Virginia SCIUTTO

Virginia SCIUTTO

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07: LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Codacci Pisanelli - Piazza Arco di Trionfo, 1 - LECCE (LE)

Segreteria, Piano terra

Telefono +39 0832 29 6002 - Fax -

Lingua e Traduzione - Lingua spagnola (L-LIN/07) - Professore aggregato Lingua e Traduzione - Lingua spagnola

Area di competenza:

 

  • Linguistica spagnola
  • Fraseologia
  • Variazione sociolinguistica dello spagnolo
Orario di ricevimento

Il ricevimento degli studenti avverrà attraverso le seguenti modalità: su appuntamento inviando un messaggio di posta elettronica o via chat di Microsoft Teams.

Link Ricevimento Teams: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a85d5a5ebfa1f4c2f878ca5caef6cb27a%40thread.tacv2/conversations?groupId=00493532-ff4d-4c0a-bf0b-86a5788c5bbb&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da

Le lezioni di Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola III  inizieranno il giorno 27 febbraio 2024.
  • Gli appelli degli esami di Lingua e Traduzione Spagnola III sono consultabili nella sezione Didattica < Programmi

  • I RISULTATI DELLE PROVE DI ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE SONO CONSULTABILI NELLA SEZIONE "RISORSE CORRELATE".
  • La richiesta della tesi di laurea triennale e magistrale va fatta alla docente almeno 6 mesi prima della data di presentazione, per la Laurea Triennale, e 12 mesi prima per quella Magistrale.

 

IN EVIDENZA

Bando Erasmus per studenti (scadenza: 3 APRILE 2024 ore 12,00)

 

https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67070612

 

 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Laureata nel 1998 in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi dell'Aquila (relatore Prof. Paolo D’Achille). Ha conseguito il dottorato di ricerca in “Culture e Istituzioni nei Paesi di Lingue Iberiche in Età Moderna e Contemporanea” presso l’Università di Napoli “L’Orientale” con una tesi in Linguistica Spagnola (relatrice Prof.ssa Maria Grossmann). Successivamente ha insegnato come docente a contratto presso la stessa Università "Lingua spagnola d'America" e "Lingua e linguistica spagnola per usi speciali".

E’ Ricercatrice Universitaria Confermata di Lingua e Traduzione – Lingua Spagnola (L-LIN/07) del Dipartimento di Studi Umanistici, Università del Salento dal 2012 e Professoressa Aggregata di Lingua e Traduzione - Lingua Spagnola. Dall'a.a. 2012/2013 svolge il proprio incarico di docenza presso il Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere e il Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica e, dal 2013, è referente per gli esami di Idoneità di Lingua Spagnola.

Dal 2017 è membro del comitato editoriale della rivista "Lingue e Linguaggi" (fascia A) del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, di cui è stata General Editor nel 2020 e dal 2019, è membro del comitato editoriale della Collana “Finibus Terræ”. Fa parte dei comitati di referaggio di riviste nazionale ed internazionali quali “Artifara”, Revista de lenguas y literaturas ibéricas y latinoamericanas (Fascia A), “Cadernos de Fraseoloxía Galega”, Xunta de Galicia, Centro Ramón Piñeiro para a investigación en humanidades (Spagna), “VenPalabras”, Edizioni Ca’ Foscari, Venezia.

Inoltre, è membro dell’Associazione Ispanisti Italiani (AISPI); dell’Associazione Italiana di Fraseologia e Paremiologia (PHRASIS); dell’Associazione Internazionale di Lingua, Cultura e Ricerca (DIFRASPA) e della Asociación Española de Lingüística Aplicada (AESLA).

Dal 2012 è membro del Consiglio Didattico in Lingue, Culture e Letterature Straniere e della Commissione Verifica adeguatezza della preparazione iniziale per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale LM37 – Lingue Moderne, Letterature e Traduzione e al Corso di Laurea Magistrale LM94 – Traduzione Tecnico-scientifica e Interpretariato; Membro della Commissione del Dipartimento di Studi Umanistici per la procedura di conferimento di incarichi di insegnamento mediante affidamenti e contratti di diritto privato per gli insegnamenti di Lingua e Traduzione Spagnola e Letteratura spagnola. Dal 2022 è membro del Collegio docenti del Dottorato dal titolo “Lingue, letterature, culture e loro applicazioni (Ciclo XXXVIII) dell’Università del Salento; dal 2021 è Membro della Commissione per la Comunicazione e per il Marketing dei risultati dipartimentali nelle aree della ricerca, didattica e internalizzazione; dal 2022 è responsabile scientifico dell’accordo di collaborazione accademica, scientifica e culturale tra l’Università del Salento e l’Università Complutense di Madrid.

Le sue linee di ricerca riguardano la fraseologia, la linguistica descrittiva e applicata della lingua spagnola, la linguistica dei corpora, la traduzione e variazione sociolinguistica dello spagnolo. Ha partecipato a numerosi convegni e seminari nazionali ed internazionali. E' autrice di due monografie, di capitoli di libri e di una serie di articoli su riviste nazionali e internazionali. Tra le sue principali pubblicazioni si evidenziano quelle sociolinguistiche sul contatto linguistico nell'area del Río de la Plata e studi dedicati alla fraseologia dello spagnolo argentino e alla traduzione italiano-spagnolo e spagnolo-italiano (vedi sezione Pubblicazioni).

Didattica

A.A. 2023/2024

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

A.A. 2022/2023

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua SPAGNOLO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana.

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER (https://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/marco/cvc_mer.pdf) .

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

  1. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

  1. Valutazione delle competenze linguistiche:  

 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di 2 A.A.

 

I frequentanti potranno avvalersi della possibilità di fare delle prove intermedie  di Accertamento delle Competenze Linguistiche che saranno programmate dalla docente e dal CEL durante il corso. Il superamento di entrambe le prove intermedie, darà accesso diretto all’esame orale.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data della prova di accertamento delle competenze linguistiche, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C); previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente e ad un colloquio da concordare, almeno dieci giorni prima dell’esame orale per la validazione. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

  1. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente sia i concetti teorici affrontati durante il corso che quelli presenti la bibliografia di riferimento e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Linguistica di Corpus

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Si consiglia vivamente di portare in sede di esame i testi citati in bibliografia.

18 gennaio 2024 11.00 – 14.00 - ACL

19 gennaio 2024 ore 8.00 Esame orale

16 febbraio 2024 ore 11.00 Esame orale

15 maggio 2024 ore 11.00 - Esame orale

10 giugno 2024 ore 14.00 ACL

11 giugno 2024 ore 9.00 – Esame orale (ore 12.00 per gli studenti che devono fare anche la prova di francese previa comunicazione alla docente virginia.sciutto@unisalento.it)

27 giugno 2024 ore 11.00 – Esame orale

12 luglio 2024 ore 11.00 – Esame orale

10 settembre 2024 ore 11.00-14.00 - ACL

11 settembre 2024 ore 9.00 – Esame orale

23 ottobre 2024 ore 11.00 – Esame orale

  • Il programma ha una validità di 2 A.A.
  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione e classificazione dei fraseologismi, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica. Inoltre, si forniranno i primi rudimenti della linguistica dei corpora. Sintassi dello spagnolo e dell’italiano a confronto; lingua, contesto e registro: i linguaggi specializzati e le loro caratteristiche.

 

Modulo 3: L’attività del modulo verte sulla traduzione diretta e inversa di testi autentici, per poter esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo d’America.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Lefèvre M. (2015), La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica, Roma, Carocci.
  • Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli.
  • Sciutto Virginia y Asensio Ferreiro M.ª Dolores (2022), Fraseología    y    Paremiología:    diatopía,    variación,    fraseodidáctica    y paremiodidáctica, Revista Nebrija de Lingüística Aplicada a la Enseñanza de Lenguas (RNLAEL), n. 32. [Disponibile on-line].
  • Parodi G. (2008), Lingüística de corpus: una introducción al ámbito, en Revista de Lingüística teórica y Aplicada, Concepción, Chile, 46 (1), I Sem., pp. 93-119. [Disponibile on-line].

 

Ulteriore materiale bibliografico sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile sulla rubrica della docente (sezione - materiale didattico), Teams o Moodle.

 

Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno valutati come parte integrante dell'esame finale. Inoltre, saranno dispensati di portare all'esame il testo di Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli.

 

Testo per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]

  • A.A.V.V. (2021). Gramática básica del estudiante de español A1-B2. Edición revisada, Difusión.

 

Altre grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana.

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER.

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

  1. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

  1. Valutazione delle competenze linguistiche:  

 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di 2 A.A.

 

I frequentanti potranno avvalersi della possibilità di fare delle prove intermedie  di Accertamento delle Competenze Linguistiche che saranno programmate dalla docente e dal CEL durante il corso. Il superamento di entrambe le prove intermedie, darà accesso diretto all’esame orale.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data della prova di accertamento delle competenze linguistiche, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C); previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente e ad un colloquio da concordare, almeno dieci giorni prima dell’esame orale per la validazione. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

  1. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente sia i concetti teorici affrontati durante il corso che quelli presenti la bibliografia di riferimento e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Linguistica di Corpus

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Si consiglia vivamente di portare in sede di esame i testi citati in bibliografia.

18 gennaio 2024 11.00 – 14.00 - ACL

19 gennaio 2024 ore 8.00 Esame orale

6 febbraio 2024 ore 11.00 Esame orale

16 febbraio 2024 ore 11.00 Esame orale

15 maggio 2024 ore 11.00 - Esame orale

10 giugno 2024 ore 14.00 ACL

11 giugno 2024 ore 9.00 – Esame orale (ore 12.00 per gli studenti che devono fare anche la prova di francese previa comunicazione alla docente virginia.sciutto@unisalento.it)

27 giugno 2024 ore 11.00 – Esame orale

12 luglio 2024 ore 11.00 – Esame orale

10 settembre 2024 ore 11.00-14.00 - ACL

11 settembre 2024 ore 9.00 – Esame orale

23 ottobre 2024 ore 11.00 – Esame orale

  • Il programma a una validità di 2 A.A.
  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla teoria della traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.).

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione e classificazione dei fraseologismi, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica. Inoltre, si forniranno i primi rudimenti della linguistica dei corpora. Sintassi dello spagnolo e dell’italiano a confronto; lingua, contesto e registro: i linguaggi specializzati e le loro caratteristiche.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Lefèvre M. (2015), La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica, Roma, Carocci.
  • Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli (Capitoli 1, 2, 3 e 5).
  • Sciutto Virginia y Asensio Ferreiro M.ª Dolores (2022), Fraseología    y    Paremiología:    diatopía,    variación,    fraseodidáctica    y paremiodidáctica, Revista Nebrija de Lingüística Aplicada a la Enseñanza de Lenguas (RNLAEL), n. 32. [Disponibile on-line].
  • Parodi G. (2008), Lingüística de corpus: una introducción al ámbito, en Revista de Lingüística teórica y Aplicada, Concepción, Chile, 46 (1), I Sem., pp. 93-119. [Disponibile on-line].

 

Ulteriore materiale bibliografico sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile sulla rubrica della docente (sezione - materiale didattico), Teams o Moodle.

 

Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno valutati come parte integrante dell'esame finale. Inoltre, saranno dispensati di portare all'esame il testo di Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli.

 

Testo per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]

  • A.A.V.V. (2021). Gramática básica del estudiante de español A1-B2. Edición revisada, Difusión.

 

Altre grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana (Livello minimo richiesto B1+).

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER (https://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/marco/cvc_mer.pdf) .

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.

Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

A. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

B. Valutazione delle competenze linguistiche:  

 

Per accedere alla prova di Accertamento delle Competenze Linguistiche, gli studenti e studentesse dovranno aver superato obbligatoriamente l'esame orale di Lingua e Traduzione- Lingua Spagnola II.

 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di due anni solari.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data della prova di accertamento delle competenze linguistiche, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C); previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente e ad un colloquio da concordare, almeno dieci giorni prima dell’esame orale per la validazione. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

C. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Si consiglia vivamente di portare in sede di esame i testi citati in bibliografia.

31 gennaio 2023 ore 14.00 – 17.00 - Accertamento delle competenze linguistiche (Sp 3)

01 febbraio 2023 ore 14.00 esame orale

20 febbraio 2023 ore 11.00 esame orale

4 aprile 2023 ore 11.00 esame orale

 

18 maggio 2023 11.00 – 14.00  Accertamento delle competenze linguistiche

19 maggio 2023 ore 8:30. esame orale

15 giugno 2023 ore 9.00 – esame orale

28 giugno 2023 ore 9.00 – esame orale

13 luglio 2023 ore 9.00 – esame orale

 

13 settembre 2023 ore 15.00-18.00 - Accertamento delle competenze linguistiche

14 settembre 2023 ore  11.00 – esame orale

25 ottobre 2023 ore 14.00 – esame orale

Il programma ha una validità di due A.A. (Da Giugno 2023 a Maggio 2025).

  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di due anni solari.

Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Modulo 3: L’attività del modulo verte sulla traduzione diretta e inversa di testi autentici, per poter esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo d’America.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Lefèvre M. (2015), La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica, Roma, Carocci.
  • Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli.
  • Moreno Fernández, F. (2010), Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco Libros.
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Dispense pubblicate nella sezione "Risorse correlate".
  • Testo da commentare durante la prova orale con il CEL: Álex Grijelmo (2015), La gramática descomplicada, Ed. Taurus.

 

Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno parte integrante dell'esame finale.  Saranno dispensati di portare all'esame il testo di Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli e la Dispensa contenente gli articoli teorici sulla traduzione.

Testo per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]

  • A.A.V.V. (2021). Gramática básica del estudiante de español A1-B2. Edición revisada, Difusión.

 

Altre grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana (Livello minimo richiesto B1+).

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER.

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.

Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

A. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

B. Valutazione delle competenze linguistiche:  

Per accedere alla prova di Accertamento delle Competenze Linguistiche, gli studenti e studentesse dovranno aver superato obbligatoriamente l'esame orale di Lingua e Traduzione- Lingua Spagnola II.

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

 

Le competenze linguistiche, seppur suddivise in tre prove, saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di due A.A.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data della prova di accertamento delle competenze linguistiche, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C); previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente e ad un colloquio da concordare, almeno dieci giorni prima dell’esame orale, per la validazione. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

 

C. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

31 gennaio 2023 ore 14.00 – 17.00 - Accertamento delle competenze linguistiche (Sp 3)

01 febbraio 2023 ore 14.00 esame orale

20 febbraio 2023 ore 11.00 esame orale

4 aprile 2023 ore 11.00 esame orale

18 maggio 2023 11.00 – 14.00  Accertamento delle competenze linguistiche

19 maggio 2023 ore 8:30. esame orale

15 giugno 2023 ore 9.00 – esame orale

28 giugno 2023 ore 9.00 – esame orale

13 luglio 2023 ore 9.00 – esame orale

13 settembre 2023 ore 15.00-18.00 - Accertamento delle competenze linguistiche

14 settembre 2023 ore  11.00 – esame orale

25 ottobre 2023 ore 14.00 – esame orale

Il programma ha una validità di due A.A. (Da Giugno 2023 a Maggio 2025).

  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di due A.A.

  • Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla teoria della traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.).

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Lefèvre M. (2015), La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica, Roma, Carocci.
  • Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli. (cap. 1, 2, 3 y 5).
  • Moreno Fernández, F. (2010), Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco Libros (cap. 1-5).
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Dispense pubblicate nella sezione "Risorse correlate".
  • Testo da commentare durante la prova orale con il CEL: Álex Grijelmo (2015), La gramática descomplicada, Ed. Taurus.

 

Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno parte integrante dell'esame finale.  Saranno dispensati di portare all'esame i cap. 3 e 5 del testo di Mariottini L., Tedeschi S, Sánchez Castellanos A. (2020), La mediación linguística y cultural, Hoepli e la Dispensa contenente gli articoli teorici sulla traduzione.

Testo per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]

  • A.A.V.V. (2021). Gramática básica del estudiante de español A1-B2. Edición revisada, Difusión.

 

Altre grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana.

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER.

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

  1. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

  1. Valutazione delle competenze linguistiche:  

 

Per accedere alla prova di Accertamento delle Competenze Linguistiche, gli studenti e studentesse dovranno aver superato obbligatoriamente l'esame orale di Lingua e Traduzione- Lingua Spagnola II.

 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di 1 anno solare.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data dell’esame, previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente, potranno svolgere un colloquio orale per la validazione dello stesso e, nel caso di parere positivo, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C). Gli studenti che vorranno avvalersi di questa possibilità dovranno contattare la docente almeno dieci giorni prima dell’esame orale. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

  1. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Date esami A.A. 2021-22

 

14 Dic.             2021    Ore 11:00

25 Genn.         2022    Ore 08:00 Link TEAMS: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a8Q_54MjF6deTnTELKZEiZpB3cZstqKTD8br9CWwqEY81%40thread.tacv2/conversations?groupId=6aa4626e-7ddf-4fcd-bd04-d5c7ca6db5b6&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da

08 Feb.            2022    Ore 11:00

12 Apr.             2022    Ore 9:00

17 Mag.           2022    Ore 9:00

15 Giu.            2022    Ore 11.00

30 Giu.            2022    Ore da definire

13 Sett.           2022    Ore 11.00

25 Ott.            2022    *App. straord. FC

 

 

Accertamento delle Competenze Linguistiche (Propedeutico all’esame orale).

 

18 Gen.           2022    Ore 9:00 - Link TEAMS: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a8ADY71-xsjjtThqJuqUpWjFkJYvaRIwKaXA-weXoPz01%40thread.tacv2/conversations?groupId=c66a2777-9177-42fc-8f36-7fdb68fe143e&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da

 

16 Mag .          2022    Ore 11.00 (ST6 - Aula 6 - C4)

8 Sett.             2022    Ore 11.00

  • Il programma ha una validità di 2 A.A. (da giunio 2022 a maggio 2024).
  • L'Accertamento delle competenze linguistiche ha una validità di 1 anno solare.
  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Modulo 3: L’attività del modulo verte sulla traduzione diretta e inversa di testi autentici, per poter esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo d’America.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Moreno Fernández, F. (2010), Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco Libros.
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 19- 95, pp. 241-302 e pp. 575-597). [Disponibile in biblioteca].
  • Sevilla Muñoz, J. (1997). Fraseología y traducción. Thélème. Revista Complutense De Estudios Franceses, (12), 431. [Reperibile in rete]. https://revistas.ucm.es/index.php/THEL/article/view/THEL9797220431A
  • Calsamiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 7). [Reperibile in rete].

https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf

 

Lettura:

  • Álex Grijelmo (2015), La gramática descomplicada, Ed. Taurus.
  • Mendoza Eduardo (2014), Sin noticias de Gurb , Ed. Seix Barral.

 

  • Ulteriore materiale bibliografico sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile sulla rubrica del docente (sezione - materiale didattico), Teams o Moodle.
  • Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno parte integrante dell'esame finale.

 

  • Testi per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]
  • ‘Preparación al Diploma de Español B2’, Pilar Alzugaray, María José Barrios, Paz Bartolomé, Ed. Edelsa, Madrid, 2013.
  • ‘Las claves del nuevo DELE B2’, M. Pilar Soria, M. José Martínez, Ed. Difusión, Barcelona, 2013.

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).

- Avere una buona padronanza della lingua italiana.

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno, inoltre, le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

L’insegnamento avrà pertanto uno spiccato orientamento pratico-applicativo fondato sulle moderne teorie traduttologiche contemporanee. In linea con il percorso di studio, la riflessione metalinguistica e la comparazione interlinguistica saranno due aspetti centrali nella conduzione del corso anche nell’ottica dell’affinità linguistica tra lo spagnolo e l’italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Il corso si propone di avviare progressivamente gli studenti e studentesse alla teoria, metodologia e pratica della traduzione focalizzando l’attenzione sugli aspetti linguistici, fraseologici, paremiologici e culturali in chiave traduttologica. Il concetto di traduzione verrà presentato come un atto di mediazione interlinguistica e interculturale. A tale proposito, si forniranno le nozioni di base della teoria della moderna Traduttologia e successivamente verranno illustrate le varie strategie che il traduttore ha a disposizione per condurre il processo di trasposizione interlinguistica. Il corso contribuisce, dunque, a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola attraverso il raggiungimento delle competenze linguistiche del livello B2 descritte nel QCER.

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di applicare le conoscenze linguistico-teoriche durante il corso; di elaborare autonomamente un giudizio dinanzi a testi di varia natura prodotti in lingua spagnola; di dimostrare di avere acquisito abilità comunicative e traduttive utili alla mediazione culturale tra spagnolo e italiano.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e pragmatiche della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2 del QCER.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani. E’ previsto lo svolgimento di lavoro a casa.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

  1. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

  1. Valutazione delle competenze linguistiche:  

Per accedere alla prova di Accertamento delle Competenze Linguistiche, gli studenti e studentesse dovranno aver superato obbligatoriamente l'esame orale di Lingua e Traduzione- Lingua Spagnola II.

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 2 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

 

Le competenze linguistiche, seppur suddivise in due prove, saranno valutate complessivamente. La validità della prova è di 1 anno solare.

 

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data dell’esame, previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente, potranno svolgere un colloquio orale per la validazione dello stesso e, nel caso di parere positivo, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C). Gli studenti che vorranno avvalersi di questa possibilità dovranno contattare la docente almeno dieci giorni prima dell’esame orale. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

  1. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Date esami A.A. 2021-22

 

14 Dic.             2021    Ore 11:00

25 Genn.         2022    Ore 08:00 - Link TEAMS: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a8Q_54MjF6deTnTELKZEiZpB3cZstqKTD8br9CWwqEY81%40thread.tacv2/conversations?groupId=6aa4626e-7ddf-4fcd-bd04-d5c7ca6db5b6&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da

08 Feb.            2022    Ore 11:00

12 Apr.             2022    Ore 9:00 Teams

17 Mag.           2022    Ore 9:00

15 Giu.            2022    Ore 11.00

30 Giu.            2022    Ora da definire

13 Sett.           2022    Ore 11.00

25 Ott.            2022    *App. straord. FC

 

 

Accertamento delle Competenze Linguistiche (Propedeutico all’esame orale).

 

18 Gen.           2022    Ore 9:00 Link TEAMS: https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a8ADY71-xsjjtThqJuqUpWjFkJYvaRIwKaXA-weXoPz01%40thread.tacv2/conversations?groupId=c66a2777-9177-42fc-8f36-7fdb68fe143e&tenantId=8d49eb30-429e-4944-8349-dee009bdd7da

16 Mag .          2022    Ore 11.00 (ST6 - Aula 6 - C4)

 8 Sett.             2022    Ore 11.00

  • Il programma ha una validità di 2 A.A. (da giunio 2022 a maggio 2024).
  • L'Accertamento delle competenze linguistiche ha una validità di 2 anni solari.
  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).
  • Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla teoria della traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.).

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Moreno Fernández, F. (2010), Las variedades de la lengua española y su enseñanza, Madrid, Arco Libros.
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 19- 95 e pp. 241-302). [Disponibile in biblioteca].
  • Sevilla Muñoz, J. (1997). Fraseología y traducción. Thélème. Revista Complutense De Estudios Franceses, (12), 431. [Reperibile in rete]. https://revistas.ucm.es/index.php/THEL/article/view/THEL9797220431A
  • Calsamiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 5). [Reperibile in rete].

https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pd

 

Lettura:

  • Álex Grijelmo (2015), La gramática descomplicada, Ed. Taurus.
  • Mendoza Eduardo (2014), Sin noticias de Gurb , Ed. Seix Barral.

 

  • Ulteriore materiale bibliografico sarà fornito durante le lezioni e reso disponibile sulla rubrica del docente (sezione - materiale didattico), Teams o Moodle.
  • Gli studenti frequentanti dovranno consegnare dei lavori svolti durante il corso (questionari, piccole ricerche, esercitazioni e traduzioni) che saranno parte integrante dell'esame finale.

 

 

  • Testi per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]
  • ‘Preparación al Diploma de Español B2’, Pilar Alzugaray, María José Barrios, Paz Bartolomé, Ed. Edelsa, Madrid, 2013.
  • ‘Las claves del nuevo DELE B2’, M. Pilar Soria, M. José Martínez, Ed. Difusión, Barcelona, 2013.

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

 

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua bacheca.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA SPAGNOLA III (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

- Avere una buona padronanza della lingua italiana.

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Al termine del corso si dovranno conoscere gli elementi teorici di base sulla traduzione, facendo particolare riferimento alla lingua e alla cultura spagnola e ispano-americana e avere la capacità di affrontare criticamente la traduzione di diverse tipologie testuali. Il corso contribuisce pertanto a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola. Il corso mira al raggiungimento delle competenze linguistiche (livello B2) e teoriche trattate durante il corso e al raggiungimento della competenza discorsiva o testuale in lingua spagnola.

 

Conoscenza e comprensione

Al termine del corso si dovrà: possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua spagnola e ispano-americana.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e informative della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.

Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

A. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo.

 

B. Valutazione delle competenze linguistiche:  

 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 2 ore

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

La prova, seppur articolata in due diverse parti, sarà valutata complessivamente.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data dell’esame, previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente, potranno svolgere un colloquio orale per la validazione dello stesso e, nel caso di parere positivo, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C). Gli studenti che vorranno avvalersi di questa possibilità dovranno contattare la docente almeno dieci giorni prima dell’esame orale. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

 

C. Esame orale

 

La prova orale si svolgerà in lingua spagnola e sarà suddivisa in due parti:

 

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

 

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

 

 

***

  1. 18 Maggio       2021    ore 9:00         (Teams) Riservato a laureandi della sessione estiva (a.a. 2020/2021) che hanno terminato le lezioni del I semestre, a studenti fuori corso e ai laureandi della II sessione straordinaria di laurea dell'a.a. 2019/2020.
  2. 08 Giugno       2021    ore 9:00          (Teams)
  3. 24 Giugno       2021    ore 9:00          (Teams)
  4. 08 Luglio         2021    ore 9:00          (Teams)
  5. 09 Settembre  2021    ore 9:00         
  6. 27 Ottobre      2021    ore 10:00          

 

Appelli Accertamento Competenze Linguistiche (le date di settembre e gennaio saranno publicate 20 giorni prima dell'appello):

 

  • 17 Maggio        2021
  • 6 Settembre     2021
  • Gennaio           2022
  • Il calendario degli Accertamenti delle Competenze Linguistiche (ACL) e le date di esame sono pubblicati nella sezione ‘Risorse Correlate’.

  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).

  • Il programma a una validità di due A.A. (da giunio 2021 a maggio 2023).

 

Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in due moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 43- 95 e pp. 241-302). [Disponibile in biblioteca].
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Calsamiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 7). [Reperibile in rete].
  • https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf

  • Gli studenti frequentanti dovranno consegnare i lavori svolti durante il corso che saranno considerati parte integrante dell'esame finale:
    • 1. Questionari sui frammenti degli articoli di Eco, Jakobson, Martínez de Sousa (consegna entro il 4 dicembre 2020).
    • 2. Práctica 1 y Práctica 2 del Seminario della Prof.ssa Asensio Ferreiro (consegna entro il 23 novembre 2020).
  • Gli studenti frequentanti dovranno studiare gli appunti presi in classe, i frammenti dei testi di García Yebra, Romero Frías y Esta, e i seguenti articoli (disponibli nella sezione File del Team del corso):
    • 1. Moreno Fernández_Cap. II_Variación y cambio, 
    • 2. Samaniego_Variación Lingüística en los estudios de traducción, 
    • 3. Sevilla_Fraseología y traducción.
  • Testi per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito[1]
  1. ‘Preparación al Diploma de Español B2’, Pilar Alzugaray, María José Barrios, Paz Bartolomé, Ed. Edelsa, Madrid, 2013.
  2. ‘Las claves del nuevo DELE B2’, M. Pilar Soria, M. José Martínez, Ed. Difusión, Barcelona, 2013.

[1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate”.                                               

(https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

 

Testi aggiuntivi per i non frequentanti

  • “Dispensa per non frequentanti" disponibile alla Copisteria dello Studente in via Taranto, 9. Contiene parti selezionate dei seguenti articoli teorici:
    1. Umberto Eco, 1995, “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 122-139.
    2. Valentín García Yebra, 2006, Experiencias de un traductor, Madrid, Gredos, pp. 15-50.
    3. José Martínez de Sousa, 2004, “La traducción y sus trampas”, Panace@, vol. 5, n. 16, p.149-160.
    4. Marina Romero Frías y Alessandra Espa, 2005, “Problemas lingüísticos y extralingüísticos en la traducción de lenguas afines”, Espéculo. Revista de estudios literarios, Universidad Complutense de Madrid, en red: http://www.ucm.es/info/especulo/numero29/l_afines.html
    5. Roman Jakobson, 1995, “Aspetti linguistici della traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 51-62.
  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 19-42). [Disponibile in biblioteca].
  • Sevilla Muñoz, J. (1997). Fraseología y traducción. Thélème. Revista Complutense De Estudios Franceses, (12), 431. [Reperibile in rete]. https://revistas.ucm.es/index.php/THEL/article/view/THEL9797220431A
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 8 ), reperibile in rete. [Reperibile in rete].

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

- Il corso si rivolge a coloro che abbiano conseguito un livello B1+ di lingua spagnola, nelle quattro abilità linguistiche (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) descritte nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

- Avere una buona padronanza della lingua italiana.

- Avere competenze base nell’uso del computer, sistema Windows.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica annuale con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Al termine del corso si dovranno conoscere gli elementi teorici di base sulla traduzione, facendo particolare riferimento alla lingua e alla cultura spagnola e ispano-americana e avere la capacità di affrontare criticamente la traduzione di diverse tipologie testuali. Il corso contribuisce pertanto a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola. Il corso mira al raggiungimento delle competenze linguistiche (livello B2) e teoriche trattate durante il corso e al raggiungimento della competenza discorsiva o testuale in lingua spagnola.

 

Conoscenza e comprensione

Al termine del corso si dovrà: possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua spagnola e ispano-americana.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Saper riconoscere e descrivere le funzioni sintattiche, semantiche e informative della lingua spagnola e ispano-americana; saper emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche; saper interagire in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; saper tradurre testi scritti (letterari e non) dallo spagnolo all’italiano e viceversa; saper comprendere e produrre testi scritti e orali a livello B2 del QCER.

 

 

Autonomia di giudizio

Essere in grado di emettere giudizi di correzione, adeguatezza e grammaticalità fondati su riflessioni linguistiche (sia di testi scritti che orali in spagnolo che di traduzioni dirette e inverse italiano-spagnolo); essere in grado di identificare costituenti sintattici; essere in grado di identificare elementi argomentali e non argomentali; essere in grado di riconoscere le funzioni sintattiche, semantiche e informative e di stabilire rapporti fra i tre livelli; essere in grado di reperire le fonti bibliografiche suggerite dal docente; essere in grado di adoperare a livello iniziale risorse elettroniche per lo studio delle strutture sintattiche, semantiche e informative; essere in grado di mettere in atto strategie comunicative a livello B2.

 

Abilità comunicative

Essere in grado di spiegare le differenze contrastive delle strutture sintattiche e fra la lingua italiana e la lingua spagnola e ispano-americana; essere in grado di applicare la terminologia della linguistica per descrivere i fenomeni sintattici della lingua spagnola e ispano-americana, nonché le relazioni fra i fenomeni sintattici e gli aspetti semantici e pragmatico-informativi; essere in grado di interagire in lingua spagnola in situazioni comunicative a livello B2 del QCER; essere in grado di mettere in atto le competenze linguistiche del livello B2 per presentare le problematiche affrontate durante il corso.

 

Capacità di apprendimento

Capacità di studiare in modo parzialmente autonomo il materiale dell’insegnamento; capacità di autovalutazione a livello iniziale rispetto all'acquisizione dei contenuti metalinguistici, nonché alla propria competenza nella lingua spagnola; essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per lavorare in gruppo, organizzando l’attività di ricerca bibliografica, di scrittura e preparazione del materiale e, infine, di esposizione orale in aula.

 

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali quali:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani.

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL (José Manuel Alonso Feito), si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

A. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (PowerPoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

B. Valutazione delle competenze linguistiche:  

 

È propedeutica all’esame orale e sarà così articolata:

Durata complessiva: 3 ore.

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

Prova 3: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Le competenze linguistiche saranno valutate complessivamente.

Coloro che sono in possesso di una certificazione DELE del livello (B2) o superiore, ottenuta al massimo tre anni prima della data dell’esame, previa comunicazione ed invio della scansione (fronte retro) dell’attestato alla docente referente, potranno svolgere un colloquio orale per la validazione dello stesso e, nel caso di parere positivo, dovranno sostenere unicamente la prova orale (C). Gli studenti che vorranno avvalersi di questa possibilità dovranno contattare la docente almeno dieci giorni prima dell’esame orale. Non sono ritenute valide altre certificazioni.

 

 

C. Esame orale

1) Espressione e interazione orale:

  1. A partire dalla lettura di un testo (di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo) o di un’immagine (disegno, foto, ecc.) forniti dalla docente, il candidato/a dovrà tenere un breve monologo, commentare, descrivere o mantenere una conversazione con la commissione o con un altro candidato/a.
  2. Traduzione orale dall’italiano allo spagnolo di un breve testo scritto, fornito al momento della prova.

 

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Traduzione

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della Fraseologia

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Appelli esami orali

  1. 18 Maggio       2021    ore 9:00         (Teams) Riservato a laureandi della sessione estiva (a.a. 2020/2021) che hanno terminato le lezioni del I semestre, a studenti fuori corso e ai laureandi della II sessione straordinaria di laurea dell'a.a. 2019/2020.
  2. 08 Giugno       2021    ore 9:00          (Teams)
  3. 24 Giugno       2021    ore 9:00          (Teams)
  4. 08 Luglio         2021    ore 9:00          (Teams)
  5. 09 Settembre  2021    ore 9:00         
  6. 27 Ottobre      2021    ore 10:00    

Appelli Accertamento Competenze Linguistiche (le date di settembre e gennaio saranno publicate 20 giorni prima dell'appello):

  1. 17 Maggio     2021  
  2. 6 Settembre  2021    
  3. Gennaio        2022   

 

  • Il calendario degli Accertamenti delle Competenze Linguistiche (ACL) e le date di esame sono pubblicati nella sezione ‘Risorse Correlate’.

  • Modalità di prenotazione del ACL e dell’esame orale: utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (le date saranno visibili almeno 15 giorni prima di ogni appello).

  • Il programma ha una validità di due A.A. (da giunio 2021 a maggio 2023).

 

Indirizzo mail docente: virginia.sciutto@unisalento.it

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Modulo 3: L’attività del modulo verte sulla traduzione diretta e inversa di testi autentici, per poter esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo d’America.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 43- 95, pp. 241-302 e pp. 575-597). [Disponibile in biblioteca].
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Calsamiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 9). [Reperibile in rete].

https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf

 

  • Gli studenti frequentanti dovranno consegnare i lavori svolti durante il corso che saranno parte integrante dell'esame finale:

1. Questionari sui frammenti degli articoli di Eco, Jakobson, Martínez de Sousa (entro il 4 dicembre 2020).

2. Práctica 1 y Práctica 2 del Seminario della Prof.ssa Asensio Ferreiro (entro il 23 novembre 2020).

3. Lavoro di traduzione e ricerca di Gruppo da presentare in modo scritto e orale (data da stabilire con la docente).

Gli studenti frequentanti dovranno studiare gli appunti presi in classe, i frammenti dei testi di García Yebra, Romero Frías y Esta, e i seguenti articoli (disponibli nella sezione File del Team del corso):

1. Moreno Fernández_Cap. II_Variación y cambio, 

2. Samaniego_Variación Lingüística en los estudios de traducción, 

3. Sevilla_Fraseología y traducción.

  • Testi per le esercitazioni di lingua spagnola con il CEL. Dott. José Manuel Alonso Feito [1]
  • ‘Preparación al Diploma de Español B2’, Pilar Alzugaray, María José Barrios, Paz Bartolomé, Ed. Edelsa, Madrid, 2013.
  • ‘Las claves del nuevo DELE B2’, M. Pilar Soria, M. José Martínez, Ed. Difusión, Barcelona, 2013.
  •  

    [1] Gli studenti sono tenuti a studiare anche il programma pubblicato dal CEL dott. José Manuel Alonso Feito nella sezione “Risorse correlate” della sua pagina personale di Ateneo      (https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/josemanuel.alonsofeito/risorse-correlate)

Testi aggiuntivi per i non frequentanti:

 

  • “Dispensa per non frequentanti" disponibile alla Copisteria dello Studente in via Taranto, 9. Contiene parti selezionate dei seguenti articoli teorici:
    1. Umberto Eco, 1995, “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 122-139.
    2. Valentín García Yebra, 2006, Experiencias de un traductor, Madrid, Gredos, pp. 15-50.
    3. José Martínez de Sousa, 2004, “La traducción y sus trampas”, Panace@, vol. 5, n. 16, p.149-160.
    4. Marina Romero Frías y Alessandra Espa, 2005, “Problemas lingüísticos y extralingüísticos en la traducción de lenguas afines”, Espéculo. Revista de estudios literarios, Universidad Complutense de Madrid, en red: http://www.ucm.es/info/especulo/numero29/l_afines.html
    5. Roman Jakobson, 1995, “Aspetti linguistici della traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 51-62.
    6. Octavio Paz, 1971, “Traducción: literatura y literalidad”, Traducción: literatura y literalidad, Barcelona, Tusquets, 1990 (3 ed.), pp. 9-23.
    7. Valero Garcés, 1995, "Uso y traducción de formas inarticuladas y formas onomatopéyicas en cómics y tebeos", Apuntes sobre traducción literaria y análisis contrastivo de textos literarios traducidos, Alcalá de Henares, Universidad de Alcalá de Henares, pp. 109-117.

 

  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 19-42). [Disponibile in biblioteca].
  • Sevilla Muñoz, J. (1997). Fraseología y traducción. Thélème. Revista Complutense De Estudios Franceses, (12), 431. [Reperibile in rete]. https://revistas.ucm.es/index.php/THEL/article/view/THEL9797220431A
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 10 e 11), reperibile in rete. [Reperibile in rete].

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Il corso si rivolge agli studenti e studentesse che abbiano già frequentato i seguenti insegnamenti:

  • Lingua e Traduzione spagnolo I;

  • Lingua e Traduzione spagnolo II;


Il superamento di questi esami è dunque necessario per potersi presentare all'esame finale del corso.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana.

Si illustreranno le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si esamineranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

Il corso prevedrà attività di esercitazione linguistica con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Al termine del corso si dovrà: possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua spagnola; aver consolidato la capacità di documentarsi e fare ricerche con i diversi strumenti disponibili (corpora, dizionari, ecc.), essere competente in tutte le abilità comunicative al livello B2 dei parametri fissati dal Consiglio d'Europa. Inoltre si dovrà: conoscere gli elementi teorici di base sulla traduzione, facendo particolare riferimento alla lingua e alla cultura spagnola e avere la capacità di affrontare criticamente la traduzione di diverse tipologie testuali.

Il corso contribuisce pertanto a formare i mediatori e le mediatrici in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola.

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.

Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei Paesi ispanoamericani.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL, si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

a. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (Powerpoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

b. Prova scritta

La prova scritta, della durata complessiva di 3 ore, è propedeutica all’orale e sarà così articolata:

Prova 1: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Prova 2: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 3: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

La prova scritta, seppur articolata in tre diverse parti, sarà valutata complessivamente.

 

c. Prova orale

La prova orale si svolgerà in lingua spagnola e sarà suddivisa in due parti:

1) Lettura, commento, conversazione e analisi linguistica a partire da un testo di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo, fornito al momento dell’esame per la valutazione della  conoscenza e competenza della lingua spagnola, livello B2.

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Prove scritte:

(A.A. 2019-2020)

 

17/09/2019 11.00 - 14.00

03/12/2019 11.00 – 14.00

21/01/2020 11.00 – 14.00

09/06/2020

30/06/2020

 

Prove orali:

(A.A. 2019-2020)

18/09/2019 09.00

09/10/2019 10.30

04/12/2019 11.00

22/01/2020 11.00

11/02/2020 11.00

21/04/2020 11.00 *FC

19/05/2020

10/06/2020

01/07/2020

 

(*) Le date di appello qui pubblicate potrebbero subire modifiche in dipendenza dalla

disponibilità dei componenti della commissione e delle aule. Si prega di controllare la

congruenza con le date di appello che saranno pubblicate sulla bacheca docente e sul

VOL.

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

 

Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento degli studenti e studentesse, chiamati ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo alla docente in aula; visione di film sulle situazioni attuali della Spagna e dei Paesi dell’America Latina.

Il corso si svolgerà interamente in lingua spagnola.

 

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

 

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

La prenotazione all’esame finale dovrà essere fatta utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL.

 

Il programma a una validità di due A.A. (da giunio 2020 ad aprile 2022).

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in due moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 43- 95 e pp. 241-302). [Disponibile in biblioteca].
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 9). [Reperibile in rete].

https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf

  • Dispense teorico-pratiche disponibili alla Copisteria dello Studente in via Taranto.
  • Una lettura obbligatoria di un romanzo da commentare in sede di esame a scelta fra:
    • Julio Cortázar, Rayuela (1963)
    • Antonio Muñoz Molina, El dueño del secreto (1994)
    • Isabel Allende, Cuentos de Eva Luna, (2014)
    • Eduardo Mendoza, El misterio de la cripta embrujada (1978)
    • Marta Sanz, La lección de anatomía (2008)
    • Belén Gopegui, La conquista del aire (1998)
    • Javier Cercas, Soldados de Salamina (2001)
    • Almudena Grandes, Los besos en el pan (2015)
    • Vargas Llosa, Travesuras de la niña mala (2006)
    • Manuel Puig, El beso de la mujer araña (1976)
  • Visione obbligatoria di un film da commentare in sede di esame a scelta fra:
    • Truman di Cesc Gay (2015)
    • El secreto de sus ojos di Juan José Campanella (2015)
    • Los girasoles ciegos di José Luis Cuerda (2008)
    • Luna de Avellaneda di Juan José Campanella (2004)
    • El otro lado de la cama di Emilio Martínez-Lázaro (2002)
    • El laberinto del fauno di Guillermo del Toro (2006)
    • Alatriste de Agustín Díaz Yanes (2006)
    • Juana la loca di Vicente Aranda (2001)
    • Las 13 rosas di Emilio Martínez Lázaro (2007)
  • Si concorderà con il CEL un testo per le esercitazioni di lingua spagnola.

 

 

Testi aggiuntivi per i non frequentanti:

 

  • “Dispensa per non frequentanti" disponibile alla Copisteria dello Studente in via Taranto, 9. Contiene parti selezionate dei seguenti articoli teorici:
    1. Umberto Eco, 1995, “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 122-139.
    2. Valentín García Yebra, 2006, Experiencias de un traductor, Madrid, Gredos, pp. 15-50.
    3. José Martínez de Sousa, 2004, “La traducción y sus trampas”, Panace@, vol. 5, n. 16, p.149-160.
    4. Marina Romero Frías y Alessandra Espa, 2005, “Problemas lingüísticos y extralingüísticos en la traducción de lenguas afines”, Espéculo. Revista de estudios literarios, Universidad Complutense de Madrid, en red: http://www.ucm.es/info/especulo/numero29/l_afines.html
    5. Roman Jakobson, 1995, “Aspetti linguistici della traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 51-62.
  • Gordana Vranic, Hablar por los codos, Edelsa, Madrid, 2008.
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 10 e 11), reperibile in rete. [Reperibile in rete].

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Il corso si rivolge agli studenti e studentesse che abbiano già frequentato i seguenti insegnamenti:

  • Lingua e Traduzione spagnolo I;

  • Lingua e Traduzione spagnolo II;


Il superamento di questi esami (scritto e orale) è dunque necessario per potersi presentare all'esame finale del corso.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola e ispanoamericana. Si illustreranno le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa. Si studieranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche in ottica contrastiva spagnolo-italiano.

Il corso prevede attività di esercitazione linguistica con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Al termine del corso si dovrà: possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua spagnola; aver consolidato la capacità di documentarsi e fare ricerche con i diversi strumenti disponibili (corpora, dizionari, ecc.), essere competente in tutte le abilità comunicative al livello B2 dei parametri fissati dal Consiglio d'Europa. Inoltre si dovrà: conoscere gli elementi teorici di base sulla traduzione, facendo particolare riferimento alla lingua e alla cultura spagnola e ispanoamericana e avere la capacità di affrontare criticamente la traduzione di diverse tipologie testuali.

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.

Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate alla situazione comunicativa data).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento del corpo studentesco, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo sia alla docente che ai colleghi e colleghe in aula; visione di film in lingua spagnola di carattere sociopolitico, culturale, ecc. della Spagna e dei paesi ispanoamericani.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL, si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

a. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per coloro che partecipano ai lavori di gruppo (che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente e delle studentesse chiamati ad approfondire un aspetto del programma), è prevista una consegna dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale (attraverso una presentazione in aula con supporto informatico). Se i lavori vengono valutati positivamente dalla docente, si è ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

 

- Competenza linguistica e argomentativa (Lingua spagnola livello B2);

- Coerenza dei contenuti;

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio;

- Ricorso a strumenti di supporto (Powerpoint, Handout, Abstract, etc.);

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti;

- Conoscenza della letteratura secondaria;

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione;

- Capacità di lavorare in gruppo;

 

b. Prova scritta

La prova scritta, della durata complessiva di 3 ore, è propedeutica all’orale e sarà così articolata:

Prova 1: Traduzione dall’italiano allo spagnolo di un testo di circa 250-300 parole. Si permetterà l'uso del dizionario bilingue italiano-spagnolo e monolingue spagnolo; non si permetterà l'utilizzo delle parti grammaticali dei dizionari.

Prova 2: Comprensione di lettura e uso della lingua.

A partire dalla comprensione generale di un testo scritto, si dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 3: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

A partire dalla comprensione generale di un testo orale, si dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

La prova scritta, seppur articolata in tre diverse parti, sarà valutata complessivamente.

 

c. Prova orale

La prova orale si svolgerà in lingua spagnola e sarà suddivisa in due parti:

1) Lettura, commento, conversazione e analisi linguistica a partire da un testo di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo, fornito al momento dell’esame per la valutazione della  conoscenza e competenza della lingua spagnola, livello B2.

2) Contenuti specifici del corso: sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Prove scritte:

(A.A. 2019-2020)

 

17/09/2019 11.00 - 14.00

03/12/2019 11.00 – 14.00

21/01/2020 11.00 – 14.00

09/06/2020

            30/06/2010

 

Prove orali:

(A.A. 2019-2020)

18/09/2019 09.00

09/10/2019 10.30

04/12/2019 11.00

22/01/2020 11.00

11/02/2020 11.00

21/04/2020 11.00 *FC

19/05/2020

10/06/2020

01/07/2020

 

(*) Le date di appello qui pubblicate potrebbero subire modifiche in dipendenza dalla

disponibilità dei componenti della commissione e delle aule. Si prega di controllare la

congruenza con le date di appello che saranno pubblicate sulla bacheca docente e sul

VOL.

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre alla titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

 

Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento degli studenti e studentesse, chiamati ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo alla docente in aula; visione di film sulle situazioni attuali della Spagna e dei Paesi dell’America Latina.

Il corso si svolgerà interamente in lingua spagnola.

 

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dalla docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

 

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

La prenotazione all’esame finale dovrà essere fatta utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL.

 

Il programma a una validità di due A.A. (da giunio 2020 ad aprile 2022).

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Il corso si articola in tre moduli:

 

Modulo 1: si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare; si focalizzerà l’attenzione, inoltre, sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.),

 

Modulo 2: si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo e culturale), in particolare: la storia della Fraseologia in quanto disciplina autonoma, massimi esponenti, questioni terminologiche, definizione classificazione, caratterizzazione, analisi contrastiva italiano-spagnolo, esempi e applicazione pratica.

 

Modulo 3: L’attività del modulo verte sulla traduzione diretta e inversa di testi autentici, per poter esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo d’America.

 

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Hurtado Albir, A. (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 43- 95, pp. 241-302 e pp. 575-597). [Disponibile in biblioteca].
  • Sciutto V. (2006), Elementos somáticos en la fraseología del español de Argentina, Roma, Aracne (cap. 1, 2 e 4). [Disponibile in biblioteca].
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 9). [Reperibile in rete].

https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf

  • Dispense da usare a lezione disponibili alla Copisteria dello Studente in via Taranto.
  • Lettura obbligatoria di un romanzo da commentare in sede di esame, a scelta fra (il testo deve essere portato al momento del esame orale):
    • Julio Cortázar, Rayuela (1963)
    • Antonio Muñoz Molina, El dueño del secreto (1994)
    • Isabel Allende, Cuentos de Eva Luna, (2014)
    • Eduardo Mendoza, El misterio de la cripta embrujada (1978)
    • Marta Sanz, La lección de anatomía (2008)
    • Belén Gopegui, La conquista del aire (1998)
    • Javier Cercas, Soldados de Salamina (2001)
    • Almudena Grandes, Los besos en el pan (2015)
    • Vargas Llosa, Travesuras de la niña mala (2006)
    • Manuel Puig, El beso de la mujer araña (1976)
  • Visione obbligatoria di un film da commentare in sede di esame a scelta fra:
  • Truman di Cesc Gay (2015)
  • El secreto de sus ojos di Juan José Campanella (2015)
  • Los girasoles ciegos di José Luis Cuerda (2008)
  • Luna de Avellaneda di Juan José Campanella (2004)
  • El otro lado de la cama di Emilio Martínez-Lázaro (2002)
  • El laberinto del fauno di Guillermo del Toro (2006)
  • Alatriste de Agustín Díaz Yanes (2006)
  • Juana la loca di Vicente Aranda (2001)
  • Las 13 rosas di Emilio Martínez Lázaro (2007)

 

  • Si concorderà con il CEL un testo per le esercitazioni di lingua spagnola.

 

Testi aggiuntivi per i non frequentanti:

 

  • “Dispensa per non frequentanti" disponibile alla Copisteria dello Studente in via Taranto, 9. Contiene parti selezionate dei seguenti articoli teorici:
    1. Umberto Eco, 1995, “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 122-139.
    2. Valentín García Yebra, 2006, Experiencias de un traductor, Madrid, Gredos, pp. 15-50.
    3. José Martínez de Sousa, 2004, “La traducción y sus trampas”, Panace@, vol. 5, n. 16, p.149-160.
    4. Marina Romero Frías y Alessandra Espa, 2005, “Problemas lingüísticos y extralingüísticos en la traducción de lenguas afines”, Espéculo. Revista de estudios literarios, Universidad Complutense de Madrid, en red: http://www.ucm.es/info/especulo/numero29/l_afines.html
    5. Roman Jakobson, 1995, “Aspetti linguistici della traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 51-62.
    6. Octavio Paz, 1971, “Traducción: literatura y literalidad”, Traducción: literatura y literalidad, Barcelona, Tusquets, 1990 (3 ed.), pp. 9-23.
    7. Valero Garcés, 1995, "Uso y traducción de formas inarticuladas y formas onomatopéyicas en cómics y tebeos", Apuntes sobre traducción literaria y análisis contrastivo de textos literarios traducidos, Alcalá de Henares, Universidad de Alcalá de Henares, pp. 109-117.
  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp. 19-42). [Disponibile in biblioteca].
  • Gordana Vranic, Hablar por los codos, Edelsa, Madrid, 2008.
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 10 e 11), reperibile in rete. [Reperibile in rete].

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Il corso si rivolge agli studenti che abbiano già frequentato i seguenti insegnamenti:

  • Lingua e Traduzione spagnolo I;

  • Lingua e Traduzione spagnolo II;


Il superamento di questi insegnamenti è dunque necessario per potersi presentare agli esami finali (scritto e orale) del corso.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola.

Si illustreranno le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa.

Il corso prevedrà attività di esercitazione linguistica con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Al termine del corso lo studente dovrà possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua spagnola; aver consolidato la capacità di documentarsi e fare ricerche con i diversi strumenti disponibili (corpora, dizionari, ecc.), essere competente in tutte le abilità comunicative al livello B2 dei parametri fissati dal Consiglio d'Europa. Inoltre dovrà conoscere gli elementi teorici di base sulla traduzione, facendo particolare riferimento alla lingua e alla cultura spagnola e avere la capacità di affrontare criticamente la traduzione di diverse tipologie testuali.

Il corso contribuisce pertanto a formare il mediatore in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola.

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.
  • Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento dello studente, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo al docente e ai colleghi; visione di film sulle situazioni attuali della Spagna e dei Paesi dell’America Latina.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL, si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

a. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per gli studenti che parteciperanno ai laboratori dei gruppi di lavoro, che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente chiamato ad approfondire un aspetto del programma, è prevista una presentazione dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale attraverso una presentazione in aula con supporto informatico. Gli studenti che parteciperanno ai gruppi di lavoro i cui elaborati saranno valutati positivamente, saranno ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

- Competenza linguistica (Lingua spagnola livello B2)

- Coerenza dei contenuti

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio

- Ricorso a strumenti di supporto (Powerpoint, Handout, Abstract, etc.)

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti

- Conoscenza della letteratura secondaria

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione

- Capacità di lavorare in gruppo

 

b. Prova scritta

La prova scritta, della durata complessiva di 2 ore, è propedeutica all’orale e sarà così articolata:

Prova 1: Comprensione di lettura e uso della lingua.

Lo studente, a partire dalla comprensione generale di un testo scritto, dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 2: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

Lo studente, a partire dalla comprensione generale di un testo orale, dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale del candidato in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

La prova scritta, seppur articolata in due diverse parti, sarà valutata complessivamente.

 

c. Prova orale

La prova orale si svolgerà in lingua spagnola e sarà suddivisa in due parti:

1) Lettura, commento, conversazione e analisi linguistica a partire da un testo di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo, fornito al momento dell’esame per la valutazione della  conoscenza e competenza della lingua spagnola, livello B2.

2) Contenuti specifici del corso: allo studente sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli (*)

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Prove scritte:

(A.A. 2017-2018)

10/09/2018    11.00 - 14.00

04/12/2018    11.00 – 14.00

19/02/2019    11.00 – 14.00

 

(A.A. 2018-2019)

29/05/2019    11.00 – 14.00

01/07/2019    11.00 – 14.00

 

Prove orali:

(A.A. 2017-2018)

11/09/2018    09.00                       

03/10/2018    11.00

10/12/2018    11.00

24/01/2019    11.00

29/04/2019    11.00 *FC

 

(A.A. 2018-2019)

30/05/2019    09.00

10/06/2019    11.00

02/07/2019    09.00

(*) Le date di appello qui pubblicate potrebbero subire modifiche in dipendenza dalla disponibilità di aule. Si prega di controllare la congruenza con le date di appello che saranno pubblicate sulla bacheca docente e sul VOL.

Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre al titolare, prof.ssa Virginia Sciutto, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto esperti esterni, che svilupperanno temi specifici riferiti alle tematiche del corso.

 

Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento dello studente, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo al docente e ai colleghi; visione di film sulle situazioni attuali della Spagna e dei Paesi dell’America Latina.

Il corso si svolgerà interamente in lingua spagnola.

 

Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri di testo consigliati e dal materiale messo a disposizione dal docente durante il corso. Le lezioni frontali si avvarranno, inoltre, di presentazioni con PowerPoint e della visione di brevi filmati.

 

Il programma a una validità di due A.A.

 

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Nella prima parte del corso si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare. Nella seconda parte si focalizzerà l’attenzione sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.), per concludere nella terza e ultima parte del corso con attività di traduzione diretta e inversa di testi autentici, dove lo studente potrà esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Durante le lezioni saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo rioplatense.

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp.43-95 e pp. 576-597).
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. da 1 a 7), reperibile in rete. https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf
  • Dispense da usare a lezione disponibili alla Copisteria dello Studente di Via Taranto*.
  • Una lettura obbligatoria a scelta fra:
    • Carlos Ruiz Zafón, La sombre del viento, Planeta, 2001.
    • Juan Rulfo, Pedro Páramo, Madrid, Cátedra, 2004 (8a ed.)
    • Ernesto Sábato, Antes del fin, Buenos Aires, Seix Barral, 1998.
    • Allende, Isabel, Cuentos de Eva Luna, Barcelona, Debolsillo, 2014.
    • Almudena Grandes, Modelo de mujer, Barcelona, Tusquets Editores, S. A., 2009.
  • Visione obbligatoria di un film a scelta fra:
    • Los santos inocentes di Mario Camus (1984)
    • Nueve reinas di Fabián Bielinsky (2000)
    • La flaqueza del bolchevique di Manuel Martín Cuenca (2003)
    • Tiempo de valientes di Damián Szifrón (2005)
    • Relatos salvajes di Damián Szifrón (2014)

Si concorderà con il CEL un testo per le esercitazioni di lingua spagnola.

 

* Gli studenti che durante il corso delle lezioni decidono di partecipare alla realizzazione e presentazione in aula del lavoro di gruppo proposto dalla docente a lezione, non dovranno studiare gli articoli teorici presenti nella dispensa.

 

Testi aggiuntivi per i non frequentanti:

 

  • Dispensa per non frequentanti, disponibile alla Copisteria dello Studente in via Taranto, 9. Contiene estratti dei  siguenti articoli teorici:
    • Umberto Eco, 1995, “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 122-139.
    • Valentín García Yebra, 2006, Experiencias de un traductor, Madrid, Gredos, pp. 15-50.
    • José Martínez de Sousa, 2004, “La traducción y sus trampas”, Panace@, vol. 5, n. 16, p.149-160.
    • Marina Romero Frías y Alessandra Espa, 2005, “Problemas lingüísticos y extralingüísticos en la traducción de lenguas afines”, Espéculo. Revista de estudios literarios, Universidad Complutense de Madrid, en red: http://www.ucm.es/info/especulo/numero29/l_afines.html
    • Roman Jakobson, 1995, “Aspetti linguistici della traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 51-62.
    • Octavio Paz, 1971, “Traducción: literatura y literalidad”, Traducción: literatura y literalidad, Barcelona, Tusquets, 1990 (3 ed.), pp. 9-23.
  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp.25-42).
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 8 e 9), reperibile in rete.

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

Dizionari consigliati:

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua SPAGNOLO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Il corso si rivolge agli studenti che abbiano già frequentato i seguenti insegnamenti:

  • Lingua e Traduzione spagnolo I;

  • Lingua e Traduzione spagnolo II;


Il superamento di questi insegnamenti è dunque necessario per potersi presentare agli esami finali (scritto e orale) del corso.

Durante il corso saranno presentati e analizzati i fondamentali concetti teorici  della traduzione, con particolare attenzione alla lingua e cultura spagnola.

Si illustreranno le principali strategie traduttive applicate in  attività di traduzione diretta e inversa.

Il corso prevedrà attività di esercitazione linguistica con i CEL volte al raggiungimento delle competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2.

Al termine del corso lo studente dovrà possedere una conoscenza approfondita del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua spagnola; aver consolidato la capacità di documentarsi e fare ricerche con i diversi strumenti disponibili (corpora, dizionari, ecc.), essere competente in tutte le abilità comunicative al livello B2 dei parametri fissati dal Consiglio d'Europa. Inoltre dovrà conoscere gli elementi teorici di base sulla traduzione, facendo particolare riferimento alla lingua e alla cultura spagnola e avere la capacità di affrontare criticamente la traduzione di diverse tipologie testuali.

Il corso contribuisce pertanto a formare il mediatore in relazione alla lingua e cultura dei paesi di lingua spagnola.

La didattica di tipo seminariale consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

  • Capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).
  • Capacità di sviluppare idee.
  • Capacità di formulare giudizi in autonomia.

Capacità di comunicare efficacemente in lingua spagnola (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, lavori di gruppo, attività seminariale ed esercitazioni che prevedono il coinvolgimento dello studente, chiamato ad approfondire un aspetto del programma e a presentarlo al docente e ai colleghi; visione di film sulle situazioni attuali della Spagna e dei Paesi dell’America Latina.

Sia il corso che le esercitazioni con i CEL, si svolgeranno interamente in lingua spagnola.

a. Seminari laboratoriali svolti in aula

Per gli studenti che parteciperanno ai laboratori dei gruppi di lavoro, che prevedono comunque il coinvolgimento individuale dello studente chiamato ad approfondire un aspetto del programma, è prevista una presentazione dei risultati dei lavori in forma scritta (tesina) e in forma orale attraverso una presentazione in aula con supporto informatico. Gli studenti che parteciperanno ai gruppi di lavoro i cui elaborati saranno valutati positivamente, saranno ammessi a sostenere una prova integrativa a valere sulla prova d’esame. I criteri di valutazione delle attività seminariali sono:

- Competenza linguistica (Lingua spagnola livello B2)

- Coerenza dei contenuti

- Capacità espositiva e proprietà di linguaggio

- Ricorso a strumenti di supporto (Powerpoint, Handout, Abstract, etc.)

- Conoscenza dei testi originali e delle fonti

- Conoscenza della letteratura secondaria

- Rispetto dei tempi stabiliti per la presentazione

- Capacità di lavorare in gruppo

 

b. Prova scritta

La prova scritta, della durata complessiva di 3 ore, è propedeutica all’orale e sarà così articolata:

Prova 1: Lettura e commento, conversazione e analisi linguistica di un testo di carattere generale o di opinione fornito al momento dell’esame, commento e descrizione di vignette.

Prova 2: Comprensione di lettura e uso della lingua.

Lo studente, a partire dalla comprensione generale di un testo scritto, dovrà rispondere a delle domande di carattere linguistico e semantico. 

Prova 3: Comprensione auditiva ed espressione scritta.

Lo studente, a partire dalla comprensione generale di un testo orale, dovrà elaborare un breve testo scritto di circa 250-300 parole, che valorizzi il punto di vista personale del candidato in relazione a quanto ascoltato. L’audizione avrà una durata approssimativa di 8-10 minuti e si ascolterà due volte.

La prova scritta, seppur articolata in tre diverse parti, sarà valutata complessivamente.

 

c. Prova orale

La prova orale si svolgerà in lingua spagnola e sarà suddivisa in due parti:

1) Lettura, commento, conversazione e analisi linguistica a partire da un testo di carattere generale, di opinione, fumettistico o di altro tipo, fornito al momento dell’esame per la valutazione della  conoscenza e competenza della lingua spagnola, livello B2.

2) Contenuti specifici del corso: allo studente sarà richiesto di presentare oralmente i concetti teorici affrontati durante il corso e di applicarli quali strumenti analitici e argomentativi nell’analisi critica di aspetti e problematiche traduttive, al fine di consentire la verifica delle seguenti conoscenze e competenze:

- Conoscenza dei principali aspetti teorici e pratici della traduzione

- Correttezza formale e dottrinale

- Capacità di argomentazione delle proprie tesi in ambito traduttologico

- Capacità di commentare la traduzione di un testo

- Capacità espositiva globale.

Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli (*)

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Prove scritte:

(A.A. 2017-2018)

10/09/2018    11.00 - 14.00

04/12/2018    11.00 – 14.00

23/01/2019    11.00 – 14.00

 

(A.A. 2018-2019)

29/05/2019    11.00 – 14.00

01/07/2019    11.00 – 14.00

 

Prove orali:

(A.A. 2017-2018)

11/09/2018    09.00                       

03/10/2018    11.00

10/12/2018    11.00

24/01/2019    11.00

29/04/2019    11.00 *FC

 

(A.A. 2018-2019)

30/05/2019    09.00

10/06/2019    11.00

02/07/2019    09.00

(*) Le date di appello qui pubblicate potrebbero subire modifiche in dipendenza dalla disponibilità di aule. Si prega di controllare la congruenza con le date di appello che saranno pubblicate sulla bacheca docente e sul VOL.

Il corso costituisce il completamento di un percorso triennale volto a raggiungere le competenze linguistiche orali e scritte stabilite dagli standard europei per il livello B2. Ha come obiettivo principale il fornire gli elementi teorici e pratici di base della traduzione dall’italiano allo spagnolo e viceversa, di diverse tipologie testuali. Nella prima parte del corso si presenteranno e analizzeranno testi di differenti autori sulla traduzione che serviranno ad introdurre lo stato della riflessione teorica disciplinare. Nella seconda parte si focalizzerà l’attenzione sugli aspetti che antecedono la traduzione (comprensione del testo, sintesi, parafrasi, confronto linguistico, uso dei dizionari e corpora linguistici, documentazione necessaria ad acquisire un’adeguata competenza per tradurre, ecc.), per concludere nella terza e ultima parte del corso con attività di traduzione diretta e inversa di testi autentici, dove lo studente potrà esperire l’uso degli strumenti analitici e concettuali assimilati, applicando le strategie di traduzione presentate. Durante le lezioni saranno trattati, in modo specifico, aspetti culturali e linguistici riguardanti la traduzione all’italiano dello spagnolo rioplatense.

Del corso fanno parte integrante le esercitazioni per l’apprendimento della lingua tenute dai CEL che hanno durata annuale.

  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp.43-95 e pp. 576-597).
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. Da 1 a 9), reperibile in rete.

https://www.textosenlinea.com.ar/academicos/Calsamiglia%20y%20Tuson%20-%20Las%20cosas%20del%20decir.%20Manual%20de%20analisis%20del%20discurso.pdf

  • Dispense da usare a lezione disponibili alla Copisteria dello Studente in via Taranto*.
  • Una lettura obbligatoria a scelta fra:
    • Almudena Grandes, Modelo de mujer, Barcelona, Tusquets Editores, S. A., 2009.
    • Allende, Isabel, Cuentos de Eva Luna, Barcelona, Debolsillo, 2014.
    • Ernesto Sábato, Antes del fin, Buenos Aires, Seix Barral, 1998.
    • Juan Rulfo, Pedro Páramo, Madrid, Cátedra, 2004 (8a ed.)
    • Carlos Ruiz Zafón, La sombre del viento, Planeta, 2001.
  • Visione obbligatoria di un film a scelta fra:
  • Los santos inocentes di Mario Camus (1984)
  • Nueve reinas di Fabián Bielinsky (2000)
  • La flaqueza del bolchevique di Manuel Martín Cuenca (2003)
  • Tiempo de valientes di Damián Szifrón (2005)
  • Relatos salvajes di Damián Szifrón (2014)
  • Si concorderà con il CEL un testo per le esercitazioni di lingua spagnola.

 

* Gli studenti che durante il corso delle lezioni decidono di partecipare alla realizzazione e presentazione in aula del lavoro di gruppo proposto dalla docente a lezione, non dovranno studiare gli articoli teorici presenti nella dispensa.

 

 

Testi aggiuntivi per i non frequentanti:

 

  • Dispensa per non frequentanti, disponibile alla Copisteria dello Studente in via Taranto, 9. Contiene estratti dei  siguenti articoli teorici:
    • Umberto Eco, 1995, “Riflessioni teorico-pratiche sulla traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 122-139.
    • Valentín García Yebra, 2006, Experiencias de un traductor, Madrid, Gredos, pp. 15-50.
    • José Martínez de Sousa, 2004, “La traducción y sus trampas”, Panace@, vol. 5, n. 16, p.149-160.
    • Marina Romero Frías y Alessandra Espa, 2005, “Problemas lingüísticos y extralingüísticos en la traducción de lenguas afines”, Espéculo. Revista de estudios literarios, Universidad Complutense de Madrid, en red: http://www.ucm.es/info/especulo/numero29/l_afines.html
    • Roman Jakobson, 1995, “Aspetti linguistici della traduzione”, en Nergaard, S (a cura di), Teorie contemporanee della traduzione, Milano, Bompiani, pp. 51-62.
    • Octavio Paz, 1971, “Traducción: literatura y literalidad”, Traducción: literatura y literalidad, Barcelona, Tusquets, 1990 (3 ed.), pp. 9-23.
  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp.25-42).
  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 10 e 11), reperibile in rete.

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

 

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli

 

Dizionari consigliati:

 

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

 

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

  • Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp.43-95 e pp. 572-630).
  • Francisco Matte Bon, “Criterios para el análisis de la lengua desde la perspectiva de la comunicación”, reperibile in:

http://cvc.cervantes.es/ensenanza/biblioteca_ele/antologia_didactica/descripcion_comunicativa/matte01.htm

  • Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 1, 2 e 3), reperibile in rete.
  • Una lettura obbligatoria a scelta fra:
    • Almudena Grandes, Modelo de mujer, Barcelona, Tusquets Editores, S. A., 2009.
    • Allende, Isabel, Cuentos de Eva Luna, Barcelona, Debolsillo, 2014.
    • Ernesto Sábato, Antes del fin, Buenos Aires, Seix Barral, 1998.
    • Juan Rulfo, Pedro Páramo, Madrid, Cátedra, 2004 (8a ed.)
    • Carlos Ruiz Zafón, La sombre del viento, Planeta, 2001.
  • Visione obbligatoria di un film a scelta fra:
    • Los santos inocentes di Mario Camus (1984)
    • Nueve reinas di Fabián Bielinsky (2000)
    • La flaqueza del bolchevique di Manuel Martín Cuenca (2003)
    • Tiempo de valientes di Damián Szifrón (2005)
    • Relatos salvajes di Damián Szifrón (2014)
    • Si concorderà con il CEL un testo per le esercitazioni di lingua spagnola.

Testi aggiuntivi per i non frequentanti:

Hurtado Albir, A., (2001), Traducción y Traductología, Madrid, Cátedra (pp.25-42).

Casalmiglia H., Tusón A., (2001), Las cosas del decir, Barcelona, Ariel, (Cap. 1), reperibile online.

 

Grammatiche consigliate (una a scelta tra le seguenti):

- Matte Bon, F. (1998), Gramática comunicativa del español, Madrid, Difusión.

- Carrera Díaz, M. (1997), Grammatica spagnola, Bari, Laterza.

- Gómez Torrego, L. (2007), Gramática didáctica del español, Madrid, Hoepli.

 

Dizionari consigliati:

- Moliner, M. (1994), Diccionario de uso del español, 2 vol., Madrid, Gredos (disponibile

online)

- Diccionario de la Real Academia Española (disponibile online)

- Tam, L., Grande dizionario di spagnolo con CD-ROM, Milano, Hoepli, 2009 (2ª ed.)

- Diccionario panhispánico de dudas (2005), Real Academia Española y Asociación de Academias de la Lengua Española, Ed. Santillana.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/07

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/07)

Tesi

RELATRICE TESI MAGISTRALI:

2014 - Manzi Federica, Inmigración y lenguaje: el personaje cocolichesco en el teatro rioplatense, Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione. Correlatore: Prof. Diego Símini. [Seduta del 30 Marzo 2015].

2015 - Mongeli Michela, Neologismos y estrategias en la práctica traductora urbanística italiano-español. Corso di laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione. Correlattrice: Prof.ssa Antonella De Laurentiis. [Seduta del 2 Dicembre 2016].

2017 - Argene Lavinia, El sobretitulado teatral aplicado al teatro contemporáneo: el caso de “El color de agosto” de Paloma Pedrero, Corso di Laurea in Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato. Correlatrice: Antonella De Laurentiis [Seduta del 30 Marzo 2017].

2017 - Carrisi Serena, La descortesía en el habla juvenil: el caso de Pulseras rojas y su remake italiano, Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne, Letterature e Traduzione. Correlatrice: Prof.ssa Antonella De Laurentiis. [Seduta del 30 Marzo 2017].

2017 - Mezzapesa Lucia, La feminización del lenguaje en las elecciones españolas del 26 de junio de 2016, Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne, Letterature e Traduzione. Correlatrice: Prof.ssa Antonella De Laurentiis. [Seduta del 30 Marzo 2017].

2021 – De Bene Sara, Del quechua oral al español escrito: visión hispanocéntrica del culto andino de la Pachamama, Corso di Laurea in Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato. Correlatrice: Antonella De Laurentiis [Seduta del 31 Marzo 2021].

2021 – Del Tufo Ilaria, El lenguaje como medio de construcción de la identidad: el caso argentino de la Cumbia Villera, Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne, Letterature e Traduzione. Correlatrice: Prof.ssa Antonella De Laurentiis. [Seduta del  20 Ottobre 2021].

2023 – Cinieri Michaela, La Odisea de los Giles. Estudio fraseológico en un corpus paralelo italiano-español, Corso di Laurea in Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato. Correlatrice: Antonella De Laurentiis [Seduta del 31 Marzo 2023].

2023 – Nicole Caputo, Stefano de María Teresa Andruetto: Un análisis narratológico y de su traducción al italiano, Corso di Laurea Magistrale in Lingue moderne, Letterature e Traduzione. Correlatore: Prof. Diego Simini [Seduta del 19 Luglio 2023].

 

CORRELATRICE DI TESI MAGISTRALI:

2014 – Nuzzo Roerta, Celestinas en salsa bética: hechiceras literarias en Sevilla, Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria. Relatore: Prof. Diego Símini. [Seduta del 1 Luglio 2014].

2014 – Renni Luana, Una mujer se llama soledad: l’identità femminile nell’opera di Rosario Castellanos, Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria. Relatore: Prof. Diego Símini. [Seduta del 1 Luglio 2014].

2014 – Rizzello Marco, Jorge Icaza: Entre indigenismo y mesticismo, Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria. Relatore: Prof. Diego Símini. [Seduta del 2 Dicembre 2014].

2016 – Toma Federica, “La luna de Madrid”: Manifesto de la movida, Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione. Relatore: Prof. José Manuel Alonso Feito. [Seduta del 2 Dicembre 2016].

 

RELATRICE TESI TRIENNALI:

2014 – Mazzo Maria, Mensajería instantánea: aproximación al lenguaje del teléfono móvil en España, Corso di Laurea in Lingue, Letterture e Comunicazione Interculturale. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali dell’8 Luglio 2014].

2015 - Specchia Nicola, Un estudio de los rasgos lingüísticos diferenciales en el habla de Corrientes y Buenos Aires, Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 25 Novembre 2015].

2015 - Frallonardo Giorgia, Il bilinguismo in Spagna: il caso Euskera, Corso di Laurea in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 25 Novembre 2015].

2015 - De Mitri Elisa, Iberismi nel dialetto siciliano, Corso di Laurea in Lingue e Culture Euromediterranee. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 6 Novembre 2015].

2018 - Gianotti Miriam, Hablar al revés: el fenómeno lingüístico del “vesre”, Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 6 Aprile 2018].

2018 - Di Pierro Anna, Dos países, dos culturas, dos variedades de una lengua. España y Argentina, la publicidad como representación de dos sociedades diferentes, Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 6 Aprile 2018].

2018 - Brigante Simone, La dictadura cívico militar en Argentina y la literatura infantil como foco de censura: un abordaje lingüístico del cuento “El pueblo que no quería ser gris”, Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 6 Aprile 2018].

2018 - Ribezzo Domiziana, La perspectiva femenina en la traducción: una rebeldía contra la sociedad machista, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 6 Aprile 2018].

2019 – Portaccio Elena, Aspectos culturales y lingüísticos en la traducción italiano-español de la música pop: un caso de estudio, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 26 Marzo 2019].

2019 – Bottazzo Francesca, Español y portugués en contacto: el caso del portuñol uruguayo-brasileño, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 26 Marzo 2019].

2019 – Schifano Alessia, Sessismo nella lingua spagnola: il fenomeno sociale del linguaggio inclusivo in Argentina, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 26 Marzo 2019].

2019 – Chiriatti Maria, Las políticas lingüísticas en México: el caso del Náhuatl, Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 26 Marzo 2019].

2020 – Arnesano Martina, Fraseologia e discorso colloquiale nella serie televisiva spagnola El Ministerio del Tiempo, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 2 Aprile 2020].

2020 – Aretano Claudia, Fenómenos de interferencia del italiano en el aprendizaje del español como L2, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 5 Ottobre 2020].

2020 – Epifani Martina, Il femminile nella produzione artistico-letteraria di Meri Lao, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 5 Ottobre 2020].

2020 – Neglia Alessandra, El proceso de enseñanza-aprendizaje del español como L2 a inmigrantes y refugiados en Andalucía: una clave para la integración social, Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 5 Ottobre 2020].

2020 – Giancarlo Di Donfrancesco, La traducción de los culturemas del español al italiano en Manolito Gafotas, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 16 Novembre 2020].

2020 – Eleonora De Luca, La sopratitolazione nelle arti dello spettacolo: uno strumento per superare il limite delle disabili, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 16 Novembre 2020].

2020 – Maria Grazia Salomi, Il potere del linguaggio: il discorso politico al tempo del coranavirus, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 16 Novembre 2020].

2021 – Martina Greco, Stefano de María Teresa Andruetto. Aspectos históricos culturales y lingüísticos en su traducción italiana, Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 16 Marzo 2021].

2021 – Giulia Fino, La lucha por la despenalización y la legalización del aborto en la Argentina: un abordaje lingüístico, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 10 Ottobre 2021].

2021- Anna Massafra, La traduzione nell’ambito paremiologico, Il Refranero multilingüe come base di dati e strumento di consultazione per traduttori, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 10 Ottobre 2021].

2021- Elena Capruso, Acercamiento al estudio de neologismos en la web: el fenómeno de la CoscuArmy, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 17 Novembre 2021].

2021- Rebecca Prete, Los refranes: una herencia lingüístico-cultural entre pasado y presente, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 18 Novembre 2021].

2021- Sara Maglio, Lunfardismos de origen italiano en el lenguaje usado en Twitter, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 17 Novembre 2021].

2022 – Alessia Perrone, El auge de neologismos tras el brote de la pandemia de COVID-19 en Twitter: la nueva covidianidad lingüística. Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 15 Marzo 2022].

2022 – Andrea Fracasso, Proverbi sul mare. Dialetto salentino e lingua spagnola a confronto. Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 14 Dicembre 2022].

2022 – Antonio Miccoli, Alusión a la Madre en un corpus comparativo de paremias españolas y salentinas, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 15 Marzo 2022].

2023 – Simone Stefano, Lo Spanglish: tra storia e musica, dalla sua nascita a fenomeno musicale mondiale. Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 13 Marzo 2023].

2023 – Giuseppe Ricci, Sexismo lingüístico y lenguaje inclusivo en Argentina: El caso de ‘Ni Una Menos’ en las redes sociales. Corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 13 Marzo 2023].

2023 – Angelo Scalera, El estigma del habla andaluza: el papel de los medios de comunicación y la enseñanza como posible solución. Corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture e Letterature Straniere. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 13 Marzo 2023].

2023 – Alessia Uva, El fenómeno migratorio italiano en el Nuevo Cine Argentino: el caso de Fernando Birri. Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica. [Commissione di Laurea per i Corsi triennali del 12 Luglio 2023].

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

Temi di ricerca

  • Linguistica dei corpora applicata in particolare all’analisi dei fraseologismi dello spagnolo d’Argentina.
  • Linguistica descrittiva e applicata della lingua spagnola.
  • Analisi contrastiva, traduzione, variazione sociolinguistica dello spagnolo.

Risorse correlate

Documenti