Giuseppe MARUCCIO

Giuseppe MARUCCIO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03: FISICA DELLA MATERIA.

Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 7495 +39 0832 319311 - 313

Professore Associato, FIS/01 presso il Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio de Giorgi", Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

Area di competenza:

- Nanoscienze e Nanotecnologie

- Spintronica e nanomagnetismo

- Nanoelettronica ed dispositivi ibridi

- Biosensori e lab on a chip

- Scanning probe microscopy/spectroscopy

Orario di ricevimento

Venerdì ore 15:00-18:30 o in qualsiasi momento, previo accordo via e-mail, presso il Laboratorio di Spintronica a Nanotec (palazzina G, terzo piano, tel. 0832 319831).

 

Recapiti aggiuntivi

CNR NANOTEC - Institute of Nanotechnology

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Giuseppe Maruccio (1978) is Full Professor in Physics of Matter (FIS/03) at the Dept. of Mathematics and Physics – University of Salento and head of the Omnics Research Group which comprises researchers with different backgrounds from physics to life sciences working in close collaboration to foster exploratory and seeding research in cross-disciplinary areas with applications spanning from -onics (electronics, spintronics and magnonics) to -omics technologies (genomics, proteomics and cellomics). Omnics laboratories are the Italian node of the European Infrastructure on Magnetism (funded within ISABEL project, H2020-INFRADEV-2018-2020, Grant No. 871106).

GM graduated in Physics (magna cum laude; best student in Physics at Lecce University from its institution in 1967) in 2000 and got his PhD in 2004. In 2005, he worked in Wiesendanger group (Hamburg) on wavefunction mapping by spatially resolved dI/dV images. At only 28 years, he was coordinator of the EU-FP6-NEST-STREP project SpiDME on molecular spintronics and then he was successfully granted in other open competitions (UE, FIRB, PRIN and MAE projects), attracting also funds from external sources such as private companies (IBM, Ekuberg Pharma s.r.l., Sensichips). He led/participated in other EU projects: H2020-MSCA-NIGHT-ERN-Apulia and ERN-Apulia2 as coordinator, FP7-ICT-CP-MolArNet, H2020-ICT-Madia and H2020-INFRADEV-ISABEL as WP leader and/or scientific responsible for the Lecce node. Moreover, he coordinated the presentation of many EU proposals for cooperation and training actions (about 30, in many cases evaluated as eligible for funding). Moreover, he participated in writing large scale projects at the Institute level which allowed to buy advanced instrumentation.

In 2010 he was Chair of the International conference “Trends in Spintronics and Nanomagnetism”, with the participation of Prof. Albert Fert, father of spintronics and Nobel Prize in Physics 2007, and Guest Editor of the conference proceedings (J. Physics: Conference Series, Vol. 292). G. Maruccio is author of more than 130 publications and 4 patents in addition to several invited contributions at international conferences, institutions and PhD schools (h-index 25, citations >2000). He is Member of the Editorial Board of J. of. Sensors (Hindawi, 2018 Impact Factor 2.024, CiteScore 1.99), MDPI Sensors (ISSN 1424-8220, Impact Factor 3.031, Q1 in the category of 'Instruments & Instrumentation', Q2 in 'Chemistry, Analytical' and Q2 in the 'Electrochemistry'), MDPI Micromachines (ISSN 2072-666X, Impact Factor: 2.426) and Review Editor in Nanobiotechnology, part of the journal(s) Frontiers in Molecular Biosciences (Impact Factor 3.565 | CiteScore 3.55), Bioengineering and Biotechnology (Impact Factor 5.122 | CiteScore 4.04) and Materials. He was referee for prestigious journals (Science, Nature Nanotechnology, Phys. Rev. Lett., Lab on a chip, Nano Letters, ACS Nano, J. Am. Chem. Soc., …) and funding agencies (EU-FP7, EU-H2020, ERC, MIUR, Israel Science Foundation, TWAS) and scientific evaluation agencies (ANVUR).

In 2013, along with some Department colleagues, he created the dissemination journal Ithaca (http://ithaca.unisalento.it/, e-ISSN: 228 2-8079). In 2011-2012, he was member of the Governing Board of CNR-Nano-NNL, delegated for stimulating and strengthening internal and external scientific collaborations, until abolition of the board with the change of local director. From 2014 to 2019, he was Research Delegate for the Rector for the University of Salento, taking responsibilities for Fund Raising, Research evaluation (VQR and SUA-RD campaigns), Dissemination events (e.g. the organization of the local events for the European Researcher Night), Research Exploitation Activities (as the reference for the Industrial Liason Office of Apulia Region). In 2016, he was awarded with the Excellence Award, City of Lecce. In 2017, he was part of a Working Group (made of four Research Delegates) within CRUI (The Conference of Italian University Rectors) for the preparation of the Position Paper of Italian Universities as midterm review for H2020 and toward FP9. From 2016 to 2019, he was Security Responsible (Preposto) for the Characterization Facility at CNR-Nanotec.

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

BIOSENSORI E LAB-ON-CHIP

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO

Sede Lecce

FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Anna Paola CARICATO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 24.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE E FISICA DELLA MATERIA, FISICA APPLICATA

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

BIOSENSORI E LAB-ON-CIP

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO

Sede Lecce

FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Anna Paola CARICATO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 24.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

FISICA SPERIMENTALE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 34.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

LABORATORIO DI NANOSCIENZA E NANOTECNOLOGIA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso Curriculum materiali

Sede Lecce

NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE E FISICA DELLA MATERIA, FISICA APPLICATA

Sede Lecce

STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

BIOSENSORI E LAB-ON-CIP

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO

Sede Lecce

LABORATORIO DI NANOSCIENZA E NANOTECNOLOGIA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INNOVAZIONE

Percorso Curriculum materiali

Sede Lecce

NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA

Sede Lecce

STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

TECNOLOGIE DEI BIOPROCESSI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 34.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2020/2021

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO

Sede Lecce

FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA

STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO

Sede Lecce

FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA

Sede Lecce

TECNOLOGIA DEI BIOPROCESSI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 34.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

A.A. 2018/2019

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso IN INGEGNERIA TISSUTALE

Sede Lecce

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO

Sede Lecce

FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA

Sede Lecce

Torna all'elenco
BIOSENSORI E LAB-ON-CHIP

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 02/10/2023 al 19/01/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO (A39)

Sede Lecce

Sono richieste conoscenze di base di fisica.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione. Neuroelettronica.
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Conoscenze e comprensione. Comprensione della struttura, dei principi di funzionamento e trasduzione di varie classi di biosensori (ottici, elettrochimici/elettrici, meccanici,…) e delle loro figure di merito; Apprendimento dei vantaggi di miniaturizzazione, microfluidica e lab on chip. 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Apprendimento del funzionamento di biosensori e lab on chip mediante esperienza diretta in laboratorio. Comprensione di applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.

Autonomia di giudizio. Acquisizione della capacità di distinguere la validità delle fonti bibliografiche procuratesi con spirito critico.

Abilità comunicative. Acquisizione della capacità di esporre in forma seminariale una ricerca e/o una proposta progettuale attinente al settore delle nanobiotecnologie.

Capacità di apprendimento. Acquisizione della capacità di effettuare una ricerca bibliografica ed apprendere autonomamente aspetti rilevanti alla ricerca svolta e gli ultimi progressi conseguiti nel settore delle nanobiotecnologie.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione (calorimetrica, meccanica, elettrochimica, ISFET e neuroelettronica, ottica, magnetica).
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Dispense fornite dal docente.

BIOSENSORI E LAB-ON-CHIP (FIS/01)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Anna Paola CARICATO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 24.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

FISICA I (FIS/01)
SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE E FISICA DELLA MATERIA, FISICA APPLICATA (A220)

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO (FIS/03)
SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO (FIS/03)
STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base della fisica classica (meccanica, termodinamica ed elettromagnetismo) e fondamenti di meccanica analitica e meccanica quantistica oltre a saper padroneggiare strumenti matematici quali derivate, integrali, equ. differenziali, algebra elementare di matrici ed operatori, equazioni agli autovalori.

Il corso si articola su 64h (corrispondenti a 8 CFU) di lezioni ed esercitazioni che partono da un’analisi della transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica per focalizzarsi poi su modelli atomici, fisica dell’atomo idrogenoide e degli atomi a più elettroni, fisica molecolare, introduzione allo stato solido, interazione radiazione-materia.

- Conoscenza e comprensione delle proprietà microscopiche e spettroscopiche della materia, nei suoi stati atomici, molecolari e cristallini.

- Capacità di applicare conoscenze e comprensione identificando gli elementi essenziali di un assegnato fenomeno, i principi della Fisica che lo governano, gli ordini di grandezza coinvolti, il livello di approssimazione appropriato in una sua modellizzazione.

- Autonomia di giudizio nella descrizione ed analisi di processi fisici ed esperimenti attinenti la fisica atomica, molecolare e (parte) dello stato solido.

Abilità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati, motivando l’origine delle proprie affermazioni

- Capacità di apprendimento maturando un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed approfondimenti.

Lezioni frontali combinate a presentazioni multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso.

Esame orale di solito focalizzato su tre argomenti sviluppati nell’ambito del corso allo scopo di verificare conoscenze, comprensione e capacità di applicare le nozioni acquisite. In particolare, un argomento relativo ad un esperimento rilevante l'evoluzione delle conoscenze fisiche nel campo della struttura della materia, un argomento su fisica atomica/molecolare, un argomento su materia condensata e stato solido.

  1. Cenni storici su crisi della Fisica Classica (corpo nero, effetto fotoelettrico, effetto Compton), esistenza degli atomi e la scoperta dell’elettrone (raggi catodici ed esperimento di Millikan)
  2. Modelli atomici (Thomson, Rutherford, Bohr), spettri atomici, esperimento di Franck-Hertz e interpretazione dei raggi X
  3. L’atomo idrogenoide. Comportamento ondulatorio della materia: lunghezza d’onda di De Broglie, esperimento di Davisson-Germer, Onde stazionarie, equ. di Schroedinger in coordinate sferiche, atomo idrogenoide, numeri quantici, quantizzazione di momento angolare ed energia, degenerazione.
  4. Interazione radiazione-materia: teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo, regola d’oro di Fermi, assorbimento ed emissione stimolata, approssimazione di dipolo e regole di selezione per interazioni di dipolo elettrico, emissione spontanea, coefficienti di Einstein, spettri atomici e laser. 
  5. Spin ed interazioni magnetiche: Momento magnetico orbitale, Effetto Zeeman, Esperimento di Stern-Gerlach, Spin dell’elettrone, Misure di risonanza magnetica, Momento angolare totale, Interazione spin-orbita, correzioni relativistiche.
  6. Atomi a più elettroni: modello a elettroni indipendenti e potenziale centrale, atomo di elio, principio di esclusione, determinante di Slater e forze di scambio, effetti di non centralità ed accoppiamento del momento angolare, sistema periodico degli elementi.
  7. Molecole: Approssimazione di Born-Oppenheimer, Metodo degli orbitali molecolari, approssimazione LCAO; ione molecolare H2+; molecole biatomiche omopolari, molecola di idrogeno, legame covalente e stati di legame ed anti-legame; legame ionico ed interazioni di Van der Waals; molecole biatomiche eteropolari e molecole poliatoiche; ibridizzazione orbitali; Stati roto-vibrazionali: parte radiale e angolare della funzione d’onda, approssimazione armonica e di rotatore rigido, spettri roto-vibrazionali e scattering Raman.[GM1]
  8. Introduzione allo stato solido: struttura periodica dei cristalli e reticolo reciproco, diffrazione, struttura a bande, modello ad elettrone libero, massa efficace e conducibilità elettrica nei solidi.

R. Eisberg, R. Resnik, Quantum Physics. Atoms, Molecules, Solids, Nuclei, and Particles, John Wiley&Sons.

Ashcroft-Mermin, Solid State Physics, Saunders College Publishing (1976).

Kittel, Introduzione alla fisica dello stato solido, Bollati Boringhieri (1971).

STRUTTURA DELLA MATERIA (FIS/03)
BIOSENSORI E LAB-ON-CIP

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 03/10/2022 al 20/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO (A39)

Sede Lecce

Sono richieste conoscenze di base di fisica.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione. Neuroelettronica.
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Conoscenze e comprensione. Comprensione della struttura, dei principi di funzionamento e trasduzione di varie classi di biosensori (ottici, elettrochimici/elettrici, meccanici,…) e delle loro figure di merito; Apprendimento dei vantaggi di miniaturizzazione, microfluidica e lab on chip. 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Apprendimento del funzionamento di biosensori e lab on chip mediante esperienza diretta in laboratorio. Comprensione di applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.

Autonomia di giudizio. Acquisizione della capacità di distinguere la validità delle fonti bibliografiche procuratesi con spirito critico.

Abilità comunicative. Acquisizione della capacità di esporre in forma seminariale una ricerca e/o una proposta progettuale attinente al settore delle nanobiotecnologie.

Capacità di apprendimento. Acquisizione della capacità di effettuare una ricerca bibliografica ed apprendere autonomamente aspetti rilevanti alla ricerca svolta e gli ultimi progressi conseguiti nel settore delle nanobiotecnologie.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione (calorimetrica, meccanica, elettrochimica, ISFET e neuroelettronica, ottica, magnetica).
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Dispense fornite dal docente.

BIOSENSORI E LAB-ON-CIP (FIS/01)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Anna Paola CARICATO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 24.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

FISICA I (FIS/01)
FISICA SPERIMENTALE

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 34.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

è richiesta una conoscenza matematica e fisica di base

Strumenti di misura e propagazione errori

Fluidodinamica

Ottica geometrica & microscopia

Onde acustiche

Bioreattori

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza su fluidodinamica, ottica geometrica e microscopia, onde acustiche, bioreattori e loro applicazioni nell’ambito delle biotecnologie, comprendendo altresì l'approccio metodologico della fisica sperimentale, l’utilizzo di strumenti di misura e la propagazione degli errori.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di esporre concetti, argomenti ed applicazioni di fluododinamica, ottica geometrica e microscopia, onde acustiche e bioreattori nell’ambito delle biotecnologie.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati ed analizzare le potenzialità applicative dei concetti studiati nell’ambito delle biotecnologie.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare contesto fisico, leggi/principi idonei a descriverlo ed applicazioni nell’ambito delle biotecnologie.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed applicazioni.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti. Esperienze in laboratorio.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo dalla discussione di una relazione sulle esperienze di laboratorio effettuate per poi proseguire con un argomento a scelta dello studente ed una domanda su argomenti relativi ad altre sezioni dell’insegnamento. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Strumenti di misura e propagazione errori

Fluidodinamica

Ottica geometrica & microscopia

Onde acustiche

Bioreattori

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA SPERIMENTALE (FIS/01)
LABORATORIO DI NANOSCIENZA E NANOTECNOLOGIA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso Curriculum materiali (A92)

Sede Lecce

Conoscenze di base della fisica classica (meccanica, termodinamica ed elettromagnetismo) oltre a saper padroneggiare strumenti matematici quali derivate, integrali.

Il corso mira a fornire un’introduzione alla fenomenologia dei materiali alla nanoscala e delle diverse metodiche di fabbricazione/sintesi, sia in ambito dei materiali inorganici che organici. Dal punto di vista concettuale si vuole introdurre in modo fenomenologico alcuni concetti base di meccanica quantistica e mostrarne la loro emergenza/applicazione alla scala nano/mesoscopica. Allo stesso tempo si vogliono introdurre i principi operativi e l’applicazione delle principali metodiche di microscopia ottica, elettronica ed a scansione di sonda e la loro applicazione alla caratterizzazione dei nanomateriali. La parte teorica del corso sarà accompagnata da esercitazioni in laboratorio relativi alla sintesi di alcune tipologie di nanomateriali ed alla loro loro caratterizzazione microscopica.

Il corso mira a fornire un’introduzione alla fenomenologia dei materiali alla nanoscala e delle diverse metodiche di fabbricazione/sintesi, sia in ambito dei materiali inorganici che organici. Dal punto di vista concettuale si vuole introdurre in modo fenomenologico alcuni concetti base di meccanica quantistica e mostrarne la loro emergenza/applicazione alla scala nano/mesoscopica. Allo stesso tempo si vogliono introdurre i principi operativi e l’applicazione delle principali metodiche di microscopia ottica, elettronica ed a scansione di sonda e la loro applicazione alla caratterizzazione dei nanomateriali. La parte teorica del corso sarà accompagnata da esercitazioni in laboratorio relativi alla sintesi di alcune tipologie di nanomateriali ed alla loro loro caratterizzazione microscopica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso con la possibilità di partire da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi al programma.

Introduzione al Corso

Le Nanoscienze e le Nanotecnologie: cosa sono e loro ambiti di applicazione (nanoelettronica, fotonica, quantum computing, nano-medicina, applicazioni industriali, ecc.) - 2h

 

Nanoscienze (3 CFU)

  1. Concetti introduttivi di fisica quantistica: aspetti corpuscolari della radiazione e aspetti ondulatori della materia; quantizzazione di energia e momento angolare - 5 h
  2. Laboratorio I: effetto fotoelettrico, determinazione del rapporto carica/massa dell’elettrone - 3 h
  3. Dal macroscopico al mesoscopico: come cambia la fisica alla nanoscala - 3 h
  4. Fondamenti di Fisica delle Nanostrutture: confinamento quantistico - 3 h
  5. Metodi di Caratterizzazione dei Materiali alla Nanoscala
    1. Microscopia Elettronica a Scansione ad Emissione di Campo - 3 h
    2. Microscopie a Scansione di Sonda (STM, AFM) - 5 h

TOT: 24 h

 

Nanotecnologie (3 CFU)

  1. Metodi di sintesi ‘bottom-up’; self-assembly di nanomateriali - 5 h
  2. Laboratorio II: Sintesi ‘bottom-up’ di nanomateriali (nanoparticelle metalliche, nanowires, ecc.) - 5 h
  3. Laboratorio III: Caratterizzazione di nanomateriali con Microscopia Elettronica ed a Scansione di Sonda - 3 h
  4. Metodi ‘top-down’: Micro- & nano-fabbricazione (fotolitografia, EBL, ecc.) – 4 h
  5. Laboratorio IV: Litografia - 2 h
  6. Applicazioni I: Nanoelettronica e Spintronica: concetti ed esempi – 3 h
  7. Applicazioni II: Nanofotonica e plasmonica: concetti ed esempi – 3 h
  8. Applicazioni III: Nanomedicina, Biosensoristica e Lab-on-chip: concetti ed esempi – 3 h
  9. Laboratorio V: Caratterizzazione di Nanodispositivi - 2 h

TOT: 30 h

 

                                                                                                                                                                                TOT Corso:  54 h

Dispense fornite dal docente

LABORATORIO DI NANOSCIENZA E NANOTECNOLOGIA (FIS/03)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 16/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

L’insegnamento fornisce agli studenti conoscenze riguardanti la differenza tra la fisica (classica) su scala macroscopica e quella su scala nanometrica, in cui i fenomeni quantistici rivestono particolare importanza. A conclusione di questo insegnamento gli studenti avranno appreso:

  • le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D) e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio;
  • la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio;
  • il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori;
  • la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”;
  • il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

A tal fine, oltre agli aspetti formali, saranno analizzati anche i principali risultati sperimentali a supporto e saranno discusse le potenziali applicazioni dei singoli fenomeni fisici e delle varie nanostrutture. In questo modo gli studenti saranno gradualmente introdotti nell’ambito della moderna ricerca in fisica dello stato solido, nanoscienze e nanotecnologie, quale ad esempio l’implementazione di sistemi materiali e protocolli per la computazione quantistica.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO (FIS/03)
SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE E FISICA DELLA MATERIA, FISICA APPLICATA (A220)

Sede Lecce

SCIENZE E TECNOLOGIE QUANTISTICHE A STATO SOLIDO (FIS/03)
STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base della fisica classica (meccanica, termodinamica ed elettromagnetismo) e fondamenti di meccanica analitica e meccanica quantistica oltre a saper padroneggiare strumenti matematici quali derivate, integrali, equ. differenziali, algebra elementare di matrici ed operatori, equazioni agli autovalori.

Il corso si articola su 64h (corrispondenti a 8 CFU) di lezioni ed esercitazioni che partono da un’analisi della transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica per focalizzarsi poi su modelli atomici, fisica dell’atomo idrogenoide e degli atomi a più elettroni, fisica molecolare, introduzione allo stato solido, interazione radiazione-materia.

- Conoscenza e comprensione delle proprietà microscopiche e spettroscopiche della materia, nei suoi stati atomici, molecolari e cristallini.

- Capacità di applicare conoscenze e comprensione identificando gli elementi essenziali di un assegnato fenomeno, i principi della Fisica che lo governano, gli ordini di grandezza coinvolti, il livello di approssimazione appropriato in una sua modellizzazione.

- Autonomia di giudizio nella descrizione ed analisi di processi fisici ed esperimenti attinenti la fisica atomica, molecolare e (parte) dello stato solido.

Abilità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati, motivando l’origine delle proprie affermazioni

- Capacità di apprendimento maturando un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed approfondimenti.

Lezioni frontali combinate a presentazioni multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso.

Esame orale di solito focalizzato su tre argomenti sviluppati nell’ambito del corso allo scopo di verificare conoscenze, comprensione e capacità di applicare le nozioni acquisite. In particolare, un argomento relativo ad un esperimento rilevante l'evoluzione delle conoscenze fisiche nel campo della struttura della materia, un argomento su fisica atomica/molecolare, un argomento su materia condensata e stato solido.

  1. Cenni storici su crisi della Fisica Classica (corpo nero, effetto fotoelettrico, effetto Compton), esistenza degli atomi e la scoperta dell’elettrone (raggi catodici ed esperimento di Millikan)
  2. Modelli atomici (Thomson, Rutherford, Bohr), spettri atomici, esperimento di Franck-Hertz e interpretazione dei raggi X
  3. L’atomo idrogenoide. Comportamento ondulatorio della materia: lunghezza d’onda di De Broglie, esperimento di Davisson-Germer, Onde stazionarie, equ. di Schroedinger in coordinate sferiche, atomo idrogenoide, numeri quantici, quantizzazione di momento angolare ed energia, degenerazione.
  4. Interazione radiazione-materia: teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo, regola d’oro di Fermi, assorbimento ed emissione stimolata, approssimazione di dipolo e regole di selezione per interazioni di dipolo elettrico, emissione spontanea, coefficienti di Einstein, spettri atomici e laser. 
  5. Spin ed interazioni magnetiche: Momento magnetico orbitale, Effetto Zeeman, Esperimento di Stern-Gerlach, Spin dell’elettrone, Misure di risonanza magnetica, Momento angolare totale, Interazione spin-orbita, correzioni relativistiche.
  6. Atomi a più elettroni: modello a elettroni indipendenti e potenziale centrale, atomo di elio, principio di esclusione, determinante di Slater e forze di scambio, effetti di non centralità ed accoppiamento del momento angolare, sistema periodico degli elementi.
  7. Molecole: Approssimazione di Born-Oppenheimer, Metodo degli orbitali molecolari, approssimazione LCAO; ione molecolare H2+; molecole biatomiche omopolari, molecola di idrogeno, legame covalente e stati di legame ed anti-legame; legame ionico ed interazioni di Van der Waals; molecole biatomiche eteropolari e molecole poliatoiche; ibridizzazione orbitali; Stati roto-vibrazionali: parte radiale e angolare della funzione d’onda, approssimazione armonica e di rotatore rigido, spettri roto-vibrazionali e scattering Raman.[GM1]
  8. Introduzione allo stato solido: struttura periodica dei cristalli e reticolo reciproco, diffrazione, struttura a bande, modello ad elettrone libero, massa efficace e conducibilità elettrica nei solidi.

R. Eisberg, R. Resnik, Quantum Physics. Atoms, Molecules, Solids, Nuclei, and Particles, John Wiley&Sons.

Ashcroft-Mermin, Solid State Physics, Saunders College Publishing (1976).

Kittel, Introduzione alla fisica dello stato solido, Bollati Boringhieri (1971).

STRUTTURA DELLA MATERIA (FIS/03)
BIOSENSORI E LAB-ON-CIP

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 04/10/2021 al 21/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO (A39)

Sede Lecce

Sono richieste conoscenze di base di fisica.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione. Neuroelettronica.
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Conoscenze e comprensione. Comprensione della struttura, dei principi di funzionamento e trasduzione di varie classi di biosensori (ottici, elettrochimici/elettrici, meccanici,…) e delle loro figure di merito; Apprendimento dei vantaggi di miniaturizzazione, microfluidica e lab on chip. 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Apprendimento del funzionamento di biosensori e lab on chip mediante esperienza diretta in laboratorio. Comprensione di applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.

Autonomia di giudizio. Acquisizione della capacità di distinguere la validità delle fonti bibliografiche procuratesi con spirito critico.

Abilità comunicative. Acquisizione della capacità di esporre in forma seminariale una ricerca e/o una proposta progettuale attinente al settore delle nanobiotecnologie.

Capacità di apprendimento. Acquisizione della capacità di effettuare una ricerca bibliografica ed apprendere autonomamente aspetti rilevanti alla ricerca svolta e gli ultimi progressi conseguiti nel settore delle nanobiotecnologie.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione (calorimetrica, meccanica, elettrochimica, ISFET e neuroelettronica, ottica, magnetica).
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Dispense fornite dal docente.

BIOSENSORI E LAB-ON-CIP (FIS/01)
LABORATORIO DI NANOSCIENZA E NANOTECNOLOGIA

Corso di laurea INGEGNERIA INDUSTRIALE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 01/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso Curriculum materiali (A92)

Sede Lecce

Conoscenze di base della fisica classica (meccanica, termodinamica ed elettromagnetismo) oltre a saper padroneggiare strumenti matematici quali derivate, integrali.

Il corso mira a fornire un’introduzione alla fenomenologia dei materiali alla nanoscala e delle diverse metodiche di fabbricazione/sintesi, sia in ambito dei materiali inorganici che organici. Dal punto di vista concettuale si vuole introdurre in modo fenomenologico alcuni concetti base di meccanica quantistica e mostrarne la loro emergenza/applicazione alla scala nano/mesoscopica. Allo stesso tempo si vogliono introdurre i principi operativi e l’applicazione delle principali metodiche di microscopia ottica, elettronica ed a scansione di sonda e la loro applicazione alla caratterizzazione dei nanomateriali. La parte teorica del corso sarà accompagnata da esercitazioni in laboratorio relativi alla sintesi di alcune tipologie di nanomateriali ed alla loro loro caratterizzazione microscopica.

Il corso mira a fornire un’introduzione alla fenomenologia dei materiali alla nanoscala e delle diverse metodiche di fabbricazione/sintesi, sia in ambito dei materiali inorganici che organici. Dal punto di vista concettuale si vuole introdurre in modo fenomenologico alcuni concetti base di meccanica quantistica e mostrarne la loro emergenza/applicazione alla scala nano/mesoscopica. Allo stesso tempo si vogliono introdurre i principi operativi e l’applicazione delle principali metodiche di microscopia ottica, elettronica ed a scansione di sonda e la loro applicazione alla caratterizzazione dei nanomateriali. La parte teorica del corso sarà accompagnata da esercitazioni in laboratorio relativi alla sintesi di alcune tipologie di nanomateriali ed alla loro loro caratterizzazione microscopica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso con la possibilità di partire da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi al programma.

Introduzione al Corso

Le Nanoscienze e le Nanotecnologie: cosa sono e loro ambiti di applicazione (nanoelettronica, fotonica, quantum computing, nano-medicina, applicazioni industriali, ecc.) - 2h

 

Nanoscienze (3 CFU)

  1. Concetti introduttivi di fisica quantistica: aspetti corpuscolari della radiazione e aspetti ondulatori della materia; quantizzazione di energia e momento angolare - 5 h
  2. Laboratorio I: effetto fotoelettrico, determinazione del rapporto carica/massa dell’elettrone - 3 h
  3. Dal macroscopico al mesoscopico: come cambia la fisica alla nanoscala - 3 h
  4. Fondamenti di Fisica delle Nanostrutture: confinamento quantistico - 3 h
  5. Metodi di Caratterizzazione dei Materiali alla Nanoscala
    1. Microscopia Elettronica a Scansione ad Emissione di Campo - 3 h
    2. Microscopie a Scansione di Sonda (STM, AFM) - 5 h

TOT: 24 h

 

Nanotecnologie (3 CFU)

  1. Metodi di sintesi ‘bottom-up’; self-assembly di nanomateriali - 5 h
  2. Laboratorio II: Sintesi ‘bottom-up’ di nanomateriali (nanoparticelle metalliche, nanowires, ecc.) - 5 h
  3. Laboratorio III: Caratterizzazione di nanomateriali con Microscopia Elettronica ed a Scansione di Sonda - 3 h
  4. Metodi ‘top-down’: Micro- & nano-fabbricazione (fotolitografia, EBL, ecc.) – 4 h
  5. Laboratorio IV: Litografia - 2 h
  6. Applicazioni I: Nanoelettronica e Spintronica: concetti ed esempi – 3 h
  7. Applicazioni II: Nanofotonica e plasmonica: concetti ed esempi – 3 h
  8. Applicazioni III: Nanomedicina, Biosensoristica e Lab-on-chip: concetti ed esempi – 3 h
  9. Laboratorio V: Caratterizzazione di Nanodispositivi - 2 h

TOT: 30 h

 

                                                                                                                                                                                TOT Corso:  54 h

Dispense fornite dal docente

LABORATORIO DI NANOSCIENZA E NANOTECNOLOGIA (FIS/03)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/10/2021 al 28/01/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

L’insegnamento fornisce agli studenti conoscenze riguardanti la differenza tra la fisica (classica) su scala macroscopica e quella su scala nanometrica, in cui i fenomeni quantistici rivestono particolare importanza. A conclusione di questo insegnamento gli studenti avranno appreso:

  • le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D) e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio;
  • la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio;
  • il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori;
  • la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”;
  • il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

A tal fine, oltre agli aspetti formali, saranno analizzati anche i principali risultati sperimentali a supporto e saranno discusse le potenziali applicazioni dei singoli fenomeni fisici e delle varie nanostrutture. In questo modo gli studenti saranno gradualmente introdotti nell’ambito della moderna ricerca in fisica dello stato solido, nanoscienze e nanotecnologie, quale ad esempio l’implementazione di sistemi materiali e protocolli per la computazione quantistica.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 21/02/2022 al 03/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base della fisica classica (meccanica, termodinamica ed elettromagnetismo) e fondamenti di meccanica analitica e meccanica quantistica oltre a saper padroneggiare strumenti matematici quali derivate, integrali, equ. differenziali, algebra elementare di matrici ed operatori, equazioni agli autovalori.

Il corso si articola su 64h (corrispondenti a 8 CFU) di lezioni ed esercitazioni che partono da un’analisi della transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica per focalizzarsi poi su modelli atomici, fisica dell’atomo idrogenoide e degli atomi a più elettroni, fisica molecolare, introduzione allo stato solido, interazione radiazione-materia.

- Conoscenza e comprensione delle proprietà microscopiche e spettroscopiche della materia, nei suoi stati atomici, molecolari e cristallini.

- Capacità di applicare conoscenze e comprensione identificando gli elementi essenziali di un assegnato fenomeno, i principi della Fisica che lo governano, gli ordini di grandezza coinvolti, il livello di approssimazione appropriato in una sua modellizzazione.

- Autonomia di giudizio nella descrizione ed analisi di processi fisici ed esperimenti attinenti la fisica atomica, molecolare e (parte) dello stato solido.

Abilità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati, motivando l’origine delle proprie affermazioni

- Capacità di apprendimento maturando un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed approfondimenti.

Lezioni frontali combinate a presentazioni multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso.

Esame orale di solito focalizzato su tre argomenti sviluppati nell’ambito del corso allo scopo di verificare conoscenze, comprensione e capacità di applicare le nozioni acquisite. In particolare, un argomento relativo ad un esperimento rilevante l'evoluzione delle conoscenze fisiche nel campo della struttura della materia, un argomento su fisica atomica/molecolare, un argomento su materia condensata e stato solido.

  1. Cenni storici su crisi della Fisica Classica (corpo nero, effetto fotoelettrico, effetto Compton), esistenza degli atomi e la scoperta dell’elettrone (raggi catodici ed esperimento di Millikan)
  2. Modelli atomici (Thomson, Rutherford, Bohr), spettri atomici, esperimento di Franck-Hertz e interpretazione dei raggi X
  3. L’atomo idrogenoide. Comportamento ondulatorio della materia: lunghezza d’onda di De Broglie, esperimento di Davisson-Germer, Onde stazionarie, equ. di Schroedinger in coordinate sferiche, atomo idrogenoide, numeri quantici, quantizzazione di momento angolare ed energia, degenerazione.
  4. Interazione radiazione-materia: teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo, regola d’oro di Fermi, assorbimento ed emissione stimolata, approssimazione di dipolo e regole di selezione per interazioni di dipolo elettrico, emissione spontanea, coefficienti di Einstein, spettri atomici e laser. 
  5. Spin ed interazioni magnetiche: Momento magnetico orbitale, Effetto Zeeman, Esperimento di Stern-Gerlach, Spin dell’elettrone, Misure di risonanza magnetica, Momento angolare totale, Interazione spin-orbita, correzioni relativistiche.
  6. Atomi a più elettroni: modello a elettroni indipendenti e potenziale centrale, atomo di elio, principio di esclusione, determinante di Slater e forze di scambio, effetti di non centralità ed accoppiamento del momento angolare, sistema periodico degli elementi.
  7. Molecole: Approssimazione di Born-Oppenheimer, Metodo degli orbitali molecolari, approssimazione LCAO; ione molecolare H2+; molecole biatomiche omopolari, molecola di idrogeno, legame covalente e stati di legame ed anti-legame; legame ionico ed interazioni di Van der Waals; molecole biatomiche eteropolari e molecole poliatoiche; ibridizzazione orbitali; Stati roto-vibrazionali: parte radiale e angolare della funzione d’onda, approssimazione armonica e di rotatore rigido, spettri roto-vibrazionali e scattering Raman.[GM1]
  8. Introduzione allo stato solido: struttura periodica dei cristalli e reticolo reciproco, diffrazione, struttura a bande, modello ad elettrone libero, massa efficace e conducibilità elettrica nei solidi.

R. Eisberg, R. Resnik, Quantum Physics. Atoms, Molecules, Solids, Nuclei, and Particles, John Wiley&Sons.

Ashcroft-Mermin, Solid State Physics, Saunders College Publishing (1976).

Kittel, Introduzione alla fisica dello stato solido, Bollati Boringhieri (1971).

STRUTTURA DELLA MATERIA (FIS/03)
TECNOLOGIE DEI BIOPROCESSI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 34.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

è richiesta una conoscenza matematica e fisica di base

Strumenti di misura e propagazione errori

Fluidodinamica

Ottica geometrica & microscopia

Onde acustiche

Bioreattori

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza su fluidodinamica, ottica geometrica e microscopia, onde acustiche, bioreattori e loro applicazioni nell’ambito delle biotecnologie, comprendendo altresì l'approccio metodologico della fisica sperimentale, l’utilizzo di strumenti di misura e la propagazione degli errori.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di esporre concetti, argomenti ed applicazioni di fluododinamica, ottica geometrica e microscopia, onde acustiche e bioreattori nell’ambito delle biotecnologie.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati ed analizzare le potenzialità applicative dei concetti studiati nell’ambito delle biotecnologie.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare contesto fisico, leggi/principi idonei a descriverlo ed applicazioni nell’ambito delle biotecnologie.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed applicazioni.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti. Esperienze in laboratorio.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo dalla discussione di una relazione sulle esperienze di laboratorio effettuate per poi proseguire con un argomento a scelta dello studente ed una domanda su argomenti relativi ad altre sezioni dell’insegnamento. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Strumenti di misura e propagazione errori

Fluidodinamica

Ottica geometrica & microscopia

Onde acustiche

Bioreattori

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

TECNOLOGIE DEI BIOPROCESSI (FIS/01)
FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 05/10/2020 al 22/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO (A39)

Sede Lecce

Sono richieste conoscenze di base di fisica.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione. Neuroelettronica.
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Conoscenze e comprensione. Comprensione della struttura, dei principi di funzionamento e trasduzione di varie classi di biosensori (ottici, elettrochimici/elettrici, meccanici,…) e delle loro figure di merito; Apprendimento dei vantaggi di miniaturizzazione, microfluidica e lab on chip. 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Apprendimento del funzionamento di biosensori e lab on chip mediante esperienza diretta in laboratorio. Comprensione di applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.

Autonomia di giudizio. Acquisizione della capacità di distinguere la validità delle fonti bibliografiche procuratesi con spirito critico.

Abilità comunicative. Acquisizione della capacità di esporre in forma seminariale una ricerca e/o una proposta progettuale attinente al settore delle nanobiotecnologie.

Capacità di apprendimento. Acquisizione della capacità di effettuare una ricerca bibliografica ed apprendere autonomamente aspetti rilevanti alla ricerca svolta e gli ultimi progressi conseguiti nel settore delle nanobiotecnologie.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione (calorimetrica, meccanica, elettrochimica, ISFET e neuroelettronica, ottica, magnetica).
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Dispense fornite dal docente.

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI (FIS/01)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2021 al 29/05/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/10/2020 al 29/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

L’insegnamento fornisce agli studenti conoscenze riguardanti la differenza tra la fisica (classica) su scala macroscopica e quella su scala nanometrica, in cui i fenomeni quantistici rivestono particolare importanza. A conclusione di questo insegnamento gli studenti avranno appreso:

  • le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D) e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio;
  • la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio;
  • il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori;
  • la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”;
  • il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

A tal fine, oltre agli aspetti formali, saranno analizzati anche i principali risultati sperimentali a supporto e saranno discusse le potenziali applicazioni dei singoli fenomeni fisici e delle varie nanostrutture. In questo modo gli studenti saranno gradualmente introdotti nell’ambito della moderna ricerca in fisica dello stato solido, nanoscienze e nanotecnologie, quale ad esempio l’implementazione di sistemi materiali e protocolli per la computazione quantistica.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
STRUTTURA DELLA MATERIA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Conoscenze di base della fisica classica (meccanica, termodinamica ed elettromagnetismo) e fondamenti di meccanica analitica e meccanica quantistica oltre a saper padroneggiare strumenti matematici quali derivate, integrali, equ. differenziali, algebra elementare di matrici ed operatori, equazioni agli autovalori.

Il corso si articola su 64h (corrispondenti a 8 CFU) di lezioni ed esercitazioni che partono da un’analisi della transizione dalla fisica classica alla fisica quantistica per focalizzarsi poi su modelli atomici, fisica dell’atomo idrogenoide e degli atomi a più elettroni, fisica molecolare, introduzione allo stato solido, interazione radiazione-materia.

- Conoscenza e comprensione delle proprietà microscopiche e spettroscopiche della materia, nei suoi stati atomici, molecolari e cristallini.

- Capacità di applicare conoscenze e comprensione identificando gli elementi essenziali di un assegnato fenomeno, i principi della Fisica che lo governano, gli ordini di grandezza coinvolti, il livello di approssimazione appropriato in una sua modellizzazione.

- Autonomia di giudizio nella descrizione ed analisi di processi fisici ed esperimenti attinenti la fisica atomica, molecolare e (parte) dello stato solido.

Abilità comunicative nell’esposizione degli argomenti trattati, motivando l’origine delle proprie affermazioni

- Capacità di apprendimento maturando un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed approfondimenti.

Lezioni frontali combinate a presentazioni multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso.

Esame orale di solito focalizzato su due argomenti sviluppati nell’ambito del corso allo scopo di verificare conoscenze, comprensione e capacità di applicare le nozioni acquisite.

  1. Cenni storici su crisi della Fisica Classica (corpo nero, effetto fotoelettrico, effetto Compton), esistenza degli atomi e la scoperta dell’elettrone (raggi catodici ed esperimento di Millikan)
  2. Modelli atomici (Thomson, Rutherford, Bohr), spettri atomici, esperimento di Franck-Hertz e interpretazione dei raggi X
  3. L’atomo idrogenoide. Comportamento ondulatorio della materia: lunghezza d’onda di De Broglie, esperimento di Davisson-Germer, Onde stazionarie, equ. di Schroedinger in coordinate sferiche, atomo idrogenoide, numeri quantici, quantizzazione di momento angolare ed energia, degenerazione.
  4. Interazione radiazione-materia: teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo, regola d’oro di Fermi, assorbimento ed emissione stimolata, approssimazione di dipolo e regole di selezione per interazioni di dipolo elettrico, emissione spontanea, coefficienti di Einstein, spettri atomici e laser. 
  5. Spin ed interazioni magnetiche: Momento magnetico orbitale, Effetto Zeeman, Esperimento di Stern-Gerlach, Spin dell’elettrone, Misure di risonanza magnetica, Momento angolare totale, Interazione spin-orbita, correzioni relativistiche.
  6. Atomi a più elettroni: modello a elettroni indipendenti e potenziale centrale, atomo di elio, principio di esclusione, determinante di Slater e forze di scambio, effetti di non centralità ed accoppiamento del momento angolare, sistema periodico degli elementi.
  7. Molecole: Approssimazione di Born-Oppenheimer, Metodo degli orbitali molecolari, approssimazione LCAO; ione molecolare H2+; molecole biatomiche omopolari, molecola di idrogeno, legame covalente e stati di legame ed anti-legame; legame ionico ed interazioni di Van der Waals; molecole biatomiche eteropolari e molecole poliatoiche; ibridizzazione orbitali; Stati roto-vibrazionali: parte radiale e angolare della funzione d’onda, approssimazione armonica e di rotatore rigido, spettri roto-vibrazionali e scattering Raman.[GM1]
  8. Introduzione allo stato solido: struttura periodica dei cristalli e reticolo reciproco, diffrazione, struttura a bande, modello ad elettrone libero, massa efficace e conducibilità elettrica nei solidi.

R. Eisberg, R. Resnik, Quantum Physics. Atoms, Molecules, Solids, Nuclei, and Particles, John Wiley&Sons.

Ashcroft-Mermin, Solid State Physics, Saunders College Publishing (1976).

Kittel, Introduzione alla fisica dello stato solido, Bollati Boringhieri (1971).

STRUTTURA DELLA MATERIA (FIS/03)
FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO (A39)

Sede Lecce

Sono richieste conoscenze di base di fisica.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione. Neuroelettronica.
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Conoscenze e comprensione. Comprensione della struttura, dei principi di funzionamento e trasduzione di varie classi di biosensori (ottici, elettrochimici/elettrici, meccanici,…) e delle loro figure di merito; Apprendimento dei vantaggi di miniaturizzazione, microfluidica e lab on chip. 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Apprendimento del funzionamento di biosensori e lab on chip mediante esperienza diretta in laboratorio. Comprensione di applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.

Autonomia di giudizio. Acquisizione della capacità di distinguere la validità delle fonti bibliografiche procuratesi con spirito critico.

Abilità comunicative. Acquisizione della capacità di esporre in forma seminariale una ricerca e/o una proposta progettuale attinente al settore delle nanobiotecnologie.

Capacità di apprendimento. Acquisizione della capacità di effettuare una ricerca bibliografica ed apprendere autonomamente aspetti rilevanti alla ricerca svolta e gli ultimi progressi conseguiti nel settore delle nanobiotecnologie.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione (calorimetrica, meccanica, elettrochimica, ISFET e neuroelettronica, ottica, magnetica).
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Dispense fornite dal docente.

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI (FIS/01)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 17/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 14/10/2019 al 24/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

L’insegnamento fornisce agli studenti conoscenze riguardanti la differenza tra la fisica (classica) su scala macroscopica e quella su scala nanometrica, in cui i fenomeni quantistici rivestono particolare importanza. A conclusione di questo insegnamento gli studenti avranno appreso:

  • le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D) e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio;
  • la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio;
  • il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori;
  • la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”;
  • il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

A tal fine, oltre agli aspetti formali, saranno analizzati anche i principali risultati sperimentali a supporto e saranno discusse le potenziali applicazioni dei singoli fenomeni fisici e delle varie nanostrutture. In questo modo gli studenti saranno gradualmente introdotti nell’ambito della moderna ricerca in fisica dello stato solido, nanoscienze e nanotecnologie, quale ad esempio l’implementazione di sistemi materiali e protocolli per la computazione quantistica.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
TECNOLOGIA DEI BIOPROCESSI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/07

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 34.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

è richiesta una conoscenza matematica e fisica di base

Strumenti di misura e propagazione errori

Fluidodinamica

Ottica geometrica & microscopia

Onde acustiche

Bioreattori

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza su fluidodinamica, ottica geometrica e microscopia, onde acustiche, bioreattori e loro applicazioni nell’ambito delle biotecnologie, comprendendo altresì l'approccio metodologico della fisica sperimentale, l’utilizzo di strumenti di misura e la propagazione degli errori.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di esporre concetti, argomenti ed applicazioni di fluododinamica, ottica geometrica e microscopia, onde acustiche e bioreattori nell’ambito delle biotecnologie.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati ed analizzare le potenzialità applicative dei concetti studiati nell’ambito delle biotecnologie.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare contesto fisico, leggi/principi idonei a descriverlo ed applicazioni nell’ambito delle biotecnologie.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed applicazioni.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti. Esperienze in laboratorio.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo dalla discussione di una relazione sulle esperienze di laboratorio effettuate per poi proseguire con un argomento a scelta dello studente ed una domanda su argomenti relativi ad altre sezioni dell’insegnamento. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Strumenti di misura e propagazione errori

Fluidodinamica

Ottica geometrica & microscopia

Onde acustiche

Bioreattori

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

TECNOLOGIA DEI BIOPROCESSI (FIS/07)
FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 11/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso IN INGEGNERIA TISSUTALE (A55)

Sede Lecce

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI (FIS/01)
FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI

Corso di laurea BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 50.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 11/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOBIOTECNOLOGICO (A39)

Sede Lecce

Sono richieste conoscenze di base di fisica.

  • Parte I Biosensori. Il concetto di biosensore. Evoluzione e classificazione dei biosensori. Principali figure di merito. Elementi di (bio)riconoscimento. Misure Fisiche e Modalità di trasduzione. Neuroelettronica.
  • Parte II Microfluidica e Lab on chip. Microfluidica: introduzione, cenni teorici e regimi di flusso, componenti microfluidiche, Lab – On – a Chip. Alcune applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.
  • Laboratorio di biosensoristica, microfluidica e lab on chip

Conoscenze e comprensione. Comprensione della struttura, dei principi di funzionamento e trasduzione di varie classi di biosensori (ottici, elettrochimici/elettrici, meccanici,…) e delle loro figure di merito; Apprendimento dei vantaggi di miniaturizzazione, microfluidica e lab on chip. 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Apprendimento del funzionamento di biosensori e lab on chip mediante esperienza diretta in laboratorio. Comprensione di applicazioni pratiche e sviluppi recenti di rilevanza per i settori industriale, ambientale, biomedicale e agroalimentare.

Autonomia di giudizio. Acquisizione della capacità di distinguere la validità delle fonti bibliografiche procuratesi con spirito critico.

Abilità comunicative. Acquisizione della capacità di esporre in forma seminariale una ricerca e/o una proposta progettuale attinente al settore delle nanobiotecnologie.

Capacità di apprendimento. Acquisizione della capacità di effettuare una ricerca bibliografica ed apprendere autonomamente aspetti rilevanti alla ricerca svolta e gli ultimi progressi conseguiti nel settore delle nanobiotecnologie.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Dispense fornite dal docente.

FISICA E NANOINGEGNERIA DEI BIOSISTEMI (FIS/01)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 18/02/2019 al 31/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 15/10/2018 al 25/01/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 19/02/2018 al 01/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 16/10/2017 al 26/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente Giuseppe MARUCCIO: 48.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 01/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 17/10/2016 al 03/02/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 64.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 27/05/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)
NANOELETTRONICA

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 19/10/2015 al 22/01/2016)

Lingua

Percorso NANOTECNOLOGIE, FISICA DELLA MATERIA E APPLICATA (A65)

Sede Lecce - Università degli Studi

Sono richieste in particolare conoscenze relative ai corsi di Struttura della materia e Fisica dello stato solido.

Conoscenze e comprensione. Comprendere le diverse proprietà elettroniche delle nanostrutture inorganiche a bassa dimensionalità (2D, 1D e 0D)  e delle nanostrutture organiche basate sul carbonio; la peculiare fisica che governa il trasporto di carica in nanostrutture 2D, 1D e 0D, nel grafene e nei nanotubi di carbonio; il funzionamento di dispositivi mesoscopici basati su trasporto quantistico e tunneling dei portatori; la differenza tra le proprietà magnetiche su scala macroscopica e nanometrica (nanoparticelle magnetiche e magneti molecolari) e l’esistenza di nuove classi di materiali magnetici “esotici”; il concetto di magnetoresistenza e la fisica del trasporto di spin.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di condurre esperimenti avanzati, anche con attrezzature criogeniche, per la caratterizzazione di nuovi materiali e dispositivi ed il test di aspetti teorici studiati.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare con spirito critico la moderna ricerca nel settore, gli articoli scientifici e le tecniche sperimentali disponibili/impiegate.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza degli argomenti ed esser in grado di presentare una tematica di ricerca attuale in una presentazione orale col supporto di slides.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti ed ulteriori approfondimenti/ricerche tramite la letteratura scientifica.

Presentazioni power point multimediali contenenti animazioni ed immagini atte ad illustrare i principali argomenti del corso. Le presentazioni sono fornite agli studenti prima della lezione per permettere loro di prendere eventuali appunti durante la spiegazione in aula.

L’esame consiste di una prova orale atta a verificare l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso partendo da una presentazione power point su un argomento a scelta dello studente e continuando con due domande su argomenti relativi ad altre unità didattiche. Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

I. Proprietà elettroniche dei nanomateriali (richiami / approfondimenti in base a conoscenze studenti).

- Fisica delle nanostrutture inorganiche: Ingegnerizzazione di struttura a bande e densità degli stati, confinamento quantistico, quantum wells/wires/dots.

- Fisica dei nanosistemi organici, in particolare nanostrutture di carbonio e grafene.

 

II. Trasporto di carica ed applicazioni in nanoelettronica.

- Effetto Hall Quantistico: 2D electron gas (2DEG) in campo magnetico, Livelli di Landau, effetti Hall quantistici (intero e frazionario), Spin Hall Effect, Effetto Hall Anomalo ed isolanti topologici.

- Trasporto quantistico mesoscopico: Regimi di trasporto, formalismo di Landauer-Buttiker, Quantum point contacts,  Elettronica quantistica ed esempi di dispositivi mesoscopici.

- Tunneling: Microscopia a scansione e spettroscopia ad effetto tunnel, Coulomb blockade e Transistor a singolo elettrone.


III. Nanomagnetismo e spintronica.

- Magnetismo quantistico e alla nanoscala: Termini magnetici nelle Hamiltoniane, Interazione spin-orbita nello stato solido, Interazioni di scambio ed ordinamenti magnetici, Modello di Heisenberg, Magnetismo di banda, Superparamagnetismo, Tunneling quantistico della Magnetizzazione, Semiconduttori ed isolanti magnetici, Materiali multiferroici.

- Magnetoresistenza e spintronica: tipologie e loro origine fisica, Modello di Julliere, Spin-dependent tunneling e scattering, SP-STM, Dispositivi logici magnetici, Nanospintronica e Spintronica molecolare.


IV. Nanotecnologie per computazione quantistica.

- Cenni di teoria dell’informazione quantistica, Computazione quantistica con sistemi allo stato solido (vari approcci con spin impurities, few electron QDs, superconducting qubits, circuit QED).


V. Cenni su dispositivi a superconduttore, microfluidica, nanotecnologie per diagnostica e nanomedicina. (a scelta in base ad interessi studenti).

Dispense fornite dal docente e per supporto/approfondimenti:

- Solid State Physics, N. W. Ashcroft, N. D. Mermin

- Quantum semiconductor structures, C.Weisbuch, B.Vinter

- Mesoscopic quantum transport, Markus Büttiker (European School on Nanosciences and Nanotechnologies)

- Magnetic Materials: Fundamentals and applications, N. A. Spaldin

NANOELETTRONICA (FIS/03)
FISICA DELLE NANOSTRUTTURE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/03

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 20/10/2014 al 23/01/2015)

Lingua

Percorso FISICA DELLA MATERIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE E AMBIENTALI (A29)

Sede Lecce - Università degli Studi

FISICA DELLE NANOSTRUTTURE (FIS/03)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 23/02/2015 al 29/05/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce - Università degli Studi

è richiesta una conoscenza matematica di base.

L’insegnamento introduce gli studenti allo studio della fisica. Il corso ha come obiettivo principale l’acquisizione di conoscenze e competenze di base nell’ambito della fisica, in particolare il metodo sperimentale ed i sistemi di unità di misura, le grandezze scalari e vettoriali, la cinematica e la dinamica del punto materiale, i concetti di energia nelle sue varie forme e di quantità di moto, i principi di conservazione, la meccanica dei fluidi e la termodinamica.

Conoscenze e comprensione. Acquisire i concetti fondamentali ed una adeguata conoscenza della fisica di base (meccanica e termodinamica), comprendendone l'approccio metodologico.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione. Essere in grado di analizzare un problema e risolvere esercizi di moderata difficoltà in ambito di cinematica e dinamica del punto materiale, meccanica dei fluidi e termodinamica.

Autonomia di giudizio. Migliorare la capacità dello studente di analizzare il contesto e formalizzarlo per una sua appropriata descrizione, con la capacità di riconoscere ragionamenti errati.

Abilità comunicative. Acquisire una buona padronanza del linguaggio tecnico ed una adeguata capacità di analizzare il contesto fisico e le leggi/principi idonei a descriverlo.

Capacità di apprendimento. Maturare un approccio metodologico tale da permettere un apprendimento autonomo di nuovi argomenti.

Lezioni frontali alla lavagna con proiezione di video, animazioni ed immagini atti ad illustrare i principali argomenti/concetti del corso ed alcuni esperimenti.

L’esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta verifica l’abilità di risolvere tre esercizi di moderata difficoltà: il primo sui vettori (8 punti), il secondo su meccanica del punto materiale (12 punti), il terzo alternativamente su meccanica dei fluidi o termodinamica (10 punti). La prova orale verifica l’abilità di esporre in modo chiaro e rigoroso alcuni contenuti del corso e parte dalla discussione della prova scritta per continuare poi con un argomento a scelta dello studente ed un altro a scelta della commissione.

Gli studenti che ottengono la sufficienza alla prova scritta in un appello possono presentarsi alla prova orale entro 12 mesi. Se lo studente non supera la prova orale, può ripresentarsi per una seconda volta ma in caso di ulteriore insufficienza dovrà ripetere la prova scritta.

Durante il corso, sono inoltre previste due prove di valutazione intermedia (esoneri). Gli studenti che ottengono la sufficienza in entrambe le prove sono esonerati dal sostenere la prova scritta e potranno presentarsi al più due volte alla prova orale, utilizzando l’esonero.

Gli studenti dovranno prenotarsi sia alla prova scritta che alla prova orale, utilizzando esclusivamente le modalità on-line previste dal sistema VOL.

PARTE I: MECCANICA

1. Fisica e Misura.

2. Moto in una dimensione.

3. Vettori.

4. Moto in due dimensioni.

5. Le leggi del moto.

6. Il moto circolare

7. Energia di un sistema

8. Conservazione dell’energia

9. Quantità di moto e urti

10. Rotazione di un corpo rigido

11. Il momento angolare

12. La meccanica dei fluidi


PARTE II: TERMODINAMICA

13. Temperatura

14. Il primo principio della termodinamica

15. La teoria cinetica dei gas

16. Macchine termiche, entropia e secondo principio della termodinamica

Fisica per Scienze ed Ingegneria, Serway, Jewett

FISICA I (FIS/01)

Tesi

ARGOMENTI DISPONIBILI PER

Tesi di Laurea Magistrale : 

  1. Sensori e Lab on a chip (vedasi successivo elenco)
  2. Cavità risonanti 3D e 2D
  3. Magnonics & Spin Waves
  4. SAW devices & sensors
  5. SRR devices & sensors
  6. Quantum transport & Ballistic devices
  7. Dispositivi a semiconduttore
  8. Coulomb blockade & single electron transistors
  9. Dielettrici (alti k e multiferroici, PUND)
  10. Caratterizzazione magnetica (NPs & Superparamagnetismo)
  11. Magnetoresistenza e spintronica
  12. AFM & Modulo di Young
  13. STM ed STS

Tesi di Laurea Magistrale - Sensori e Lab on chip: 

  1. Lab on chip per diagnosi precoce di malattie neurodegenerative (Progetto europeo MADIA)
  2. Lab on chip e Tree-on-chip per monitoraggio e lotta a fitopatogeni (con IBM)
  3. Lab on chip per assay di proliferazione su chip (con IRCCS-Castellana)
  4. Sensori Split Ring Resonators per citometria in flusso (con IRCCS-Castellana)
  5. Ottimizzazione di tools per liquid biopsy (SAW, DEP, microfluidics, etc) (con IRCCS-Castellana)
  6. Ottimizzazione di tools per PCR ed amplificazione isoterma con rilevazione elettrochimica
  7. Ottimizzazione di Sensori a base di MIP (es. per la rilevazione di pesticidi o aflatossine)
  8. Ottimizzazione di Sensori per la rilevazione di VOC (con IBM)
  9. Ottimizzazione di Sensori per la rilevazione di patogeni e tossine in alimenti
  10. Ottimizzazione di Sensori XMR, SAW, SPR (Progetto europeo MADIA)
  11. Environmental sensing (particulate, bioareosol, …)
  12. Lab on chip per rilevazione antigeni circolanti

Tesi di Laurea Triennale

  1. Sensori e Lab on a chip
  2. Semiconduttori & Misure Hall & 2DEG & HEMT
  3. Dielettrici (alti k e multiferroici, PUND)
  4. Caratterizzazione magnetica (NPs & Superparamagnetismo)
  5. Magnetoresistenza e spintronica
  6. Cavità risonanti e superconduttori

RELATORE/CORRELATORE DELLE SEGUENTI TESI DI LAUREA:

  1. Tesi di laurea in Ingegneria dei Materiali dal titolo “Studio e fabbricazione di un transistor a metalloproteina”, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali, Università degli Studi di Lecce, Laureando: Pasquale Calogiuri, A.A. 2001-2002.
  2. Tesi di laurea in Fisica dal titolo “Elettronica molecolare su scala nanometrica”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi di Padova, Laureando: Marco Zanella, A.A. 2003-2004.        
  3. Tesi di laurea in Ingegneria dei Materiali dal titolo “Progettazione, fabbricazione e studio di nanodispositivi per l’elettronica molecolare”, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali, Università degli Studi di Lecce, Laureando: Pasquale Marzo, A.A. 2004-2005.                        
  4. Tesi di laurea in Ingegneria dei Materiali dal titolo “Progettazione, fabbricazione e studio di nanodispositivi per la spintronica molecolare”, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali, Università degli Studi di Lecce, Laureando: Luca Sanarica, A.A. 2005-2006.                              
  5. Tesi di laurea specialistica in Ingegneria dei Materiali dal titolo “Fabbricazione di biosensori magnetoresistivi”, Facoltà di Ingegneria, Corso di Laurea in Ingegneria dei Materiali, Università degli Studi del Salento, Laureando: Luca Palmirotta, A.A. 2006-2007.
  6. Tesi di laurea specialistica in Biologia Umana dal titolo “Realizzazione di cell-chip ed analisi impedenziometriche ed AFM di popolazioni cellulari”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Corso di Laurea Specialistica in Biologia Umana, Università degli Studi del Salento, Laureanda: Serena Chiriacò, A.A. 2007-2008.
  7. Tesi di laurea specialistica in Fisica dal titolo “Studio e applicazione di ipertermia in nanomedicina”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Anna Grazia Monteduro, A.A. 2007-2008.
  8. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Computazione quantistica con quantum dots”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Antonio Andrea Gentile, A.A. 2007-2008.
  9. Tesi di laurea specialistica in Biologia Umana dal titolo “Realizzazione di cell-chip ed analisi impedenziometriche ed AFM di popolazioni cellulari”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Corso di Laurea Specialistica in Biologia Umana, Università degli Studi del Salento, Laureanda: Elisabetta Tarentini, A.A. 2008-2009.
  10. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Studio di giunzioni tunneling con superconduttori e ferromagneti”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Annelisa Caprifico, A.A. 2008-2009.
  11. Tesi di laurea triennale in Scienze biotecnologiche per l’innovazione di processi e prodotti dal titolo “Fabbricazione di microreattori per la sintesi di radiofarmaci”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureando: Andrea Pagliara, A.A. 2009-2010.
  12. Tesi di laurea specialistica in Biotecnologie industriali ed ambientali dal titolo “Development and characterization of a novel bio-hybrid robotic actuator driven by C2C12 skeletal muscle cells”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureanda: Giada Graziana Genchi, A.A. 2009-2010. Attività sperimentale svolta presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Center for research in Micro and Nano Engineering Polo Sant’Anna Valdera, gruppo di ricerca Prof. Arianna Menciassi.
  13. Tesi di laurea specialistica in Biotecnologie industriali ed ambientali dal titolo “Realizzazione di un cell chip impedenziometrico per saggi di migrazione cellulare”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureanda: Francesca Dioguardi, A.A. 2009-2010.                 
  14. Tesi di laurea specialistica in Biotecnologie industriali ed ambientali dal titolo “Realizzazione di un biochip con componenti attivi di microfluidica per saggi immunologici”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureanda: Anna Bove, A.A. 2009-2010.
  15. Tesi di laurea specialistica in Biotecnologie industriali ed ambientali dal titolo “Realizzazione e caratterizzazione di un biosensore magnetoresistivo”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureando: Giacomo Mandriota, A.A. 2009-2010.
  16. Tesi di laurea specialistica in Biotecnologie industriali ed ambientali dal titolo “Progettazione e realizzazione di un DNA chip”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureando: Francesco de Feo, A.A. 2009-2010.
  17. Tesi di laurea specialistica in Biotecnologie industriali ed ambientali dal titolo “Rilevazione label-free dell’Antigene Prostatico Specifico mediante immunochip impedenziometrico”, Facoltà di Scienze Biotecnologiche, Università degli Studi di Bari, Laureando: Alessandro Montanaro, A.A. 2009-2010.
  18. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Radio-Frequency QPC for Spin-QuBits Read-Out”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Pasquale Scarlino, A.A. 2009-2010. Attività sperimentale svolta presso Delft University of Technology, Kavli Institute of NanoScience, gruppo di ricerca Prof.Lieven M. K. Vandersypen.
  19. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Ottimizzazione e caratterizzazione di giunzioni TMR”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Martina Montanaro, A.A. 2010-2011.
  20. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Caratterizzazione morfologica e citomeccanica di cellule tumorali mediante microscopia ottica ed a scansione di forza”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Mariafrancesca Cascione, A.A. 2011-2012.
  21. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Sintesi e caratterizzazione di BiFeO3 come materiale multiferroico per applicazioni spintroniche”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Chiara Leo, A.A. 2011-2012.
  22. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Dal Magnetismo classico al nanomagnetismo”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Pierpaolo Nicolardi, A.A. 2011-2012.
  23. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Eccitazione di onde di spin in film magnetici e loro simulazione in regime non lineare”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Gianluca De Pasquale, A.A. 2011-2012.
  24. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Caratterizzazione ed ottimizzazione di strutture 2DEG”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Paolo Di Carolo, A.A. 2011-2012.
  25. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Ottimizzazione e caratterizzazione di giunzioni TMR”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Silvia Rizzato, A.A. 2011-2012.
  26. Tesi di laurea magistrale in Biotecnologie dal titolo “Rilevazione di ocratossina A mediante QCM e SPR”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Marco D’Eredità, A.A. 2011-2012.
  27. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Caratterizzazione di nanoparticelle superparamagnetiche a base di ossido di ferro”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Laura Polimeno, A.A. 2012-2013.
  28. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Progettazione e caratterizzazione di cavità 3D per applicazioni in computazione quantistica”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Angelo Leo, A.A. 2013-2014.
  29. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Spin-polarized scanning tunneling microscopy study of structural and magnetic properties of Ni/Fe/Ir(111)”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Davide Iaia, A.A. 2013-2014. Attività sperimentale svolta presso Institute of Applied Physics, University of Hamburg, gruppo di ricerca Prof. R. Wiesendanger.    
  30. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Diodi balistici a gas bidimensionale di elettroni”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Luciano Sasso, A.A. 2013-2014.
  31. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Realizzazione di giunzioni tunnel magnetiche per applicazioni biosensoristiche”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Fausto Sirsi, A.A. 2013-2014. Questa tesi è condotta in parte presso i rinomati laboratori del Prof. G. Reiss, Universität Bielefeld.
  32. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Analisi impedenziometriche per saggi biologici”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Andrea Tommasi, A.A. 2013-2014.
  33. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Fabbricazione e Caratterizzazione di fotodiodi GaN per rivelatori e sensori”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Manlio Rosano, A.A. 2013-2014.
  34. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Nanofabrication improvement of a device for Quantum Simulations with Quantum Dot Arrays”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Carla Sanna, A.A. 2013-2014. Attività sperimentale svolta presso Delft University of Technology, Kavli Institute of NanoScience, gruppo di ricerca Prof.Lieven M. K. Vandersypen.
  35. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Fabbricazione e caratterizzazione di giunzioni tunnel magnetiche”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Vittorio Pantaleo, A.A. 2014-2015.
  36. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Optimization of SAW Filters and Resonators”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Marco Scigliuzzo, A.A. 2014-2015. Questa tesi ha vinto il "Premio Ricerca e Innovazione 2016".
  37. Tesi di laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie dal titolo “Ottimizzazione di un polimero a stampo molecolare per lo sviluppo di microsensori per neopterina”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Damiano Totaro, A.A. 2014-2015.
  38. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Caratterizzazione di film di BiFeO3 su STO”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Valeria Carluccio, A.A. 2015-2016.
  39. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “La computazione quantistica con spin qubit in quantum dots”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Martino Centonze, A.A. 2015-2016.
  40. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Studio di film magnetici in cavità 3D”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Laura Polimeno, A.A. 2015-2016.
  41. Tesi di laurea triennale in Ottica e Optometria dal titolo “Valutazione del sistema visivo a distanza prossimale: confronto tra test classici e digitali”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Alessandra Rizzato, A.A. 2015-2016.
  42. Tesi di laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie dal titolo “Comparazione tra biosensori innovativi  basati su onde acustiche superficiali e spettroscopia di impedenza elettrochimica per rilevazioni ambientali”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Sandro Spagnolo, A.A. 2015-2016.
  43. Tesi di laurea magistrale in Biotecnologie Mediche e Nanobiotecnologie dal titolo “Ottimizzazione di un sensore plasmonico per applicazioni diagnostiche”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Giorgio Giuseppe Carbone, A.A. 2015-2016.
  44. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Analisi comparativa di dispositivi a onde acustiche superficiali su differenti substrati piezoelettrici”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Federica Vergari, A.A. 2016-2017.
  45. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Beam steering with Phase-Only Spatial Light Modulator for Optogenetic applications”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Paolo Giglio, A.A. 2016-2017.
  46. Tesi di laurea magistrale in Biologia dal titolo “Sviluppo di biosensori per la rilevazione di patogeni alimentari”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Ilaria Parlangeli, A.A. 2016-2017.
  47. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Optimization of Sensors for Volatile Organic Compounds detection”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureando: Angelo Milone, A.A. 2017-2018. Attività sperimentale svolta congiuntamente a IBM-Research-Almaden, gruppo di ricerca Dr. Luisa Bozano.
  48. Tesi di laurea triennale in Ottica e Optometria dal titolo “Valutazione optometrica di un soggetto ipovedente, ausili ottici ed elettronici”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Simona Quintana, A.A. 2017-2018.
  49. Tesi di laurea magistrale in Fisica dal titolo “Sviluppo di biosensori per marcatori di malattie neurodegenerative”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Valeria Carluccio, A.A. 2017-2018.
  50. Tesi di laurea triennale in Fisica dal titolo “Metal-enhanced spin waves excitation in YIG cavity magnonics”, Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università degli Studi del Salento, Laureanda: Andrea D’Urbano, A.A. 2018-2019.

 

SUPERVISORE/TUTOR PER SEGUENTI TESI/STUDENTI DI DOTTORATO:

  1. Philosophiae Doctor Thesis in “Nanoscienze”, dal titolo “Nanodevices for Molecular Electronics and Spintronics”, XXI Ciclo, Scuola Superiore ISUFI, Università degli Studi del Salento, Dottorando: Pasquale Marzo (ruolo: tutor).
  2. Philosophiae Doctor Thesis in “Scienze e tecnologie interdisciplinari”, dal titolo “EIS Cell-Chips: new tools for cell biology”, XXIII Ciclo, Scuola Superiore ISUFI, Università degli Studi del Salento, Dottoranda: Elisabetta Primiceri (ruolo: supervisor).
  3. Philosophiae Doctor Thesis in “Scienze e tecnologie interdisciplinari”, dal titolo “Design and Optimization of Hybrid Spintronic Devices”, XXIII Ciclo, Scuola Superiore ISUFI, Università degli Studi del Salento, Dottorando: Susmit Kumar (ruolo: supervisor).
  4. Philosophiae Doctor Thesis in “Intelligent Technologies and Systems”, dal titolo “Protein EIS biosensors for on-chip diagnostics”, XXIV Ciclo, Scuola Superiore ISUFI, Università degli Studi del Salento, Dottoranda: Maria Serena Chiriacò (ruolo: supervisor).
  5. Philosophiae Doctor Thesis in “Bio-Molecular Nanotechnologies”, dal titolo “Beyond Moore’s Law: new functional oxides and ballistic devices”, XXV Ciclo, Dipartimento di Matematica e Fisica “E.De Giorgi”, Università degli Studi del Salento, Dottoranda: Anna Grazia Monteduro (ruolo: supervisor).
  6. Philosophiae Doctor Thesis in “Bio-Molecular Nanotechnologies”, dal titolo “Spintronic Tunnel Junctions with Magnetic Molecules”, XXVI Ciclo, Dipartimento di Matematica e Fisica “E.De Giorgi”, Università degli Studi del Salento, Dottoranda: Zoobia Ameer (ruolo: supervisor).
  7. Philosophiae Doctor Thesis in “Physics and Nanoscience”, dal titolo “Optimization of magnetoresistive, plasmonic and SAW devices for spintronics and sensing”, XXIX Ciclo, Dipartimento di Matematica e Fisica “E.De Giorgi”, Università degli Studi del Salento, Dottoranda: Silvia Rizzato (ruolo: supervisor).
  8. Philosophiae Doctor Thesis in “Physics and Nanoscience”, dal titolo “Fluid dynamic studies and microfluidic applications of self-catalytic propellers”, XXIX Ciclo, Dipartimento di Matematica e Fisica “E.De Giorgi”, Università degli Studi del Salento, Dottoranda: Alessandra Zizzari (ruolo: co-supervisor).
  9. Philosophiae Doctor Thesis in “Physics and Nanoscience”, dal titolo “Investigation of strong coupling in cavity magnonics”, XXX Ciclo, Dipartimento di Matematica e Fisica “E.De Giorgi”, Università degli Studi del Salento, Dottorando: Angelo Leo (ruolo: supervisor).
  10. Supervisor dei seguenti dottorandi (in corso): Fausto Sirsi (XXXII ciclo), Daniela Lospinoso (XXXII ciclo), Angelo Milone, Sophia Zoupanou.

Pubblicazioni

[1]        A. Leo, A. G. Monteduro, S. Rizzato, L. Martina and G. Maruccio, Identification and time-resolved study of ferrimagnetic spin-wave modes in a microwave cavity in the strong-coupling regime, Phys. Rev. B 2020, Vol.   101, p., issn.  2469-9950, http://dx.doi.org/10.1103/PhysRevB.101.014439.

[2]        G. Marzano, N. Moscatelli, M. Di Giacomo, N. A. Martino, G. M. Lacalandra, M. E. Dell'Aquila, G. Maruccio, E. Primiceri, M. S. Chiriaco, V. Zara and A. Ferramosca, Centrifugation Force and Time Alter CASA Parameters and Oxidative Status of Cryopreserved Stallion Sperm, Biology 2020, Vol.   9, p., issn.  2079-7737, http://dx.doi.org/10.3390/biology9020022.

[3]        R. Giannuzzi, F. De Donato, L. De Trizio, A. G. Monteduro, G. Maruccio, R. Scarfiello, A. Qualtieri and L. Manna, Tunable Near-Infrared Localized Surface Plasmon Resonance of F, In-Codoped CdO Nanocrystals, Acs Applied Materials & Interfaces 2019, Vol.   11, p.  39921-39929, issn.  1944-8244, http://dx.doi.org/10.1021/acsami.9b12890.

[4]        C. Maruccio, M. Scigliuzzo, S. Rizzato, P. Scarlino, G. Quaranta, M. S. Chiriaco, A. G. Monteduro and G. Maruccio, Frequency and time domain analysis of surface acoustic wave propagation on a piezoelectric gallium arsenide substrate: A computational insight, Journal of Intelligent Material Systems and Structures 2019, Vol.   30, p.  801-812, issn.  1045-389X, http://dx.doi.org/10.1177/1045389x18803461.

[5]        G. Marzano, M. S. Chiriaco, E. Primiceri, M. E. Dell'Aquila, J. Ramalho-Santos, V. Zara, A. Ferramosca and G. Maruccio, Sperm selection in assisted reproduction: A review of established methods and cutting-edge possibilities, Biotechnology advances 2019, Vol., p.  107498-107498, issn., http://dx.doi.org/10.1016/j.biotechadv.2019.107498.

[6]        A. G. Monteduro, S. Rizzato, C. Leo, S. Karmakar, F. Sirsi, A. Leo, V. Tasco, M. Esposito, A. Passaseo, A. P. Caricato, M. Martino and G. Maruccio, Dielectric and Ferroelectric Response of Multiphase Bi-Fe-O Ceramics, Phys. Status Solidi A-Appl. Mat. 2019, Vol.   216, p., issn.  1862-6300, http://dx.doi.org/10.1002/pssa.201800584.

[7]        A. Paul, M. S. Chiriacò, E. Primiceri, D. N. Srivastava and G. Maruccio, Picomolar detection of retinol binding protein 4 for early management of type II diabetes, Biosensors and Bioelectronics 2019, Vol.   128, p.  122-128, issn.  0956-5663, http://dx.doi.org/https://doi.org/10.1016/j.bios.2018.12.032.

[8]        S. Rella, M. G. Manera, A. Colombelli, A. G. Monteduro, G. Maruccio and C. Malitesta, Organised colloidal metal nanoparticles for LSPR refractive index transducers, Lecture Notes in Electrical Engineering 2019, Vol.   539, p.  173-179, issn., http://dx.doi.org/10.1007/978-3-030-04324-7_23.

[9]        G. Secundo, E. De Carlo, A. Madaro, G. Maruccio, F. Signore and E. Ingusci, The Impact of Career Insight in the Relation with Social Networks and Career Self-Management: Preliminary Evidences from the Italian Contamination Lab, Sustainability 2019, Vol.   11, p., issn., http://dx.doi.org/10.3390/su11215996.

[10]     Z. Ameer, A. G. Monteduro, S. Rizzato, A. P. Caricato, M. Martino, I. C. Lekshmi, A. Hazarika, D. Choudhury, E. Mazzotta, C. Malitesta, V. Tasco, D. D. Sarma and G. Maruccio, Dielectrical performance of high-k yttrium copper titanate thin films for electronic applications, J. Mater. Sci.-Mater. Electron. 2018, Vol.   29, p.  7090-7098, issn.  0957-4522, http://dx.doi.org/10.1007/s10854-018-8696-x.

[11]     R. Assiro, A. P. Caricato, G. Chiodini, M. Corrado, M. De Feudis, C. Di Giulio, G. Fiore, L. Foggetta, E. Leonardi, M. Martino, G. Maruccio, A. G. Monteduro, F. Oliva, C. Pinto and S. Spagnolo, Performance of the diamond active target prototype for the PADME experiment at the DA Phi NE BTF, Nucl. Instrum. Methods Phys. Res. Sect. A-Accel. Spectrom. Dect. Assoc. Equip. 2018, Vol.   898, p.  105-110, issn.  0168-9002, http://dx.doi.org/10.1016/j.nima.2018.04.062.

[12]     M. S. Chiriacò, S. Rizzato, E. Primiceri, S. Spagnolo, A. G. Monteduro, F. Ferrara and G. Maruccio, Optimization of SAW and EIS sensors suitable for environmental particulate monitoring, Microelectron. Eng. 2018, Vol.   202, p.  31-36, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2018.10.008.

[13]     M. S. Chiriacò, A. Luvisi, E. Primiceri, E. Sabella, L. De Bellis and G. Maruccio, Development of a lab-on-a-chip method for rapid assay of Xylella fastidiosa subsp pauca strain CoDiRO, Sci Rep 2018, Vol.   8, p., issn.  2045-2322, http://dx.doi.org/10.1038/s41598-018-25747-4.

[14]     M. S. Chiriacò, M. Bianco, A. Nigro, E. Primiceri, F. Ferrara, A. Romano, A. Quattrini, R. Furlan, V. Arima and G. Maruccio, Lab-on-Chip for Exosomes and Microvesicles Detection and Characterization, Sensors 2018, Vol.   18, p., issn.  1424-8220, http://dx.doi.org/10.3390/s18103175.

[15]     A. Leo, A. G. Monteduro, S. Rizzato, Z. Ameer, I. C. Lekshmi, A. Hazarika, D. Choudhury, D. D. Sarma and G. Maruccio, RF and microwave dielectric response investigation of high-k yttrium copper titanate ceramic for electronic applications, Microelectron. Eng. 2018, Vol.   194, p.  15-18, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2018.02.028.

[16]     E. Mazzotta, A. Caroli, A. Pennetta, G. E. De Benedetto, E. Primiceri, A. G. Monteduro, G. Maruccio and C. Malitesta, Facile synthesis of 3D flower-like Pt nanostructures on polypyrrole nanowire matrix for enhanced methanol oxidation, Rsc Adv 2018, Vol.   8, p.  10367-10375, issn.  2046-2069, http://dx.doi.org/10.1039/c7ra13269g.

[17]     A. G. Monteduro, Z. Ameer, S. Rizzato, A. Leo, M. Martino, A. P. Caricato, V. Tasco, I. C. Lekshmi, A. Hazarika, D. Choudhury, E. Mazzotta, C. Malitesta, D. D. Sarma and G. Maruccio, "High-k YCTO thin films for electronics", 2018 International Conference on IC Design & Technology (ICICDT) 2018, Vol., p.  189-192, issn., http://dx.doi.org/10.1109/ICICDT.2018.8399788.

[18]     E. Primiceri, M. S. Chiriacò and G. Maruccio, "Lab on chip for life science: From medical diagnostics to food quality control", 2018 International Conference on IC Design & Technology (ICICDT) 2018, Vol., p.  181-184, issn., http://dx.doi.org/10.1109/ICICDT.2018.8399786.

[19]     E. Primiceri, M. S. Chiriacò, F. M. Notarangelo, A. Crocamo, D. Ardissino, M. Cereda, A. P. Bramanti, M. A. Bianchessi, G. Giannelli and G. Maruccio, Key Enabling Technologies for Point-of-Care Diagnostics, Sensors (Basel, Switzerland) 2018, Vol.   18, p., issn., http://dx.doi.org/10.3390/s18113607.

[20]     S. Rizzato, E. Primiceri, A. G. Monteduro, A. Colombelli, A. Leo, M. G. Manera, R. Rella and G. Maruccio, Interaction-tailored organization of large-area colloidal assemblies, Beilstein Journal of Nanotechnology 2018, Vol.   9, p.  1582-1593, issn.  2190-4286, http://dx.doi.org/10.3762/bjnano.9.150.

[21]     A. Turco, A. G. Monteduro, E. Mazzotta, G. Maruccio and C. Malitesta, An Innovative Porous Nanocomposite Material for the Removal of Phenolic Compounds from Aqueous Solutions, Nanomaterials 2018, Vol.   8, p., issn.  2079-4991, http://dx.doi.org/10.3390/nano8050334.

[22]     S. Bettini, G. Giancane, R. Pagano, V. Bonfrate, L. Salvatore, M. Madaghiele, A. Buccolieri, D. Manno, A. Serra, G. Maruccio, A. G. Monteduro, Z. Syrgiannis, L. Valli and M. Prato, A simple approach to synthetize folic acid decorated magnetite@SiO2 nanostructures for hyperthermia applications, Journal of Materials Chemistry B 2017, Vol.   5, p.  7547-7556, issn.  2050-750X, http://dx.doi.org/10.1039/c7tb02002c.

[23]     A. Buccolieri, A. Serra, G. Maruccio, A. G. Monteduro, S. K. Padmanabhan, A. Licciulli, V. Bonfrate, L. Salvatore, D. Manno, L. Calcagnile and G. Giancane, Synthesis and Characterization of Mixed Iron-Manganese Oxide Nanoparticles and Their Application for Efficient Nickel Ion Removal from Aqueous Samples, J. Anal. Methods Chem. 2017, Vol., p.  9, issn.  2090-8865, http://dx.doi.org/10.1155/2017/9476065.

[24]     M. De Feudis, A. P. Caricato, A. Taurino, P. M. Ossi, C. Castiglioni, L. Brambilla, G. Maruccio, A. G. Monteduro, E. Broitman, G. Chiodini and M. Martino, Diamond graphitization by laser-writing for all-carbon detector applications, Diam Relat Mater 2017, Vol.   75, p.  25-33, issn.  0925-9635, http://dx.doi.org/10.1016/j.diamond.2016.12.019.

[25]     E. Mazzotta, A. Caroli, E. Primiceri, A. Monteduro, G. Maruccio and C. Malitesta, All-electrochemical approach for the assembly of platinum nanoparticles/polypyrrole nanowire composite with electrocatalytic effect on dopamine oxidation, J. Solid State Electrochem. 2017, Vol.   21, p.  3495-3504, issn.  1432-8488, http://dx.doi.org/10.1007/s10008-017-3693-1.

[26]     F. Oliva, R. Assiro, A. P. Caricato, G. Chiodini, M. Corrado, M. De Feudis, G. Fiore, M. Martino, G. Maruccio, A. G. Monteduro, R. Perrino, C. Pinto and S. Spagnolo, Beam test results of PADME full carbon active diamond target, Nuovo Cimento C-Colloquia and Communications in Physics 2017, Vol.   40, p., issn.  2037-4909, http://dx.doi.org/10.1393/ncc/i2017-17081-x.

[27]     S. Rizzato, M. Scigliuzzo, M. S. Chiriacò, P. Scarlino, A. G. Monteduro, C. Maruccio, V. Tasco and G. Maruccio, Excitation and time resolved spectroscopy of SAW harmonics up to GHz regime in photolithographed GaAs devices, Journal of Micromechanics and Microengineering 2017, Vol.   27, p.  125002, issn.  0960-1317, http://dx.doi.org/10.1088/1361-6439/aa8186.

[28]     S. Scialla, B. Palazzo, A. Barca, L. Carbone, A. Fiore, A. G. Monteduro, G. Maruccio, A. Sannino and F. Gervaso, Simplified preparation and characterization of magnetic hydroxyapatite-based nanocomposites, Materials Science & Engineering C-Materials for Biological Applications 2017, Vol.   76, p.  1166-1174, issn.  0928-4931, http://dx.doi.org/10.1016/j.msec.2017.03.060.

[29]     A. Turco, E. Primiceri, M. Frigione, G. Maruccio and C. Malitesta, An innovative, fast and facile soft-template approach for the fabrication of porous PDMS for oil-water separation, Journal of Materials Chemistry A 2017, Vol.   5, p.  23785-23793, issn.  2050-7488, http://dx.doi.org/10.1039/c7ta06840a.

[30]     A. Zizzari, M. Bianco, L. Carbone, E. Perrone, F. Amato, G. Maruccio, F. Rendina and V. Arima, Continuous-Flow Production of Injectable Liposomes via a Microfluidic Approach, Materials 2017, Vol.   10, p., issn.  1996-1944, http://dx.doi.org/10.3390/ma10121411.

[31]     M. S. Chiriacò, E. Primiceri, F. De Feo, A. Montanaro, A. G. Monteduro, A. Tinelli, M. Megha, D. Carati and G. Maruccio, Simultaneous detection of multiple lower genital tract pathogens by an impedimetric immunochip, Biosensors and Bioelectronics 2016, Vol.   79, p.  9-14, issn.  0956-5663, http://dx.doi.org/http://dx.doi.org/10.1016/j.bios.2015.11.100.

[32]     M. S. Chiriacò, M. Bianco, F. Amato, E. Primiceri, F. Ferrara, V. Arima and G. Maruccio, Fabrication of interconnected multilevel channels in a monolithic SU-8 structure using a LOR sacrificial layer, Microelectron. Eng. 2016, Vol.   164, p.  30-35, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2016.07.006.

[33]     M. De Feudis, A. P. Caricato, G. Chiodini, M. Martino, E. Alemanno, G. Maruccio, A. G. Monteduro, P. M. Ossi, R. Perrino and S. Spagnolo, Characterization of surface graphitic electrodes made by excimer laser on CVD diamond, Diam Relat Mater 2016, Vol.   65, p.  137-143, issn.  0925-9635, http://dx.doi.org/10.1016/j.diamond.2016.03.003.

[34]     M. De Feudis, A. P. Caricato, G. Chiodini, M. Martino, G. Maruccio, A. G. Monteduro, P. M. Ossi, R. Perrino and S. Spagnolo, Diamond detectors with electrodes graphitized by means of laser, Nuovo Cimento C-Colloquia and Communications in Physics 2016, Vol.   39, p., issn.  2037-4909, http://dx.doi.org/10.1393/ncc/i2016-16254-5.

[35]     A. G. Monteduro, Z. Ameer, M. Martino, A. P. Caricato, V. Tasco, I. C. Lekshmi, R. Rinaldi, A. Hazarika, D. Choudhury, D. D. Sarma and G. Maruccio, Dielectric investigation of high-k yttrium copper titanate thin films, Journal of Materials Chemistry C 2016, Vol.   4, p.  1080-1087, issn.  2050-7526, http://dx.doi.org/10.1039/C5TC03189C.

[36]     A. G. Monteduro, Z. Ameer, S. Rizzato, M. Martino, A. P. Caricato, V. Tasco, I. C. Lekshmi, A. Hazarika, D. Choudhury, D. D. Sarma and G. Maruccio, Investigation of high- k yttrium copper titanate thin films as alternative gate dielectrics, Journal of Physics D: Applied Physics 2016, Vol.   49, p.  405303, issn.  0022-3727, http://dx.doi.org/10.1088/0022-3727/49/40/405303.

[37]     E. Primiceri, M. S. Chiriacò, F. de Feo, E. Santovito, V. Fusco and G. Maruccio, A multipurpose biochip for food pathogen detection, Analytical Methods 2016, Vol.   8, p.  3055-3060, issn.  1759-9660, http://dx.doi.org/10.1039/c5ay03295d.

[38]     M. Bianco, V. Guarino, G. Maruccio, G. Galli, E. Martinelli, G. Montani, R. Rinaldi and V. Arima, Non-Biofouling Fluorinated Block Copolymer Coatings for Contact Lenses, Science of Advanced Materials 2015, Vol.   7, p.  1387-1394, issn.  1947-2935, http://dx.doi.org/10.1166/sam.2015.2056.

[39]     M. Cesaria, A. P. Caricato, G. Maruccio and M. Martino, Optical analysis of Cr-doped ITO films deposited by double-target laser ablation, J. Lumines. 2015, Vol.   162, p.  155-163, issn.  0022-2313, http://dx.doi.org/10.1016/j.jlumin.2015.02.047.

[40]     M. S. Chiriacò, F. de Feo, E. Primiceri, A. G. Monteduro, G. E. de Benedetto, A. Pennetta, R. Rinaldi and G. Maruccio, Portable gliadin-immunochip for contamination control on the food production chain, Talanta 2015, Vol.   142, p.  57-63, issn.  0039-9140, http://dx.doi.org/10.1016/j.talanta.2015.04.040.

[41]     A. Colombelli, M. G. Manera, R. Rella, S. Rizzato, E. Primiceri, A. G. Monteduro and G. Maruccio, "Colloidal lithography fabrication of tunable plasmonic nanostructures", IET Conference Publications 2015, Vol.   2015, p., issn., http://dx.doi.org/10.1049/cp.2015.0148.

[42]     F. Gontad, A. Lorusso, M. Panareo, A. G. Monteduro, G. Maruccio, E. Broitman and A. Perrone, Nanomechanical and electrical properties of Nb thin films deposited on Pb substrates by pulsed laser deposition as a new concept photocathode for superconductor cavities, Nucl. Instrum. Methods Phys. Res. Sect. A-Accel. Spectrom. Dect. Assoc. Equip. 2015, Vol.   804, p.  132-136, issn.  0168-9002, http://dx.doi.org/10.1016/j.nima.2015.09.064.

[43]     I. C. Lekshmi, C. Nobile, R. Buonsanti, P. D. Cozzoli and G. Maruccio, Spin filter effect in iron oxide nanocrystal arrays, Journal of the Indian Chemical Society 2015, Vol.   92, p.  739-742, issn.  0019-4522.

[44]     A. D. Torre, A. G. Monteduro, G. Maruccio, M. Pugliese, F. Ferrara, D. Ercolani, S. Roddaro, L. Sorba and R. Rinaldi, Rapid method for the interconnection of single nano-objects, Materials Research Express 2015, Vol.   2, p.  055011, issn.  2053-1591.

[45]     A. Zacheo, A. Quarta, A. Zizzari, A. G. Monteduro, G. Maruccio, V. Arima and G. Gigli, One step preparation of quantum dot-embedded lipid nanovesicles by a microfluidic device, Rsc Adv 2015, Vol.   5, p.  98576-98582, issn.  2046-2069, http://dx.doi.org/10.1039/C5RA18862H.

[46]     Z. Ameer, E. Primiceri, F. De Feo, M. S. Chiriacò, A. G. Monteduro, G. Maruccio and R. Rinaldi, "DNA sensors with impedimetric and magnetoresistive transduction - A comparison study", Proceedings of 2014 11th International Bhurban Conference on Applied Sciences and Technology, IBCAST 2014 2014, Vol., p.  65-68, issn., http://dx.doi.org/10.1109/IBCAST.2014.6778122.

[47]     C. Giansante, L. Carbone, C. Giannini, D. Altamura, Z. Ameer, G. Maruccio, A. Loiudice, M. R. Belviso, P. D. Cozzoli, A. Rizzo and G. Gigli, Surface chemistry of arenethiolate-capped PbS quantum dots and application as colloidally stable photovoltaic ink, Thin Solid Films 2014, Vol.   560, p.  2-9, issn.  0040-6090, http://dx.doi.org/http://dx.doi.org/10.1016/j.tsf.2013.10.060.

[48]     A. Lorusso, F. Gontad, B. Maiolo, G. Maruccio, V. Tasco and A. Perrone, Evolution of morphology and structure of Pb thin films grown by pulsed laser deposition at different substrate temperatures, J. Vac. Sci. Technol. A 2014, Vol.   32, p., issn.  0734-2101; 1520-8559, http://dx.doi.org/10.1116/1.4859135.

[49]     A. Perrone, M. D'Elia, F. Gontad, M. DiGiulio, G. Maruccio, A. Cola, N. E. Stankova, D. G. Kovacheva and E. Broitman, Non-conventional photocathodes based on Cu thin films deposited on Y substrate by sputtering, Nucl. Instrum. Methods Phys. Res. Sect. A-Accel. Spectrom. Dect. Assoc. Equip. 2014, Vol.   752, p.  27-32, issn.  0168-9002; 1872-9576, http://dx.doi.org/10.1016/j.nima.2014.03.032.

[50]     P. Poltronieri, V. Mezzolla, E. Primiceri and G. Maruccio, Biosensors for the Detection of Food Pathogens, Foods 2014, Vol.   3, p.  511-526, issn.  2304-8158, http://dx.doi.org/10.3390/foods3030511.

[51]     M. Cesaria, A. P. Caricato, G. Leggieri, M. Martino and G. Maruccio, Optical response of oxygen deficient La0.7Sr0.3MnO3 thin films deposited by pulsed laser deposition, Thin Solid Films 2013, Vol.   545, p.  592-600, issn.  0040-6090, http://dx.doi.org/10.1016/j.tsf.2013.07.071.

[52]     M. S. Chiriacò, E. Primiceri, A. Montanaro, F. De Feo, L. Leone, R. Rinaldi and G. Maruccio, On-chip screening for prostate cancer: An EIS microfluidic platform for contemporary detection of free and total PSA, Analyst 2013, Vol.   138, p.  5404-5410, issn., http://dx.doi.org/10.1039/C3AN00911D.

[53]     M. S. Chiriacò, E. Primiceri, A. G. Monteduro, A. Bove, S. Leporatti, M. Capello, S. Ferri-Borgogno, R. Rinaldi, F. Novelli and G. Maruccio, Towards pancreatic cancer diagnosis using EIS biochips, Lab on a Chip 2013, Vol.   13, p.  730-734, issn.  1473-0197, http://dx.doi.org/10.1039/c2lc41127j.

[54]     C. Giansante, L. Carbone, C. Giannini, D. Altamura, Z. Ameer, G. Maruccio, A. Loiudice, M. R. Belviso, P. D. Cozzoli, A. Rizzo and G. Gigli, Colloidal Arenethiolate-Capped PbS Quantum Dots: Optoelectronic Properties, Self-Assembly, and Application in Solution-Cast Photovoltaics, J. Phys. Chem. C 2013, Vol.   117, p.  13305-13317, issn.  1932-7447, http://dx.doi.org/10.1021/jp403066q.

[55]     I. C. Lekshmi, C. Nobile, R. Rinaldi, P. D. Cozzoli and G. Maruccio, Assembly of Iron Oxide Nanocrystal Superstructures, Science of Advanced Materials 2013, Vol.   5, p.  2015-2020, issn.  1947-2935, http://dx.doi.org/10.1166/sam.2013.1702.

[56]     E. Primiceri, M. S. Chiriaco, R. Rinaldi and G. Maruccio, Cell chips as new tools for cell biology - results, perspectives and opportunities, Lab on a Chip 2013, Vol.   13, p.  3789-3802, issn.  1473-0197, http://dx.doi.org/10.1039/c3lc50550b.

[57]     D. Altamura, V. Holy, D. Siliqi, I. C. Lekshmi, C. Nobile, G. Maruccio, P. D. Cozzoli, L. Fan, F. Gozzo and C. Giannini, Exploiting GISAXS for the Study of a 3D Ordered Super lattice of Self-Assembled Colloidal Iron Oxide Nanocrystals, Cryst. Growth Des. 2012, Vol.   12, p.  5505-5512, issn.  1528-7483, http://dx.doi.org/10.1021/cg3010739.

[58]     V. Arima, M. Iurlo, L. Zoli, S. Kumar, M. Piacenza, F. Della Sala, F. Matino, G. Maruccio, R. Rinaldi, F. Paolucci, M. Marcaccio, P. G. Cozzi and A. P. Bramanti, Toward quantum-dot cellular automata units: thiolated-carbazole linked bisferrocenes, Nanoscale 2012, Vol.   4, p.  813-823, issn.  2040-3372, http://dx.doi.org/10.1039/C1NR10988J.

[59]     S. Karmakar, S. Kumar, P. Marzo, E. Primiceri, R. Di Corato, R. Rinaldi, P. G. Cozzi, A. P. Bramanti and G. Maruccio, Single electron tunneling in large scale nanojunction arrays with bisferrocene-nanoparticle hybrids, Nanoscale 2012, Vol.   4, p.  2311-2316, issn.  2040-3364, http://dx.doi.org/10.1039/C2NR11195K.

[60]     G. Maruccio, Spintronics at the Molecular Scale–Progresses and Opportunities, Journal of Spintronics and Magnetic Nanomaterials 2012, Vol.   1, p.  1-8, issn., http://dx.doi.org/10.1166/jsm.2012.1009.

[61]     G. Maruccio, Molecular electronics: Protein transistors strike gold, Nature Nanotechnology 2012, Vol.   7, p.  147-148, issn.  1748-3395, http://dx.doi.org/10.1038/nnano.2012.27.

[62]     R. Mastria, A. Rizzo, C. Nobile, S. Kumar, G. Maruccio and G. Gigli, Improved photovoltaic performances by post-deposition acidic treatments on tetrapod shaped colloidal nanocrystal solids, Nanotechnology 2012, Vol.   23, p.  5403-5403, issn.  0957-4484, http://dx.doi.org/10.1088/0957-4484/23/30/305403.

[63]     S. Petroni, G. Maruccio, F. Guido, M. Amato, A. Campa, A. Passaseo, M. T. Todaro and M. De Vittorio, Flexible piezoelectric cantilevers fabricated on polyimide substrate, Microelectron. Eng. 2012, Vol.   98, p.  603-606, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2012.05.055.

[64]     R. Rinaldi, G. Maruccio, V. Arima, G. P. Spada, P. Samorì, G. Cuniberti, J. Boland and A. P. Bramanti, Molarnet project: Molecular architectures for QCA-inspired Boolean networks, International Journal of Unconventional Computing 2012, Vol.   8, p.  301-305, issn.  15487199.

[65]     M. Cesaria, A. P. Caricato, G. Leggieri, A. Luches, M. Martino, G. Maruccio, M. Catalano, M. G. Manera, R. Rella and A. Taurino, Structural characterization of ultrathin Cr-doped ITO layers deposited by double-target pulsed laser ablation, J. Phys. D-Appl. Phys. 2011, Vol.   44, p., issn.  0022-3727, http://dx.doi.org/10.1088/0022-3727/44/36/365403.

[66]     M. Cesaria, A. P. Caricato, G. Maruccio and M. Martino, LSMO – growing opportunities by PLD and applications in spintronics, Journal of Physics: Conference Series 2011, Vol.   292, p.  012003, issn.  1742-6596, http://dx.doi.org/10.1088/1742-6596/292/1/012003.

[67]     M. S. Chiriacò, E. Primiceri, E. D'Amone, R. E. Ionescu, R. Rinaldi and G. Maruccio, EIS microfluidic chips for flow immunoassay and ultrasensitive cholera toxin detection, Lab on a Chip 2011, Vol.   11, p.  658-663, issn.  1473-0197, http://dx.doi.org/10.1039/c0lc00409j.

[68]     S. Karmakar, S. Kumar, R. Rinaldi and G. Maruccio, Nano-electronics and spintronics with nanoparticles, Journal of Physics: Conference Series 2011, Vol.   292, p.  012002, issn.  1742-6596, http://dx.doi.org/10.1088/1742-6596/292/1/012002.

[69]     I. C. Lekshmi, R. Buonsanti, C. Nobile, R. Rinaldi, P. D. Cozzoli and G. Maruccio, Tunneling Magnetoresistance with Sign Inversion in Junctions Based on Iron Oxide Nanocrystal Superlattices, Acs Nano 2011, Vol.   5, p.  1731-1738, issn.  1936-0851, http://dx.doi.org/10.1021/nn102301y.

[70]     M. Martino, M. Cesaria, A. P. Caricato, G. Maruccio, A. Cola and I. Farella, La(0.7)Sr(0.3)MnO(3) thin films deposited by pulsed laser ablation for spintronic applications, Phys. Status Solidi A-Appl. Mat. 2011, Vol.   208, p.  1817-1820, issn.  1862-6300, http://dx.doi.org/10.1002/pssa.201084037.

[71]     G. Maruccio, S. Sanvito, G. Hoffmann, R. Wiesendanger and A. E. Rowan, International Conference "Trends in Spintronics and Nanomagnetism" (TSN-2010), Journal of Physics: Conference Series 2011, Vol.   292, p.  011001, issn.  1742-6596, http://dx.doi.org/10.1088/1742-6596/292/1/011001.

[72]     E. Primiceri, M. S. Chiriacò, F. Dioguardi, A. G. Monteduro, E. D'Amone, R. Rinaldi, G. Giannelli and G. Maruccio, Automatic transwell assay by an EIS cell chip to monitor cell migration, Lab on a Chip 2011, Vol.   11, p.  4081-4086, issn.  1473-0197, http://dx.doi.org/10.1039/c1lc20540d.

[73]     A. Caricato, M. Cesaria, A. Luches, M. Martino, G. Maruccio, D. Valerini, M. Catalano, A. Cola, M. Manera, M. Lomascolo, A. Taurino and R. Rella, Electrical and optical properties of ITO and ITO/Cr-doped ITO films, Applied Physics A: Materials Science & Processing 2010, Vol.   101, p.  753-758, issn.  0947-8396, http://dx.doi.org/10.1007/s00339-010-5988-2.

[74]     E. Primiceri, M. S. Chiriacò, E. D'Amone, E. Urso, R. E. Ionescu, A. Rizzello, M. Maffia, R. Cingolani, R. Rinaldi and G. Maruccio, Real-time monitoring of copper ions-induced cytotoxicity by EIS cell chips, Biosensors and Bioelectronics 2010, Vol.   25, p.  2711-2716, issn.  0956-5663, http://dx.doi.org/10.1016/j.bios.2010.04.032.

[75]     N. Baadji, M. Piacenza, T. Tugsuz, F. Della Sala, G. Maruccio and S. Sanvito, Electrostatic spin crossover effect in polar magnetic molecules, Nat Mater 2009, Vol.   8, p.  813-817, issn.  1476-1122 (Print), 1476-1122 (Linking), http://dx.doi.org/10.1038/nmat2525.

[76]     C. Giordano, M. T. Todaro, M. Palumbo, G. Maruccio, V. Arima, R. Rinaldi, G. Gigli, M. De Vittorio and A. Passaseo, Mechanical Behaviour of Hybrid Polymer/Semiconductor Microtubes, Ferroelectrics 2009, Vol.   391, p.  168-174, issn.  0015-0193, http://dx.doi.org/10.1080/00150190903004783.

[77]     C. Giordano, I. Ingrosso, M. T. Todaro, G. Maruccio, S. De Guido, R. Cingolani, A. Passaseo and M. De Vittorio, AlN on polysilicon piezoelectric cantilevers for sensors/actuators, Microelectron. Eng. 2009, Vol.   86, p.  1204-1207, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2008.12.075.

[78]     S. Leporatti, D. Vergara, A. Zacheo, V. Vergaro, G. Maruccio, R. Cingolani and R. Rinaldi, Cytomechanical and topological investigation of MCF-7 cells by scanning force microscopy, Nanotechnology 2009, Vol.   20, p.  055103, issn.  0957-4484, http://dx.doi.org/10.1088/0957-4484/20/5/055103.

[79]     G. Maruccio, E. Primiceri, P. Marzo, V. Arima, A. Della Torre, R. Rinaldi, T. Pellegrino, R. Krahne and R. Cingolani, A nanobiosensor to detect single hybridization events, Analyst 2009, Vol.   134, p.  2458-2461, issn.  0003-2654, http://dx.doi.org/10.1039/b920559b.

[80]     G. Maruccio, V. Arima, R. Cingolani, R. Liantonio, T. Pilati, R. Rinaldi and P. Metrangolo, SFM study of the surface of halogen-bonded hybrid co-crystals containing long-chain perfluorocarbons, Crystengcomm 2009, Vol.   11, p.  510-515, issn.  1466-8033, http://dx.doi.org/10.1039/b815816a.

[81]     G. Maruccio, C. Meyer, T. Matsui, D. V. Talapin, S. G. Hickey, H. Weller and R. Wiesendanger, Wavefunction Mapping of Immobilized InP Semiconductor Nanocrystals, Small 2009, Vol.   5, p.  808-812, issn.  1613-6810, http://dx.doi.org/10.1002/smll.200800900.

[82]     F. Matino, V. Arima, M. Piacenza, F. Della Sala, G. Maruccio, R. J. Phaneuf, R. Del Sole, G. Mele, G. Vasapollo, G. Gigli, R. Cingolani and R. Rinaldi, Rectification in Supramolecular Zinc Porphyrin/Fulleropyrrolidine Dyads Self-Organized on Gold(111), ChemPhysChem 2009, Vol.   10, p.  2633-2641, issn.  1439-4235, http://dx.doi.org/10.1002/cphc.200900371.

[83]     E. Primiceri, M. S. Chiriacò, R. E. Ionescu, E. D'Amone, R. Cingolani, R. Rinaldi and G. Maruccio, Development of EIS cell chips and their application for cell analysis, Microelectron. Eng. 2009, Vol.   86, p.  1477-1480, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2008.12.026.

[84]     S. Sabella, G. Vecchio, P. P. Pompa, G. Maruccio, L. Sanarica, A. Della Torre, G. De Bellis, G. Caramenti, C. Consolandi, M. Severgnini, R. Cingolani and R. Rinaldi, Disposable plastic microreactors for genomic analyses, Biomedical Microdevices 2009, Vol.   11, p.  1289-1295, issn.  1387-2176, http://dx.doi.org/10.1007/s10544-009-9348-y.

[85]     D. Vergara, R. Martignago, S. Leporatti, S. Bonsegna, G. Maruccio, F. De Nuccio, A. Santino, R. Cingolani, G. Nicolardi, M. Maffia and R. Rinaldi, Biomechanical and proteomic analysis of INF-beta-treated astrocytes, Nanotechnology 2009, Vol.   20, p.  455106, issn.  0957-4484, http://dx.doi.org/10.1088/0957-4484/20/45/455106.

[86]     L. L. del Mercato, G. Maruccio, P. P. Pompa, B. Lochicchio, A. M. Tamburro, R. Cingolani and R. Rinaldi, Amyloid-like fibrils in elastin-related polypeptides: Structural characterization and elastic properties, Biomacromolecules 2008, Vol.   9, p.  796-803, issn.  1525-7797, http://dx.doi.org/10.1021/bm7010104.

[87]     A. Della Torre, P. P. Pompa, L. L. del Mercato, R. Chiuri, R. Krahne, G. Maruccio, L. Carbone, L. Manna, R. Cingolani, R. Rinaldi, S. S. Shankar and M. Sastry, Interconnection of specific nano-objects by electron beam lithography - A controllable method, Mater. Sci. Eng. C-Biomimetic Supramol. Syst. 2008, Vol.   28, p.  299-302, issn.  0928-4931, http://dx.doi.org/10.1016/j.msec.2007.01.009.

[88]     S. Leporatti, A. Zacheo, D. Vergara, V. Vergaro, G. Maruccio, Y. M. Lvov, R. Cingolani and R. Rinaldi, PMSE 58-Engineering microenvironment by layer-by-layer biocomposite films for breast cancer cells controlled growth: Morphostructure and cytomechanics study, Abstr. Pap. Am. Chem. Soc. 2008, Vol.   236, p., issn.  0065-7727.

[89]     G. Morello, F. Della Sala, L. Carbone, L. Manna, G. Maruccio, R. Cingolani and M. De Giorgi, Intrinsic optical nonlinearity in colloidal seeded grown CdSe/CdS nanostructures: Photoinduced screening of the internal electric field, Phys. Rev. B 2008, Vol.   78, p.  195313, issn.  1098-0121, http://dx.doi.org/10.1103/PhysRevB.78.195313.

[90]     L. L. del Mercato, P. P. Pompa, G. Maruccio, A. Della Torre, S. Sabella, A. M. Tamburro, R. Cingolani and R. Rinaldi, Charge transport and intrinsic fluorescence in amyloid-like fibrils, Proc. Natl. Acad. Sci. U. S. A. 2007, Vol.   104, p.  18019-18024, issn.  0027-8424, http://dx.doi.org/10.1073/pnas.0702843104.

[91]     G. Maruccio, P. Marzo, R. Krahne, A. Della Torre, A. Passaseo, R. Cingolani and R. Rinaldi, Fabrication and transport of large-scale molecular tunnel-junction arrays, Microelectron. Eng. 2007, Vol.   84, p.  1585-1588, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/j.mee.2007.01.107.

[92]     G. Maruccio, M. Janson, A. Schramm, C. Meyer, T. Matsui, C. Heyn, W. Hansen, R. Wiesendanger, M. Rontani and E. Molinari, Correlation effects in wave function mapping of molecular beam epitaxy grown quantum dots, Nano Lett. 2007, Vol.   7, p.  2701-2706, issn.  1530-6984, http://dx.doi.org/10.1021/nl071133m.

[93]     G. Maruccio, P. Marzo, R. Krahne, A. Passaseo, R. Cingolani and R. Rinaldi, Protein conduction and negative differential resistance in large-scale nanojunction arrays, Small 2007, Vol.   3, p.  1184-1188, issn.  1613-6810, http://dx.doi.org/10.1002/smll.200600600.

[94]     F. Matino, V. Arima, G. Maruccio, R. J. Phaneuf, R. Del Sole, G. Mele, G. Vasapollo, R. Cingolani and R. Rinaldi, Rectifying behaviour of self assembled porphyrin/fullerene dyads on Au(111), Journal of Physics: Conference Series 2007, Vol.   61, p.  795, issn.  1742-6596, http://dx.doi.org/10.1088/1742-6596/61/1/159.

[95]     P. Metrangolo, G. Resnati, R. Cingolani, R. Rinaldi, G. Maruccio, V. Arima and T. Pilati, COLL 168-SP study of structure and composition of the surface of crystals containing long-chain perfluorocarbons, Abstr. Pap. Am. Chem. Soc. 2007, Vol.   234, p., issn.  0065-7727.

[96]     M. Rontani, E. Molinari, G. Maruccio, M. Janson, A. Schramm, C. Meyer, T. Matsui, C. Heyn, W. Hansen and R. Wiesendanger, Imaging correlated wave functions of few-electron quantum dots: Theory and scanning tunneling spectroscopy experiments, J. Appl. Phys. 2007, Vol.   101, p.  081714, issn.  0021-8979, http://dx.doi.org/10.1063/1.2722782.

[97]     A. Bramanti, G. Maruccio, P. Visconti, S. D'Amico, R. Cingolani and R. Rinaldi, Field-emission breakdown and electromigration in insulated planar nanoscopic contacts, IEEE Transactions On Electron Devices 2006, Vol.   53, p.  2958-2964, issn.  0018-9383, http://dx.doi.org/10.1109/ted.2006.885659.

[98]     P. P. Pompa, A. Della Torre, L. L. del Mercato, R. Chiuri, A. Bramanti, F. Calabi, G. Maruccio, R. Cingolani and R. Rinaldi, Charge transport in disordered films of non-redox proteins, J. Chem. Phys. 2006, Vol.   125, p.  021103, issn.  0021-9606, http://dx.doi.org/10.1063/1.2221693.

[99]     R. Rinaldi, G. Maruccio, A. Biasco, P. P. Pompa, A. Bramanti, V. Arima, P. Visconti, S. D'Amico, E. D'Amonne and R. Cingolani, Metalloprotein-based electronic nanodevices, Bionanotechnology: Proteins to Nanodevices 2006, Vol., p.  9-23, issn., http://dx.doi.org/10.1007/978-1-4020-4375-8_2.

[100]   L. Blasi, P. P. Pompa, D. Pisignano, G. Palazzo, A. Mallardi, G. Maruccio, A. Maffei, G. Ciccarella, G. Vasapollo, F. Calabi, R. Cingolani and R. Rinaldi, "Characterization of a tethering system for biosensor applications",  2005, Vol., p.  406-409, issn.

[101]   L. Blasi, D. Pisignano, F. Di Benedetto, G. Maruccio, G. Ciccarella, A. Maffei, G. Vasapollo, R. Cingolani and R. Rinaldi, Study of the surface morphology of a cholesteryl tethering system for lipidic bilayers, Biochim. Biophys. Acta-Biomembr. 2005, Vol.   1714, p.  93-102, issn.  0005-2736, http://dx.doi.org/10.1016/j.bbamem.2005.06.011.

[102]   A. Bramanti, P. P. Pompa, G. Maruccio, F. Calabi, V. Arima, R. Cingolani, S. Corni, R. Di Felice, F. De Rienzo and R. Rinaldi, Azurin for biomolecular electronics: a reliability study, Jpn. J. Appl. Phys. Part 1 - Regul. Pap. Brief Commun. Rev. Pap. 2005, Vol.   44, p.  6864-6866, issn.  0021-4922, http://dx.doi.org/10.1143/jjap.44.6864.

[103]   V. Frascerra, G. Maruccio, V. Arima, L. del Mercato, P. P. Pompa, F. Calabi, R. Cingolani and R. Rinaldi, Scanning probe microscopy as tool to study the stability of azurin in air, Febs J. 2005, Vol.   272, p.  340-340, issn.  1742-464X.

[104]   V. Frascerra, F. Calabi, G. Maruccio, P. P. Pompa, R. Cingolani and R. Rinaldi, Resonant electron tunneling through azurin in air and liquid by scanning tunneling microscopy, IEEE Trans. Nanotechnol. 2005, Vol.   4, p.  637-640, issn.  1536-125X, http://dx.doi.org/10.1109/tnano.2005.851448.

[105]   G. Maruccio, A. Biasco, P. Visconti, A. Bramanti, P. P. Pompa, F. Calabi, R. Cingolani, R. Rinaldi, S. Corni, R. Di Felice, E. Molinari, M. R. Verbeet and G. W. Canters, Towards protein field-effect transistors: Report and model of prototype, Adv. Mater. 2005, Vol.   17, p.  816-822, issn.  0935-9648, http://dx.doi.org/10.1002/adma.200400628.

[106]   D. Pisignano, G. Maruccio, E. Mele, L. Persano, F. Di Benedetto and R. Cingolani, Polymer nanofibers by soft lithography, Appl. Phys. Lett. 2005, Vol.   87, p.  123109, issn.  0003-6951, http://dx.doi.org/10.1063/1.2046731.

[107]   P. P. Pompa, A. Bramanti, G. Maruccio, L. L. del Mercato, R. Cingolani and R. Rinaldi, Ageing of solid-state protein films: Behavior of azurin at ambient conditions, Chem. Phys. Lett. 2005, Vol.   404, p.  59-62, issn.  0009-2614, http://dx.doi.org/10.1016/j.cplett.2005.01.076.

[108]   P. P. Pompa, A. Bramanti, G. Maruccio, L. L. del Mercato, R. Cingolani and R. Rinaldi, "Solid-state proteins" for nanobioelectronic applications, Febs J. 2005, Vol.   272, p.  387-388, issn.  1742-464X.

[109]   P. P. Pompa, A. Bramanti, G. Maruccio, R. Cingolani, F. De Rienzo, S. Corni, R. Di Felice and R. Rinaldi, Retention of nativelike conformation by proteins embedded in high external electric fields, J. Chem. Phys. 2005, Vol.   122, p.  181102, issn.  0021-9606, http://dx.doi.org/10.1063/1.1902903.

[110]   P. P. Pompa, A. Brarnanti, G. Maruccio, L. L. del Mercato, R. Chiuri, R. Cingolani and R. Rinaldi, Effects of high external electric fields on protein conformation, Nanotechnology II 2005, Vol.   5838, p.  171-181, issn.  0277-786X, 0-8194-5833-3, http://dx.doi.org/10.1117/12.607725.

[111]   P. Visconti, D. Pisignano, A. Della Torre, L. Persano, G. Maruccio, A. Biasco, R. Cingolani and R. Rinaldi, Electron beam and mechanical lithographies as enabling factors for organic-based device fabrication, Mater. Sci. Eng. C-Biomimetic Supramol. Syst. 2005, Vol.   25, p.  848-852, issn.  0928-4931, http://dx.doi.org/10.1016/j.msec.2005.07.005.

[112]   A. Biasco, G. Maruccio, P. Visconti, A. Bramanti, P. Calogiuri, R. Cingolani and R. Rinaldi, Self-chemisorption of azurin on functionalized oxide surfaces for the implementation of biomolecular devices, Mater. Sci. Eng. C-Biomimetic Supramol. Syst. 2004, Vol.   24, p.  563-567, issn.  0928-4931, http://dx.doi.org/10.1016/j.msec.2004.02.006.

[113]   S. D'Amico, G. Maruccio, P. Visconti, E. D'Amone, A. Bramanti, R. Cingolani and R. Rinaldi, Ambipolar transistors based on azurin proteins, IEE proceedings. Nanobiotechnology 2004, Vol.   151, p.  173-175, issn.  1478-1581, http://dx.doi.org/10.1049/ip-nbt:20041032.

[114]   A. Della Torre, P. Visconti, G. Maruccio, E. D'Amone, R. Krahne, L. Manna, R. Rinaldi, R. Cingolani and Ieee, Fabrication of nanoelectrodes for hybrid molecular-electronic devices, 2004 4th Ieee Conference on Nanotechnology 2004, Vol., p.  456-458, issn., http://dx.doi.org/10.1109/NANO.2004.1392384.

[115]   V. Frascerra, F. Calabi, G. Maruccio, P. P. Pompa, R. Cingolani, R. Rinaldi and Ieee, Resonant electron tunneling through azurin in air and liquid by scanning tunneling microscopy, 2004 4th Ieee Conference on Nanotechnology 2004, Vol., p.  502-504, issn., http://dx.doi.org/10.1109/NANO.2004.1392400.

[116]   G. Maruccio, P. Visconti, A. Biasco, A. Bramanti, E. D'Amone, R. Cingolani and R. Rinaldi, Metalloprotein-based field-effect transistor: a prototype, 2004 4th Ieee Conference on Nanotechnology 2004, Vol., p.  113-115, issn., http://dx.doi.org/10.1109/NANO.2004.1392267.

[117]   G. Maruccio, P. Visconti, A. Biasco, A. Bramanti, A. Della Torre, P. P. Pompa, V. Frascerra, V. Arima, E. D'Amone, R. Cingolani and R. Rinaldi, Nano-scaled biomolecular field-effect transistors: Prototypes and evaluations, Electroanalysis 2004, Vol.   16, p.  1853-1862, issn.  1040-0397, http://dx.doi.org/10.1002/elan.200403073.

[118]   G. Maruccio, R. Cingolani and R. Rinaldi, Projecting the nanoworld: Concepts, results and perspectives of molecular electronics, J. Mater. Chem. 2004, Vol.   14, p.  542-554, issn.  0959-9428, http://dx.doi.org/10.1039/b311929g.

[119]   R. Rinaldi, G. Maruccio, A. Bramanti, P. Visconti, A. Biasco, V. Arima, S. D'Amico and R. Cingolani, Nano-bio electronic devices based on DNA bases and proteins, Frontiers of Multifunctional Integrated Nanosystems 2004, Vol.   152, p.  225-250, issn.  1-4020-2173-9.

[120]   R. Rinaldi, P. P. Pompa, G. Maruccio, A. Biasco, P. Visconti, D. Pisignano, L. Blasi, N. Sgarbi, B. Krebs and R. Cingolani, Self-assembling of proteins and enzymes at nanoscale for biodevice applications, IEE proceedings. Nanobiotechnology 2004, Vol.   151, p.  101-108, issn.  1478-1581, http://dx.doi.org/10.1049/ip-nbt:20040639.

[121]   R. Rinaldi, G. Maruccio, A. Bramanti, P. Visconti, P. P. Pompa, A. Biasco and R. Cingolani, Hybrid three terminal devices based on modified DNA bases and metalloproteins, Nanoengineered Nanofibrous Materials 2004, Vol.   169, p.  271-282, issn.

[122]   P. Visconti, A. Della Torre, G. Maruccio, E. D'Amone, A. Bramanti, R. Cingolani and R. Rinaldi, The fabrication of sub-10 nm planar electrodes and their use for a molecule-based transistor, Nanotechnology 2004, Vol.   15, p.  807-811, issn.  0957-4484, http://dx.doi.org/10.1088/0957-4484/15/7/016.

[123]   S. D'Amico, G. Maruccio, P. Visconti, E. D'Amone, R. Cingolani, R. Rinaldi, S. Masiero, G. P. Spada and G. Gottarelli, Transistors based on the Guanosine molecule (a DNA base), Microelectron. J. 2003, Vol.   34, p.  961-963, issn.  0026-2692, http://dx.doi.org/10.1016/s0026-2692(03)00197-6.

[124]   M. De Giorgi, A. Passaseo, G. Maruccio, M. De Vittorio, M. T. Todaro, R. Rinaldi and R. Cingolani, Open issues for lasing at 1.3 mu m in MOCVD-grown quantum dots, Phys. Status Solidi B-Basic Res. 2003, Vol.   238, p.  349-352, issn.  0370-1972, http://dx.doi.org/10.1002/pssb.200303090.

[125]   G. Maruccio, P. Visconti, P. Calogiuri, E. D'Amone, R. Cingolani and R. Rinaldi, Resonant tunnelling leakage in planar metal-oxide-metal nanojunctions, Mater. Sci. Eng. C-Biomimetic Supramol. Syst. 2003, Vol.   23, p.  1039-1042, issn.  0928-4931, http://dx.doi.org/10.1016/j.msec.2003.09.088.

[126]   G. Maruccio, P. Visconti, S. D'Amico, P. Calogiuri, E. D'Amone, R. Cingolani and R. Rinaldi, Planar nanotips as probes for transport experiments in molecules, Microelectron. Eng. 2003, Vol.   67-8, p.  838-844, issn.  0167-9317, http://dx.doi.org/10.1016/s0167-9317(03)00145-x.

[127]   G. Maruccio, P. Visconti, V. Arima, S. D'Amico, A. Biasco, E. D'Amone, R. Cingolani, R. Rinaldi, S. Masiero, T. Giorgi and G. Gottarelli, Field effect transistor based on a modified DNA base, Nano Lett. 2003, Vol.   3, p.  479-483, issn.  1530-6984, http://dx.doi.org/10.1021/nl034046c.

[128]   G. Maruccio, P. Visconti, V. Arima, S. D'Amico, A. Biasco, E. D'Amone, R. Cingolani, R. Rinaldi, S. Masiero, A. Giorgi and G. Gottarelli, Hybrid molecular electronic (HME) transistor based on deoxyguanosine derivatives, Organic Field Effect Transistors Ii 2003, Vol.   5217, p.  176-180, issn.  0277-786X, http://dx.doi.org/10.1117/12.506824.

[129]   R. Rinaldi, A. Biasco, G. Maruccio, V. Arima, P. Visconti, R. Cingolani, P. Facci, F. De Rienzo, R. Di Felice, E. Molinari, M. P. Verbeet and G. W. Canters, Electronic rectification in protein devices, Appl. Phys. Lett. 2003, Vol.   82, p.  472-474, issn.  0003-6951, http://dx.doi.org/10.1063/1.1530748.

[130]   R. Rinaldi, G. Maruccio, A. Biasco, P. Visconti, V. Arima and R. Cingolani, A protein-based three terminal electronic device, Molecular Electronics III - Annals of the New York Academy of Sciences 2003, Vol.   1006, p.  187-197, issn., http://dx.doi.org/10.1196/annals.1292.012.

[131]   P. Visconti, G. Maruccio, E. D'Amone, A. Della Torre, A. Bramanti, R. Cingolani and R. Rinaldi, Fabrication of sub-10 nm planar nanotips for transport experiments of biomolecules, Mater. Sci. Eng. C-Biomimetic Supramol. Syst. 2003, Vol.   23, p.  889-892, issn.  0928-4931, http://dx.doi.org/10.1016/j.msec.2003.09.160.

[132]   R. Cingolani, R. Rinaldi, G. Maruccio and A. Biasco, Nanotechnology approaches to self-organized bio-molecular devices, Physica E 2002, Vol.   13, p.  1229-1235, issn.  1386-9477, http://dx.doi.org/10.1016/S1386-9477(02)00342-9.

[133]   A. Passaseo, G. Maruccio, M. De Vittorio, S. De Rinaldis, T. Todaro and R. Cingolani, Effect of the internal electric fields in Quantum Dot laser structures grown by Metal Organic Chemical Vapor Deposition, Materials and Devices for Optoelectronics and Microphotonics 2002, Vol.   722, p.  331-336, issn.

[134]   R. Rinaldi, A. Biasco, G. Maruccio, R. Cingolani, D. Alliata, L. Andolfi, P. Facci, F. De Rienzo, R. Di Felice and E. Molinari, Solid-state molecular rectifier based on self-organized metalloproteins, Adv. Mater. 2002, Vol.   14, p.  1453-1457, issn.  0935-9648, http://dx.doi.org/10.1002/1521-4095(20021016)14:20<1453::AID-ADMA1453>3.0.CO;2-C.

[135]   R. Rinaldi, G. Maruccio, A. Biasco, V. Arima, R. Cingolani, T. Giorgi, S. Masiero, G. P. Spada and G. Gottarelli, Hybrid molecular electronic devices based on modified deoxyguanosines, Nanotechnology 2002, Vol.   13, p.  398-403, issn.  0957-4484, http://dx.doi.org/10.1088/0957-4484/13/3/331.

[136]   A. Passaseo, G. Maruccio, M. De Vittorio, S. De Rinaldis, T. Todaro, R. Rinaldi and R. Cingolani, Dependence of the emission wavelength on the internal electric field in quantum-dot laser structures grown by metal-organic chemical-vapor deposition, Appl. Phys. Lett. 2001, Vol.   79, p.  1435-1437, issn.  0003-6951, http://dx.doi.org/10.1063/1.1400088.

[137]   A. Passaseo, G. Maruccio, M. De Vittorio, R. Rinaldi, R. Cingolani and M. Lomascolo, Wavelength control from 1.25 to 1.4 mm in InxGa1-xAs quantum dot structures grown by metal organic chemical vapor deposition, Appl. Phys. Lett. 2001, Vol.   78, p.  1382-1384, issn.  0003-6951, http://dx.doi.org/10.1063/1.1352698.

Temi di ricerca

For more information visit Omnics group website, http://www.omnics.it/home/

 

The Omnics Research group is an interdisciplinary research group established in joint labs among the University of Salento and CNR-Institute of Nanotechnology. Headed by Prof. Giuseppe Maruccio, the group presently consists of a Full Professor, two RTD-A reserarchers at Department of Mathematics and Physics (Univ. of Salento), two postdoc resarchers and six Ph.D. students with different backgrounds from physics to life sciences working in close collaboration to foster exploratory and seeding research in cross-disciplinary areas with applications spanning from -onics (electronics, spintronics and magnonics) to -omics technologies (genomics, proteomics and cellomics).

 

Research topics span from physics and engineering to life sciences and material science with special focus on spintronics, sensors and lab on chip. Beyond applications in -onics and -omics technologies, we target the development of novel sensors/components and functional materials. Additional activities include application of microscopy techniques to life and material sciences as well as FEM simulations and programming languages for data collection, analysis and prototyping.

-onics (SPIN-Phys)Nano-Electronics /SpintronicsMagnetic multilayers /sensorsSemiconductor ElectronicsSAW devices /sensorsCavity MagnonicsNanoMagnetism

-omics (LOC-bio)Multipurpose EIS-sensor platformLOC for medical diagnostics – flow immunoassaysLOC for medical diagnostics – cell chipsLOC for environmental monitoringLOC for agrifood applicationsPCR chipsTransducersSensing Elements

Sensors/ComponentsEIS and EC sensorsSPR sensorsSAW devices /sensorsMagnetic multilayers /sensorsSplit Ring ResonatorsMiniaturized microscopyPrototyping

Functional MaterialsFunctional OxidesMagnetic nanoparticles and nanocompositesMolecularly imprinted polymers

 

Omnics group laboratories include:

  • RF and LT spintronics and transport labs with a cryogenic RF probe station (down to 4 K and up to 0.5 T and 70 GHz), three superconducting magnets up to 10.5 T including a vector (6T, 1T, 1T) magnet combined to a dilution fridge (down to 10 mK). RF and LT spintronics labs are equipped for variable temperature DC magnetotransport and RF measurements (e.g. SAW and SRR characterization), vibrating sample magnetometry and a.c. susceptibility. The transport lab includes femtoamperometric systems, parameter and vector network analysers and an optical table for magnetospectroscopy, MOKE and FMR measurements.
  • lab-on-chip/biosensing laboratory for molecular diagnostics and cell studies optimizing biochips for RT-PCR, pM flow immunoassays, real-time monitoring of cellular processes (attachment, micromotion, migration, morphology, growth and apoptosis). Sensing facilities are equipped for electrochemistry, impendance spectroscopy, magnetoresistance, acoustic and optical (SPR and microscopy) read-out. On the microfluidics side, expertise spans from soft lithography to microchannels, valves, mixers, DEP separation and active microfluidics.
  • confocal/STED microscopy laboratory for characterization of biological samples and materials.

Moreover, the Omnics group has access to institute/university facilities:

  1. nanofabrication facility, which relies on a class 1000/10000 clean room equipped with/for electron beam lithography, focused ion beam, mask aligners, a mask generator, reactive ion etching and ICP-RIE systems, evaporators, atomic layer deposition;
  2. scanning probe lab, including a Veeco Multimode 8 with PicoForce interface, a Veeco Catalyst AFM system combined with TIRF and confocal microscope, a Park AFM, a NT-MDT AFM operating also in low vacuum, a WiTec AFM-Raman, an Omicron ultra-high vacuum variable-temperature STM, a Createc low-temperature STM also equipped for XPS, a micro-FTIR and a micro-XRF system;
  3. A lab for electron microscopy and structural characterization including TEM and high resolution SEM-FEG (point resolution smaller than 1 nm) equipped for EDS (Energy Dispersive X–ray Spectrometry) and allowing for operation under variable pressure conditions for the study of insulating and polymeric materials; an X-ray diffractometer of last generation.
  4. biology laboratory including a sterile chamber for cell culture, a nano-spotter for microarrays, a nanoplotter, a fluorescence scanner and complete setups for proteomics and genomics;

 

EU PROJECTS (fp6, fp7, h2020)

  1. UE-FP6-NEST-STREP (2006-2010, Proposer and Coordinator): Spintronic Devices for Molecular Electronics (SpiDME), Grant Agreement No. 029002, EC funding 1.3M€ (Lecce 502k€). Partners:  University of Hamburg – Institute for Applied Physics; University of Nijmegen - Institute for Molecules and Materials; Trinity College Dublin – School of Physics.      
  2. UE-FP7-ICT-CP (2012-2016, Co-Proposer and WP Leader): Molecular Architectures for QCA-inspired  Boolean Networks (MolArNet), Grant No. 318516, EC funding: 76M€ (Lecce 653k€). Partners: Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, Université de Strasbourg, Technische Universitaet Dresden, Trinity College Dublin – School of Physics, STMicroelectronics srl.
  3. UE-H2020-ICT (2017-2020, Responsible for Lecce Unit Node): Magnetic Diagnostic Assay for neurodegenerative diseases (MADIA), Grant No. 732678, EC funding: 9M€ (Lecce 150 k€), Work programme topic addressed: ICT-03-2016 “SSI - Smart System Integration”.
  4. UE-H2020-MSCA-NIGHT-2018 (2018-2019, Proposer and Coordinator): European Research Night - Apulia (ERN-Apulia), Grant No. 818783, EC funding: 171 k€ (UniSalento 30 k€, CNR 20 k€). Partners:  UniSalento, UniBA, PoliBA, UniFG, CNR, INFN, IIT, ENEA, IRCCS-DeBellis.

MIUR PRIN AND FIRB PROJECTS

  1. MIUR-FIRB Project (2011-2014, Co-proposer and Responsible of Lecce Unit): Molecular nanomagnets on metallic and magnetic surfaces for applications in molecular spintronics: prot. RBAP117RWN, Total Funding: 1528 k€ (Lecce 240k€).
  2. MIUR-PRIN Project (2014-2016, National Coordinator): Imaging MEtallorganic MOlecules: Scanning tunneling spectroscopy and many-body theory (MEMO): prot. 2012EFSHK4, Total Funding: 150.836 € (Lecce 75.436 €).
  3. MIUR-PRIN Project (2008-2010, Co-proposer and Vice-Responsible of Lecce Unit): Preparation and characterization of fluorinated layers and surfaces: prot. 2008KMP97E_005, Total Funding: 124 k€ (Lecce 47k€).

other italian projects (PON, MAE, FISR, CLAB)

  1. FISR-CIPE Project (2017-2020, Project Coordinator): Development of an innovative sensing platform for on-field analysis and monitoring (INNO-Sense), delibera CIPE n.78 del 07/08/2017, Total Funding1.47 M€ (UniSalento: 441 k€), partners: CNR-Nanotec, Ospedale San Raffaele, Consorzio Optel.
  2. Contamination Lab CLab@Salento (2017-2020, Project Chief): funded within avviso per la presentazione di progetti per il sostegno di creazione e sviluppo Contamination Lab, prot. CL16CWFNBS, Funding UniSalento: 300 k€ for creating a virtual and physical laboratory to develop and diffuse in the participants an entrepreneurial mindset and entrepreneurial awareness.
  3. MAE-India (2008-2010, Proposer and Scientific Responsible): Spintronic devices for mass-scale electronic: High-relevance project for scientific and technological co-operation between Italy and India, Prot. 269/140343, Local Funding: 32k€.
  4. P.O.N. Ricerca e competitività (2007-2013, Staff  scientist): “Omics and Nanotechnologies applied to living being for disease diagnosis” (ONEV), Project Code: PONa3_00354, involved with Università del Salento, Total Funding: 10.6 M€ (Coordinator: Prof. F. P. Schena)

regional projects

  1. Future Lab (2015, Scientific Responsible), funded within Avviso Pubblico ILO2- Fase 2 per la Smart Puglia – Codice CUP F82I15000000005 - Funding 49.9 k€.
  2. APQ-Ricerca Scientifica (2011-2013, Staff scientist): Progetto Reti di Laboratori Pubblici di Ricerca “Nano- Biotechnological methods for innovative Diagnostics and Therapy” (NaBiDiT), Project code 72, Total Funding: 2.2 M€ (Coordinator: Prof. R. Rinaldi).

other projects

  1. EMBO Short Term Fellowship (2017, Co-Proposer and host institution supervisor for Dr. Anirban Paul)
  2. Call 2012 “5 per mille per la ricerca” – Università del Salento: Biochip magnetoresistivi per diagnostica (BioMag), Total Funding: 22.8k€.
  3. Fondazione Puglia – Risorse nel settore “Ricerca scientifica e tecnologica” (2018-2019, Proposer and Scientific Responsible): Project Sviluppo di una piattaforma sensoristica per analisi sul campo, Funding 43k€

Grants from Industry

  1. Research contract from Ekuberg Pharma S.r.l. (2010-2012, Project leader) for the development and optimization of dedicated biochips, Funding: 32.4 k€.
  2. Research contract from Sensichips (2013-2015, Project leader) for the development of tools for CMOS Post-processing for sensing arrays, Funding: 10.0 k€.