METODOLOGIA PER LA RICERCA IN PSICOLOGIA

Insegnamento
METODOLOGIA PER LA RICERCA IN PSICOLOGIA
Insegnamento in inglese
METHODOLOGY FOR RESEARCH IN PSYCHOLOGY
Settore disciplinare
M-PSI/03
Corso di studi di riferimento
SCIENZA E TECNICHE PSICOLOGICHE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 40.0
Anno accademico
2017/2018
Anno di erogazione
2018/2019
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO GENERICO/COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
MOSSI Piergiorgio

Descrizione dell'insegnamento

Non sono richiesti prerequisiti specifici, tranne una generale conoscenza del metodo scientifico e delle  modalità tipiche attraverso cui la scienza forma le proprie conoscenze in modo affidabile, verificabile e condivisibile. Tali conoscenze sono generalmente insegnate nelle scuole superiori.

- Paradigmi epistemologici della ricerca psicosociale

  • la conoscenza scientifica
  • logica idiografica e logica nomotetica
  • ricerca qualitativa e quantitativa

- Il problema della misura

  • scelta dell’oggetto di studio
  • scelta delle variabili
  • operazionalizzazione delle variabili e scale di misura

- La validità delle ricerche:

  • ricerche sperimentali, quasi sperimentali e correlazionali
  • campionamento
  • attendibilità, validità e standardizzazione delle misure
  • la valutazione attraverso la metanalisi.
  • l'Item Response Theory (IrT): il modello di Rasch

- Tecniche di raccolta dei dati:

  • l’osservazione sistematica
  • studi su caso singolo
  • colloqui, questionari, interviste
  • tecniche psicodiagnostiche di rilevazione

- La manipolazione dei dati: tecniche di analisi multivariata e multidimensionale

- Pubblicazione e comunicazione dei risultati di studio e ricerca

- Risorse di ricerca e documentazione:

  • Banche dati e ricerca sul Web

Il corso di Metodologia della Ricerca in Psicologia si propone di introdurre gli studenti alla logica ed al metodo a cui occorre improntare il lavoro dello psicologo affinché esso acquisisca dignità e validità scientifica. A questo scopo gli obiettivi formativi prevedono la conoscenza dei principali paradigmi teorici metodologici, la distinzione fra ricerca qualitativa e quantitativa, l’impostazione di un disegno di ricerca, i criteri psicometrici di validazione della ricerca e degli strumenti di indagine, e di quali siano i criteri metodologici per una corretta interpretazione e comunicazione dei risultati del proprio lavoro. Verrà richiesta inoltre la conoscenza generale delle principali procedure statistiche di analisi multivariata.

Il corso si propone inoltre di mettere in grado lo studente di leggere criticamente l’impostazione metodologica di un articolo di ricerca e di impostare correttamente un lavoro di ricerca sperimentale in ambito psicologico.

Brief presentation of the course and its objectives in English language

The course of Research Methodology in Psychology aims to introduce students to the logic and method to which the psychologist's work must be emphasized so that it acquires scientific dignity and validity. For this reason, the course objectives include knowledge of the main methodological theoretical paradigms, the distinction between qualitative and quantitative research, the setting up of a research design, the psychometric criteria for validation of research and survey tools, and to know which methodological criteria are correct for interpretation and communication of the results of their work. Further general knowledge of the main multivariate statistical analysis procedures will be required.

Lezioni fontali con l’utilizzazione di slides, test ed esercitazioni in aula.

Al fine di migliorare la comprensione del processo di ricerca, verrà proposto un lavoro integrativo per la produzione di una “relazione di ricerca” con argomenti e spunti proposti dal docente e/o integrati con quelli di interesse dello studente. Le modalità di preparazione di detta relazione verranno comunicate e concordate nel corso delle lezioni.

In base alla disponibilità verranno coinvolti alcuni dottori di ricerca per presentare il loro lavoro e/o proporre argomenti applicativi utili per la ricerca.

Esame scritto con tre domande aperte. Il tempo concesso per la prova sarà di circa 45 minuti. Con le domande si intende verificare la conoscenza degli argomenti elencati negli obiettivi formativi. È prevista la possibilità di un’integrazione orale volontaria o su richiesta del docente. L'esame sarà effettuato nell'aula di volta in volta disponibile ed indicata nel sistema di prenotazione online.

Ci si attende che lo studente sia in grado di riconoscere e valutare i diversi modelli metodologici, di sapersi orientare tra i criteri psicometrici, di saper valutare i disegni di ricerca psicologica. Per quanto sopra l’apprendimento atteso non è assolutamente di tipo nozionistico, ma insiste invece sulla capacità di mettere in relazione obiettivi che ci si propone nell’ambito di qualsiasi attività di indagine professionale svolta dallo psicologo e mezzi utilizzati per raggiungere risultati concettualmente validi ed attendibili.

Inoltre, solo per i frequentanti, il voto d'esame potrà essere eventualmente integrato con un elaborato predisposto come “relazione di ricerca” con modalità che verranno comunicate e concordate nel corso delle lezioni. La relazione sarà redatta, preferibilmente, in lingua inglese, e sarà eventualmente esposta ed argomentata in una assemblea aperta agli studenti del corso.  Tale relazione non sostituisce l’esame scritto, ma è da intendersi come occasione per effettuare un’esercitazione pratica/applicativa nella quale dimostrare la padronanza degli argomenti del corso, la capacità di effettuare una corretta discussione dei risultati di indagine oltre che di esercitare le proprie abilità comunicative.

Criteri di ammissione all'esame

Lo studente che non dovesse superare l'esame deve attendere almeno 30 giorni prima di sostenere nuovamente l'esame (cd. salto d’appello). Dunque non verrà ammesso alla prova lo studente che ha già sostenuto l’esame con esito negativo nella sessione immediatamente precedente a quella in corso.

Sono ammessi a sostenere la prova d'esame gli studenti che presentano all'atto della prova documentazione circa la propria identità e il possesso dei requisiti previsti dal Corso, secondo le modalità previste (certificazione dell'obbligo presenza o condizione studente lavoratore, annullamento debito formativo, ove presente, ecc.).

L'orario dell'appello va inteso come indicante l'apertura della sessione di esame.

Gli studenti non prenotati non sono ammessi all’esame. Gli studenti risultanti assenti perdono la facoltà di partecipare alla prova.

Qualora il numero di prenotazioni fosse superiore ai limiti consentiti dall’aula verrà fatta una ripartizione degli studenti in fasce orarie che verranno preventivamente comunicate.

La verbalizzazione verrà effettuata nei giorni immediatamente successivi allo scritto con date comunicate in bacheca.

Lo studente prenotato che non cancella nei tempi utili la propria prenotazione è considerato a tutti gli effetti partecipante alla sessione di esame, dunque assimilato allo studente che ha ottenuto un esito negativo alla prova. Conseguentemente per tale studente varrà il vincolo della non possibilità di sostenere lo stesso esame nei 30 giorni successivi.

- Si informano gli studenti che in relazione al testo "Metodologia della Ricerca Psicologica - Pedon/Gnisci" iscrivendosi alla piattaforma digitale Pandoracampus, si possono trovare materiali di arricchimento: esercizi, link, glossario integrato nel testo, risorse di approfondimento ecc..

- Per avere comunicazioni, news e materiali integrativi, potete anche aggiungere il canale Telegram che verrà comunicato a lezione.

- Per effettuare l'esame è richiesta la prenotazione tramite il sistema online di Ateneo.

Date d'esame utili:

saranno visibili non appena verranno definite

1) Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti specifici, tranne una generale conoscenza del metodo scientifico e delle modalità tipiche attraverso cui la scienza forma le proprie conoscenze in modo affidabile, verificabile e condivisibile. Tali conoscenze sono generalmente insegnate nelle scuole superiori.

 

2) Contenuti

Paradigmi epistemologici della ricerca psicosociale

  • la conoscenza scientifica;
  • logica idiografica e logica nomotetica;
  • ricerca qualitativa e quantitativa.

 Il problema della misura

  • scelta dell’oggetto di studio;
  • scelta delle variabili;
  • operazionalizzazione delle variabili e scale di misura.

La validità delle ricerche:

  • ricerche sperimentali, quasi sperimentali e correlazionali;
  • campionamento;
  • attendibilità, validità e standardizzazione delle misure
  • la valutazione attraverso la metanalisi;
  • l'Item Response Theory (IrT): il modello di Rasch

Tecniche di raccolta dei dati:

  • l’osservazione sistematica; 
  • studi su caso singolo;

  • colloqui, questionari, interviste;

  • tecniche psicodiagnostiche di rilevazione.

La manipolazione dei dati: tecniche di analisi multivariata e multidimensionale;

Pubblicazione e comunicazione dei risultati di studio e ricerca;

Risorse di ricerca e documentazione:

  • Banche dati e ricerca sul Web.

 

3) Obiettivi formativi

Il corso di Metodologia della Ricerca in Psicologia si propone di introdurre gli studenti alla logica ed al metodo a cui occorre improntare il lavoro dello psicologo affinché esso acquisisca dignità e validità scientifica. A questo scopo gli obiettivi formativi prevedono la conoscenza dei principali paradigmi teorici metodologici, la distinzione fra ricerca qualitativa e quantitativa, l’impostazione di un disegno di ricerca, i criteri psicometrici di validazione della ricerca e degli strumenti di indagine, e di quali siano i criteri metodologici per una corretta interpretazione e comunicazione dei risultati del proprio lavoro. Verrà richiesta inoltre la conoscenza generale delle principali procedure statistiche di analisi multivariata.

Il corso si propone inoltre di mettere in grado lo studente di leggere criticamente l’impostazione metodologica di un articolo di ricerca e di impostare correttamente un lavoro di ricerca sperimentale in ambito psicologico.

 

Brief presentation of the course and its objectives in English language

The course of Research Methodology in Psychology aims to introduce students to the logic and method to which the psychologist's work must be emphasized so that it acquires scientific dignity and validity. For this reason, the course objectives include knowledge of the main methodological theoretical paradigms, the distinction between qualitative and quantitative research, the setting up of a research design, the psychometric criteria for validation of research and survey tools, and to know which methodological criteria are correct for interpretation and communication of the results of their work. Further general knowledge of the main multivariate statistical analysis procedures will be required.

 

4) Metodi didattici

Lezioni fontali con l’utilizzazione di slides, test ed esercitazioni in aula.

Al fine di migliorare la comprensione del processo di ricerca, verrà proposto un lavoro integrativo per la produzione di una “relazione di ricerca” con argomenti e spunti proposti dal docente e/o integrati con quelli di interesse dello studente. Le modalità di preparazione di detta relazione verranno comunicate e concordate nel corso delle lezioni.

In base alla disponibilità verranno coinvolti alcuni dottori di ricerca per presentare il loro lavoro e/o proporre argomenti applicativi utili per la ricerca.

 

5) Modalità d’esame

Esame scritto con tre domande aperte. Il tempo concesso per la prova sarà di circa 45 minuti. Con le domande si intende verificare la conoscenza degli argomenti elencati negli obiettivi formativi. È prevista la possibilità di un’integrazione orale volontaria o su richiesta del docente. L'esame sarà effettuato nell'aula di volta in volta disponibile ed indicata nel sistema di prenotazione online.

Ci si attende che lo studente sia in grado di riconoscere e valutare i diversi modelli metodologici, di sapersi orientare tra i criteri psicometrici, di saper valutare i disegni di ricerca psicologica. Per quanto sopra l’apprendimento atteso non è assolutamente di tipo nozionistico, ma insiste invece sulla capacità di mettere in relazione obiettivi che ci si propone nell’ambito di qualsiasi attività di indagine professionale svolta dallo psicologo e mezzi utilizzati per raggiungere risultati concettualmente validi ed attendibili.

Inoltre, solo per i frequentanti, il voto d'esame potrà essere eventualmente integrato con un elaborato predisposto come “relazione di ricerca” con modalità che verranno comunicate e concordate nel corso delle lezioni. La relazione sarà redatta, preferibilmente, in lingua inglese, e sarà eventualmente esposta ed argomentata in una assemblea aperta agli studenti del corso. Tale relazione non sostituisce l’esame scritto, ma è da intendersi come occasione per effettuare un’esercitazione pratica/applicativa nella quale dimostrare la padronanza degli argomenti del corso, la capacità di effettuare una corretta discussione dei risultati di indagine oltre che di esercitare le proprie abilità comunicative.

Criteri di ammissione all'esame

Lo studente che non dovesse superare l'esame deve attendere almeno 30 giorni prima di sostenere nuovamente l'esame (cd. salto d’appello). Dunque non verrà ammesso alla prova lo studente che ha già sostenuto l’esame con esito negativo nella sessione immediatamente precedente a quella in corso.

Sono ammessi a sostenere la prova d'esame gli studenti che presentano all'atto della prova documentazione circa la propria identità e il possesso dei requisiti previsti dal Corso, secondo le modalità previste (certificazione dell'obbligo presenza o condizione studente lavoratore, annullamento debito formativo, ove presente, ecc.).

L'orario dell'appello va inteso come indicante l'apertura della sessione di esame.

Gli studenti non prenotati non sono ammessi all’esame. Gli studenti risultanti assenti perdono la facoltà di partecipare alla prova.

Qualora il numero di prenotazioni fosse superiore ai limiti consentiti dall’aula verrà fatta una ripartizione degli studenti in fasce orarie che verranno preventivamente comunicate.

La verbalizzazione verrà effettuata nei giorni immediatamente successivi allo scritto con date comunicate in bacheca.

Lo studente prenotato che non cancella nei tempi utili la propria prenotazione è considerato a tutti gli effetti partecipante alla sessione di esame, dunque assimilato allo studente che ha ottenuto un esito negativo alla prova. Conseguentemente per tale studente varrà il vincolo della non possibilità di sostenere lo stesso esame nei 30 giorni successivi

 

6) Testi di riferimento

Testi base

  1. Pedon A. & Gnisci A. (2004), Metodologia della ricerca psicologica. Il Mulino, Bologna 2004.
  2. Articoli ed estratti messi a disposizione nella bacheca elettronica del docente

Testi integrativi di consultazione:

Barbaranelli C. &  Natali E. (2005). I test Psicologici: teorie e modelli psicometrici. Roma: Carocci.

Chiorri C. (2011), Teoria e tecnica psicometrica - Costruire un test psicologico, McGraw-Hill 2011

Miceli R. a cura di (2005), Numeri, Dati, Trappole, . Roma: Carocci.

 

7) Altre informazioni utili

- Si informano gli studenti che in relazione al testo "Metodologia della Ricerca Psicologica - Pedon/Gnisci" iscrivendosi alla piattaforma digitale Pandoracampus, si possono trovare materiali di arricchimento: esercizi, link, glossario integrato nel testo, risorse di approfondimento ecc..

- Per avere comunicazioni, news e materiali integrativi, potete anche aggiungere il canale Telegram che verrà comunicato a lezione.

- Per effettuare l'esame è richiesta la prenotazione tramite il sistema online di Ateneo.

Date d'esame utili:

saranno visibili non appena verranno definite

 

 

Testi di base

  1. Pedon A. & Gnisci A. (2004), Metodologia della ricerca psicologica. Il Mulino, Bologna 2004. https://www.mulino.it/isbn/9788815265685 
  2. Eventuali articoli ed estratti messi a disposizione nella bacheca elettronica del docente

Testi di consultazione

  1. Mossi P. & Salvatore S. (2012), La soddisfazione dell'utenza scolastica. Franco Angeli

  2. Barbaranelli C. & Natali E. (2005). I test Psicologici: teorie e modelli psicometrici. Roma: Carocci

  3. Chiorri C. (2011), Teoria e tecnica psicometrica - Costruire un test psicologico, McGraw-Hill 

  4. Miceli R. a cura di (2005), Numeri, Dati, Trappole. Roma: Carocci.

Semestre
Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)