LABORATORIO INTERDISCIPLINARE: MUSICA, TESTI, E IMMAGINI DALL' ANTICHITA' ALL' ETA' MODERNA

Insegnamento
LABORATORIO INTERDISCIPLINARE: MUSICA, TESTI, E IMMAGINI DALL' ANTICHITA' ALL' ETA' MODERNA
Insegnamento in inglese
INTERDISCIPLINARY WORKSHOP: MUSIC, LYRICS, AND IMAGES FROM ANCIENT TIMES TO MODERN AGE
Settore disciplinare
L-ART/07
Corso di studi di riferimento
LETTERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
3.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2026/2027
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Non sono richiesti requisiti specifici. È tuttavia auspicabile la conoscenza di base di almeno una delle lingue europee per facilitare l’accesso alla bibliografia

Aspetti del mito classico e della sua recezione in età moderna e contemporanea con particolare riferimento al rapporto tra musica e mito.

Conoscenze e comprensione: conoscere la funzione ed il significato delle immagini in un ambito culturale di riferimento; conoscere i testi letterari utili a definire i significati del mito nelle diverse epoche considerate; approfondire la conoscenza del mito greco e romano e le sue implicazioni sociali e culturali nel mondo antico e in quello moderno e contemporaneo;

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Saper leggere ed interpretare un’immagine alla luce delle competenze acquisite

Autonomia di giudizio: riuscire a leggere e valutare in modo autonomo i documenti iconografici;

Abilità comunicative: appropriarsi del linguaggio tecnico specifico della materia;

Capacità di apprendimento: imparare a gestire correttamente il processo di ricerca bibliografica; imparare a discutere criticamente caratteristiche e significato delle immagini; imparare a usare gli strumenti bibliografici cartacei o digitali come fonte di aggiornamento o di revisione critica.

Lezioni frontali di tipo orale e a carattere illustrativo relativamente metodi di analisi e su casi studio specifici. Ricorso a sussidi multimediali. Nella seconda parte del Laboratorio, agli studenti partecipanti verrà assegnato un tema di ricerca i cui risultati saranno discussi nell’ambito di attività seminariali.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

L’esame di svolgerà con un’attività pratica di tipo scritto ed orale. Ad ogni studente verrà assegnato un tema da approfondire relativo al tema generale del Laboratorio; lo studente poi presenterà in forma di tesina scritta e in esposizione orale il suo elaborato; l’elaborato è per lui l’occasione di mettere alla prova le conoscenze, le capacità di comprensione e di comunicazione, nonché quelle di giudizio e di ricerca, cui il Laboratorio lo introduce grazie alla sua impostazione teorico-pratica.  

15/12, 19/1, 2/2, 12/2, 6/4, 18/5, 29/6, 13/7, 20/7, 14/9, 12/10

Il materiale didattico è costituito dai contributi suggeriti in bibliografia. Durante l’attività laboratoriale verranno suggeriti ulteriori riferimenti bibliografici e sarà inoltre fornita una selezione di testi letterari greci e latini nonché di immagini connessi al tema del Laboratorio

Il Laboratorio è suddiviso in tre distinte attività

  1. Lezioni metodologiche sull’iconografia e l’iconologia
  2. Lezioni su temi e figure del mito con particolare riferimento agli aspetti musicali (Orfeo, Tamiri, Apollo e le Muse)
  3. Lezioni seminariale tenute dai partecipanti al Laboratorio sui temi precedentemente assegnati  

C. Isler-Kerényi, “Iconographical and iconological approaches”, in C. Marconi (ed.), The Oxford Handbook of Greek and Roman Art and Architecture, Oxford 2015, pp. 557-578

C. Bérard, Chr. Bron, A. Pomari (edd.), Images et société en Grèce ancienne : l'iconographie comme méthode d'analyse, Lausanne 1987

La città delle immagini. Religione e società nella Grecia antica, Bologna 1986 (cap. 6)

M. Bettini, Il grande racconto dei miti classici, Bologna, Il Mulino 2018.

C. Santarelli, “Disiecta membra, ovvero morire di poesia. Moreau, Baudelaire e la testa di Orfeo”, in Mélanges en l’honneur de Florence Gétreou, a cura di Y. Balmer et alii, (Musiques, Images, Instruments), Brepols: Turnhout 2019, pp. 323-338.

S. Sarti, “Musical Heroes”, in A Companion to Ancient Greek and Roman Music, a cura E. Rocconi, T. Lynch, Blackpool: Wiley 2020, pp. 61-74.

Ulteriore bibliografia verrà consigliata nel corso delle lezioni.

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Giudizio Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)