Mercoledì 22 marzo 2023, negli spazi della Biblioteca interfacoltà "Teodoro Pellegrino" (via di Valesio, angolo viale San Nicola, Lecce), è in programma il quinto appuntamento della rassegna dell'Università del Salento "Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio".
L'incontro si aprirà alle ore 17 con i saluti del Rettore Fabio Pollice e della Delegata al Patrimonio librario Paola Davoli, ai quali seguirà un’introduzione agli spazi e ai fondi della Biblioteca a cura del responsabile Gianluca Lorenzo.
A seguire, in programma letture e commento dei libri "Mezzogiorno in progress?
Non siamo meridionalisti" a cura di Antonio Corvino
e Francesco Saverio Coppola (Rubbettino 2020), e di "Il vento tra le stagioni" di Maria Rosaria Zulì (Grifo 2022); con curatori e autrice dialogheranno le docenti Susanna Cafaro e Marcella Leopizzi, lo studente Giovanni Santoro e l'alumna Anna Roberta Mazzeo. Modererà l’incontro la Responsabile scientifica di "Letture Prossime" Beatrice Stasi.
Ingresso libero e gratuito.
La selezione dei titoli è effettuata, sulla base di call periodiche, da un'ampia commissione interdisciplinare di lettori UniSalento costituita da personale docente, tecnico-amministrativo, scientifico e bibliotecario, studenti, dottorandi/e ed ex-allievi/e coinvolti/e nella rete Alumni. Fino al 30 aprile 2023 è aperta la terza call: su https://www.unisalento.it/rassegna-letteraria è disponibile il modulo di candidatura da scaricare, compilare e inviare assieme al testo che si vuole proporre.