ARCHEOLOGIA CLASSICA

Insegnamento
ARCHEOLOGIA CLASSICA
Insegnamento in inglese
Classical Archaeology
Settore disciplinare
L-ANT/07
Corso di studi di riferimento
LETTERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2025/2026
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
CLASSICO

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Conoscenza generale della storia e della letteratura greca e romana. È auspicabile la conoscenza di base di almeno una delle lingue europee per facilitare l’accesso alla bibliografia.

Lineamenti di Archeologia Greca e Romana

Parte 1: Archeologia Greca. Temi principali

Parte 2: Archeologia Romana. Temi principali

 

L’insegnamento affronta le tematiche legate alla presenza della civiltà greca e romana in Italia e nel Mediterraneo attraverso la storia della ricerca archeologica. Esso prevede l’analisi dei fenomeni inerenti la formazione delle città antiche, il loro sviluppo e lo studio delle principali manifestazioni architettoniche e artistiche. Il corso mira a fornire una formazione di base culturale e tecnico-metodologica nel settore archeologico, con riferimento alle principali problematiche e agli strumenti metodologici e tecnici della disciplina e alla conoscenza di base della civiltà artistica greca e romana. I temi trattati consentiranno agli studenti l’acquisizione del linguaggio tecnico proprio dell’archeologia e la conoscenza degli strumenti bibliografici di base. La formazione di base è volta a sviluppare negli studenti la capacità di valutare criticamente e in forma autonoma le principali problematiche affrontate

 

Competenze disciplinari: Il corso mira a fornire una formazione di base culturale e tecnico-metodologica nel settore archeologico, con riferimento alle principali problematiche e agli strumenti metodologici e tecnici della disciplina e alla conoscenza di base della civiltà artistica greca e romana.

Competenze trasversali: I temi trattati consentiranno agli studenti l’acquisizione del linguaggio tecnico proprio dell’archeologia e la conoscenza degli strumenti bibliografici. La formazione di base è volta a sviluppare negli studenti la capacità di valutare criticamente e in forma autonoma le principali problematiche affrontate.

L’esame, in forma orale e condotto con l’ausilio di immagini, consiste in un colloquio nel quale si discuteranno i testi indicati nel programma e gli argomenti trattati a lezione. Esso mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  1. Conoscenza e capacità di comprensione delle principali linee di sviluppo dell’archeologia e della storia dell’arte greca e romana (10/30)
  2. Acquisizione degli strumenti metodologici di base propri delle discipline archeologiche (10/30)
  3. Conoscenza del linguaggio tecnico e dei principali strumenti bibliografici (10/30)

È prevista la possibilità di prove parziali, fissate in concomitanza con gli appelli di esame. Il programma di ciascuna prova parziale può essere concordato con il docente.

 

Lezioni frontali con sussidi multimediali. La frequenza delle lezioni è consigliata. È prevista la visita di un museo archeologico nel corso della quale sarà richiesto agli studenti la presentazione e la discussione di un manufatto.

L’esame, in forma orale e condotto con l’ausilio di immagini, consiste in un colloquio nel quale si discuteranno i testi indicati nel programma e gli argomenti trattati a lezione. Esso mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  1. Conoscenza e capacità di comprensione delle principali linee di sviluppo dell’archeologia e della storia dell’arte greca e romana (10/30)
  2. Acquisizione degli strumenti metodologici di base propri delle discipline archeologiche (10/30)
  3. Conoscenza del linguaggio tecnico e dei principali strumenti bibliografici (10/30)

È prevista la possibilità di prove parziali, fissate in concomitanza con gli appelli di esame. Il programma di ciascuna prova parziale può essere concordato con il docente.Gli studenti lavoratori e gli studenti che, per diversi motivi, non siano in grado di frequentare, sono pregati di prendere contatto via email.

Gli studenti possono prenotarsi per l'esame finale e per le eventuali prove parziali esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL

 

Martedì 10-06-2025, ore 14.00 Studio

Martedì 24-06-2025 ore 14.00 Studio

Martedì 08-07-2025 ore 14.00 Studio

Martedì 22-07-2025 ore 14.00 Studio

Martedì 16-09-2025 ore 14.00 Studio

 

Gli studenti lavoratori e gli studenti che, per diversi motivi, non siano in grado di frequentare, sono pregati di prendere contatto via email.

Parte 1: Archeologia Greca. Temi principali. A) Il mestiere di archeologo. B) Archeologia del sacro. Il tempio greco. C) La città e i suoi spazi. L’urbanistica. Lo spazio funerario. Abitare in Grecia e a Roma; D) Arte e artigianato nel mondo greco.

Parte 2: Archeologia Romana. Temi principali. A) Archeologia e storia dell’arte di Roma dall’epoca arcaica all’epoca tardorepubblicana. B) L’epoca imperiale: Augusto. C) Archeologia e storia dell’arte di Roma in epoca imperiale: dai Flavi a Settimio Severo. D) Il III secolo. La Tetrarchia.

 

E. Lippolis, G. Rocco, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano, Mondadori, 2011 (particolarmente pp. 21-47; 51-55; 59-80; 89-95; 99-156; 162-192; 205-295; 305-330; 335-342; 371-387; 390-433; 487-508)

T. Hölscher, Il linguaggio dell'arte romana. Un sistema semantico, Torino, Einaudi 2002.

Ulteriori letture saranno suggerite nel corso delle lezioni.

 

Programma per studenti non frequentanti:

E. Lippolis, G. Rocco, Archeologia greca. Cultura, società, politica e produzione, Milano, Mondadori, 2011

M. TORELLI - M. MENICHETTI - G. GRASSIGLI, Arte ed archeologia del mondo romano, Longanesi 2014.

Semestre

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)