RICERCHE DI MERCATO

Insegnamento
RICERCHE DI MERCATO
Insegnamento in inglese
MARKET RESEARCH
Settore disciplinare
SECS-P/08
Corso di studi di riferimento
Economia finanza e assicurazioni
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 48.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2018/2019
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
CURRICULUM ECONOMICO
Docente responsabile dell'erogazione
PICHIERRI MARCO
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Nessuno

L’esame si compone di due parti:

 

1. Metodi e strumenti delle ricerche di marketing;

2. Ricerche di marketing applicate (casi di studio).

Il corso si rivolge agli studenti che vogliono imparare a utilizzare le piattaforme informatiche (IT), Internet e i software statistici di simulazione per svolgere ricerche di marketing. Durante le lezioni gli studenti acquisiranno le conoscenze disciplinari di base e i principali strumenti teorici e operativi per realizzare una ricerca di mercato strutturata. L’obiettivo è di fornire agli studenti dei modelli di riferimento per l’analisi del mercato e le decisioni aziendali, unitamente agli strumenti tecnologici per reperire, gestire e interpretare ampie basi di dati e informazioni. Alla fine del corso gli studenti imparano a utilizzare software specialistici (Marketing Engineering, SPSS) d’ausilio nelle decisioni manageriali, come: la cluster analysis per la segmentazione di un mercato, l’analisi fattoriale per l’individuazione delle dimensioni latenti della marca, l’analisi di regressione multipla per la misurazione delle determinanti dell’intenzione d’acquisto, ecc.

 

In termini di capacità di applicazione delle conoscenze e comprensione, gli studenti sapranno applicare quanto appreso a situazioni reali. In particolare, saranno in grado di: i) identificare le criticità del sistema aziendale e tradurle in problemi di ricerca; ii) definire obiettivi di ricerca generali e specifici; iii) comprendere e implementare le metodologie e le tecniche di analisi più idonee per ottenere risultati funzionali ai suddetti obiettivi; e iv) interpretare tali risultati in termini statistici e pratici.

 

Per quanto riguarda le competenze trasversali, a fine corso gli studenti avranno acquisito autonomia di giudizio. Pertanto, saranno in grado di valutare l’adeguatezza di un progetto di ricerca e l’efficacia degli strumenti analitici proposti, in ragione del grado di affidabilità e validità dei potenziali risultati. Inoltre, saranno in grado di lavorare in gruppo, sapendosi coordinare e confrontare con altri, integrandone le competenze, al fine di risolvere congiuntamente problemi di ricerca concreti. In termini di abilità comunicative, sapranno padroneggiare la terminologia tecnica della disciplina e saranno in grado di elaborare modelli concettuali e analitici di sintesi. In termini di capacità di apprendimento, saranno in grado di acquisire gli elementi teorici e pratici di base della disciplina e sapranno approfondire argomenti specifici in autonomia.

Il corso prevede diversi strumenti pedagogici: oltre alle lezioni in aula e al laboratorio informatico, la presentazione - attraverso gruppi di studio - di casi aziendali che richiedono l’implementazione delle tecniche di ricerca e simulazione studiate in classe.

Esame scritto individuale (+ solo per i "frequentanti", svolgimento e presentazione dei casi di studio).

N.B.: La qualifica di “frequentanti” si acquisisce partecipando ai lavori di gruppo sui Casi di Studio, che saranno presentati in classe durante il corso. Il voto finale è dato dal voto sull’esame scritto individuale, al quale i “frequentanti” potranno aggiungere un “bonus” di punteggio per lo svolgimento e la presentazione dei casi di studio.

 

Nota #1: Gli esami scritti sono svolti nella forma di 6 domande aperte nel tempo di 45 minuti. Il bonus dei “frequentanti” è sempre valido in qualsiasi appello o sessione successiva s’intenda completare la prova.

 

Nota #2: Gli studenti disabili e/o con DSA che intendono usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame devono contattare l’Ufficio Disabili dell’Università del Salento all’indirizzo paola.martino@unisalento.it.

L’insegnamento di Ricerche di Mercato avrà luogo nel II Semestre a partire dal 27 febbraio 2024, alle ore 16, in Aula I5-De Giorgi del campus Ecotekne.

 

Gli orari di lezione sono fissati:

ogni martedì dalle ore 16 alle ore 19.;

e, inoltre, nei soli lunedì seguenti (dalle ore 17 alle ore 19): 25 marzo, 15, 22 e 29 aprile, 20 e 27 maggio.

 

Le lezioni si svolgeranno in teledidattica (quando non diversamente comunicato). Il codice Teams per iscriversi al corso è: o9bxl1p

 

Ulteriori informazioni sul corso saranno, di volta in volta, rese note in bacheca e nel sito della Cattedra, www.study.net (al quale tutti gli studenti sono invitati a iscriversi).

 

Nel II Semestre, il ricevimento degli studenti da parte del docente è svolto via mail, se necessario fissando un orario di incontro personale via Teams.

PARTE I - METODI E STRUMENTI DELLE RICERCHE DI MARKETING: 1) Il processo decisionale dell'impresa: criterio di convenienza; ruolo delle ricerche di marketing; sistema informativo aziendale. 2) Il processo di ricerca di marketing: definizione del problema; progetto di ricerca. 3) Il processo di campionamento. 4) La raccolta dei dati: analisi dei dati secondari. 5) Ricerca esplorativa; 6) Ricerca descrittiva. Questionari. 7) Sviluppo di una scala di misurazione dei costrutti. 8) Ricerca causale. 9) La preparazione e l'analisi dei dati (con SPSS): descrizione dei dati; valutazione delle differenze; ricerca delle relazioni. 10) Il rapporto sui risultati della ricerca: presentazione finale; considerazioni etiche.

 

PARTE II - RICERCHE DI MARKETING APPLICATE: 11) Ricerche applicate a nuovi prodotti e nuove marche: la ricerca qualitativa e creativa per la generazione di nuove idee; la valutazione di nuovi concetti di prodotto; il product testing; i test di mercato e di marketing. 12) Ricerche applicate a prodotti e marche già esistenti: la ricerca pubblicitaria; la ricerca sulle promozioni delle vendite al consumo e al trade; l'analisi/previsione delle vendite; il monitoraggio del mercato.

 

CASI DI STUDIO: 1) Analisi delle corrispondenze; 2) Analisi cluster; 3) Analisi fattoriale; 4) Analisi di correlazione; 5) Analisi di regressione; 6) Multi-Dimensional Scaling; 7) Analisi delle differenze; 8) Metodo Prospect.

PER LA PARTE ISTITUZIONALE (PER FREQUENTANTI E NON):

- Guido, Gianluigi (1999): Aspetti Metodologici e Operativi del Processo di Ricerca di Marketing, Padova: CEDAM (con l’esclusione delle formule statistiche contenute nei Capitoli 3 e 8). Sono disponibili anche le relative diapositive delle lezioni, nella DISPENSA scaricabile gratuitamente dal sito della Cattedra (www.study.net).

PER LA PARTE MONOGRAFICA (PER I FREQUENTANTI):

- Estratto dal volume di G. Guido (2003): “Complementi e Casi di Marketing Competitivo”, scaricabile gratuitamente dal sito della Cattedra (www.study.net).

PER LA PARTE MONOGRAFICA (PER I NON FREQUENTANTI):

- G. Guido, F. Bassi e A.M. Peluso (2010): La Soddisfazione del Consumatore: La Misura della “Customer Satisfaction” nelle Esperienze di Consumo, Milano: Franco Angeli (solo il Capitolo 1, pp. 25-151).

 

Facoltativamente, tutti gli studenti potranno approfondire le proprie conoscenze facendo riferimento a questi due testi:

- Lilien, Gary L. e Arvind Rangaswamy (2003): Marketing Engineering, Reading, MA: Addison Wesley, 2nd Edition (contiene software online); e

- Dispensa di Approfondimento (diversa dalle precedenti), di sola lettura, scaricabile gratuitamente dal sito della Cattedra (www.study.net)

Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2019 al 25/05/2019)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)