EVENTI

Raccontare i luoghi

11 Luglio

Raccontare i luoghi

Libreria Liberrima - Lecce

Alle ore 19:00 un nuovo appuntamento sulla narrazione dei luoghi. L’idea è quella di riflettere sul [...]

Festival "ClassicheFORME"

06>08 Luglio

Festival "ClassicheFORME"

Teatro Ipogeo “Bacile” - Spongano

Tre serate d’arte musicale, per il pubblico degli appassionati ma anche per i “giovani” curiosi, gra [...]

Visite guidate gratuite al Monastero degli Olivetani

05 Luglio>30 Settembre

Visite guidate gratuite al Monastero degli Olivetani

Monastero degli Olivetani

Visite guidate gratuite a una delle sedi più note dell’Università del Salento: il Monastero degli Ol [...]

E se l'autore fosse un computer

05 Luglio

E se l'autore fosse un computer

Aula Convegni - College ISUFI

Si terrà alle ore 15 il seminario "E se l'Autore fosse un Computer: diritto d'autore o lex machina" [...]

Piano Piano Festival

02>05 Luglio

Piano Piano Festival

Lecce - Villa Convento - Carmiano

Piano Piano Festival è musica, teatro e arti performative. Un pianoforte a spasso nei giardini delle [...]

Il Castello dei Tranelli

29 Giugno

Il Castello dei Tranelli

Castello di Corigliano d'Otranto

Alle ore 21 si apre il sipario sullo spettacolo itinerante "Il Castello dei Tranelli, alias dove dev [...]

Io sono un ulivo

29 Giugno

Io sono un ulivo

Monastero degli Olivetani

Alle 18 presso il Monastero degli Olivetani ci sarà il meeting "Io sono un ulivo. Esseri vegetali ed [...]

Studenti/Aziende: incontro informativo

28 Giugno

Studenti/Aziende: incontro informativo

Edificio "Aldo Romano" - Campus Ecotekne

Si terrà alle ore 11.30 l'incontro informativo volto a presentare obiettivi di ricerca e opportunità [...]

L’honnêteté au Grand Siècle

27>30 Giugno

L’honnêteté au Grand Siècle

Sala Conferenze - Rettorato

Onestà, Cortesia, Galanteria, Buone maniere, Savoir-faire, Politesse, Bienséance: sono le parole-chi [...]

27 Giugno

Ha 1.230 anni "Italus", un pino loricato del Parco Nazionale del Pollino: è l'albero vivente scientificamente datato più antico d'Europa

UniSalento

“Italus” è, con i suoi 1.230 anni, l’albero vivente scientificamente datato più antico d’Europa: si [...]