Giulia D'ANDREA

Giulia D'ANDREA

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04: LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Parlangeli - Via Vito Mario Stampacchia - LECCE (LE)

Studio docente, Piano 1°

Telefono +39 0832 29 4215

di Lingua e Traduzione - Lingua francese (L-LIN/04)

Area di competenza:

Teoria della traduzione dei testi cantati; Traduzione specializzata e Lessicologia (ambito della musica); Didattica del francese cantato; Paremiologia; Variazione diatopica del francese (Sénégal).

Orario di ricevimento

Nel mese di luglio la docente riceve gli studenti e i laureadi previo appuntamento da concordare via mail.

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

Lingua e traduzione lingua francese

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CONTEMPORANEO

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

TRADUZIONE SCRITTA ITALIANO-FRANCESE-ITALIANO

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

A.A. 2022/2023

Lingua e traduzione lingua francese

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LETTERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso CONTEMPORANEO

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

TRADUZIONE SCRITTA ITALIANO-FRANCESE-ITALIANO

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2019/2020

Lingua e traduzione lingua francese

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
Lingua e traduzione lingua francese

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Annualità Singola (dal 18/09/2023 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Il corso ruota attorno alla chanson française, utilizzata come documento autentico finalizzato all’attivazione dei processi di comprensione e produzione linguistica, nonché al reperimento di esempi utili alla riflessione metalinguistica.

Il corso mira a sviluppare le principali funzioni comunicative della lingua francese e a far conoscere le regole grammaticali di base (livello A1/A2).

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere e comprendere i principali meccanismi della lingua francese, tanto sul piano fonologico quanto su quello morfosintattico.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di utilizzare correttamente le strutture di base della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere globalmente  testi francesi pari al livello A2 del QCER (sia scritti che orali); saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore) ad un livello A1.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

– Lezioni frontali e interattive;

– ascolto, lettura e discussione in classe di materiali.

Il corso, di durata annuale, sarà integrato da esercitazioni linguistiche curate dai lettori/CEL, anch’esse articolate lungo l’intero anno accademico.

Durante la prova orale, gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal corso.

In particolare, saranno testate le abilità di compréhension et production orale, e di compréhension et production écrite. Saranno infine testate le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Agli studenti sarà richiesto di dimostrare l’acquisizione delle regole grammaticali studiate attraverso esercizi di applicazione e/o frasi da tradurre (italiano-francese). Oltre alla capacità di applicare correttamente le regole grammaticali, sarà testata la relativa competenza metalinguistica (quest’ultima parte potrà essere discussa in italiano).

  • Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.
  • Miquel, C. (2018), Vite et Bien. Méthode rapide pour adultes. A1-A2. CLE international, (livre + CD + corrigés).

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

Lingua e traduzione lingua francese (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 18/09/2023 al 31/05/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso CONTEMPORANEO (A206)

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Il corso ruota attorno alla chanson française, utilizzata come documento autentico finalizzato all’attivazione dei processi di comprensione e produzione linguistica, nonché al reperimento di esempi utili alla riflessione metalinguistica.

Il corso mira a sviluppare le principali funzioni comunicative della lingua francese e a far conoscere le regole grammaticali di base (livello A1/A2).

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere e comprendere i principali meccanismi della lingua francese, tanto sul piano fonologico quanto su quello morfosintattico.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di utilizzare correttamente le strutture di base della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere globalmente  testi francesi pari al livello A2 del QCER (sia scritti che orali); saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore) ad un livello A1.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

– Lezioni frontali e interattive;

– ascolto, lettura e discussione in classe di materiali.

Il corso, di durata annuale, sarà integrato da esercitazioni linguistiche curate dai lettori/CEL, anch’esse articolate lungo l’intero anno accademico.

Durante la prova orale, gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal corso.

In particolare, saranno testate le abilità di compréhension et production orale, e di compréhension et production écrite. Saranno infine testate le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Agli studenti sarà richiesto di dimostrare l’acquisizione delle regole grammaticali studiate attraverso esercizi di applicazione e/o frasi da tradurre (italiano-francese). Oltre alla capacità di applicare correttamente le regole grammaticali, sarà testata la relativa competenza metalinguistica (quest’ultima parte potrà essere discussa in italiano).

  • Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.
  • Miquel, C. (2018), Vite et Bien. Méthode rapide pour adultes. A1-A2. CLE international, (livre + CD + corrigés).

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio dei proverbi secondo una prospettiva linguistica e traduttologica.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione dei proverbi. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso si propone di far conoscere le caratteristiche linguistiche dei proverbi, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare i proverbi secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

  • Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

  • Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Attraverso la traduzione dei proverbi, sarà stimolato e potenziato il pensiero creativo.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

  • compréhension orale;
  • compréhension et production écrite;
  • grammaire-traduction.

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER.

NB La validità delle prove di comprensione orale e di comprensione e produzione scritta è subordinata al superamento della prova di grammaire-traduction.

 

Esame:

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Nella valutazione, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris, Flammarion.

AKYUZ, A. et alii, Focus. Grammaire du français (B1-B2). Paris, Hachette FLE, 2022.

BOCH, R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

DOLLEZ, C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

GARDES TAMINE, J. La grammaire 2. Syntaxe. Armand Colin, 2008.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL M ;J.-C. PELLAT ; R. RIOUL, Grammaire méthodique du français, PUF, 1994, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, M; D. D’ORIA. “Tradurre Proverbi, creare proverbi”. Lingua e letteratura 2 (1984): 78-88.

D’ANDREA, G. “Proverbes et pseudo-proverbes dans Notre-Dame de Paris: analyse traductologique de sept versions italiennes”. Rilce 38.2, 2022, pp. 576-595.

FARIA, D. “Le Proverbe, unité de traduction?: les traductions de História do cerco de Lisboa, de José Saramago, en France et aux États-Unis”. Équivalences 45.1-2 (2018): 125-42.

 

Il materiale didattico del corso monografico sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio dei proverbi secondo una prospettiva linguistica e traduttologica.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione dei proverbi. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso si propone di far conoscere le caratteristiche linguistiche dei proverbi, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare i proverbi secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

  • Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

  • Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Attraverso la traduzione dei proverbi, sarà stimolato e potenziato il pensiero creativo.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

  • compréhension orale;
  • compréhension et production écrite;
  • grammaire-traduction.

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER.

NB La validità delle prove di comprensione orale e di comprensione e produzione scritta è subordinata al superamento della prova di grammaire-traduction.

 

Esame:

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Nella valutazione, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris, Flammarion.

AKYUZ, A. et alii, Focus. Grammaire du français (B1-B2). Paris, Hachette FLE, 2022.

BOCH, R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

DOLLEZ, C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

GARDES TAMINE, J. La grammaire 2. Syntaxe. Armand Colin, 2008.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL M ;J.-C. PELLAT ; R. RIOUL, Grammaire méthodique du français, PUF, 1994, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, M; D. D’ORIA. “Tradurre Proverbi, creare proverbi”. Lingua e letteratura 2 (1984): 78-88.

D’ANDREA, G. “Proverbes et pseudo-proverbes dans Notre-Dame de Paris: analyse traductologique de sept versions italiennes”. Rilce 38.2, 2022, pp. 576-595.

FARIA, D. “Le Proverbe, unité de traduction?: les traductions de História do cerco de Lisboa, de José Saramago, en France et aux États-Unis”. Équivalences 45.1-2 (2018): 125-42.

 

Il materiale didattico del corso monografico sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
TRADUZIONE SCRITTA ITALIANO-FRANCESE-ITALIANO

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2024 al 31/05/2024)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Competenza della lingua francese e della lingua italiana pari al livello B2 del QCER.

Il corso rappresenta un’iniziazione alla pratica della traduzione attiva e della traduzione passiva.

La parte generale verterà su alcuni punti grammaticali che pongono particolari problemi al traduttore professionista francese-italiano.

Il corso monografico riguarderà invece la nozione di errore in traduzione.

Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici generali della traduzione e mira a sviluppare le competenze di base proprie dell’attività traduttiva vera e propria.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Attraverso la pratica traduttiva, saranno attivate opportune strategie di comprensione di un testo scritto.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità comprendere ed interpretare un testo scritto, intesa come fase propedeutica di ogni traduzione.

 

  • Autonomia di giudizio

Grazie alla pratica traduttiva, costantemente accompagnata da una riflessione traduttologica, lo studente sarà sempre più in grado di formulare giudizi autonomi e pertinenti sulle strategie da adottare nei vari contesti.

 

  • Abilità comunicative

L’attività di traduzione condotta durante il corso contribuirà a rafforzare le abilità comunicative di comprensione e produzione scritta, sia in lingua francese, sia in lingua italiana.

 

  • Capacità di apprendere

L’attività traduttiva, accompagnata da una costante riflessione traduttologica, contribuirà efficacemente a sviluppare negli studenti la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Creatività, capacità di risolvere problemi e di lavorare in gruppo.

Lezioni frontali e interattive; attività laboratoriali.

L’esame è costituito da una prova scritta e da una prova orale; la prima è propedeutica alla seconda.

Durante la prova scritta, saranno valutate le competenze traduttive italiano-francese e francese-italiano. In particolare, la valutazione verterà sulla capacità di adottare strategie traduttive adatte al contesto e di produrre testi di arrivo che siano accettabili.

Durante la prova orale, che si svolgerà in lingua francese, sarà testata la conoscenza dei contenuti del corso. Particolare attenzione sarà prestata alla capacità di motivare criticamente le proprie scelte traduttive e all’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

 

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

a. Parte generale

 

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

BRAMATI A. Le trappole del francese. Una grammatica per i traduttori dal francese all’italiano. Milano, Edizioni Libreria Cortina, 2019.

 

b. Corso monografico

 

Regattin, F.; A. Bramati (eds) Errori che non lo sono. La creatività del traduttore alla prova dei lettori. Numero monografico di MediAzioni. In corso di pubblicazione.

 

Gile, D. (1992) “Les fautes de traduction : une analyse pédagogique”, Meta 37(2): 251-262.

 

Hansen, G. (2010) “Translation ‘errors’”, in Y. Gambier e L. van Doorslaer (a cura di) Handbook of Translation Studies, Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins Publishing Company, vol. 1, 385-388.

 

Larose, R. (a cura di) (1989). L’erreur en traduction, numero monografico di TTR. Traduction, terminologie, rédaction 2(2).

 

Sofo, G. (2019) “Errore creatore. La notion d’erreur dans la théorie, la pratique et la didactique de la traduction”. Ticontre. Teoria Testo Traduzione 12: 405-428.

 

Il materiale didattico del corso monografico sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso.

TRADUZIONE SCRITTA ITALIANO-FRANCESE-ITALIANO (L-LIN/04)
Lingua e traduzione lingua francese

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Annualità Singola (dal 19/09/2022 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Il corso ruota attorno alla chanson française, utilizzata come documento autentico finalizzato all’attivazione dei processi di comprensione e produzione linguistica, nonché al reperimento di esempi utili alla riflessione metalinguistica.

Il corso mira a sviluppare le principali funzioni comunicative della lingua francese e a far conoscere le regole grammaticali di base (livello A1/A2).

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere e comprendere i principali meccanismi della lingua francese, tanto sul piano fonologico quanto su quello morfosintattico.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di utilizzare correttamente le strutture di base della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere globalmente  testi francesi pari al livello A2 del QCER (sia scritti che orali); saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore) ad un livello A1.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

– Lezioni frontali e interattive;

– ascolto, lettura e discussione in classe di materiali.

Lungo l’intero anno accademico, il corso sarà integrato da esercitazioni linguistiche curate dai lettori/CEL la cui frequenza è vivamente consigliata.

Durante la prova orale, gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal corso.

In particolare, saranno testate le abilità di compréhension et production orale, e di compréhension et production écrite. Saranno infine testate le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Agli studenti sarà richiesto di dimostrare l’acquisizione delle regole grammaticali studiate attraverso esercizi di applicazione e/o frasi da tradurre (italiano-francese). Oltre alla capacità di applicare correttamente le regole grammaticali, sarà testata la relativa competenza metalinguistica (quest’ultima parte potrà essere discussa in italiano).

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Le date degli appelli d’esame saranno pubblicate sul sito personale della docente.

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente)

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Floriana Gemma (supplente)

Si veda il documento intitolato “Precisazioni DAMS 2022_2023”, che sarà pubblicato alla fine del corso.

  • Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.
  • Miquel, C. (2018), Vite et Bien. Méthode rapide pour adultes. A1-A2. CLE international, (livre + CD + corrigés).

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

Lingua e traduzione lingua francese (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LETTERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Annualità Singola (dal 19/09/2022 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso CONTEMPORANEO (A206)

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Il corso ruota attorno alla chanson française, utilizzata come documento autentico finalizzato all’attivazione dei processi di comprensione e produzione linguistica, nonché al reperimento di esempi utili alla riflessione metalinguistica.

Il corso mira a sviluppare le principali funzioni comunicative della lingua francese e a far conoscere le regole grammaticali di base (livello A1/A2).

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere e comprendere i principali meccanismi della lingua francese, tanto sul piano fonologico quanto su quello morfosintattico.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di utilizzare correttamente le strutture di base della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere globalmente  testi francesi pari al livello A2 del QCER (sia scritti che orali); saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore) ad un livello A1.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

– Lezioni frontali e interattive;

– ascolto, lettura e discussione in classe di materiali.

Lungo l’intero anno accademico, il corso sarà integrato da esercitazioni linguistiche curate dai lettori/CEL la cui frequenza è vivamente consigliata.

Durante la prova orale, gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal corso.

In particolare, saranno testate le abilità di compréhension et production orale, e di compréhension et production écrite. Saranno infine testate le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Agli studenti sarà richiesto di dimostrare l’acquisizione delle regole grammaticali studiate attraverso esercizi di applicazione e/o frasi da tradurre (italiano-francese). Oltre alla capacità di applicare correttamente le regole grammaticali, sarà testata la relativa competenza metalinguistica (quest’ultima parte potrà essere discussa in italiano).

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Le date degli appelli d’esame saranno pubblicate sul sito personale della docente.

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente)

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Floriana Gemma (supplente)

Si veda il documento intitolato “Precisazioni LETTERE 2022_2023”, che sarà pubblicato alla fine del corso.

  • Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.
  • Miquel, C. (2018), Vite et Bien. Méthode rapide pour adultes. A1-A2. CLE international, (livre + CD + corrigés).

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio della traduzione cantata, condotto attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione della canzone, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare il testo di una canzone secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

  • Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

  • Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Attraverso la traduzione della canzone, sarà stimolato e potenziato il pensiero creativo.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

  • compréhension orale (durata della prova: 1h);
  • compréhension et production écrite (durata della prova: 3h);
  • grammaire-traduction (durata della prova: 1h).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER.

 

Esame:

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Nella valutazione, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

 

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Virginia Serio (supplente)

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone, attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris, Flammarion.

BIDAUD, F. Exercices de grammaire française pour italophones. 4e édition. UTET Università, 2021.

BIDAUD, F. Grammaire du français pour italophones. 4e édition. UTET Università, 2021.

BOCH, R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

DOLLEZ, C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

GARDES TAMINE, J. La grammaire 2. Syntaxe. Armand Colin, 2008.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL M ;J.-C. PELLAT ; R. RIOUL, Grammaire méthodique du français, PUF, 1994, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, M., « Dissolvenze incrociate. Canzoni e traduzioni di Brassens », in Giuliana Garzone et Leandro Schena (éds), Tradurre la canzone d’autore, Atti del Convegno, Milano, 29 settembre 1997, Bologna, CLUEB, 2000, pp. 153-165.

CONENNA, M., « Les chansons de Brassens et le Web 2.0. Interactions, variations, traductions », Repères DoRiF N.8 - Parcours variationnels du français contemporain, DoRiF Università, Roma, 2015, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=242

D’ANDREA, G. « Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 2014, pp. 71-85.

D’ANDREA, G., « Les unités de traduction existent-elles dans la chanson traduite ? », in Dennys Silva-Reis, Daniel P.P. da Costa & Lauro Meller (Eds.), Tradução & Musica : Variações, Tradução em Revista 29, 2020, pp. 42-66.

D’ANDREA, G., « Jacques Brel traduit par Duilio Del Prete : quelques notes traductologiques », Musiques et chansons. Ponti/Ponts 20, 2020, pp. 11-34.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio della traduzione cantata, condotto attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione della canzone, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare il testo di una canzone secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

  • Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

  • Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Attraverso la traduzione della canzone, sarà stimolato e potenziato il pensiero creativo.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

  • compréhension orale (durata della prova: 1h);
  • compréhension et production écrite (durata della prova: 3h);
  • grammaire-traduction (durata della prova: 1h).

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER.

 

Esame:

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Nella valutazione, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

 

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Virginia Serio (supplente)

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone, attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris, Flammarion.

BIDAUD, F. Exercices de grammaire française pour italophones. 4e édition. UTET Università, 2021.

BIDAUD, F. Grammaire du français pour italophones. 4e édition. UTET Università, 2021.

BOCH, R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

DOLLEZ, C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

GARDES TAMINE, J. La grammaire 2. Syntaxe. Armand Colin, 2008.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL M ;J.-C. PELLAT ; R. RIOUL, Grammaire méthodique du français, PUF, 1994, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, M., « Dissolvenze incrociate. Canzoni e traduzioni di Brassens », in Giuliana Garzone et Leandro Schena (éds), Tradurre la canzone d’autore, Atti del Convegno, Milano, 29 settembre 1997, Bologna, CLUEB, 2000, pp. 153-165.

CONENNA, M., « Les chansons de Brassens et le Web 2.0. Interactions, variations, traductions », Repères DoRiF N.8 - Parcours variationnels du français contemporain, DoRiF Università, Roma, 2015, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=242

D’ANDREA, G. « Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 2014, pp. 71-85.

D’ANDREA, G., « Les unités de traduction existent-elles dans la chanson traduite ? », in Dennys Silva-Reis, Daniel P.P. da Costa & Lauro Meller (Eds.), Tradução & Musica : Variações, Tradução em Revista 29, 2020, pp. 42-66.

D’ANDREA, G., « Jacques Brel traduit par Duilio Del Prete : quelques notes traductologiques », Musiques et chansons. Ponti/Ponts 20, 2020, pp. 11-34.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
TRADUZIONE SCRITTA ITALIANO-FRANCESE-ITALIANO

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese e della lingua italiana pari al livello B2 del QCER.

Il corso rappresenta un’iniziazione alla pratica della traduzione attiva e della traduzione passiva.

La parte generale verterà su alcuni punti grammaticali che pongono particolari problemi al traduttore professionista francese-italiano.

Il corso monografico riguarderà invece la traduzione dei proverbi.

Il corso ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici generali della traduzione e mira a sviluppare le competenze di base proprie dell’attività traduttiva vera e propria.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Attraverso la pratica traduttiva, saranno attivate opportune strategie di comprensione di un testo scritto.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità comprendere ed interpretare un testo scritto, intesa come fase propedeutica di ogni traduzione.

 

  • Autonomia di giudizio

Grazie alla pratica traduttiva, costantemente accompagnata da una riflessione traduttologica, lo studente sarà sempre più in grado di formulare giudizi autonomi e pertinenti sulle strategie da adottare nei vari contesti.

 

  • Abilità comunicative

L’attività di traduzione condotta durante il corso contribuirà a rafforzare le abilità comunicative di comprensione e produzione scritta, sia in lingua francese, sia in lingua italiana.

 

  • Capacità di apprendere

L’attività traduttiva, accompagnata da una costante riflessione traduttologica, contribuirà efficacemente a sviluppare negli studenti la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Creatività, capacità di risolvere problemi e di lavorare in gruppo.

Lezioni frontali e interattive; attività laboratoriali.

L’esame è costituito da una prova scritta e da una prova orale; la prima è propedeutica alla seconda.

Durante la prova scritta, saranno valutate le competenze traduttive italiano-francese e francese-italiano. In particolare, la valutazione verterà sulla capacità di adottare strategie traduttive adatte al contesto e di produrre testi di arrivo che siano accettabili.

Durante la prova orale, che si svolgerà in lingua francese, sarà testata la conoscenza dei contenuti del corso. Particolare attenzione sarà prestata alla capacità di motivare criticamente le proprie scelte traduttive e all’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

 

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

La frequenza del corso è vivamente consigliata.

 

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Virginia Serio (supplente)

 

La parte generale verterà su alcuni punti di conflitto grammaticali (francese-italiano), come la traduzione del pronome clitico indefinito on, quella del pronome relativo dont, e quella del gruppo c’est, che pongono particolari problemi al traduttore professionista francese-italiano.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alla traduzione dei proverbi e di stimolarli a riflettere sulle principali strategie di traduzione.

a. Parte generale

 

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

BRAMATI A. Le trappole del francese. Una grammatica per i traduttori dal francese all’italiano. Milano, Edizioni Libreria Cortina, 2019.

 

b. Corso monografico

 

Anscombre, J.-C. “Les formes sentencieuses: peut-on traduire la sagesse populaire?”. Meta 53.2 (2008): 253-68. 30 décembre 2019. <https://www.erudit.org/fr/revues/meta/2008-v53-n2-meta2300/018518ar.pdf>.
 

Conenna, M; D. D’Oria. “Tradurre Proverbi, creare proverbi”. Lingua e letteratura 2 (1984): 78-88.
 

D’Andrea, G. Proverbes et pseudo-proverbes dans Notre-Dame de Paris: analyse traductologique
de sept versions italiennes. Rilce 38.2, 2022, pp. 576-595.

 

Faria, D. “Le Proverbe, unité de traduction?: les traductions de História do cerco de Lisboa, de José Saramago, en France et aux États-Unis”. Équivalences 45.1-2 (2018): 125-42.

 

Il materiale didattico del corso monografico sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso.

TRADUZIONE SCRITTA ITALIANO-FRANCESE-ITALIANO (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio della traduzione cantata, condotto attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione della canzone, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare il testo di una canzone secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

  • Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

  • Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Attraverso la traduzione della canzone, sarà stimolato e potenziato il pensiero creativo.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

  • compréhension orale;
  • compréhension et production écrite;
  • grammaire-traduction.

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER.

 

Esame:

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

 

Calendario esami:

23 giugno 2022

13 luglio 2022

16 settembre 2022

27 ottobre 2022 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

13 e/o 14 giugno 2022

7 e/o 8 settembre 2022

 

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

 

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone, attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, Mirella (2000): « Dissolvenze incrociate. Canzoni e traduzioni di Brassens », in Giuliana Garzone et Leandro Schena (éds), Tradurre la canzone d’autore, Atti del Convegno, Milano, 29 settembre 1997, Bologna, CLUEB, p. 153-165.

CONENNA, Mirella (2015): « Les chansons de Brassens et le Web 2.0. Interactions, variations, traductions », Repères DoRiF N.8 - Parcours variationnels du français contemporain, DoRiF Università, Roma, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=242

D’ANDREA, Giulia (2014) : Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 71-85.

D’ANDREA, Giulia (2020a) : « Les unités de traduction existent-elles dans la chanson traduite ? », in Dennys Silva-Reis, Daniel P.P. da Costa & Lauro Meller (Eds.), Tradução & Musica : Variações, Tradução em Revista 29, p. 42-66.

D’ANDREA, Giulia (2020b) : « Jacques Brel traduit par Duilio Del Prete : quelques notes traductologiques », Musiques et chansons. Ponti/Ponts 20, p. 11-34.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio della traduzione cantata, condotto attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione della canzone, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

  • Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare il testo di una canzone secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

  • Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

  • Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

  • Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

 

  • Saranno potenziate inoltre le seguenti capacità trasversali:

 

Attraverso la traduzione della canzone, sarà stimolato e potenziato il pensiero creativo.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame sarà reperibile sul sito personale della docente.

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

  • compréhension orale;
  • compréhension et production écrite;
  • grammaire-traduction.

Sarà in tal modo accertato il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER.

 

Esame:

Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

 

Calendario esami:

23 giugno 2022

13 luglio 2022

16 settembre 2022

27 ottobre 2022 (Riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di laurea triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del secondo semestre - art. 23 Regolamento didattico di Ateneo).

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

13 e/o 14 giugno 2022

7 e/o 8 settembre 2022

 

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

 

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone, attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, Mirella (2000): « Dissolvenze incrociate. Canzoni e traduzioni di Brassens », in Giuliana Garzone et Leandro Schena (éds), Tradurre la canzone d’autore, Atti del Convegno, Milano, 29 settembre 1997, Bologna, CLUEB, p. 153-165.

CONENNA, Mirella (2015): « Les chansons de Brassens et le Web 2.0. Interactions, variations, traductions », Repères DoRiF N.8 - Parcours variationnels du français contemporain, DoRiF Università, Roma, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=242

D’ANDREA, Giulia (2014) : Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 71-85.

D’ANDREA, Giulia (2020a) : « Les unités de traduction existent-elles dans la chanson traduite ? », in Dennys Silva-Reis, Daniel P.P. da Costa & Lauro Meller (Eds.), Tradução & Musica : Variações, Tradução em Revista 29, p. 42-66.

D’ANDREA, Giulia (2020b) : « Jacques Brel traduit par Duilio Del Prete : quelques notes traductologiques », Musiques et chansons. Ponti/Ponts 20, p. 11-34.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II (L-LIN/04)
Lingua e traduzione lingua francese

Corso di laurea DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Non sono previsti prerequisiti specifici.

Il corso ruota attorno alla chanson française, utilizzata come documento autentico finalizzato all’attivazione dei processi di comprensione e produzione linguistica, nonché al reperimento di esempi utili alla riflessione metalinguistica.

Il corso mira a sviluppare le principali funzioni comunicative della lingua francese e a far conoscere le regole grammaticali di base (livello A1).

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere e comprendere i principali meccanismi della lingua francese, tanto sul piano fonologico quanto su quello morfosintattico.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di utilizzare correttamente le strutture di base della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere globalmente  testi francesi pari al livello A2 del QCER (sia scritti che orali); saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore) ad un livello A1.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

– Lezioni frontali e interattive;

– ascolto, lettura e discussione in classe di materiali.

Durante la prova orale, gli studenti dovranno dimostrare di aver raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal corso.

In particolare, saranno testate le abilità di compréhension et production orale, e di compréhension et production écrite. Saranno infine testate le competenze metalinguistiche previste dal corso.

Agli studenti sarà richiesto di dimostrare l’acquisizione delle regole grammaticali studiate attraverso esercizi di applicazione e/o frasi da tradurre (italiano-francese). Oltre alla capacità di applicare correttamente le regole grammaticali, sarà testata la relativa competenza metalinguistica (quest’ultima parte potrà essere discussa in italiano).

V. bacheca docente

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Le date degli appelli d’esame saranno pubblicate sul sito personale della docente.

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Virginia Serio (supplente).

V. documento intitolato “Precisazioni DAMS 2019_2020”

-Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

-Documento intitolato « Corso DAMS dossier »

Lingua e traduzione lingua francese (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio della traduzione cantata, condotto attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione della canzone, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare il testo di una canzone secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Prima di accedere alla prova orale, gli studenti dovranno aver superato due prove scritte (compréhension orale; compréhension et production écrite) e una prova propedeutica di grammaire-traduction.

Le prove scritte hanno l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER. Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

10/9/19 (scritto)

19/9/19 (orale)

10/10/19 (orale, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

4/12/19 (scritto)

11/12/19 (orale)

23/1/20 (scritto)

5/2/20 (orale)

20/2/20 (orale)

23/4/20 (orale)

21/5/20 (orale, riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019-2020)

27 e 28/5/20 (scritto)

11/6/20 (orale)

12/6/20 (scritto)

3/7/20 (orale)

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sul sito personale della docente.

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Virginia Serio (supplente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone, attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, Mirella, « Traduire la chanson: les interprétations italiennes de Georges Brassens », in Retour à la traduction, "Le Français dans le Monde", numéro spécial, août-septembre 1987, pp. 99-106.

CONENNA, Mirella, « Dissolvenze incrociate. Canzoni e traduzioni di Brassens », in Giuliana Garzone et Leandro Schena (éds), Tradurre la canzone d’autore, Atti del Convegno, Milano, 29 settembre 1997, Bologna, CLUEB, 2000, p. 153-165.

CONENNA, Mirella, « Les chansons de Brassens et le Web 2.0. Interactions, variations, traductions », Repères DoRiF N.8 - Parcours variationnels du français contemporain, DoRiF Università, Roma settembre 2015, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=242

D’ANDREA, Giulia (2014) : Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 71-85.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 23/05/2020)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione allo studio della traduzione cantata, condotto attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione della canzone, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare il testo di una canzone secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente le vocali della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica e traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura, ascolto e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Prima di accedere alla prova orale, gli studenti dovranno aver superato due prove scritte (compréhension orale; compréhension et production écrite) e una prova propedeutica di grammaire-traduction.

Le prove scritte hanno l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER. Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

10/9/19 (scritto)

19/9/19 (orale)

10/10/19 (orale, riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame e laureandi della sessione autunnale)

4/12/19 (scritto)

11/12/19 (orale)

23/1/20 (scritto)

5/2/20 (orale)

20/2/20 (orale)

23/4/20 (orale)

21/5/20 (orale, riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e dei laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019-2020)

27 e 28/5/20 (scritto)

11/6/20 (orale)

12/6/20 (scritto)

3/7/20 (orale)

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sul sito personale della docente.

Commissione d’esame:

Prof.ssa Giulia D’Andrea (presidente),

Prof.ssa Alessandra Rollo (componente)

Prof.ssa Maria Immacolata Spagna (componente)

Dott.ssa Virginia Serio (supplente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione della canzone, attraverso un’analisi comparata di canzoni francesi e delle corrispondenti versioni italiane.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

CONENNA, Mirella, « Traduire la chanson: les interprétations italiennes de Georges Brassens », in Retour à la traduction, "Le Français dans le Monde", numéro spécial, août-septembre 1987, pp. 99-106.

CONENNA, Mirella, « Dissolvenze incrociate. Canzoni e traduzioni di Brassens », in Giuliana Garzone et Leandro Schena (éds), Tradurre la canzone d’autore, Atti del Convegno, Milano, 29 settembre 1997, Bologna, CLUEB, 2000, p. 153-165.

CONENNA, Mirella, « Les chansons de Brassens et le Web 2.0. Interactions, variations, traductions », Repères DoRiF N.8 - Parcours variationnels du français contemporain, DoRiF Università, Roma settembre 2015, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=242

D’ANDREA, Giulia (2014) : Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 71-85.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE

Corso di laurea LETTERE MODERNE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello A1 del QCER.

Il corso monografico verterà sulla traduzione della canzone dal francese in italiano. La parte generale consiste in un approfondimento dei principali argomenti di grammatica e di alcune funzioni linguistiche proprie del livello A2 del QCER.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alle specificità traduttive della canzone e al contempo quello di farli riflettere sui principali elementi di metrica contrastiva (francese-italiano). La parte generale mira a sviluppare competenze comunicative relative al livello A2 del QCER.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione cantata francese-italiano e i principali elementi di metrica contrastiva facendone al contempo comprendere i meccanismi; il corso mira altresì ad approfondire la grammatica di base e a sviluppare la competenza passiva di comprensione orale e scritta (A2).

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di comparare il testo di una canzone francese e quello della sua traduzione cantata in italiano.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere e produrre testi francesi (sia scritti che orali) e di interagire in lingua francese in situazioni comunicative proprie del livello A2 del QCER.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– Ascolto guidato di canzoni e traduzioni cantate.

L’esame orale si svolgerà parte in francese, parte in italiano.

L’esame testerà le competenze comunicative e le conoscenze grammaticali acquisite durante il corso. Sarà inoltre oggetto di valutazione la capacità di analizzare contrastivamente testi di canzoni.

Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

24 maggio 2019

14 giugno 2019

15 luglio 2019

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente) Virginia Serio (supplente).

La parte generale del corso mira ad approfondire i seguenti argomenti di grammatica: morphologie du verbe; il y a…, c’est…, il/elle est…; les articles contractés, l’article partitif; l’interrogation; la négation; les gallicismes; l’accord du participe passé; la comparaison; les pronoms relatifs simples.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti alle specificità traduttive della canzone (francese-italiano). In particolare, verranno presentate le ricerche sulla traduzione della canzone di Mirella Conenna. Saranno inoltre analizzate in classe alcune canzoni francesi e le loro traduzioni cantate in italiano.

a. Parte generale

 

Akyüz, A. et alii (2015), Grammaire du français (A1-B1). Paris, Hachette FLE, 2015.

Berthet, Annie et alii (2012). Alter ego+ A2. Méthode de français, Paris, Hachette FLE.

Boch R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

Rey-Debove J. ; A. Rey (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

 

b. Corso monografico

Conenna, Mirella (2000). « Dissolvenze incrociate : canzoni e traduzioni di Brassens ». In : Giuliana Garzone e Leandro Schena, dir. Tradurre la canzone d’autore. Bologna : Clueb, 153-165.

Conenna, Mirella (2015). « Le canzoni di Brassens in Italia. Note traduttologiche ». In : Vanna Zaccaro e Ruska Ivanoska-Naskova, dir. Incroci. Studi sulla letteratura, la traduzione e la glottodidattica. Bari-Skopje, 43-65.

D’Andrea, Giulia (2014) : « Stratégies métriques et traduction des textes chantés ». In : Barbara Wojciechowska (dir.) De la musique avant toute chose. Notes linguistiques et littéraires. Paris : L’Harmattan, 71-85.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione alla traduttologia e alla relativa terminologia. La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e le caratteristiche articolatorie delle vocali della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare un testo secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica relativi alla traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

30-31 MAGGIO 2019: appello scritto

14 GIUGNO 2019: appello orale

28 GIUGNO: 2019: appello orale

4 LUGLIO 2019: appello scritto

15 LUGLIO 2019: appello orale

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione, attraverso la lettura, la comprensione e la discussione di tre testi significativi per la traduttologia. Nello specifico, verranno presentate le « règles » di Etienne Dolet, le tre forme di traduzione identificate da Roman Jakobson e le nozioni di « sourcier » e « cibliste » introdotte da Ladmiral.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

DOLET, Estienne, De la maniere de bien traduire d’une langue en aultre. Lyon, Estienne Dolet, 1540.

JAKOBSON, Roman, « Aspects linguistiques de la traduction ». In : Essais de linguistique générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963, pp. 78-86.

LADMIRAL, Jean-René, « Sourciers et ciblistes », Revue d’esthétique 12, 1986, pp. 33-42.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 25/02/2019 al 24/05/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione alla traduttologia e alla relativa terminologia. La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e le caratteristiche articolatorie delle vocali della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare un testo secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica relativi alla traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

30-31 MAGGIO 2019: appello scritto

14 GIUGNO 2019: appello orale

28 GIUGNO: 2019: appello orale

4 LUGLIO 2019: appello scritto

15 LUGLIO 2019: appello orale

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sulla pagina personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione, attraverso la lettura, la comprensione e la discussione di tre testi significativi per la traduttologia. Nello specifico, verranno presentate le « règles » di Etienne Dolet, le tre forme di traduzione identificate da Roman Jakobson e le nozioni di « sourcier » e « cibliste » introdotte da Ladmiral.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

DOLET, Estienne, De la maniere de bien traduire d’une langue en aultre. Lyon, Estienne Dolet, 1540.

JAKOBSON, Roman, « Aspects linguistiques de la traduction ». In : Essais de linguistique générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963, pp. 78-86.

LADMIRAL, Jean-René, « Sourciers et ciblistes », Revue d’esthétique 12, 1986, pp. 33-42.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione alla traduttologia e alla relativa terminologia. La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e le caratteristiche articolatorie delle vocali della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare un testo secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica relativi alla traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Prima di accedere alla prova orale, gli studenti dovranno aver superato due prove scritte (compréhension orale; compréhension et production écrite) e una prova propedeutica di grammaire-traduction.

Le prove scritte hanno l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER. Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

30 e 31 maggio 2018: appello scritto

21 GIUGNO 2018: appello orale

03 LUGLIO 2018: appello scritto

18 LUGLIO 2018: appello orale

10 SETTEMBRE 2018: appello scritto

21 SETTEMBRE 2018: appello orale

11 OTTOBRE 2018: appello orale straordinario

7 DICEMBRE 2018: appello scritto straordinario

13 DICEMBRE 2018: appello orale

22 GENNAIO 2019: appello scritto

14 FEBBRAIO 2019: appello orale

29 APRILE 2019: appello orale straordinario

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sul sito personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione, attraverso la lettura, la comprensione e la discussione di tre testi significativi per la traduttologia. Nello specifico, verranno presentate le « règles » di Etienne Dolet, le tre forme di traduzione identificate da Roman Jakobson e le nozioni di « sourcier » e « cibliste » introdotte da Ladmiral.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

DOLET, Estienne, De la maniere de bien traduire d’une langue en aultre. Lyon, Estienne Dolet, 1540.

JAKOBSON, Roman, « Aspects linguistiques de la traduction ». In : Essais de linguistique générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963, pp. 78-86.

LADMIRAL, Jean-René, « Sourciers et ciblistes », Revue d’esthétique 12, 1986, pp. 33-42.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 25/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione alla traduttologia e alla relativa terminologia. La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e le caratteristiche articolatorie delle vocali della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare un testo secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica relativi alla traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Prima di accedere alla prova orale, gli studenti dovranno aver superato due prove scritte (compréhension orale; compréhension et production écrite) e una prova propedeutica di grammaire-traduction.

Le prove scritte hanno l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER. Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

30 e 31 maggio 2018: appello scritto

21 GIUGNO 2018: appello orale

03 LUGLIO 2018: appello scritto

18 LUGLIO 2018: appello orale

10 SETTEMBRE 2018: appello scritto

21 SETTEMBRE 2018: appello orale

11 OTTOBRE 2018: appello orale straordinario

7 DICEMBRE 2018: appello scritto straordinario

13 DICEMBRE 2018: appello orale

22 GENNAIO 2019: appello scritto

14 FEBBRAIO 2019: appello orale

29 APRILE 2019: appello orale straordinario

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sul sito personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione, attraverso la lettura, la comprensione e la discussione di tre testi significativi per la traduttologia. Nello specifico, verranno presentate le « règles » di Etienne Dolet, le tre forme di traduzione identificate da Roman Jakobson e le nozioni di « sourcier » e « cibliste » introdotte da Ladmiral.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

DOLET, Estienne, De la maniere de bien traduire d’une langue en aultre. Lyon, Estienne Dolet, 1540.

JAKOBSON, Roman, « Aspects linguistiques de la traduction ». In : Essais de linguistique générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963, pp. 78-86.

LADMIRAL, Jean-René, « Sourciers et ciblistes », Revue d’esthétique 12, 1986, pp. 33-42.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione alla traduttologia e alla relativa terminologia. La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e le caratteristiche articolatorie delle vocali della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare un testo secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica relativi alla traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Prima di accedere alla prova orale, gli studenti dovranno aver superato due prove scritte (compréhension orale; compréhension et production écrite) e una prova propedeutica di grammaire-traduction.

Le prove scritte hanno l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER. Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

30 e 31 maggio 2017: appello scritto

20 GIUGNO 2017: appello orale

05 LUGLIO 2017: appello scritto

19 LUGLIO 2017: appello orale

14 SETTEMBRE 2017: appello scritto

22 SETTEMBRE 2017: appello orale

12 OTTOBRE 2017: appello orale straordinario

5 DICEMBRE 2017: appello scritto straordinario

14 DICEMBRE 2017: appello orale

22 GENNAIO 2018: appello scritto

22 FEBBRAIO 2018: appello orale

19 APRILE 2018: appello orale straordinario

24 MAGGIO 2018: appello orale straordinario

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sul sito personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione, attraverso la lettura, la comprensione e la discussione di tre testi significativi per la traduttologia. Nello specifico, verranno presentate le « règles » di Etienne Dolet, le tre forme di traduzione identificate da Roman Jakobson e le nozioni di « sourcier » e « cibliste » introdotte da Ladmiral.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

DOLET, Estienne, De la maniere de bien traduire d’une langue en aultre. Lyon, Estienne Dolet, 1540.

JAKOBSON, Roman, « Aspects linguistiques de la traduction ». In : Essais de linguistique générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963, pp. 78-86.

LADMIRAL, Jean-René, « Sourciers et ciblistes », Revue d’esthétique 12, 1986, pp. 33-42.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 20/02/2017 al 20/05/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese pari al livello B1 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – Lingua francese I con prova scritta è propedeutico all’accesso all’esame di II anno.

Il corso monografico rappresenta un’iniziazione alla traduttologia e alla relativa terminologia. La parte generale verte sulle principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e sui fonemi vocalici della lingua francese.

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione. La parte generale verterà invece sul potenziamento della competenza metalinguistica.

 

Conoscenza e comprensione

Il corso si propone di far conoscere i maggiori problemi linguistici della traduzione, le principali funzioni sintattiche nell’ambito della frase semplice e le caratteristiche articolatorie delle vocali della lingua francese.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Tra i risultati di apprendimento attesi vi è la capacità di esaminare un testo secondo una prospettiva traduttologica, di analizzare le funzioni sintattiche di una frase semplice e di pronunciare correttamente i fonemi vocalici della lingua francese.

 

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

 

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di comprendere testi francesi pari al livello B2 del QCER (sia scritti che orali) e testi di linguistica relativi alla traduttologia; saranno inoltre in grado di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all’interlocutore).

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) e di proseguire autonomamente l’approfondimento della lingua francese.

– Lezioni frontali e interattive;

– lettura e discussione in classe di materiali.

Esercitazioni di lingua curate dai collaboratori linguistici.

Prima di accedere alla prova orale, gli studenti dovranno aver superato due prove scritte (compréhension orale; compréhension et production écrite) e una prova propedeutica di grammaire-traduction.

Le prove scritte hanno l’obiettivo di verificare il raggiungimento degli obiettivi comunicativi e delle conoscenze grammaticali corrispondenti al livello B2 del QCER. Durante la prova orale saranno testate le abilità di production et interaction orale nonché le competenze metalinguistiche previste dal corso. Durante la prova orale, particolare attenzione sarà prestata alle strategie di apprendimento adottate dallo studente ed alla loro efficacia rispetto ai diversi obiettivi formativi; sarà inoltre testata l’autonomia di giudizio acquisita durante il corso.

L’intero esame si svolge in lingua francese.

30 e 31 maggio 2017: appello scritto

20 GIUGNO 2017: appello orale

05 LUGLIO 2017: appello scritto

19 LUGLIO 2017: appello orale

14 SETTEMBRE 2017: appello scritto

22 SETTEMBRE 2017: appello orale

12 OTTOBRE 2017: appello orale straordinario

5 DICEMBRE 2017: appello scritto straordinario

14 DICEMBRE 2017: appello orale

22 GENNAIO 2018: appello scritto

22 FEBBRAIO 2018: appello orale

19 APRILE 2018: appello orale straordinario

24 MAGGIO 2018: appello orale straordinario

A supporto del corso sono attivate esercitazioni di lingua (lettorati) con i collaboratori ed esperti linguistici. La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL. Il calendario degli appelli d’esame è reperibile sul sito personale della docente.

La Commissione d’esame è composta dalle Prof.sse Giulia D’Andrea (presidente), Alessandra Rollo (componente), Maria Immacolata Spagna (componente).

La parte generale del corso mira a guidare gli studenti ad orientarsi con consapevolezza tra i diversi livelli di analisi linguistica. A tal fine, saranno illustrate le nozioni seguenti: lexicologie ; lexique ; morphologie ; orthographe ; phonétique; phonologie ; phrase ; ponctuation ; pragmatique ; sémantique ; syntagme ; syntaxe. In particolare il corso verterà sui seguenti argomenti: la phrase simple, la fonction sujet, le complément d’objet direct et indirect, les constructions verbales, l’épithète, l’attribut, les paramètres articulatoires des voyelles françaises, les paires minimales.

 

Il corso monografico ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti ai problemi linguistici della traduzione, attraverso la lettura, la comprensione e la discussione di tre testi significativi per la traduttologia. Nello specifico, verranno presentate le « règles » di Etienne Dolet, le tre forme di traduzione identificate da Roman Jakobson e le nozioni di « sourcier » e « cibliste » introdotte da Ladmiral.

a. Parte generale

 

ARRIVÉ, M. ; F. GADET ; M. GALMICHE. 1986. La grammaire d’aujourd’hui. Guide alphabétique de linguistique française. Paris,  Flammarion.

BOCH R., Il Boch. Dizionario francese-italiano italiano-francese. Bologna, Zanichelli; Paris, Le Robert.

CAQUINEAU-GÜNDÜZ M.-P. et al., Les 500 exercices de grammaire. Niv. B2. Paris, Hachette FLE, 2007.

DELATOUR Y. et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette FLE, 2004.

DOLLEZ C.; S. PONS, Alter ego 4. Méthode de français, Paris, Hachette FLE, 2007.

JAKOBSON, R., « Poétique », in Essais de linguistique générale, Les éditions de Minuit, 2003 [1963], pp. 213-218.

REY-DEBOVE J.; A. REY (sous la direction de), Le Nouveau Petit Robert de la langue française. Dictionnaires Le Robert.

RIEGEL, PELLAT, RIOUL, Grammaire méthodique du français, pp. 39-41.

SAUSSURE, F. de, Cours de linguistique générale, Payot, 2005 [1916], pp. 170-171.

 

b. Corso monografico

DOLET, Estienne, De la maniere de bien traduire d’une langue en aultre. Lyon, Estienne Dolet, 1540.

JAKOBSON, Roman, « Aspects linguistiques de la traduction ». In : Essais de linguistique générale, Paris, Éditions de Minuit, 1963, pp. 78-86.

LADMIRAL, Jean-René, « Sourciers et ciblistes », Revue d’esthétique 12, 1986, pp. 33-42.

 

Ulteriore materiale didattico potrà essere messo a disposizione degli studenti durante il corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 2

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2016 al 21/05/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA FRANCESE

Corso di laurea FILOSOFIA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 12.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 03/03/2014 al 06/06/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)

Temi di ricerca

Teoria della traduzione (con particolare riferimento alla traduzione dei testi cantati); Traduzione tecnico-scientifica (lingua della musica); Paremiologia; Metrica contrastiva; Variazione diatopica del francese in Senegal.

Risorse correlate

Documenti