Mercoledì 18, alle ore 9:00 nell'Aula B dell'edificio Donato Valli, si terrà il seminario "Precarietà accademica e maternità: non solo una questione di genere. Limiti del sistema Gelmini".
Obiettivo dell'iniziativa è discutere dei mutamenti che hanno attraversato il sistema accademico italiano dall'entrata in vigore della Legge 240/2010 (Legge Gelmini) ad oggi, e dei futuri cambiamenti introdotti dalle nuove riforme del 2022 e del 2024. Il punto di partenza della discussione saranno i lavori di ricerca dedicati al rapporto tra maternità e precarietà accademica da parte di studiose dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e Università del Salento. Ci si propone però non soltanto di esaminare il problema in un’ottica di genere, ma di fornire una più ampia lettura del sistema Gelmini, perché le ricadute negative di un sistema coinvolgono il mondo accademico per intero. L’iniziativa intende richiamare l’attenzione sul precariato accademico (personale docente e tecnico amministrativo) e aprire una discussione su temi spesso lasciati a margine.
È possibile partecipare anche online su: urly.it/310yqp
Data ultimo aggiornamento: 16/09/2024