Lunedì 13 novembre, negli spazi del MUSA, "Protagoniste" proseguirà con il seminario "La violenza economica: come identificarla, come combatterla". Il seminario prevede gli interventi di Marcella Corsi, docente di Economia politica e coordinatrice di MinervaLab all’Università La Sapienza di Roma, su “Educazione finanziaria e violenza economica”; dell’avvocata Anna Ronfani, Presidente di Telefono Rosa Piemonte, su “Ma i conti non tornano... per le donne”; di Tania Arellano Martinezdi Medihospes su “I percorsi di empowerment femminile e inserimento lavorativo in risposta alla violenza economica”.
Quest'anno il ciclo di iniziative "Protagoniste", organizzato nel mese di novembre contro la violenza di genere, è dedicato alla violenza economica. Si tratta di una forma di violenza di genere molto difficile da identificare, sia per la chi la subisce che per chi la deve combattere: individuare e riconoscere il proprio valore e i propri desideri, al di là dei condizionamenti subiti da una cultura e un'educazione tradizionali, per molte ragazze può essere difficile.
Programma della giornata
Programma completo
Data ultimo aggiornamento: 09/11/2023