Matteo BECCARIA

Matteo BECCARIA

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02: FISICA TEORICA, MODELLI E METODI MATEMATICI.

Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 7418

Area di competenza:

Fisica teorica delle interazioni fondamentali. Teoria di stringa e modelli di gravità quantistica. Fenomeni critici in teoria conforme e sistemi complessi.

Recapiti aggiuntivi

Dipartimento di Matematica e Fisica, stanza 438

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Matteo Beccaria, biosketch

1991 Laurea in Fisica presso l’Università di Pisa

1991 Diploma di Licenza in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa

1996 Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Università di Pisa 

1997 Ricercatore in Fisica Teorica, Settore B02, Facoltà di Scienze, Università di  Lecce

2002 Professore Associato in Fisica Teorica, SSD FIS/02, Facoltà di Scienze, Università di Lecce

2020 Professore Ordinario in Fisica Teorica, SSD FIS/02, Unisalento

 

Ha ricoperto numerosi incarichi gestionali presso Unisalento (Senato Accademico, Commissione Bilancio, varie Commissioni Dipartimentali)

È coordinatore locale dell’Iniziativa Scientifica dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare GSS “Gauge Theories, Strings, Supergravity”

Dal 2007 al 2015 è stato coordinatore delle attività di ricerca in Fisica Teorica finanziate dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Lecce.

Ha partecipato a numerosi grant finanziati da MIUR, UE ed altri enti di ricerca internazionali

È referee per la valutazione di progetti di ricerca finanziati dalla Irish Science Foundation,     

il Fonds de la Recherche Scientifique - FNRS, la Czech Academy of Sciences.

 

La sua attività di ricerca riguarda lo studio teorico delle interazioni fondamentali, in particolare l'analisi degli effetti di gravitazione quantistica nel quadro della teoria di stringa e della corrispondenza olografica tra teorie gravitazionali su spazi di Anti de Sitter e teorie conformi.

È autore di circa 300 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, il suo indice di Hirsch è pari a 39 (fonte google scholar)

È socio della Società Italiana di Fisica (SIF) dal 2010

 

 

 

Didattica

A.A. 2023/2024

METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

A.A. 2019/2020

METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

Torna all'elenco
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 15/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non è richiesto alcun prerequisito

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base relative agli strumenti matematici avanzati che hanno applicazione di carattere generale in Fisica. Particolare cura è data alla comprensione delle argomentazioni, al rigore nella presentazione dei concetti e dei ragionamenti, agli aspetti applicativi degli strumenti teorici sviluppati.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze di base relativo a strumenti matematici rilevanti per le applicazioni fisiche.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: # essere in grado di produrre semplici dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti, ma chiaramente correlati ad essi, # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi di moderata difficoltà, in modo da facilitare la loro analisi e risoluzione, # essere capaci di leggere e comprendere, in modo autonomo, testi di base di Matematica Applicata a problemi fisici.

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di riconoscere dimostrazioni rigorose e individuare ragionamenti fallaci. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune strutture matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti i Metodi Matematici per la Fisica, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta+orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso, ma originali. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Elementi di analisi funzionale. Richiami sugli spazi normati. Richiami sull'integrazione secondo Lebesgue. Spazi di Hilbert e sistemi ortonormali. Operatori lineari su spazi di Hilbert. Applicazioni fisiche.

Funzioni di variabile complessa. Richiami di analisi complessa. Funzioni olomorfe e integrazione nel piano complesso. Successioni, serie e singolarità di funzioni complesse. Teorema dei residui e applicazioni al calcolo di integrali complessi. 

Principali:

1) S. Lang, Complex Analysis, 4th edition, Springer.

2) M. Ablowitz, A. Fokas, Complex Variables, 2nd edition, Cambridge.

3) L. Debnath, P. Mikusinski, Hilbert spaces with applications, 3rd edition, Elsevier Academic.

 

 

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A219)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta ed in una orale successiva mirate a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta ed in una orale successiva mirate a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non è richiesto alcun prerequisito

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base relative agli strumenti matematici avanzati che hanno applicazione di carattere generale in Fisica. Particolare cura è data alla comprensione delle argomentazioni, al rigore nella presentazione dei concetti e dei ragionamenti, agli aspetti applicativi degli strumenti teorici sviluppati.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze di base relativo a strumenti matematici rilevanti per le applicazioni fisiche.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: # essere in grado di produrre semplici dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti, ma chiaramente correlati ad essi, # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi di moderata difficoltà, in modo da facilitare la loro analisi e risoluzione, # essere capaci di leggere e comprendere, in modo autonomo, testi di base di Matematica Applicata a problemi fisici.

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di riconoscere dimostrazioni rigorose e individuare ragionamenti fallaci. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune strutture matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti i Metodi Matematici per la Fisica, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta+orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso, ma originali. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Elementi di analisi funzionale. Richiami sugli spazi normati. Richiami sull'integrazione secondo Lebesgue. Spazi di Hilbert e sistemi ortonormali. Operatori lineari su spazi di Hilbert. Applicazioni fisiche.

Funzioni di variabile complessa. Richiami di analisi complessa. Funzioni olomorfe e integrazione nel piano complesso. Successioni, serie e singolarità di funzioni complesse. Teorema dei residui e applicazioni al calcolo di integrali complessi. 

Principali:

1) S. Lang, Complex Analysis, 4th edition, Springer.

2) M. Ablowitz, A. Fokas, Complex Variables, 2nd edition, Cambridge.

3) L. Debnath, P. Mikusinski, Hilbert spaces with applications, 3rd edition, Elsevier Academic.

 

 

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A219)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta ed in una orale successiva mirate a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta ed in una orale successiva mirate a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 17/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non è richiesto alcun prerequisito

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base relative agli strumenti matematici avanzati che hanno applicazione di carattere generale in Fisica. Particolare cura è data alla comprensione delle argomentazioni, al rigore nella presentazione dei concetti e dei ragionamenti, agli aspetti applicativi degli strumenti teorici sviluppati.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze di base relativo a strumenti matematici rilevanti per le applicazioni fisiche.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: # essere in grado di produrre semplici dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti, ma chiaramente correlati ad essi, # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi di moderata difficoltà, in modo da facilitare la loro analisi e risoluzione, # essere capaci di leggere e comprendere, in modo autonomo, testi di base di Matematica Applicata a problemi fisici.

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di riconoscere dimostrazioni rigorose e individuare ragionamenti fallaci. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune strutture matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti i Metodi Matematici per la Fisica, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta+orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso, ma originali. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Elementi di analisi funzionale. Richiami sugli spazi normati. Richiami sull'integrazione secondo Lebesgue. Spazi di Hilbert e sistemi ortonormali. Operatori lineari su spazi di Hilbert. Applicazioni fisiche.

Funzioni di variabile complessa. Richiami di analisi complessa. Funzioni olomorfe e integrazione nel piano complesso. Successioni, serie e singolarità di funzioni complesse. Teorema dei residui e applicazioni al calcolo di integrali complessi. 

Principali:

1) S. Lang, Complex Analysis, 4th edition, Springer.

2) M. Ablowitz, A. Fokas, Complex Variables, 2nd edition, Cambridge.

3) L. Debnath, P. Mikusinski, Hilbert spaces with applications, 3rd edition, Elsevier Academic.

 

 

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta ed in una orale successiva mirate a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 18/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non è richiesto alcun prerequisito

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base relative agli strumenti matematici avanzati che hanno applicazione di carattere generale in Fisica. Particolare cura è data alla comprensione delle argomentazioni, al rigore nella presentazione dei concetti e dei ragionamenti, agli aspetti applicativi degli strumenti teorici sviluppati.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze di base relativo a strumenti matematici rilevanti per le applicazioni fisiche.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: # essere in grado di produrre semplici dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti, ma chiaramente correlati ad essi, # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi di moderata difficoltà, in modo da facilitare la loro analisi e risoluzione, # essere capaci di leggere e comprendere, in modo autonomo, testi di base di Matematica Applicata a problemi fisici.

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di riconoscere dimostrazioni rigorose e individuare ragionamenti fallaci. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune strutture matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti i Metodi Matematici per la Fisica, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta+orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso, ma originali. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Elementi di analisi funzionale. Richiami sugli spazi normati. Richiami sull'integrazione secondo Lebesgue. Spazi di Hilbert e sistemi ortonormali. Operatori lineari su spazi di Hilbert. Applicazioni fisiche.

Funzioni di variabile complessa. Richiami di analisi complessa. Funzioni olomorfe e integrazione nel piano complesso. Successioni, serie e singolarità di funzioni complesse. Teorema dei residui e applicazioni al calcolo di integrali complessi. 

Principali:

1) S. Lang, Complex Analysis, 4th edition, Springer.

2) M. Ablowitz, A. Fokas, Complex Variables, 2nd edition, Cambridge.

3) L. Debnath, P. Mikusinski, Hilbert spaces with applications, 3rd edition, Elsevier Academic.

 

 

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 11/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova scritta ed in una orale successiva mirate a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 20/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non è richiesto alcun prerequisito

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base relative agli strumenti matematici avanzati che hanno applicazione di carattere generale in Fisica. Particolare cura è data alla comprensione delle argomentazioni, al rigore nella presentazione dei concetti e dei ragionamenti, agli aspetti applicativi degli strumenti teorici sviluppati.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze di base relativo a strumenti matematici rilevanti per le applicazioni fisiche.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: # essere in grado di produrre semplici dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti, ma chiaramente correlati ad essi, # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi di moderata difficoltà, in modo da facilitare la loro analisi e risoluzione, # essere capaci di leggere e comprendere, in modo autonomo, testi di base di Matematica Applicata a problemi fisici.

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di riconoscere dimostrazioni rigorose e individuare ragionamenti fallaci. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune strutture matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti i Metodi Matematici per la Fisica, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso, ma originali. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Elementi di analisi funzionale. Richiami sugli spazi normati. Richiami sull'integrazione secondo Lebesgue. Spazi di Hilbert e sistemi ortonormali. Operatori lineari su spazi di Hilbert. Applicazioni fisiche.

Funzioni di variabile complessa. Richiami di analisi complessa. Funzioni olomorfe e integrazione nel piano complesso. Successioni, serie e singolarità di funzioni complesse. Teorema dei residui e applicazioni al calcolo di integrali complessi. 

Principali:

1) S. Lang, Complex Analysis, 4th edition, Springer.

2) L. Debnath, P. Mikusinski, Hilbert spaces with applications, 3rd edition, Elsevier Academic.

 

Supplementari:

1) A. Zaffaroni, M. Petrini, G. Pradisi, A Guide to Mathematical Methods for Physicists: with Problems and Solutions"

Essential Textbooks in Physics, World Scientific, 2018.

2) M. Ablowitz, A. Fokas, Complex Variables, 2nd edition, Cambridge.

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 21/12/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non è richiesto alcun prerequisito

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base relative agli strumenti matematici avanzati che hanno applicazione di carattere generale in Fisica. Particolare cura è data alla comprensione delle argomentazioni, al rigore nella presentazione dei concetti e dei ragionamenti, agli aspetti applicativi degli strumenti teorici sviluppati.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze di base relativo a strumenti matematici rilevanti per le applicazioni fisiche.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: # essere in grado di produrre semplici dimostrazioni rigorose di risultati matematici non identici a quelli già conosciuti, ma chiaramente correlati ad essi, # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi di moderata difficoltà, in modo da facilitare la loro analisi e risoluzione, # essere capaci di leggere e comprendere, in modo autonomo, testi di base di Matematica Applicata a problemi fisici.

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di riconoscere dimostrazioni rigorose e individuare ragionamenti fallaci. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune strutture matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti i Metodi Matematici per la Fisica, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso, ma originali. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Elementi di analisi funzionale. Richiami sugli spazi normati. Richiami sull'integrazione secondo Lebesgue. Spazi di Hilbert e sistemi ortonormali. Operatori lineari su spazi di Hilbert. Applicazioni fisiche.

Funzioni di variabile complessa. Richiami di analisi complessa. Funzioni olomorfe e integrazione nel piano complesso. Successioni, serie e singolarità di funzioni complesse. Teorema dei residui e applicazioni al calcolo di integrali complessi. 

Principale:

1) A. Zaffaroni, M. Petrini, G. Pradisi, A Guide to Mathematical Methods for Physicists: with Problems and Solutions"

Essential Textbooks in Physics, World Scientific, 2018.

 

Supplementari:

3) L. Debnath, P. Mikusinski, Hilbert spaces with applications, Elsevier Academic, 3rd Edition

4) M. Ablowitz, A. Fokas, Complex Variables, Cambridge, 2nd Edition

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 11/03/2019 al 14/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Corsi di introduzione alla seconda quantizzazione e relatività ristretta

Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze avanzate di teoria dei campi relativistici. In particolare si intende fornire gli strumenti teorici per lo studio delle teorie di interazione fondamentale utili per la quantizzazione della gravità.

Conoscenze e comprensione. Possedere una solida preparazione con un ampio spettro di conoscenze avanzate utili per lo studio di teorie quantistiche che includono la gravità.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione:  # essere in grado di formalizzare matematicamente problemi fisici legati alla teoria dei campi in spazio curvo e con supersimmetria

Autonomia di giudizio. L’esposizione dei contenuti sarà svolta in modo da migliorare la capacità dello studente di separare gli aspetti fisici dal formalismo matematico. Particolare attenzione sarà dedicata alla capacità di individuare le motivazioni fisiche che suggeriscono opportune modellizzazioni matematiche.

Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l’acquisizione di una buona capacità di comunicare problemi, idee e soluzioni riguardanti la Teoria dei Campi, sia in forma scritta che orale.

Capacità di apprendimento. Saranno indicati argomenti da approfondire, strettamente correlati con l’insegnamento, al fine di stimolare la capacità di apprendimento autonomo dello studente.

Lezioni frontali ed esercitazioni in aula

L’esame consiste in una prova orale mirata a verificare  (i) l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso (ii) la capacità di risolvere problemi specifici simili a quelli discussi nel corso. 

Gli studenti dovranno prenotarsi alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

Integrazione funzionale in meccanica statistica e teoria quantistica relativistica. Fenomeni critici in teoria dei campi. Supersimmetria semplice ed estesa in varie dimensionalità. Elementi di teoria di stringa e di teoria dei campi in spazio curvo.

Principali:

1) L. Schulman, techniques and applications of path integration

2) Wess Bagger, supersymmetry

3) Polchinski, String theory

 

Supplementari: verrà fornito agli studenti materiale supplementare costituito da appunti del docente e articoli di ricerca.

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 22/12/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Corsi di base di analisi e geometria

Il corso presenta la teoria delle funzioni di una variabile complessa

e degli operatori in spazi di Hilbert. Gli argomenti sono trattati con

enfasi sulle applicazioni fisiche dei metodi matematici sviluppati

Esame orale finale con verbalizzazione online

Appunti del docente

L. Alfohrs, Complex Analysis

W. Rudin, Real and complex analysis

N. I. Akhiezer, I. M. Glazman, Theory of Linear Operators in Hilbert Space

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 08/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Corsi base di teoria dei campi quantizzati

Il corso presenta alcuni argomenti avanzati della teoria quantistica dei campi in spazio curvo mirati allo studio della quantizzazione della gravità. In particolare vengono studiati aspetti relativi all'invarianza conforme e alle proprietà non perturbative delle teorie supersimmetriche. Si presenta una prima introduzione alla teoria delle stringhe e delle brane. 

Esame finale orale con verbalizzazione online

Appunti del docente e articoli di ricerca indicati argomento per argomento

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2016 al 16/12/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 13/03/2017 al 09/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
METODI MATEMATICI DELLA FISICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2015 al 18/12/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

METODI MATEMATICI DELLA FISICA (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 14/03/2016 al 10/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
TEORIA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 16/03/2015 al 13/06/2015)

Lingua

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce - Università degli Studi

TEORIA DEI CAMPI (FIS/02)
TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/02

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 17/03/2014 al 14/06/2014)

Lingua

Percorso FISICA TEORICA E DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A27)

Sede Lecce - Università degli Studi

TEORIA QUANTISTICA DEI CAMPI (FIS/02)

Tesi

Fisica Magistrale: Wilson loop supersimmetrico e modelli matriciali in N=4 super Yang-Mills, Andrea D'Urbano, 2021

Fisica Magistrale: Exceptional generalised geometry and string compactifications, Francesco Merenda, 2020

Fisica Tiennale: Dal neurone alla rete neurale: la memoria associativa come proprietà emergente, Simona Tarantino Matteo, 2019

Fisica Triennale : Integrale di Feynman e istantoni in meccanica quantistica, Mattia Mattei, 2018

Fisica Triennale : Effetto Schwinger in approssimazione semiclassica, Matteo Lotriglia, 2017

Fisica Magistrale: Teorie di Lifshitz ad alto spin e sistemi integrabili, Alberto Fachechi, 2014

Fisica Triennale : Integrabilità in AdS/CFT, Alberto Fachechi, 2012

Fisica Magistrale: Modelli minimali e dualità AdS/CFT, Mario Angelelli. 2012

Fisica: Metodi di misura dell’efficienza di identificazione di muoni di basso impulso trasverso in ATLAS ad LHC, Nicola Orlando, 2009

Fisica:  Integrabilità in N = 4 super Yang-Mills, Francesca Catino, 2007

Dottorato Fisica: Coulomb-frustrated phase-separation, Carmine Ortix, 2007

Fisica: Supersimmetria e correzioni elettrodeboli ad alta energia, Edoardo Mirabella, 2004

Fisica: Instabilita’ del vuoto in teoria di stringa aperta bosonica, Carlo Rampino, 2003

Fisica: Studio di teorie di gauge su reticolo nella formulazione Hamiltoniana, Antonio Moro, 2000

Ingegneria: Parallelizzazione di un Algoritmo per la Simulazione di Teorie di Gauge nella Formulazione Hamiltoniana, Sandro Fiore, 2000

Fisica: La determinazione di sin^2(theta_weinberg) a SLAC e LEP: analisi della discrepanza,  Sergio De Rinaldis, 1998.

 

 

 

Pubblicazioni

 

Matteo Beccaria è autore di circa 300 pubblicazioni ISI su riviste con comitato di redazione internazionale e impact factor,  proceedings, report interni e altri prodotti.

E' presente nella 'classifica' dei Top Italian Scientists (TIS) della VIA-Academy.

Indice bibliometrico di Hirsch h =  39       (Google verified) 

i10-index = 124

Un elenco aggiornato delle principali pubblicazioni su temi di fisica delle interazioni fondamentali e' disponibile al link:

inspirehep.net/search

 

Temi di ricerca

Temi:

1. Teoria di stringa e corrispondenza AdS/CFT 

2. Teoria delle interazioni fondamentali nel contesto delle estensioni supersimmetriche e di stringa del Modello Standard

3. Fenomeni critici nella meccanica statistica dei sistemi ordinati e sistemi complessi

 

Risorse correlate

Documenti