Autonomia privata e rapporto di lavoro. La formazione del contratto di lavoro.
La prestazione di lavoro. Potere direttivo e potere disciplinare. Mansioni e qualifica. La tutela della persona del lavoratore nell’organizzazione del lavoro: ambiente di lavoro e durata della prestazione.
La disciplina dell’orario di lavoro.
La retribuzione. L’obbligazione retributiva. La retribuzione minima sufficiente. La struttura della retribuzione. Il trattamento retributivo nelle ipotesi di sospensione del rapporto.
Il lavoro delle donne e dei minori. La tutela differenziata ed il principio costituzionale di parità di trattamento. Il lavoro minorile. La tutela paritaria della donna. La tutela differenziata delle donne: le lavoratrici madri. La disciplina paritaria dei congedi. La normativa internazionale. Le azioni positive e le pari opportunità tra i sessi.
La tutela antidiscriminatoria.
L’estinzione del rapporto di lavoro. L’estinzione in generale. Il licenziamento individuale. Il trattamento di fine rapporto.
Garanzie dei diritti dei lavoratori. Le garanzie del credito e dei diritti del lavoratore. Le rinunzie e le transazioni. Prescrizione e decadenza. La tutela giurisdizionale differenziata del lavoratore.
I rapporti speciali di lavoro. I rapporti speciali caratterizzati dalla tipicità degli interessi pubblici coinvolti. I rapporti speciali di lavoro caratterizzati dalla tipicità della posizione del prestatore e del datore di lavoro.
La tutela del lavoratore nel mercato del lavoro.
I contratti di lavoro c. d. flessibile. Il contratto di lavoro a tempo determinato. L’intermediazione e l’interposizione nel rapporto di lavoro. Il comando o distacco e il lavoro interinale. Il contratto di lavoro a tempo parziale.
Le eccedenze di personale e la tutela dell’occupazione. La cassa integrazione guadagni. I licenziamenti collettivi. Sostegno e incentivazione dell’occupazione.
 

 Testi consigliati:

Oronzo Mazzotta - Manuale di diritto del lavoro -  Cedam - Wolters Kluwer.

in alternativa:

M. Esposito - L. Gaeta - A. Zoppoli -L.  Zoppoli, Diritto del lavoro e sindacale - Giappichelli, 2023

 

Inoltre, in particolare per i non frequentanti, può essere di gran aiuto la consultazione di Gino Giugni, Diritto Sindacale, Cacucci.  Tale manuale, sebbene non aggiornato dal 2014, è molto utile per la comprensione delle categorie fondamentali del diritto sindacale.

Semestre
Annualità Singola (dal 20/09/2021 al 20/05/2022)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)