- Offerta formativa A.A. 2017/2018
- Laurea in SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- LETTERATURA FRANCESE I
LETTERATURA FRANCESE I
- Insegnamento
- LETTERATURA FRANCESE I
- Insegnamento in inglese
- Franch Literature I
- Settore disciplinare
- L-LIN/03
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 9.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 0.0
- Anno accademico
- 2017/2018
- Anno di erogazione
- 2017/2018
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- LEOPIZZI Marcella
Descrizione dell'insegnamento
Non sono necessari particolari prerequisiti se non l’insieme delle competenze maturate e delle abilità acquisite alla fine del ciclo di studi della scuola secondaria di secondo grado.
Il corso mira a fornire agli studenti un quadro generale della storia letteraria francese del Medioevo e del Rinascimento e di contestualizzazione del testo letterario nel panorama storico-culturale in esame e si propone di analizzare i ‘generi’ nella pluralità delle forme in cui si manifestano nel corso di questi secoli.
L’insegnamento si propone di fornire allo studente la conoscenza degli autori e dei testi maggiormente significativi del periodo letterario preso in esame. La lettura, nella versione originale francese, dei testi di vari generi letterari si baserà su un approccio critico e mirerà a sviluppare le capacità di analisi, di sintesi e di contestualizzazione nel panorama storico-culturale. Attraverso i momenti di discussione in aula, si cercherà di identificare le strategie utili al miglioramento delle conoscenze e competenze individuali.
Didattica frontale, lettura, analisi e discussione. Visione e studio di video pubblicati sul web da specialisti del settore. Il corso si svolgerà in lingua francese attraverso la modalità formativa di tipo induttivo e interattivo. Durante le lezioni, tutti i testi saranno letti nella versione originale francese e analizzati in francese. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.
Le date degli appelli sono disponibili su Esse3 e sulla bacheca del docente (cfr. voce NOTIZIE)
disponibili su ESSE3 e cfr. bacheca docente voce NOTIZIE
Il programma dettagliato sarà pubblicato alla fine del corso.
TEMA : L’amour au Moyen Âge et à la Renaissance
La cultura letteraria francese dal Medioevo al Rinascimento: testi, autori e generi letterari.
Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale documentario messo a disposizione degli studenti durante il corso. Il programma dettagliato sarà pubblicato alla fine del corso.
- André Lagarde et Laurent Michard, Collection Littéraire. Moyen Âge, Paris, Bordas, 2000.
- André Lagarde et Laurent Michard, Collection Littéraire. XVIe siècle, Paris, Bordas, 2000.
- Fausta Garavini, André Tournon (a cura di) Michel de Montaigne. Essais / Saggi, Milano, Bompiani, 2012.
- Storia europea della Letteratura Francese, a cura di Lionello Sozzi, Torino, Einaudi, 2013.
La bibliografia di riferimento per frequentanti e non frequentanti è la seguente:
- André Lagarde et Laurent Michard, Collection Littéraire. Moyen Âge - XVIe siècle, Paris, Bordas, 2000.
- Storia europea della Letteratura Francese, a cura di Lionello Sozzi, Torino, Einaudi, 2013.
- Fausta Garavini, André Tournon (a cura di) Michel de Montaigne. Essais / Saggi, Milano, Bompiani, 2012.
Semestre
Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato in
LETTERATURA FRANCESE I (LB38)