A1-Beginners Level (Livello 'Principianti' - A1-Breakthrough)
Nessun requisito richiesto. Ci si può iscrivere direttamente ai corsi al livello A1 - Principianti
A2-False-Beginners Level (Livello 'Falsi Principianti' - A2-Waystage)
Comprensione
- Ascolto: capire vocaboli ed espressioni d'uso corrente riguardanti argomenti familiari, oppure messaggi semplici e chiari
- Lettura: leggere e capire testi brevi e semplici anche di tipo specialistico, purchè di argomento familiare
Produzione
- Orale: riuscire ad interagire in conversazioni brevi e semplici su argomenti familiari anche di natura specialistica
- Scritta: riuscire a scrivere messaggi brevi e semplici relativi a situazioni di immediato bisogno.
Strutture Grammaticali
Comprendere ed usare le seguenti strutture:
- Lingua Inglese: Presente Semplice (Simple Present) e Progressivo (Continuous), Imperativo, Aggettivi (Possessivi e Dimostrativi), Pronomi Personali, Genitivo Sassone.
- Lingua Francese: Presente (semplice e progressivo), Imperativo, Passato e Futuro prossimo, Imperfetto, Verbi pronominali, Articolo (definito, indefinito, partitivo, contratto), Preposizioni locative, Pronomi (diretti, indiretti, dimostrativi e tonici), Aggettivi (qualificativi, dimostrativi e possessivi), Negazione, Interrogativi.
- Lingua Spagnola: Presente indicativo regolare e irregolare (1), Articoli, Pronomi Personali, Imperativo affermativo, Differenze basiche tra “ser” e “estar”, Aggettivi e pronomi dimostrativi, Interrogative, Aggettivi possessivi, Uso delle preposizioni (1).
B1-Pre-Intermediate Level (Livello 'Pre-Intermedio' - B1-Threshold)
Comprensione
- Ascolto: capire i punti essenziali di un discorso (anche radio-televisivo) in linguaggio chiaro e standard su argomenti familiari (come lavoro, studio, tempo libero, ecc.) oppure specialistici purché di interesse personale.
- Lettura: capire testi scritti d'uso quotidiano riguardanti il proprio lavoro, i propri interessi, descrizioni di avvenimenti ed espressione di sentimenti. Capire il messaggio globale di un testo specialistico.
Produzione
- Orale: riuscire ad interagire in situazioni che possono verificarsi durante un viaggio in un paese dove la lingua è parlata. Riuscire a descrivere e spiegare in modo semplice le proprie opinioni, progetti, emozioni, raccontare una storia, oppure formulare domande e risposte su un tema trattato a lezione.
- Scritta: riuscire a scrivere testi semplici su temi familiari o di interesse personale o professionale.
Strutture Grammaticali
Comprendere ed usare le seguenti strutture:
- Lingua Inglese: Passato Semplice (Simple Past), Verbi Modali (can/could; must/mustn't; have to/don't have to), Comparativi e Superlativi.
- Lingua Francese: Pronomi (personali, relativi, complemento), Articoli (contratto, partitivo), Aggettivi possessivi, Imperativo alla forma negativa, Struttura della Frase (ipotetica, negativa, interrogativa, passiva), Comparativi, Superlativi, Passato e Futuro prossimo, Imperfetto, Trapassato prossimo, Condizionale, Congiuntivo, Participio presente, Verbi di opinione, Espressione dell’ipotesi e della condizione.
- Lingua Spagnola: Presente indicativo irregolare (2), passato semplice (pretérito perfecto), passato remoto (pretérito indefinido), imperfetto (pretérito imperfecto), futuro, condizionale semplice, comparativi e superlativi, perifrasi verbali (ir + a + infinitivo; tener + que + infinitivo).
B2-Intermediate Level (Livello 'Intermedio' - B2-Vantage)
Comprensione
- Ascolto: capire discorsi abbastanza lunghi anche con argomentazione complessa (per esempio: notiziari e trasmissioni televisive) purché di argomento relativamente familiare, oppure specialistico (come lezioni, seminari, relazioni) ma riguardante tematiche conosciute.
- Lettura: capire articoli e relazioni riguardanti argomenti contemporanei, oppure capire dal contesto informazioni e parole nuove in un testo specialistico di argomento familiare.
Produzione
- Orale: riuscire a comunicare con spontaneità con parlanti nativi e interagire anche telefonicamente con loro. Riuscire ad esprimersi in modo chiaro su argomenti relativi ai propri campi d'interesse oppure professionali.
- Scritta: riuscire a scrivere testi chiari e coerenti su argomenti relativi ai propri interessi, descrivendo avvenimenti o esperienze, oppure oppure stilando brevi relazioni di natura professionale.
Strutture Grammaticali
Comprendere ed usare le seguenti strutture:
- Lingua Inglese: Simple Past and Past Continuous; Simple Past and Present Perfect; vari modi di esprimere il Futuro (shall/will, going to, ecc.), Frasi Condizionali di 1° Tipo (if + present + future); Verbi Modali per esprimere obbligo e dare consigli (es.: should/ought to, need/needn't, ecc.); Pronomi Relativi (who, which, that); Pronomi Riflessivi (es. myself, yourself ecc.); Costruzioni del Verbo + Infinito oppure + Gerundio (-ing).
- Lingua Francese: Pronomi relativi composti associati a preposizioni (es. lequel, laquelle, lesquels), Condizionale presente e passato, Imperativo, Avverbi, Negazione e indefiniti, La restrizione e la sua negazione (ne…que, ne…pas), Espressioni senza soggetto grammaticale, Forma impersonale “on”, Congiuntivo nell’espressione dei sentimenti (es. J’adore/j’apprécie/je ne supporte pas…que), Trapassato prossimo, Plurali irregolari, Espressione del consiglio all’imperativo e nella frase interrogativa; Verbo Faire + infinito, Rendre + aggettivo.
- Lingua Spagnola: Uso dei verbi “ser” e “estar”; Pretérito perfecto vs. pretérito indefinito; Voce passiva; Congiuntivo; Indicativo vs. congiuntivo; Proposizioni subordinate (1); Perifrasi verbali (2); Uso delle preposizioni (2); Modismos; Pronomi relativi.
C1-Upper-Intermediate Level (Livello 'Post-Intermedio' - C1-Effectiveness)
Comprensione
- Ascolto: capire un discorso lungo senza troppo sforzo, anche se trasmesso in TV, oppure in contesti formali e specialistici come convegni o seminari.
- Lettura: capire testi lunghi e complessi, anche specialistici, riguardanti il proprio campo di interesse.
Produzione
- Orale: Riuscire ad esprimersi con disinvoltura e spontaneità negli scambi sociali e professionali, utilizzando la lingua in modo efficace e flessibile per esprimere idee, opinioni, descrizioni chiare e dettagliate riguardanti argomenti anche relativi alla propria area specialistica di studio o professionale.
- Scritta: Riuscire a scrivere testi chiari e strutturati in stile personale, oppure testi specifici come una relazione su argomenti trattati a lezione, o in una riunione di lavoro, oppure un abstract o un curriculum vitae.
Strutture Grammaticali
Comprendere ed usare le seguenti strutture
- Lingua Inglese: Present Perfect e Present Perfect Continuous; Past Perfect e Past Perfect Continuous; Passivi (in tutti i tempi e gli aspetti verbali); Discorso Indiretto (Reported Speech); I Tre Tipi di Frasi Condizionali. Modali nella forma al passato.
- Lingua Francese: Congiuntivo (formazione e uso per tutti i tempi), Periodo (subordinazione di causa, fine, conseguenza e opposizione), Proposizioni completive, (Es. Il est temps que, il suffirait de, il vaudrait mieux que…), Futuro anteriore, Concordanza dei tempi (contemporaneità, anteriorità, posteriorità), Participio presente, Gerundio, Passato remoto, Negazione (« ne » espletivo).
- Lingua Spagnola: Pronomi relativi con preposizioni; Avverbi e locuzioni avverbiali (1); Modismos (2); Proposizioni subordinate (2); Uso delle preposizioni (3); Uso dei verbi “ser” e “estar” (livello avanzato).
C2-Advanced Level (Livello 'Avanzato' - C2-Mastery)
Comprensione
- Ascolto: Capire qualsiasi tipo di lingua parlata sia dal vivo che registrata, a patto di avere il tempo di familiarizzare con particolari accenti. In contesti autentici specialistici, essere in grado di capire lezioni all'estero, conferenze, informazioni e opinioni.
- Lettura: Capire senza difficoltà tutti i generi di testi, anche specialistici e complessi, oppure di natura astratta o accademici, riuscendo a distinguere sfumature di significato.
Produzione
- Orale: Riuscire a partecipare a qualsiasi conversazione o discussione, in qualsiasi contesto, usando espressioni idiomatiche ed esprimendosi riguardo a qualsiasi tema di interesse personale, quali ad esempio, di tipo accademico o professionale (relazioni, convegni, ecc.)
- Scritta: Riuscire a scrivere qualsiasi genere di testi in modo chiaro e scorrevole con stile appropriato alle circostanze. In contesti accademici-professionali, riuscire a scrivere testi strutturati in modo logico e chiaro (per es.: articolo, saggi, relazioni, ecc.).