NUMISMATICA

Insegnamento
NUMISMATICA
Insegnamento in inglese
NUMISMATICS
Settore disciplinare
L-ANT/04
Corso di studi di riferimento
LETTERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
CLASSICO

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Conoscenze di base di storia antica, nozioni di archeologia

La moneta dalle origini alla fine dell’impero romano: caratteristiche e funzioni.

  • Primo approccio alla conoscenza del manufatto monetale: acquisizione di nozioni sulla struttura e gli elementi costitutivi della moneta.
  • La moneta come manufatto archeologico: prime nozioni sul recupero in scavo.
  • La moneta come documento: nozioni di schedatura e interpretazione della moneta.
  • La moneta come oggetto storico da preservare: nozioni sulla valorizzazione e sulla fruizione.

Obiettivo primario sarà quello di fornire agli allievi il bagaglio di conoscenze e competenze necessario per poter interpretare il manufatto monetale in maniera corretta, così da trasformarlo in strumento utile ai fini della ricostruzione storica.

Obiettivo finale sarà quello di fornire agli allievi tutti gli elementi affinché essi possano affinare le proprie conoscenze e la propria capacità di analisi e di interpretazione personale, critica e non passivamente ricettiva, di quanto appreso durante il corso.

La didattica sarà incentrata su lezioni teoriche tese a fornire una serie di nozioni base sulla nascita e l’evoluzione della moneta nei secoli, attraverso reperti monetali, ricostruzione di contesti archeologici, fonti letterarie e epigrafiche, ma anche mediante attività pratiche con il supporto di materiali da scavo e riproduzioni (reali o virtuali in 3d) di manufatti monetali.

La valutazione avverrà mediante esame orale nel quale sarà valutata la capacità del candidato di argomentare con chiarezza e proprietà di linguaggio i temi trattati durante le lezioni o studiati sui testi di riferimento, e la sua capacità nel sistematizzarli in un discorso chiaro e coerente le informazioni acquisite.

Date degli appelli:

-11 giugno 2025 (ore 9:30);

-2 luglio 2025 (ore 9:30);

-23 luglio 2025 (ore 9:30);

-17 settembre 2025 (ore 9:30);

-19 novembre 2025 (ore 9:30).

 

Per l’iscrizione degli studenti alle prove di esame si farà uso della piattaforma di iscrizione sul portale UniSalento: https://studenti.uniusalento.it.

Il docente sarà a disposizione degli studenti in presenza dal lunedì al mercoledì dalle 09,00 alle 16,00 oppure potrà essere contattato via mail o via videochiamata sulla piattaforma Teams di Ateneo.

Gli studenti non frequentanti dovranno preparare, oltre al manuale di F. Barello, i seguenti due contributi:

  - G. Gorini, La moneta greca: forme e modi di un segno dell’uomo, in AA. VV., Alle radici dell’Euro. Quando la moneta fa la storia, Treviso 2001, pp. 11-38.

  - M. Asolati, “Servius rex primus signavit aes…”. Breve storia della moneta a Roma, in AA. VV., Alle radici dell’Euro. Quando la moneta fa la storia, Treviso 2001, pp. 39-75.

  • Prime fasi di utilizzo di sistemi di scambio naturali, evoluzione verso le forme pre-monetali e monetali (dalla moneta-utensile alle prime emissioni di moneta in Asia Minore).
  • Forme di produzione e uso della moneta nel mondo greco e romano.
  • Caratteristiche strutturali della moneta: sistemi ponderali, metalli adoperati, forma del tondello, elementi costituenti la “anatomia” della moneta (tipi, leggende, simboli accessori)
  • Fasi della produzione: dall’autorizzazione alla produzione alla verifica.
  • Le diverse tecniche di produzione e i loro pro- e contro-: la fusione, la coniazione (produzione dei tondelli, dei conî, battitura; esemplificazione degli errori di battitura).
  • Differenti modalità di perdita o abbandono della moneta: depositi cultuali, funerari, perdite accidentali, ripostigli, accumuli casuali…
  • L’importanza della moneta come oggetto archeologico: differenti modalità di recupero della moneta (da scavo sistematico o da rinvenimento casuale).
  • L’applicazione delle moderne tecnologie di analisi non distruttive e non invasive allo studio della moneta

Storia degli studi ed evoluzione della disciplina: dall’antiquaria al moderno approccio interdisciplinare.

Su richiesta degli studenti si forniranno nozioni relativamente all'uso della moneta nel mondo medievale e moderno.

  • F. Barello, Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell’antichità, Roma 2006.

Per approfondimenti sarà approntato un dossier con i più recenti aggiornamenti sulle tematiche affrontate, disponibile per gli studenti in formato digitale.

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)