LETTERATURA INGLESE

Insegnamento
LETTERATURA INGLESE
Insegnamento in inglese
ENGLISH LITERATURE
Settore disciplinare
L-LIN/10
Corso di studi di riferimento
LETTERE MODERNE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
DOLCE Maria Renata

Descrizione dell'insegnamento

Conoscenza generale della storia letteraria britannica, degli autori e delle opere più rappresentative del canone.

Attraversare i confini, ri-pensare l’identità: il “New World Order” nel romanzo Black British contemporaneo

Il corso prende in esame il romanzo “Black British”contemporaneo attraverso le voci di alcuni tra i suoi più illustri e significativi rappresentanti. Nei testi letterari verranno esplorati in particolare il concetto di “confine” e le forme dei suoi attraversamenti per interrogare l’idea di “alterità”, tradizionalmente costruita su categorie ideologiche binarie, e ripensare l’identità quale concetto fluido, in fieri, prodotto della storia nella quale si iscrive, e dunque soggetto a costanti trasformazioni nello spazio e nel tempo.

- Conoscenza del contesto socio-politico-culturale della Gran Bretagna dal secondo Novecento a oggi con una particolare attenzione alla dimensione multiculturale e ai processi di integrazione;  

- conoscenza degli autori e dei testi più rappresentativi del nuovo romanzo diasporico;

- capacità di interrogare epistemologia e ontologia occidentali fondate su opposizioni binarie (io/Altro, centro/periferie, cultura egemone/culture “subalterne”) e di ripensare i concetti di identità, alterità, appartenenza/non-appartenenza.

- capacità di utilizzare con flessibilità e consapevolezza gli strumenti di indagine messi a disposizione per analizzare i testi letterari in relazione al contesto culturale di riferimento.

 

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

- capacità di sviluppare autonomia di giudizio critico;

- capacità di riconoscere le differenze culturali e di sviluppare una sensibilità nei confronti delle culture altre;

- capacità di comprendere dinamiche e problematiche di una realtà multiculturale per comunicare adeguatamente all’interno della stessa.

 

– didattica frontale prevalentemente in lingua inglese

– lettura e discussione in aula dei testi letterari

Colloquio orale in lingua italiana (con contributi personali degli studenti in lingua inglese)

Il colloquio è volto ad accertare:

-conoscenza degli autori e delle principali problematiche e tematiche trattate;

- capacità di commentare i testi letterari presi in esame;

- capacità di argomentazione critica;

- capacità espositiva e proprietà di linguaggio.

Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla capacità di argomentare le proprie tesi, alla correttezza espositiva e alla proprietà di linguaggio (in particolare si richiede un’esposizione articolata e accurata in lingua italiana, oltre a una conoscenza di base della lingua inglese che consenta di presentare i concetti chiave in maniera chiara e corretta). La valutazione finale è globale e si basa sui diversi parametri indicati, parametri che risultano strettamente interconnessi e che, pertanto, non possono essere pesati singolarmente.

 

Appelli regolari

3 dicembre 2019

21 gennaio 2020

11 febbraio 2020

21 aprile 2020

9 giugno 2020

14 luglio 2020

Appelli straordinari e riservati

1 ottobre 2019 (studenti f.c., in debito d’esame e laureandi sess. autunnale)

19 maggio 2020 (studenti f.c., dei percorsi internazionali, e laureandi sess. estiva 2019-20)

Si ricorda che è NECESSARIO portare i TESTI DI STUDIO in sede d'esame.

 

ATTENZIONE

Dal 18 marzo sino a data da destinarsi gli esami si svolgeranno da remoto utilizzando Teams. Siete pregati di iscriverti come sempre dalla piattaforma VOL e di unirvi al team che verrà creato per ogni appello (vi fornirò codice).

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. Gli studenti sono tenuti a portare i testi di studio in sede d’esame.

Il corso prende in esame il romanzo “Black British”contemporaneo attraverso le voci di alcuni tra i suoi più illustri e significativi rappresentanti. Nei testi letterari verranno esplorati in particolare il concetto di “confine” e le forme dei suoi attraversamenti per interrogare l’idea di “alterità”, tradizionalmente costruita su categorie ideologiche binarie, e ripensare l’identità quale concetto fluido, in fieri, prodotto della storia nella quale si iscrive, e dunque soggetto a costanti trasformazioni nello spazio e nel tempo. L’esame dei testi letterari selezionati consentirà di approfondire le radicali trasformazioni della società britannica dal secondo Novecento a oggi indagando le questioni dell’appartenenza, dell’esilio e dello sradicamento, dell’‘in-betweenness’, della riscrittura del passato e della dialettica Storia/storie. I testi letterari presi in esame sollecitano inoltre gli studenti a interrogare epistemologia e ontologia occidentali centrate su opposizioni binarie invitando a una riconsiderazione critica di assunti, preconcetti e stereotipi stratificati nella nostra cultura di formazione.

Bibliografia (programma frequentanti)

 

- Francesca Giommi (2010), Narrare la black Britain, Le Lettere, Firenze (capitoli I e III)

- M. Ali(2003), Sette mari, tredici fiumi

- H. Kureishi (1997), Il Budda delle periferie

- H. Kureishi (2006), La parola e la bomba

- A. Levy (1999), Fruit of the Lemon. Per gli studenti che hanno già seguito con la docente il corso di "Letteratura inglese" alla triennale (curriculum moderno), il testo va sostituito con Un’isola di stranieri (2004) sempre di Andrea Levy.

- Selezione di testi letterari, saggi critici, discorsi, articoli e documenti forniti dalla docente (i testi saranno prevalentemente in lingua inglese

- M. R. Dolce “Letteratura e società: diaspore e negoziazioni identitarie nel romanzo black British contemporaneo”

 http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/15549

 

Gli studenti non frequentanti devono aggiungere al programma previsto per i frequentanti lo studio del testo completo della Giommi e la lettura del romanzo di C. Phillips (1997), La memoria del sangue. Si richiede un adeguato approfondimento dei testi e dei contesti di riferimento attraverso studio e ricerche personali. Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti si prega di contattare la docente.

 

Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)