Nuovo appuntamento della rete "questioni di genere" con l'incontro sul tema "Libertà d'informazione e d'espressione: uno sguardo di genere tra realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (AR)", a cura di Stefania Spagnolo.
Le donne sono il target preferito degli haters on line: lo dimostrano alcune ricerche e monitoraggi nazionali e internazionali di cui si riferirà. Il 73% delle giornaliste nel mondo hanno subito minacce on line. Se il web è una grande agorà che offre alla libertà di informazione ed espressione tante opportunità quante minacce, che cosa succederà nel "metaverso"? La realtà virtuale e la realtà aumentata, aumentano anche la libertà d'informazione? Uno sguardo di genere.
- online su: https://bit.ly/3iv63vl
- Programma della rete
Gli/le studenti devono concordare con il proprio corso di studi l’eventuale acquisizione di CFU a seguito della partecipazione.
Gli attestati di frequenza vanno richiesti al/la responsabile del singolo incontro, che ha la lista delle presenze.
Data ultimo aggiornamento: 29/04/2022