- Percorsi di studio
- Laurea in LETTERE
- LABORATORIO DI LINGUA GRECA
LABORATORIO DI LINGUA GRECA
- Insegnamento
- LABORATORIO DI LINGUA GRECA
- Insegnamento in inglese
- LABORATORY OF THE GREEK LANGUAGE
- Settore disciplinare
- L-FIL-LET/02
- Corso di studi di riferimento
- LETTERE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 3.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 15.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2026/2027
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- CLASSICO
Descrizione dell'insegnamento
Conoscere la lingua greca nelle sue strutture morfologiche, lessicali e sintattiche ad un livello di base.
Conoscere gli applicativi del pacchetto Office e di Google Workplace.
Conoscere i browser di navigazione web
Comprendere per tradurre: la costruzione e l’apprendimento del lessico e delle strutture sintattiche di base della lingua greca.
Conoscere e comprendere:
- la costruzione della famiglia lessicale delle parole greche
- la costruzione del campo semantico delle parole greche
- le tecniche per l’apprendimento del lessico greco
- applicativi digitali di flashcard come QuizLet o WordWall
- le strutture sintattiche della frase semplice in greco;
- le strutture sintattiche della frase italiana come resa delle strutture sintattiche greche corrispondenti;
- il font Unicode e la tastiera con i caratteri dell’alfabeto latino esteso e degli alfabeti non latini;
Capacità di applicare:
- le strutture della formazione della parola in greco
- le strutture sintattiche della frase semplice greca;
- la struttura sintattica della frase semplice greca in un suo possibile equivalente italiano
- un font unicode e i caratteri latini estesi o con caratteri diversi da quelli dell’alfabeto latino:
- lo strumento digitale QuizLet o WordWall
Autonomia di giudizio
- per individuare i dati significativi di una frase greca sottoposta all’attenzione e per elaborare una propria proposta di interpretazione;
- per individuare i dati significativi di una questione di sintassi o di traduzione in una frase greca nuova, per elaborare una propria proposta di soluzione;
- di individuare la strategia operativa più efficace per il trattamento di una frase con gli strumenti digitali
Sapere
· comunicare con i colleghi di corso e col docente circa gli argomenti grammaticali/sintattici e gli eventuali strumenti digitali di supporto
- usare l’esperienza fatta con i casi della frase semplice illustrati per documentare uno specifico problema grammaticale o lessicale o sintattico;
- usare i tools digitali illustrati per documentare uno specifico problema grammaticale o lessicale o sintattico
Attività laboratoriale e collaborativa. Lettura di un testo greco e svolgimento di una serie di attività di comprensione senza il ricorso al vocabolario, in vista della successiva traduzione finale. Lavoro sul lessico e sulle strutture sintattiche e morfologiche, lavoro in aula e come lavoro individuale a casa. Costruzione dello student’s notebook previsto dal metodo del lexical approach alle lingue.
L’esame è orale. Ad ogni studente verrà proposto un brano tratto solo dal tipo di testo studiato durante il laboratorio. Il brano sarà scelto in modo strettamente legato al lavoro su lessico/sintassi svolto. Lo studente dovrà leggerlo e comprenderlo senza il vocabolario e poi provare a tradurlo (eventualmente facendo ricorso per singole parole al vocabolario) e motivare le sue scelte lessicali e sintattiche italiane equivalenti.
La commissione di esame è costituita da: A. Manieri, O. Vox, S.. Delle Donne
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL
Non è prevista la possibilità di svolgere esami parziali.
Trattandosi di laboratorio, non sono previsti studenti non frequentanti
Il laboratorio sarà svolto su una selezione di favole tratte dal Corpus fabularum Aesopicarum.
Per ognuna verranno proposte in aula (e poi da rifare in studio individuale) sia una serie di attività di comprensione sia una serie di lavori sul lessico.
Come attività di comprensione si intende ad es.: individuazione dei protagonisti presenti e/o degli argomenti trattati nel brano di volta in volta proposto, sintesi dello stesso brano in italiano o greco, individuazione dei dati morfologici e sintattici guida nella comprensione.
Come lavoro sul lessico si intende: ricostruzione della famiglia lessicale, ricostruzione del campo semantico (inclusi sinonimi, antonimi, usi estesi, usi metaforici); collocazione del campo semantico e della famiglia lessicale nella struttura morfo-sintattica della frase in rapporto alla sua comprensione in italiano.
Durante il laboratorio lo studente costruirà un proprio quaderno di appunti (student’s notebook) su lessico e suoi aspetti morfologici e sintattici. Ogni nuova lezione del laboratorio si aprirà con una esercitazione individuale o di gruppo sul lessico e i costrutti studiati.
La selezione delle favole è fatta su queste edizioni:
- Corpus fabularum Aesopicarum volume prius: fabulae aesopicae soluta oratione conscriptae, edidit A.Hausrath, fasciculus alter, indices ad fasc. I e 2 adiecit H. Haas, editionem alterama curavit H: Hunger, Leipizg 1959
- Corpus fabularum Aesopicarum volume prius: fabulae aesopicae soluta oratione conscriptae, edidit A.Hausrath, fasciculus prior editionem alterama curavit H: Hunger, Leipizg 1970
Strumenti di lavoro utili sono:
- B. Todt, Piccolo vocabolario metodico della lingua greca, Firenze 1895 (varie edizioni e ristampe successive);
- E. Pasetto – R. Cristiani, Athena. Avviamento pratico allo studio dei vocaboli greci, Firenze 1929 (varie edizioni e ristampe successive);
- V. Fontoynont, Commento al vocabolario greco, traduzione della 3° edizione francese, adattate alle scuole italiane da E. Palazio, Città di Castello 1959 (rist. Roma 1956 e successive)
In specifico per la morfologia e la sintassi si rimanda al manuale utilizzato durante il Liceo dallo studente, cui affiancare per la sintassi:
- N. Basile, Sintassi storica del greco antico, Bari 2001
Semestre
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Giudizio Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario