- Offerta formativa A.A. 2017/2018
- Laurea in ECONOMIA E FINANZA
- ECONOMIA INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE
ECONOMIA INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE
- Insegnamento
- ECONOMIA INDUSTRIALE E DELL'INNOVAZIONE
- Insegnamento in inglese
- INDUSTRIAL ECONOMY AND INNOVATION
- Settore disciplinare
- SECS-P/01
- Corso di studi di riferimento
- ECONOMIA E FINANZA
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 8.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 64.0
- Anno accademico
- 2017/2018
- Anno di erogazione
- 2019/2020
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- ECONOMIA DELL'INNOVAZIONE
- Docente responsabile dell'erogazione
- STRIANI FABRIZIO
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenze di Microeconomia
Il corso presenta una rassegna dei temi della teoria dell’organizzazione industriale e introduce ai temi della politica della concorrenza e della regolamentazione. Lo studio delle determinanti del comportamento delle imprese e della struttura dei mercati si sviluppa attraverso modelli di analisi formale che impiegano, nell’ipotesi di interazione strategica tra imprese, gli strumenti classici della teoria di giochi. Le strategie d’impresa su mercati monopolistici e oligopolistici sono prese in considerazione nei contesti classici di competizione e con riferimento a fattori quali le scelte rispetto alla qualità, alla capacità produttiva, al grado di differenziazione dei prodotti, ai processi di fusione e di entrata sui mercati, agli investimenti in pubblicità. Il corso fornisce anche gli strumenti di analisi e interpretazione delle relazioni verticali e della collusione tra imprese. Il corso discute inoltre le determinanti dell'innovazione tecnologica, gli incentivi delle imprese ad innovare e il sistema dei diritti di proprietà intellettuale nella forma di brevetti e licenze. Illustra infine le caratteristiche della competizione di mercato in presenza di tecnologie rivali ed esternalità di rete, nonché il funzionamento dei mercati a due versanti.
l corso presenta una rassegna dei temi della teoria dell’organizzazione industriale e introduce ai temi della politica della concorrenza e della regolamentazione. Lo studio delle determinanti del comportamento delle imprese e della struttura dei mercati si sviluppa attraverso modelli di analisi formale che impiegano, nell’ipotesi di interazione strategica tra imprese, gli strumenti classici della teoria di giochi. Le strategie d’impresa su mercati monopolistici e oligopolistici sono prese in considerazione nei contesti classici di competizione e con riferimento a fattori quali le scelte rispetto alla qualità, alla capacità produttiva, al grado di differenziazione dei prodotti, ai processi di fusione e di entrata sui mercati, agli investimenti in pubblicità. Il corso fornisce anche gli strumenti di analisi e interpretazione delle relazioni verticali e della collusione tra imprese. Il corso discute inoltre le determinanti dell'innovazione tecnologica, gli incentivi delle imprese ad innovare e il sistema dei diritti di proprietà intellettuale nella forma di brevetti e licenze. Illustra infine le caratteristiche della competizione di mercato in presenza di tecnologie rivali ed esternalità di rete, nonché il funzionamento dei mercati a due versanti.
Lezioni frontali. Esercitazioni.
Prova scritta obbligatoria, prova orale facoltativa.
Per gli appelli che si svolgeranno in modalità telematica l'esame prevede la somministrazione di esercizi e domande orali.
Lo Studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l’Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it
Il corso prevede lo svolgimento di una prova intermedia sulla prima parte del programma
La teoria dell’organizzazione industriale per l’analisi dei mercati e la disciplina antitrust. Struttura di mercato e potere di mercato
La discriminazione di prezzo: prezzi lineari e non lineari
Varietà e qualità del prodotto in monopolio
Oligopolio e interazione strategica
- Giochi simultanei e giochi sequenziali
- Il modello di Cournot e il modello di Bertrand rivisitati
- La concorrenza in presenza di vincoli di capacità
- La differenziazione del prodotto
- La concorrenza sequenziale nei prezzi e nelle quantità
Strategie anticompetitive
- Prezzo limite e deterrenza all’entrata
La concorrenza dinamica
- Giochi ripetuti
- Cartelli e collusione implicita
Le relazioni contrattuali tra imprese
- Le fusioni orizzontali
- Le fusioni e le restrizioni verticali
Pubblicità e potere di mercato
- Cenni introduttivi
- L’investimento ottimo in pubblicità e la condizione di Dorfman-Steiner
Innovazione, investimenti in R&S e proprietà intellettuale
- Struttura di mercato e incentivi all’innovazione
- Competizione e cooperazione in R&S in presenza di spillover
- Incentivi alla cooperazione in R&S: il ruolo dell’incertezza
- La durata ottimale dei brevetti
- Il trasferimento tecnologico e le politiche di licenza ottimali
Reti, competizione e compatibilità
- Esternalità di rete e massa critica
- Reti, concorrenza e servizi complementari
- Lock-in tecnologico, cooperazione e compatibilità
- La competizione nei mercati a due versanti
N.B.: il programma per studenti frequentanti e studenti non frequentanti è lo stesso
Pepall L., Richards D.J., Norman G., Calzolari G. (2013), Organizzazione Industriale, McGraw-Hill Italia.
Semestre
Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 31/12/2019)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Scritto e Orale Congiunti - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato da
ECONOMIA INDUSTRIALE (LB05)