Maria Immacolata SPAGNA

Maria Immacolata SPAGNA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04: LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Parlangeli - Via Vito Mario Stampacchia - LECCE (LE)

Studio docente, Piano 1°

Telefono +39 0832 29 4205

di Lingua e Traduzione - Lingua francese (L-LIN/04)

Area di competenza:

Analisi del discorso politico; Argomentazione delle emozioni; La comunicazione turistica; L'aggettivo assiologico; La situazione sociolinguistica del francese e del francoprovenzale in Valle d'Aosta; Influenza della pittura sulla letteratura francese del XIX secolo; Emile Zola critico d'arte; Le Correspondances di Zola.

Orario di ricevimento

Il prossimo ricevimento sarà giovedì 21 marzo alle 8.00 e si svolgerà via telefonica o Teams, previo appuntamento. Contattare la docente tramite mail.

Data di pubblicazione: 14/03/24

 

 

 

Recapiti aggiuntivi

Stanza 12C 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Maria Immacolata Spagna è ricercatrice a tempo indeterminato di Lingua e Traduzione - Lingua francese (L-LIN/04) presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento dal 30/12/2010.

Laureatasi in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università degli Studi di Lecce con la votazione di 110/110 e lode, ha conseguito nel 2005 il titolo di Dottore di Ricerca in "Scienze letterarie, filologiche, linguistiche e glottodidattiche" presso l'ateneo salentino discutendo una tesi in Letteratura Francese dal titolo Evoluzione e diffusione dell'arte in Francia (1855-1910) ed Émile Zola critico d'arte e romanziere (giudizio finale: "eccellente").

Durante il soggiorno studio presso l'Università di Reims Champagne Ardenne (a.a. 2005/2006) ha frequentato diversi corsi di linguistica e letteratura francese. Ha inoltre sostenuto gli esami di: Problèmes de didactique du FLE, Méthodologie de l’enseignement du FLE e Linguistique appliquée au FLE conseguendo il “certificat d’obtention de la mention Français Langue Etrangère”; Littérature et artMouvements littéraires et histoire des idées.

È stata assegnista di ricerca nel settore scientifico-disciplinare L-LIN/03 presso il Dipartimento di LL.LL.SS. dell'Università del Salento (marzo 2008-febbraio 2009, con rinnovo di 6 mesi aprile-settembre 2009).

È stata docente a contratto di Letteratura Francese presso il Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euromediterranee della Facoltà di LL.LL.SS. dell'Università degli Studi di Lecce (a.a. 2005/2006; 2007/2008). A partire dall'a.a. 2006/2007 insegna Lingua e Traduzione-Lingua Francese nei corsi di Laurea Triennale e dall'a.a. 2012/2013 anche nei corsi di Laurea Magistrale.

Ha svolto gli insegnamenti di "Letteratura" e "Lezioni ed esercitazioni di didattica della letteratura" (a.a.2007-2008), presso i Corsi speciali della SSIS Puglia, sede di Lecce, e l'insegnamento di "Laboratorio di didattica della letteratura" (a.a. 2008/2009), presso i Corsi abilitanti della SSIS Puglia, sede di Lecce; "Didattica della lingua francese" (a.a. 2012/2013) nel Corso di Tirocinio Formativo Attivo (TFA), Classe di abilitazione A245, presso la Facoltà di Lettere, filosofia, Lingue e Beni Culturali, Università del Salento.

Ha tenuto un Modulo di "Compréhension et production orale" (gennaio 2012) nel Master Europeo di I livello in "European Translator" - MET, Bruxelles - Lecce - Varsavia, presso l'Università del Salento.

Dal 2020 tiene lezioni per il Dottorato di Ricerca in "Lingue, Letterature, Culture e loro Applicazioni" del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università del Salento.

I suoi principali ambiti di ricerca comprendono: l’analisi del discorso politico, l’argomentazione delle emozioni, la comunicazione turistica, il francoprovenzale di Puglia, la situazione sociolinguistica del francese e del francoprovenzale in Valle d’Aosta e in Svizzera, le implicazioni didattiche legate al plurilinguismo.

Ha partecipato a vari convegni nazionali e internazionali.

Ha collaborato con un gruppo di ricerca per un Repertorio analitico di dizionari bilingue francese-italiano/italiano-francese. È stata membro del progetto internazionale Lectŭrĭo+, “Lecture et compréhension transfrontalières unies par un réseau de l’intercompréhension ouvert aux plus jeunes”, all’interno del quale è stata anche membro del Comitato Organizzatore della Scuola Estiva Plurilinguismo e Intercomprensione S.E.P.I. (8 luglio - 12 luglio 2019). Dal 2022 è membro del Gruppo di ricerca Do.Ri.F. “Didactique du FLE, plurilinguisme, intercompréhension”.

Dal 2021 partecipa alle attività delle seguenti Commissioni del Dipartimento di Studi Umanistici: Commissione per la Comunicazione e per il Marketing dei risultati dipartimentali nelle aree della Ricerca, Didattica e Internazionalizzazione; Commissione sul Razzismo, oltre a svolgere il ruolo di Delegato per il corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature straniere nella Commissione per l’Orientamento in entrata.

Ha pubblicato tre monografie: Evoluzione e diffusione dell'arte in Francia (1855-1910) ed Emile Zola critico d'arte e romanziere (Adriatica Editrice Salentina, Lecce, 2005), Il discorso delle emozioni nel "J'Accuse...!" Lessico e argomentazione (Adriatica Editrice Salentina, Lecce, 2009) e Il discorso turistico e le emozioni. Analisi argomentativa e traduttologica di una brochure del Club Med (Università del Salento, Lecce, 2015), oltre a vari articoli di letteratura, di lingua e di linguistica. 

a.a. 2023/2024

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

Lingua e traduzione - Lingua francese (Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche e Lettere Moderne)

a.a. 2022/2023

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

Lingua e traduzione - Lingua francese (Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche e Lettere Moderne)

a.a. 2021/2022

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

Lingua e traduzione - Lingua francese (Corso di Laurea Magistrale in Lettere Classiche e Lettere Moderne)

a.a. 2020/2021

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

a.a. 2019/2020

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

a.a. 2018/2019

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

a.a. 2017/2018

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 LM94

a.a. 2016/2017

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 e LM94)

a.a. 2015/2016

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 e LM94

a.a. 2014/2015

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in LCLS e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in LM37 e LM94)

a.a. 2013/2014

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture e Letterature Straniere e STML)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica e Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

a.a. 2012/2013

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale)

Lingua e traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Magistrale in Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica e Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

a.a. 2011/2012

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in Lingue , Letterature e Comunicazione Interculturale)

a.a. 2010/2011

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in Lingue, Letterature e Comunicazione interculturale)

a.a. 2009/2010

Lingua e traduzione - lingua francese II (Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

a.a. 2008/2009

Lingua e traduzione - Lingua francese I (Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

Lingua e Traduzione - Lingua francese II (Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

 

 

 

 

 

Didattica

A.A. 2023/2024

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2022/2023

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2021/2022

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2020/2021

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

A.A. 2018/2019

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

ll corso consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER. Intende altresì sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello A2 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e tradurre semplici brani su argomenti comuni.

Conoscenza e comprensione

Il corso mira ad approfondire la grammatica di base, ad introdurre le competenze pratiche nella traduzione di frasi semplici e a sviluppare la competenza di comprensione orale e scritta.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della lingua francese. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

 - Lezioni frontali e interattive;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

L’esame consisterà in una prova orale su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante l’esame saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

16 maggio 2024 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

7 giugno 2024;

12 luglio 2024;

13 settembre 2024;

24 ottobre 2024 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sullo studio dei principali aspetti grammaticali della lingua francese; mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo. Una parte sarà dedicata alle funzioni comunicative e al lessico utili a soddisfare semplici bisogni di tipo concreto.

Una sezione mirerà, inoltre, a fornire elementi di cultura francese attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di testi di civiltà.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

 - Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

ll corso consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER. Intende altresì sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello A2 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e tradurre semplici brani su argomenti comuni.

Conoscenza e comprensione

Il corso mira ad approfondire la grammatica di base, ad introdurre le competenze pratiche nella traduzione di frasi semplici e a sviluppare la competenza di comprensione orale e scritta.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della lingua francese. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

 - Lezioni frontali e interattive;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

L’esame consisterà in una prova orale su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante l’esame saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

16 maggio 2024 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

7 giugno 2024;

12 luglio 2024;

13 settembre 2024;

24 ottobre 2024 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sullo studio dei principali aspetti grammaticali della lingua francese; mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo. Una parte sarà dedicata alle funzioni comunicative e al lessico utili a soddisfare semplici bisogni di tipo concreto.

Una sezione mirerà, inoltre, a fornire elementi di cultura francese attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di testi di civiltà.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

 - Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

16 maggio 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

10 giugno 2024;

25 giugno 2024;

10 luglio 2024;

11 settembre 2024;

24 ottobre 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

11 giugno 2024;

6 settembre 2024.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain, La culture alimentaire.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

 - S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- A. AKYÜZ et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

16 maggio 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

10 giugno 2024;

25 giugno 2024;

10 luglio 2024;

11 settembre 2024;

24 ottobre 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

11 giugno 2024;

6 settembre 2024.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain, La culture alimentaire.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

 - S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- A. AKYÜZ et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare le competenze linguistiche necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno potenziate le competenze pratiche nell’analisi argomentativa dei discorsi politici, turistici e pubblicitari e nella comprensione orale attraverso l’ascolto di interviste alla radio francofona; verrà altresì potenziata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura. Gli studenti saranno in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze), di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso), di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all’interlocutore).

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori linguistici.

Capacità di apprendimento

Gli studenti potenzieranno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Synthèse (tra due testi di attualità che trattano uno stesso argomento; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

16 maggio 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

7 giugno 2024;

25 giugno 2024;

12 luglio 2024;

13 settembre 2024;

24 ottobre 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

11 giugno 2024;

6 settembre 2024.

 

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Virginia Serio (componente).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. 4ème édition, Paris, Armand Colin, 2021.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e capacità di comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi letterari, documenti dell’UE, discorsi politici…), traducendo dall’italiano al francese e realizzando una traduzione “adatta allo scopo” (competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni. (competenze personali e interpersonali, punto 22)

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sintetizzare, riformulare, adattare e abbreviare in maniera rapida e accurata i testi francesi, adoperando la forma di comunicazione scritta e/o orale (competenze traduttive, punto 2)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. (competenze personali e interpersonali, punto 25)

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Traduction italien-français (traduzione di un testo di attualità dall’italiano al francese; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo verificato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER. In particolare, saranno accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

16 maggio 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

7 giugno 2024;

25 giugno 2024;

12 luglio 2024;

13 settembre 2024;

24 ottobre 2024: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

11 giugno 2024;

6 settembre 2024.

 

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Virginia Serio (componente).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. 4ème édition, Paris, Armand Colin, 2021.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

ll corso consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER. Intende altresì sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello A2 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e tradurre semplici brani su argomenti comuni.

Conoscenza e comprensione

Il corso mira ad approfondire la grammatica di base, ad introdurre le competenze pratiche nella traduzione di frasi semplici e a sviluppare la competenza di comprensione orale e scritta.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della lingua francese. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

 - Lezioni frontali e interattive;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

L’esame consisterà in una prova orale su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante l’esame saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

19 maggio 2023 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

13 giugno 2023;

14 luglio 2023;

8 settembre 2023;

26 ottobre 2023 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sullo studio dei principali aspetti grammaticali della lingua francese; mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo. Una parte sarà dedicata alle funzioni comunicative e al lessico utili a soddisfare semplici bisogni di tipo concreto.

Una sezione mirerà, inoltre, a fornire elementi di cultura francese attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di testi di civiltà.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

 - Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

ll corso consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER. Intende altresì sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello A2 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e tradurre semplici brani su argomenti comuni.

Conoscenza e comprensione

Il corso mira ad approfondire la grammatica di base, ad introdurre le competenze pratiche nella traduzione di frasi semplici e a sviluppare la competenza di comprensione orale e scritta.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della lingua francese. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

 - Lezioni frontali e interattive;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

L’esame consisterà in una prova orale su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante l’esame saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

19 maggio 2023 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

13 giugno 2023;

14 luglio 2023;

8 settembre 2023;

26 ottobre 2023 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sullo studio dei principali aspetti grammaticali della lingua francese; mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo. Una parte sarà dedicata alle funzioni comunicative e al lessico utili a soddisfare semplici bisogni di tipo concreto.

Una sezione mirerà, inoltre, a fornire elementi di cultura francese attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di testi di civiltà.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

 - Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

19 maggio 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

12 giugno 2023;

27 giugno 2023;

14 luglio 2023;

15 settembre 2023;

26 ottobre 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

14 e/o 15 giugno 2023;

7 e/o 8 settembre 2023.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif),sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain, La culture alimentaire.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

19 maggio 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

12 giugno 2023;

27 giugno 2023;

14 luglio 2023;

15 settembre 2023;

26 ottobre 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

14 e/o 15 giugno 2023;

7 e/o 8 settembre 2023.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Floriana Gemma (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain, La culture alimentaire.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare le competenze linguistiche necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno potenziate le competenze pratiche nell’analisi argomentativa dei discorsi politici, turistici e pubblicitari e nella comprensione orale attraverso l’ascolto di interviste alla radio francofona; verrà altresì potenziata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura. Gli studenti saranno in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze), di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso), di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all’interlocutore).

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori linguistici.

Capacità di apprendimento

Gli studenti potenzieranno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Synthèse (tra due testi di attualità che trattano uno stesso argomento; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

19 maggio 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

13 giugno 2023;

28 giugno 2023;

14 luglio 2023;

15 settembre 2023;

26 ottobre 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

14 e/o 15 giugno 2023;

7 e/o 8 settembre 2023.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. 4ème édition, Paris, Armand Colin, 2021.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e capacità di comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi letterari, documenti dell’UE, discorsi politici…), traducendo dall’italiano al francese e realizzando una traduzione “adatta allo scopo” (competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni. (competenze personali e interpersonali, punto 22)

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sintetizzare, riformulare, adattare e abbreviare in maniera rapida e accurata i testi francesi, adoperando la forma di comunicazione scritta e/o orale (competenze traduttive, punto 2)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. (competenze personali e interpersonali, punto 25)

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Traduction italien-français (traduzione di un testo di attualità dall’italiano al francese; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo verificato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER. In particolare, saranno accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

19 maggio 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

13 giugno 2023;

28 giugno 2023;

14 luglio 2023;

15 settembre 2023;

26 ottobre 2023: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

14 e/o 15 giugno 2023;

7 e/o 8 settembre 2023.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente) e Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. 4ème édition, Paris, Armand Colin, 2021.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE CLASSICHE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

ll corso consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER. Intende altresì sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello A2 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e tradurre semplici brani su argomenti comuni.

Conoscenza e comprensione

Il corso mira ad approfondire la grammatica di base, ad introdurre le competenze pratiche nella traduzione di frasi semplici e a sviluppare la competenza di comprensione orale e scritta.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della lingua francese. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

 - Lezioni frontali e interattive;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

L’esame consisterà in una prova orale su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante l’esame saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

20 maggio 2022 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

14 giugno 2022

5 luglio 2022

8 settembre 2022

27 ottobre 2022 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sullo studio dei principali aspetti grammaticali della lingua francese; mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo. Una parte sarà dedicata alle funzioni comunicative e al lessico utili a soddisfare semplici bisogni di tipo concreto.

Una sezione mirerà, inoltre, a fornire elementi di cultura francese attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di testi di civiltà.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

 - Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

ll corso consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER. Intende altresì sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello A2 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e tradurre semplici brani su argomenti comuni.

Conoscenza e comprensione

Il corso mira ad approfondire la grammatica di base, ad introdurre le competenze pratiche nella traduzione di frasi semplici e a sviluppare la competenza di comprensione orale e scritta.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della lingua francese. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

 - Lezioni frontali e interattive;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

L’esame consisterà in una prova orale su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante l’esame saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

20 maggio 2022 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

14 giugno 2022

5 luglio 2022

8 settembre 2022

27 ottobre 2022 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sullo studio dei principali aspetti grammaticali della lingua francese; mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo. Una parte sarà dedicata alle funzioni comunicative e al lessico utili a soddisfare semplici bisogni di tipo concreto.

Una sezione mirerà, inoltre, a fornire elementi di cultura francese attraverso la lettura, la traduzione e l’analisi di testi di civiltà.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

 - Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

 - Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

20 maggio 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

23 giugno 2022;

13 luglio 2022;

16 settembre 2022;

27 ottobre 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

24 gennaio 2022;

13 e/o 14 giugno 2022;

7 e/o 8 settembre 2022.

 

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain, La culture alimentaire.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

 - S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

 - M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta. L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

 - lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

20 maggio 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

23 giugno 2022;

13 luglio 2022;

16 settembre 2022;

27 ottobre 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

24 gennaio 2022;

13 e/o 14 giugno 2022;

7 e/o 8 settembre 2022.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online. Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain, La culture alimentaire.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

 - C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

 - S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

 - M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

 - Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

 - Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

 - Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare le competenze linguistiche necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno potenziate le competenze pratiche nell’analisi argomentativa dei discorsi politici, turistici e pubblicitari e nella comprensione orale attraverso l’ascolto di interviste alla radio francofona; verrà altresì potenziata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura. Gli studenti saranno in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze), di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso), di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all’interlocutore).

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori linguistici.

Capacità di apprendimento

Gli studenti potenzieranno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Synthèse (tra due testi di attualità che trattano uno stesso argomento; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

20 maggio 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

24 giugno 2022;

13 luglio 2022;

16 settembre 2022;

27 ottobre 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

25 gennaio 2022;

13 e/o 14 giugno 2022;

7 e/o 8 settembre 2022.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e capacità di comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi letterari, documenti dell’UE, discorsi politici…), traducendo dall’italiano al francese e realizzando una traduzione “adatta allo scopo” (competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni. (competenze personali e interpersonali, punto 22)

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sintetizzare, riformulare, adattare e abbreviare in maniera rapida e accurata i testi francesi, adoperando la forma di comunicazione scritta e/o orale (competenze traduttive, punto 2)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. (competenze personali e interpersonali, punto 25)

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Traduction italien-français (traduzione di un testo di attualità dall’italiano al francese; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo verificato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER. In particolare, saranno accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (Appelli orali):

20 maggio 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo);

24 giugno 2022;

13 luglio 2022;

16 settembre 2022;

27 ottobre 2022: (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

Accertamento delle competenze linguistiche:

25 gennaio 2022;

13 e/o 14 giugno 2022;

7 e/o 8 settembre 2022.

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

7 giugno 2021;

25 giugno 2021;

12 luglio 2021;

15 settembre 2021;

29 ottobre 2021 (riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata: 1 ora circa).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Esame: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

7 giugno 2021;

25 giugno 2021;

12 luglio 2021;

15 settembre 2021;

29 ottobre 2021 (riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Sede Lecce

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e capacità di comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi letterari, documenti dell’UE, discorsi politici…), traducendo dall’italiano al francese e realizzando una traduzione “adatta allo scopo” (competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni. (competenze personali e interpersonali, punto 22)

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sintetizzare, riformulare, adattare e abbreviare in maniera rapida e accurata i testi francesi, adoperando la forma di comunicazione scritta e/o orale (competenze traduttive, punto 2)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. (competenze personali e interpersonali, punto 25)

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Traduction italien-français (traduzione di un testo di attualità dall’italiano al francese; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo verificato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER. In particolare, saranno accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

7 giugno 2021;

24 giugno 2021;

12 luglio 2021;

15 settembre 2021;

29 ottobre 2021 (riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare le competenze linguistiche necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno potenziate le competenze pratiche nell’analisi argomentativa dei discorsi politici, turistici e pubblicitari e nella comprensione orale attraverso l’ascolto di interviste alla radio francofona; verrà altresì potenziata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura. Gli studenti saranno in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze), di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso), di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore).

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori linguistici.

Capacità di apprendimento

Gli studenti potenzieranno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: Synthèse (tra due testi di attualità che trattano uno stesso argomento; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata: 1 ora e mezza).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

7 giugno 2021;

24 giugno 2021;

12 luglio 2021;

15 settembre 2021;

29 ottobre 2021 (riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre).

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata complessiva della prova: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata della prova: 1 ora circa).

Le suddette prove mirano a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Esame orale: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata complessiva della prova: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata della prova: 1 ora circa).

Le suddette prove mirano a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Esame orale: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare le competenze linguistiche necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno potenziate le competenze pratiche nell’analisi argomentativa dei discorsi politici, turistici e pubblicitari e nella comprensione orale attraverso l’ascolto di interviste alla radio francofona; verrà altresì potenziata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura. Gli studenti saranno in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze), di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso), di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore).

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori linguistici.

Capacità di apprendimento

Gli studenti potenzieranno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Synthèse (tra due testi di attualità che trattano uno stesso argomento; durata della prova: 3 ore) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata della prova: 1 ora e mezza).

Le suddette prove mirano principalmente a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER.

Esame orale: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e capacità di comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi letterari, documenti dell’UE, discorsi politici…), traducendo dall’italiano al francese e realizzando una traduzione “adatta allo scopo” (competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni. (competenze personali e interpersonali, punto 22)

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sintetizzare, riformulare, adattare e abbreviare in maniera rapida e accurata i testi francesi, adoperando la forma di comunicazione scritta e/o orale (competenze traduttive, punto 2)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. (competenze personali e interpersonali, punto 25)

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (traduzione di un testo di attualità dall’italiano al francese; durata della prova: 3 ore) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata della prova: 1 ora e mezza).

Le suddette prove mirano a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER. In particolare, intendono testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio.

Esame orale: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

 

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

 

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: mariaimmacolata.spagna@unisalento.it.

La prima parte del corso introdurrà l’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e i mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata complessiva della prova: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata della prova: 1 ora circa).

Le suddette prove mirano a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Esame orale: discussione in lingua francese su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

24 MAGGIO 2019: appello scritto

6 GIUGNO 2019: appello orale

28 GIUGNO 2019: appello orale

3 LUGLIO 2019: appello scritto

15 LUGLIO 2019: appello orale

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile on line sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica; mira all’arricchimento lessicale e fornisce elementi di cultura francese. In particolare, sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Il corso si pone come obiettivo l’acquisizione del livello B1 del QCER relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento intende fornire agli studenti gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno introdotte le competenze pratiche di base nella traduzione scritta italiano-francese di frasi semplici; verranno altresì potenziate quelle nella comprensione di testi francesi e nella loro riformulazione (scritta e orale). In particolare, la competenza pratica nella comprensione orale verrà potenziata attraverso l’ascolto della canzone francese.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alla morfologia verbale del francese, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo sul funzionamento della coniugazione francese e sulle affinità con i verbi italiani. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore).

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua e della cultura francese.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Test (dettato, comprensione scritta, breve produzione scritta, esercizio di fonetica e frasi da tradurre dall’italiano al francese; durata complessiva della prova: 2 ore) e Chanson (comprensione di canzoni di artisti contemporanei; durata della prova: 1 ora circa).

Le suddette prove mirano a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B1 del QCER.

Esame orale: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno inoltre aver superato l’idoneità di lettura.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

24 MAGGIO 2019: appello scritto

6 GIUGNO 2019: appello orale

28 GIUGNO 2019: appello orale

3 LUGLIO 2019: appello scritto

15 LUGLIO 2019: appello orale

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile on line sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua, organizzate a seconda del livello di partenza degli studenti (principianti / non principianti), saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott. Adriano Merico, dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni relative ai seguenti ambiti: Salutations et formules de politesse, Les souhaits, Les fêtes et les traditions, Les courses, Le corps humain.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

- A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

- C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

- S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

- M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e capacità di comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi letterari, documenti dell’UE, discorsi politici…), traducendo dall’italiano al francese e realizzando una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sintetizzare, riformulare, adattare e abbreviare in maniera rapida e accurata i testi francesi, adoperando la forma di comunicazione scritta e/o orale (EMT - competenze traduttive, punto 2)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25)

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (traduzione di un testo di attualità dall’italiano al francese;durata della prova: 3 ore) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata della prova: 1 ora e mezza).

Le suddette prove mirano a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER. In particolare, intendono testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio.

Esame orale: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

24 MAGGIO 2019: appello scritto

6 GIUGNO 2019: appello orale

28 GIUGNO 2019: appello orale

3 LUGLIO 2019: appello scritto

15 LUGLIO 2019: appello orale

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile on line sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione all’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e ai mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello C1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie persuasive adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze di comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1/C2 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per affrontare l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare le competenze linguistiche necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno potenziate le competenze pratiche nell’analisi argomentativa dei discorsi politici, turistici e pubblicitari e nella comprensione orale attraverso l’ascolto di interviste alla radio francofona; verrà altresì potenziata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura. Gli studenti saranno in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico. Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze), di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso), di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore).

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori linguistici.

Capacità di apprendimento

Gli studenti potenzieranno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso dei supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Synthèse (tra due testi di attualità che trattano uno stesso argomento; durata della prova: 3 ore) e Compréhension (attraverso l’ascolto di interviste a scrittori, linguisti, politici, operatori turistici, ecc. alla radio; durata della prova: 1 ora e mezza).

Le suddette prove mirano principalmente a verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello C1/C2 del QCER.

Esame orale: discussione in lingua francese sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso. Gli studenti frequentanti dovranno inoltre presentare l’analisi argomentativa di un discorso (scelto in modo autonomo, seguendo le indicazioni fornite dalla docente), mettendone in rilievo le strategie persuasive, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche sia nella forma parlata che scritta, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

24 MAGGIO 2019: appello scritto

6 GIUGNO 2019: appello orale

28 GIUGNO 2019: appello orale

3 LUGLIO 2019: appello scritto

15 LUGLIO 2019: appello orale

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile on line sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Maria Immacolata Spagna (Presidente), Alessandra Rollo (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lingua saranno curate dai collaboratori ed esperti linguistici: dott.sse Françoise Bellano e Marion Giraud.

La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione all’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e ai mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

- R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

- CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, «Sciences pour la communication», 94, Berne, Peter Lang, 2011.

- C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

- Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano, italiano/francese. Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica. In particolare sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Si pone come obiettivo precipuo inoltre l’acquisizione del livello B1 relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento si propone di fornire gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: test e chanson.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico.

28/5/18 e/o 29/5/18 appello scritto;

21/6/18 appello orale;

5/7/18 appello scritto;

18/7/18 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica. In particolare sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Si pone come obiettivo precipuo inoltre l’acquisizione del livello B1 relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento si propone di fornire gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: test e chanson.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico.

28/5/18 e/o 29/5/18 appello scritto;

21/6/18 appello orale;

5/7/18 appello scritto;

18/7/18 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Livello C1.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Gli studenti che frequentano il corso dovranno approfondire autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporre pubblicamente i risultati dell’analisi guidati dal docente.

Il corso si propone altresì di ampliare e potenziare le competenze di comprensione orale, produzione orale, interazione orale, comprensione scritta, produzione scritta, interazione scritta, sviluppando ulteriormente l’acquisizione di capacità di lavoro autonomo, livello C1/C2.

L’insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti che permettano l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso. Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza);

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze);

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze);

–  capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: traduction italien-française compréhension.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistici e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

28/5/18 e/o 29/5/18 appello scritto;

21/6/18 appello orale;

5/7/18 appello scritto;

18/7/18 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione all’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e ai mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, « Sciences pour la communication », 94, Berne, Peter Lang, 2011.

C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Livello C1.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Gli studenti che frequentano il corso dovranno approfondire autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporre pubblicamente i risultati dell’analisi guidati dal docente.

Il corso si propone altresì di ampliare e potenziare le competenze di comprensione orale, produzione orale, interazione orale, comprensione scritta, produzione scritta, interazione scritta, sviluppando ulteriormente l’acquisizione di capacità di lavoro autonomo, livello C1/C2.

L’insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti che permettano l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso. Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza);

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze);

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze);

–  capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: synthèse e compréhension.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistici e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

28/5/18 e/o 29/5/18 appello scritto;

21/6/18 appello orale;

5/7/18 appello scritto;

18/7/18 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione all’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e ai mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, « Sciences pour la communication », 94, Berne, Peter Lang, 2011.

C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica. In particolare sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Si pone come obiettivo precipuo inoltre l’acquisizione del livello B1 relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento si propone di fornire gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: test e chanson.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico.

30/5/17 e/o 31/5/17 appello scritto;

20/6/17 appello orale;

4/7/17 appello scritto;

19/7/17 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Non sono previsti prerequisiti di accesso.

Il corso intende sensibilizzare alla riflessione metalinguistica e alla fonetica. In particolare sarà approfondita la morfologia verbale del francese standard.

Si pone come obiettivo precipuo inoltre l’acquisizione del livello B1 relativamente alle competenze comunicative di comprensione ed espressione orale, nonché di comprensione ed espressione scritta.

L’insegnamento si propone di fornire gli strumenti per favorire lo studio del sistema fonologico, morfologico e lessicologico del francese standard nonché sviluppare la capacità di comprendere e produrre testi semplici ed esprimere brevemente un’opinione su argomenti noti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: test e chanson.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico.

30/5/17 e/o 31/5/17 appello scritto;

20/6/17 appello orale;

4/7/17 appello scritto;

19/7/17 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso mira in particolare a guidare gli studenti a ragionare sul funzionamento della coniugazione francese e a valorizzare le affinità con i verbi italiani. Per favorire un apprendimento consapevole dei verbi, si presenteranno alcune riflessioni di carattere fonetico. Si analizzerà in particolare la morfologia dei tempi dell’Indicativo: Presente, Imperfetto, Futuro, Passato prossimo, Trapassato prossimo, Futuro anteriore; a seguire, il Condizionale presente e passato; l’Imperativo. La seconda parte si focalizzerà sull’uso di questi tempi e delle forme perifrastiche che evidenziano l’aspetto del verbo (passé récent, futur proche, présent progressif), sul periodo ipotetico, sull’accordo del participio passato, sul futuro nel passato. Una sezione sarà completamente dedicata al lessico e alle implicazioni culturali di alcune parole o espressioni.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 1 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, E. DAILL, C. HUGOT, V. KIZIRIAN, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2012.

A. BERTHET, B. SAMPSONIS, C. HUGOT, M. WAENDENDRIES, Alter ego +, 2 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2012.

C. DOLLEZ, S. PONS, Alter ego +, 3 (livre de l’élève), Paris: Hachette FLE, 2013.

S. PONS, P. TRÉVISIOL, A. LEROUX, Alter ego +, 3 (cahier d’activités), Paris: Hachette FLE, 2013.

M. FERRETTI, A. GALLIANO, Grammaire en poche, Paris: Hachette FLE, 2009.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Livello C1.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Gli studenti che frequentano il corso dovranno approfondire autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporre pubblicamente i risultati dell’analisi guidati dal docente.

Il corso si propone altresì di ampliare e potenziare le competenze di comprensione orale, produzione orale, interazione orale, comprensione scritta, produzione scritta, interazione scritta, sviluppando ulteriormente l’acquisizione di capacità di lavoro autonomo, livello C1/C2.

L’insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti che permettano l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso. Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza);

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze);

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze);

–  capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: traduction italien-français e compréhension.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistici e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

30/5/17 e/o 31/5/17 appello scritto;

20/6/17 appello orale;

4/7/17 appello scritto;

19/7/17 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione all’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e ai mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, « Sciences pour la communication », 94, Berne, Peter Lang, 2011.

C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Livello C1.

Nell’ambito dell’analisi del discorso, il corso verterà sulle strategie adottate nei discorsi politici, nella comunicazione turistica e nella pubblicità. Particolare attenzione si darà alla teoria dell’argomentazione delle emozioni e all’analisi del ruolo degli aggettivi soggettivi, affettivi e assiologici.

Gli studenti che frequentano il corso dovranno approfondire autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporre pubblicamente i risultati dell’analisi guidati dal docente.

Il corso si propone altresì di ampliare e potenziare le competenze di comprensione orale, produzione orale, interazione orale, comprensione scritta, produzione scritta, interazione scritta, sviluppando ulteriormente l’acquisizione di capacità di lavoro autonomo, livello C1/C2.

L’insegnamento si propone di fornire allo studente gli strumenti che permettano l’analisi argomentativa autonoma di discorsi politici, turistici o pubblicitari e di presentarne i risultati in modo chiaro e preciso. Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione per creare un personale percorso di ricerca e di approfondimento (siti web, strumenti bibliografici).

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso);

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza);

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguate all'interlocutore);

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze);

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze);

–  capacità di sviluppare idee, progettarne e organizzarne la realizzazione.

- Lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e supporti multimediali;

- lavori di gruppo;

- lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è costituito da una prova scritta e una orale.

Esame scritto: synthèse e compréhension.

Esame orale: discussione in lingua su contenuti linguistici e sugli assunti del corso.

Lo studente viene valutato in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

30/5/17 e/o 31/5/17 appello scritto;

20/6/17 appello orale;

4/7/17 appello scritto;

19/7/17 appello orale.

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

La commissione d’esame è così composta: Maria Immacolata Spagna (Presidente); Alessandra Rollo (membro), Giulia D’Andrea (membro).

La prima parte del corso sarà dedicata all’introduzione all’analisi dell’argomentazione nel discorso (les fondements rhétoriques, logiques et pragmatiques de l’analyse argumentative) e ai mezzi di persuasione (pathos, ethos, logos, auditoire).

La seconda parte del corso si focalizzerà sul ruolo delle emozioni in termini di strategia persuasiva. In particolare, sarà presentata la teoria dell’argomentazione delle emozioni e la metodologia di Christian Plantin. Uno spazio specifico avrà per oggetto il ruolo degli aggettivi soggettivi, in particolare quelli affettivi e assiologici. A questa sezione teorica farà seguito una parte pratica in cui gli studenti approfondiranno autonomamente o in gruppo un discorso a scelta ed esporranno pubblicamente i risultati dell’analisi argomentativa delle emozioni guidati dal docente.

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato sulla pagina personale del sito di Ateneo.

R. AMOSSY, L’argumentation dans le discours. Discours politique, littérature d’idées, fiction, Paris, Nathan, 2000.

CH. PLANTIN, Les bonnes raisons des émotions. Principes et méthode pour l’étude du discours émotionné, « Sciences pour la communication », 94, Berne, Peter Lang, 2011.

C. DOULEZ, M. GUILLOU, C. HERRY, S. PONS, L. CHAPIRO, Alter Ego 5, (Livre de l’élève). Paris: Hachette FLE, 2010.

Y. DELATOUR, D. JENNEPIN, M. LÉON-DUFOUR, B. TEYSSIER, Nouvelle Grammaire du Français: Cours de Civilisation Française de la Sorbonne, Paris: Hachette FLE, 2004.

J. REY-DEBOVE, A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

R. BOCH, Il Boch. Dizionario francese/italiano italiano/francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 25/01/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 25/01/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)

Pubblicazioni

 

Monografie:

1) Evoluzione e diffusione dell'arte in Francia (1855-1910) ed Emile Zola critico d'arte e romanziere, Adriatica Editrice Salentina, Lecce, 2005, pp. 224.

 

2) Il discorso delle emozioni nel "J'Accuse...!". Lessico e argomentazione, Adriatica Editrice Salentina, Lecce, 2009, pp. 151. (ISBN 978-88-88156-92-7).

 

3)  Il discorso turistico e le emozioni. Analisi argomentativa e traduttologica di una brochure del Club Med, Università del Salento, Lecce, 2015, pp. 159. (print version: ISBN 978-88-8305-114-2; electronic version: eISBN 978-88-8305-115-9; http://siba-ese.unisalento.it/index.php/discturemoz/issue/view/1334.

 

Saggi:

1) L'aula multimediale nell'insegnamento della lingua e della sua civiltà, Adriatica Editrice Salentina, Lecce, 2004, pp. 43.

 

Articoli:

1) "Il pessimismo di Émile Zola nella sua Correspondance", in: Quaderni, n. 20/1998, Università degli Studi di Lecce, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, 2002, pp. 281-300.

 

2) "Naturalismo di Zola tra impressionismo ed espressionismo", in: Vita e pensiero, Atti del Convegno "Simbolismo e naturalismo tra lingua e testo" Università Cattolica di Milano 25-27 settembre 2003, a cura di Sergio Cigada e Marisa Verna, 2010, pp. 437-455. (ISBN 978-88-343-1109-7).

 

3) "La force axiologico-affective d'une menace au Président de la République". Signes, Discours et Sociétés [en ligne], 9. La force des mots: les mécanismes sémantiques de production et l'interprétation des actes de parole "menaçants", 30 juillet 2012. Disponibles sur Internet: http://www.revue-signes.info/document.php?id=2836. ISSN 1308-8378.

 

4) "Il ruolo dell'aggettivo assiologico nel J'Accuse di Zola". Lingue e Linguaggi, Vol. 7 (2012), pp. 131-154. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/12362/11021

 

5) "Les discours de François Hollande (2009-2012): la force axiologico-affective du changement". Lingue e Linguaggi, Vol. 10 (2013), pp. 113-123. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/13533/12040.

 

6) "La scrittura di Zola e l'estetica impressionista", in: Pratiche Linguistiche e Analisi di Testi, collana diretta da Augusto Ponzio, n. 4: Testo interartistico e processi di comunicazione. Letteratura, arte, traduzione, comprensione, a cura di Gloria Politi, Pensa MultiMedia, Lecce-Brescia, 2014, pp. 267-275. (ISBN 978-88-6760-160-8)

 

7) "Les titres sur l'affaire Nafissatou Diallo contre Dominique Strauss-Kahn des unes françaises et italiennes" in: Comment les médias parlent des émotions. L'affaire Nafissatou Diallo contre Dominique Strauss-Kahn, sous la direction d'Alain Rabatel, Michèle Monte, Maria das Graças Soares Rodrigues, Lambert-Lucas, Limoges, 2015, p. 231-253. (ISBN: 978-2-35935-121-7). 

 

8) "Voyage d'émotions à travers les slogans touristiques" in: Dans l'amour des mots. Chorale(s) pour Mariagrazia, édité par Paola Paissa, Françoise Rigat, Marie-Berthe Vittoz, Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2015, p. 231-243. (ISBN: 978-88-6274-606-9).

 

9) "L'implicite émotionnel des proverbes" in: Revue Signes [En ligne], Signes, discours et sociétés, 17. L'implicite: entre préconstruits sémantiques et détermination générique, mis à jour le 19/07/2016. http://ec2-52-11-162-110.us-west-2.compute.amazonaws.com/lodel/revue-signes/index.php?id=121.

 

10) "Le français en Vallée d'Aoste: état des lieux et perspectives" in: Lingue e Linguaggi, 21 (2017), pp. 207-218. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/16808/15039. 

 

11) «Retombées et perspectives de la “diversité” et des politiques linguistiques en Vallée d’Aoste: le cas du français et du francoprovençal». Alterstice, Vol. 7, No 2 (2017): Diversité(s) au coeur des politiques et des pratiques : entre l'Europe et l'Afrique, pp. 11-22. (ISSN 1923-919X).

 

12) «Il francese e il francoprovenzale nel complesso repertorio linguistico della Valle d’Aosta», Palaver, Vol. 7, n. 2, 2018, pp. 105-128. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/palaver/article/view/19662/16722. (ISSN 2280-4250).

 

13) "De Charlie Hebdo à Nice: le discours émotionné des titres des unes italiennes et françaises", in: Lingue e Linguaggi, n. 28 (2018), pp. 293-314. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/19124/17044

 

14) «Il francoprovenzale in Puglia: situazione attuale e prospettive», Palaver, Vol. 8, n. 2, 2019, pp. 201-224. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/palaver/article/view/21062/17804. (ISSN 2280-4250).

 

15) Lexique partagé en français et en francoprovençal des Pouilles dans la perspective du plurilinguisme, in: “Lingue e Linguaggi”, n. 33/2019, pp. 281-301. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/20943/18180.

 

16) «L’enseignement/apprentissage du FLE en Italie: enjeux sociolinguistiques et stratégies didactiques», Signes, discours et sociétés, 21: Le français langue étrangère dans les filières de l’enseignement supérieur à l’étranger. Un objet didactique et sociolinguistique à interroger, mis à jour le 9/10/2020, p. 1-18. URL: http://revue-signes.gsu.edu.tr/library/-LtTevLdRmgpy6sBa7BV. (ISSN 1308-8378).

 

17) La construction d’effets émotifs des titres des unes de la presse nationale française lors des débuts de la campagne de vaccination contre la Covid-19, in: “Lingue e Linguaggi” n. 46, 2021, pp. 307-331. http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/article/view/24197/20373.

 

18) Parole, proverbi e modi di dire italiani, francesi e in francoprovenzale di Puglia intorno al cibo: spunti per un approccio intercomprensivo, in “Rhesis. International Journal of Linguistics, Philology, and Literature”: Linguistics and Philology, n. 12.1, pp. 89-104, 2021 (ISSN 2037-4569).

 

19) À la recherche des proverbes en francoprovençal des Pouilles et leurs équivalents italiens et français dans la perspective du plurilinguisme, in “Interculturel” n. 28 (Textes réunis par Andrea Calì), 2022, pp. 231-259 (ISSN 2532-7755, ISBN 978-88-95343-42-6).

 

20) Le(s) français dans la Suisse plurilingue: état des lieux et perspectives, in AA.VV., Un coup de dés, sous la direction de Denis Fadda et Carmen Saggiomo, “Cahier de culture française, francophone et maghrébine”, vol. 10, La Renaissance Française, Paris, 2022, pp. 263-272 (ISBN: 978-2-493418-02-9).

 

21) Un environnement favorable à l’apprentissage du français: les deux îlots francoprovençaux des Pouilles, in “Revue TDFLE” n. 80, L’apprentissage du français langue étrangère à la lumière de son environnement, pp. 1-8, 2023. https://revue-tdfle.fr/articles/revue-80/2809-un-environnement-favorable-a-l-apprentissage-du-francais-les-deux-ilots-francoprovencaux-des-pouilles. (ISSN 2553-5994).

 

22) La didactique du plurilinguisme pour valoriser le français et le francoprovençal en Vallée d’Aoste, in “Interculturel” n. 29 (Textes réunis par Andrea Calì), 2023, pp. 151-165. (ISSN 2532-7755, ISBN 978-88-95343-46-4).

 

23) Enjeux futurs pour le français et le francoprovençal dans la Suisse plurilingue à la lumière des données de la dernière “Enquête sur la langue”, in “Ponts” n. 23, 2023, pp. 203-216. (ISSN (online): 2281-7964; ISSN (print): 1827-9767; ISBN: 9791222307435).

 

Altro:

Collaborazione alla redazione del volume De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Actes du Colloque International SUSLLF de Lecce (novembre 2012). Sous la direction de B. Wojciechowska. Textes réunis par G. D'Andrea, A. Rollo, M.I. Spagna et M.A. Masiello, L'Harmattan, Paris, 2014.

Redazione di 10 schede analitiche di dizionari bilingue francese/italiano in: 1583-2010: Quattro secoli e più di lessicografia italo-francese. Repertorio analitico di dizionari bilingue, a cura di Jacqueline Lillo, 2 Vol., “Quaderni del CIRSIL” 14, CLUEB, Bologna, 2019.

 

Recensioni:

Fabio Regattin, Traduction et évolution culturelle, L'Harmattan, Paris, 2018, 184 pp. in: Lingue e Linguaggi, n. 39, 2020, pp. 363-364.

 

Schede bibliografiche:

Numerose schede bibliografiche pubblicate dal 2001 in Studi francesi, Rivista quadrimestrale fondata da Franco Simone, Rosenberg & Sellier Editori, Torino (in n. 134 pp. 413-414; n. 137 p. 458; n. 138 pp. 709-710; n. 139 pp. 175-176; n. 141 p. 714, p. 719; n. 142 pp. 201-202; n. 143 p. 380; n. 144 p. 610, pp. 614-615; n. 145 pp. 171-172; n. 148 pp. 162-163; n. 151 pp. 185-186; n. 153 pp. 666-667; n. 156 p. 662; n. 157 pp. 178-179; n. 158 p. 401; n. 159 pp. 631-632; n. 160 pp. 154-155; n. 161 pp. 367-368; n. 162 p. 553, p. 555; n. 165 pp. 642-643; n. 166 pp. 154-155; n.167 pp. 325-326; n. 168 pp. 567-568; n. 169 pp. 176-177; n. 171 pp. 606-607; n. 172 pp. 144-145; n. 173 p. 369; n. 175 pp. 146-147, n. 176 p. 371; n. 179 pp. 328-329; n. 184 pp. 129-130; n. 187 p. 159; n. 190 p. 175; n. 193 p. 220; n. 199 pp. 165-166; n. 200 pp. 458-459).

Temi di ricerca

Analisi del discorso; Argomentazione delle emozioni; L'aggettivo assiologico nei discorsi politici; La comunicazione turistica; La situazione sociolinguistica  del francese e del francoprovenzale in Valle d'Aosta e del francoprovenzale in Puglia; Didattica delle lingue e delle civiltà straniere; Influenze della pittura sulla letteratura francese del XIX secolo; L'opera di Émile Zola.

Risorse correlate

Documenti