Gabriele CHIODINI

Gabriele CHIODINI

Docente a contratto

Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

-Guest Scientist al Fermilab National Accelerator Laboratory di Chicago dove ha svolto ricerca in Fisica degli Heavy-Flavor e sviluppato un rivelatore a pixel ibridi “data-driven” per selezionare on-line quark c e b.

-Attualmente ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare nella sezione di Lecce e svolge esperimenti  al CERN di Ginevra ed ai Laboratori Nazionali di Frascati per cercare nuove risonanze bosoniche con tecniche di Machine Learning.

-Fondatore del laboratorio di rivelatori a stato solido della sezione INFN di Lecce.

-Ideatore di un rivelatore sottile e di grande area a diamante con elettrodi grafitati “full-carbon” impiegato con successo nell’esperimento PADME per la ricerca del “dark photon”.

-Responsabile della realizzazione di una parte degli half-ring di rivelatori ibridi a pixel di Silicio da installare nel 2025 nell’esperimento ATLAS del CERN.

-Laurea in Fisica delle Particellle e PhD in Fisica dei Plasmi alla Università Statale di Milano.

Area di competenza:

Fisica delle particelle

Orario di ricevimento

Da concordare con il docente

Recapiti aggiuntivi

 Uff ++39 0832 297 449, Mobile ++39 3349457995. , stanza 232 Edificio F2, web.le.infn.it/gabrielechiodini, 

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 2

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA TEORICA

Sede Lecce

ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

A.A. 2019/2020

ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA

Sede Lecce

A.A. 2018/2019

METODI SPERIMENTALI PER LA FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI

Sede Lecce

Torna all'elenco
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 2

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 15/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA TEORICA (081)

Sede Lecce

Elementi di astronomia Fisica generale Termodinamica Teoria quantistica Statistiche quantistiche Relatività ristretta.

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Nucleosintesi primordiale.

Scopo principale del corso è far conoscere e comprendere come la fisica nucleare sia essenziale per comprendere l’evoluzione delle stelle, l’origine della loro fonte di calore e comprendere l’origine degli elementi. Per questo scopo si applicano tutte le conoscenze di Fisica di base tradizionale (meccanica, termodinamica ed astronomia) e moderno (relatività ristretta e fisica quantistica). L’astrofisica nucleare è ideale come esempio supremo e fondamentale di fisica applicata, in cui diversi settori e conoscenze fisiche si fondono assieme per poter delineare i fenomeni astrofisici. Queste conoscenze permettono di avere un giudizio critico sull’evoluzione del mondo e dell’universo che ben si presta ad essere comunicato ad un pubblico più vasto, anche di non esperti e quindi di stimolo al miglioramento delle capacità comunicative. Il corso stimola per sua natura la capacità di riprendere le nozioni fondamentali della fisica acquisite nei primi tre anni universitari ed applicarle, in modo coerente, ed a volte sorprendente, ad un laboratorio fisico particolare come il nostro cosmo. Infine, nello svolgimento degli argomenti moderni della fisica nucleare, quindi nell’introdurre, spiegare e dimostrare i suoi successi, basati su fenomeni di fisica noti di altre discipline, si chiariscono anche quegli aspetti di ricerca ancora aperti su cui gli sforzi attuali si concentrano. Tutto questo offre allo studente non solo il consolidamento delle sue nozioni generali di fisica ed apprendere l’astrofisica nucleare, ma anche immergersi negli argomenti di ricerca attuali su cui eventualmente applicarsi oppure semplicemente ampliare la sua capacità di giudizio.

Insegnamento frontale alla lavagna coadiuvato da dispense dettagliate del Professore Co’ di astrofisica nucleare, da slide personali che aiutano all’introduzione ed al chiarimento dell’argomento quotidiano trattato.

Da concordare con gli studenti. E' previsto almeno un appello ogni mese dopo la fine del corso.

Da decidere con gli studenti

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Stelle di neutroni. La nucleosintesi stellare. La nucleosintesi primordiale.

1.  Dispense di astrofisica nucleare del Prof. Co’,    2.  B. Povh, K. Rith, C. Scholz, F. Zetsche, Particelle e Nuclei,    3.  un’introduzione ai concetti fisici, Boringhieri.    4.  C. E. Rolfs, W. S. Rodney, Cauldroms in the cosmos, University of Chicago Press.    5.  C. Bertulani, Nuclei in the Cosmos, World Scientific.    6.  Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Dover Publications Inc. 1958.

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 15/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A219)

Sede Lecce

Elementi di astronomia Fisica generale Termodinamica Teoria quantistica Statistiche quantistiche Relatività ristretta.

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Nucleosintesi primordiale.

Scopo principale del corso è far conoscere e comprendere come la fisica nucleare sia essenziale per comprendere l’evoluzione delle stelle, l’origine della loro fonte di calore e comprendere l’origine degli elementi. Per questo scopo si applicano tutte le conoscenze di Fisica di base tradizionale (meccanica, termodinamica ed astronomia) e moderno (relatività ristretta e fisica quantistica). L’astrofisica nucleare è ideale come esempio supremo e fondamentale di fisica applicata, in cui diversi settori e conoscenze fisiche si fondono assieme per poter delineare i fenomeni astrofisici. Queste conoscenze permettono di avere un giudizio critico sull’evoluzione del mondo e dell’universo che ben si presta ad essere comunicato ad un pubblico più vasto, anche di non esperti e quindi di stimolo al miglioramento delle capacità comunicative. Il corso stimola per sua natura la capacità di riprendere le nozioni fondamentali della fisica acquisite nei primi tre anni universitari ed applicarle, in modo coerente, ed a volte sorprendente, ad un laboratorio fisico particolare come il nostro cosmo. Infine, nello svolgimento degli argomenti moderni della fisica nucleare, quindi nell’introdurre, spiegare e dimostrare i suoi successi, basati su fenomeni di fisica noti di altre discipline, si chiariscono anche quegli aspetti di ricerca ancora aperti su cui gli sforzi attuali si concentrano. Tutto questo offre allo studente non solo il consolidamento delle sue nozioni generali di fisica ed apprendere l’astrofisica nucleare, ma anche immergersi negli argomenti di ricerca attuali su cui eventualmente applicarsi oppure semplicemente ampliare la sua capacità di giudizio.

Insegnamento frontale alla lavagna coadiuvato da dispense dettagliate del Professore Co’ di astrofisica nucleare, da slide personali che aiutano all’introduzione ed al chiarimento dell’argomento quotidiano trattato.

Da concordare con gli studenti. E' previsto almeno un appello ogni mese dopo la fine del corso.

Da decidere con gli studenti

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Stelle di neutroni. La nucleosintesi stellare. La nucleosintesi primordiale.

1.  Dispense di astrofisica nucleare del Prof. Co’,    2.  B. Povh, K. Rith, C. Scholz, F. Zetsche, Particelle e Nuclei,    3.  un’introduzione ai concetti fisici, Boringhieri.    4.  C. E. Rolfs, W. S. Rodney, Cauldroms in the cosmos, University of Chicago Press.    5.  C. Bertulani, Nuclei in the Cosmos, World Scientific.    6.  Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Dover Publications Inc. 1958.

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 27/02/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA,FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A219)

Sede Lecce

Elementi di astronomia Fisica generale Termodinamica Teoria quantistica Statistiche quantistiche Relatività ristretta.

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Nucleosintesi primordiale.

Scopo principale del corso è far conoscere e comprendere come la fisica nucleare sia essenziale per comprendere l’evoluzione delle stelle, l’origine della loro fonte di calore e comprendere l’origine degli elementi. Per questo scopo si applicano tutte le conoscenze di Fisica di base tradizionale (meccanica, termodinamica ed astronomia) e moderno (relatività ristretta e fisica quantistica). L’astrofisica nucleare è ideale come esempio supremo e fondamentale di fisica applicata, in cui diversi settori e conoscenze fisiche si fondono assieme per poter delineare i fenomeni astrofisici. Queste conoscenze permettono di avere un giudizio critico sull’evoluzione del mondo e dell’universo che ben si presta ad essere comunicato ad un pubblico più vasto, anche di non esperti e quindi di stimolo al miglioramento delle capacità comunicative. Il corso stimola per sua natura la capacità di riprendere le nozioni fondamentali della fisica acquisite nei primi tre anni universitari ed applicarle, in modo coerente, ed a volte sorprendente, ad un laboratorio fisico particolare come il nostro cosmo. Infine, nello svolgimento degli argomenti moderni della fisica nucleare, quindi nell’introdurre, spiegare e dimostrare i suoi successi, basati su fenomeni di fisica noti di altre discipline, si chiariscono anche quegli aspetti di ricerca ancora aperti su cui gli sforzi attuali si concentrano. Tutto questo offre allo studente non solo il consolidamento delle sue nozioni generali di fisica ed apprendere l’astrofisica nucleare, ma anche immergersi negli argomenti di ricerca attuali su cui eventualmente applicarsi oppure semplicemente ampliare la sua capacità di giudizio.

Insegnamento frontale alla lavagna coadiuvato da dispense dettagliate del Professore Co’ di astrofisica nucleare, da slide personali che aiutano all’introduzione ed al chiarimento dell’argomento quotidiano trattato.

Da concordare con gli studenti. E' previsto almeno un appello ogni mese dopo la fine del corso.

Da decidere con gli studenti

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin. Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini. Nane bianche e giganti rosse. Pre-supernove e supernove. Stelle di neutroni. La nucleosintesi stellare. La nucleosintesi primordiale.

1.  Dispense di astrofisica nucleare del Prof. Co’,    2.  B. Povh, K. Rith, C. Scholz, F. Zetsche, Particelle e Nuclei,    3.  un’introduzione ai concetti fisici, Boringhieri.    4.  C. E. Rolfs, W. S. Rodney, Cauldroms in the cosmos, University of Chicago Press.    5.  C. Bertulani, Nuclei in the Cosmos, World Scientific.    6.  Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Dover Publications Inc. 1958.

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

Elementi di astronomia
Fisica generale
Termodinamica 
Teoria quantistica
Statistiche quantistiche
Relatività ristretta.

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin.
Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini.
Nane bianche e giganti rosse.
Pre-supernove  e supernove.

Scopo principale del corso è far conoscere e comprendere come la fisica nucleare sia essenziale per comprendere l’evoluzione delle stelle, l’origine della loro fonte di calore e comprendere l’origine degli elementi.
Per questo scopo si applicano tutte le conoscenze di Fisica di base tradizionale (meccanica, termodinamica ed astronomia) e moderno (relatività ristretta e fisica quantistica).
L’astrofisica nucleare è ideale come esempio supremo e fondamentale di fisica applicata, in cui diversi settori e conoscenze fisiche si fondono assieme per poter delineare i fenomeni astrofisici.
Queste conoscenze permettono di avere un giudizio critico sull’evoluzione del mondo e dell’universo che ben si presta ad essere comunicato ad un pubblico più vasto, anche di non esperti e quindi di stimolo al miglioramento delle capacità comunicative.
Il corso stimola per sua natura la capacità di riprendere le nozioni fondamentali della fisica acquisite nei primi tre anni universitari ed applicarle, in modo coerente, ed a volte sorprendente, ad un laboratorio fisico particolare come il nostro cosmo.
Infine, nello svolgimento degli argomenti moderni della fisica nucleare, quindi nell’introdurre, spiegare e dimostrare i suoi successi, basati su fenomeni di fisica noti di altre discipline, si chiariscono anche quegli aspetti di ricerca ancora aperti su cui gli sforzi attuali si concentrano.
Tutto questo offre allo studente non solo il consolidamento delle sue nozioni generali di fisica ed apprendere l’astrofisica nucleare, ma anche immergersi negli argomenti di ricerca attuali su cui eventualmente applicarsi oppure semplicemente ampliare la sua capacità di giudizio.

Insegnamento frontale alla lavagna coadiuvato da dispense dettagliate del Professore Co’ di astrofisica nucleare, da slide personali che aiutano all’introduzione ed al chiarimento dell’argomento quotidiano trattato.

Elaborazione di un breve trattato su un argomento del corso e esame orale diviso in tre parti: discussone elaborato, esercizio numerico e domande su tutti gli argomenti del corso. 

Da concordare con gli studenti. E' previsto almeno un appello ogni mese dopo la fine del corso. 

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin.

Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini.

Nane bianche e giganti rosse.

Pre-supernove  e supernove.

Stelle di neutroni.

La nucleosintesi stellare.

La nucleosintesi primordiale. 

  1. Dispense di astrofisica nucleare del Prof. Co’,  
  2. B. Povh, K. Rith, C. Scholz, F. Zetsche, Particelle e Nuclei,
  3. un’introduzione ai concetti fisici, Boringhieri.
  4. C. E. Rolfs, W. S. Rodney, Cauldroms in the cosmos, University of Chicago Press.
  5. C. Bertulani, Nuclei in the Cosmos, World Scientific.
  6. Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Dover Publications Inc. 1958.
ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 08/03/2021 al 11/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Elementi di astronomia
Fisica generale
Termodinamica 
Teoria quantistica
Statistiche quantistiche
Relatività ristretta.

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin.
Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini.
Nane bianche e giganti rosse.
Pre-supernove  e supernove.

Scopo principale del corso è far conoscere e comprendere come la fisica nucleare sia essenziale per comprendere l’evoluzione delle stelle, l’origine della loro fonte di calore e comprendere l’origine degli elementi.
Per questo scopo si applicano tutte le conoscenze di Fisica di base tradizionale (meccanica, termodinamica ed astronomia) e moderno (relatività ristretta e fisica quantistica).
L’astrofisica nucleare è ideale come esempio supremo e fondamentale di fisica applicata, in cui diversi settori e conoscenze fisiche si fondono assieme per poter delineare i fenomeni astrofisici.
Queste conoscenze permettono di avere un giudizio critico sull’evoluzione del mondo e dell’universo che ben si presta ad essere comunicato ad un pubblico più vasto, anche di non esperti e quindi di stimolo al miglioramento delle capacità comunicative.
Il corso stimola per sua natura la capacità di riprendere le nozioni fondamentali della fisica acquisite nei primi tre anni universitari ed applicarle, in modo coerente, ed a volte sorprendente, ad un laboratorio fisico particolare come il nostro cosmo.
Infine, nello svolgimento degli argomenti moderni della fisica nucleare, quindi nell’introdurre, spiegare e dimostrare i suoi successi, basati su fenomeni di fisica noti di altre discipline, si chiariscono anche quegli aspetti di ricerca ancora aperti su cui gli sforzi attuali si concentrano.
Tutto questo offre allo studente non solo il consolidamento delle sue nozioni generali di fisica ed apprendere l’astrofisica nucleare, ma anche immergersi negli argomenti di ricerca attuali su cui eventualmente applicarsi oppure semplicemente ampliare la sua capacità di giudizio.

Insegnamento frontale alla lavagna coadiuvato da dispense dettagliate del Professore Co’ di astrofisica nucleare, da slide personali che aiutano all’introduzione ed al chiarimento dell’argomento quotidiano trattato.

Elaborazione di un breve trattato su un argomento del corso e esame orale diviso in tre parti: discussone elaborato, esercizio numerico e domande su tutti gli argomenti del corso. 

Da concordare con gli studenti. E' previsto almeno un appello ogni mese dopo la fine del corso. 

Nucleo atomico: modelli, decadimenti, interazioni, isospin.

Stelle: osservazione, struttura, reazioni nucleari nel centro, emissione di neutrini.

Nane bianche e giganti rosse.

Pre-supernove  e supernove.

Stelle di neutroni.

La nucleosintesi stellare.

La nucleosintesi primordiale. 

  1. Dispense di astrofisica nucleare del Prof. Co’,  
  2. B. Povh, K. Rith, C. Scholz, F. Zetsche, Particelle e Nuclei,
  3. un’introduzione ai concetti fisici, Boringhieri.
  4. C. E. Rolfs, W. S. Rodney, Cauldroms in the cosmos, University of Chicago Press.
  5. C. Bertulani, Nuclei in the Cosmos, World Scientific.
  6. Martin Schwarzschild, Structure and Evolution of the Stars, Dover Publications Inc. 1958.
ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 05/06/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
METODI SPERIMENTALI PER LA FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 11/03/2019 al 14/06/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso FISICA SPERIMENTALE DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI (A64)

Sede Lecce

METODI SPERIMENTALI PER LA FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 05/03/2018 al 08/06/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 13/03/2017 al 09/06/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)
ASTROFISICA NUCLEARE

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 7.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 49.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 14/03/2016 al 10/06/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso ASTROFISICA E FISICA TEORICA (A63)

Sede Lecce

ASTROFISICA NUCLEARE (FIS/04)

Tesi

Tesi di dottorato:

  1. Tesi di PHD di Federica Oliva:
    "The PADME Active Diamond Target and Positron Bremsstrahlung Analysis" (Febbraio 2021)
  2. Tesi di PHD di Nicola Orlando:
    “THE ASSOCIATED PRODUCTION OF A Z GAUGE BOSON AND B-JETS AT LHC WITH THE ATLAS EXPERIMENT: FIRST DIFFERENTIAL CROSS SECTION MEASUREMENTS” (Luglio 2014)
  3. Tesi di PHD di Emanuele Alemanno:
    “METAL-LESS GRAPHITIC CONTACTS ON CVD DIAMOND FOR NUCLEAR DETECTOR APPLICATIONS” (Luglio 2013)
  4. Tesi di PHD di Angelo Guida:
    “Off-line monitoring and data quality of Resistive Plate Chambers for the ATLAS experiment” (Novembre 2010)
  5. Tesi di PHD di Michele Bianco:
    “ATLAS RPC certication and commissioning with cosmic rays” (Giugno 2007)
  6. Tesi di PHD di M. Rita Coluccia:
    “Electron Drift Velocityand Amplification in Resistive Plate Counters (RPC) operating with the ATLAS Gas Mixture (Giugno 2007)

Tesi di laurea:

  1. Tesi di Isabella Oceano:
    “Studio della strategia di analisi dei dati dell’esperimento PADME per la ricerca del fotone oscuro” (Aprile 2017)
  2. Tesi di Federica Oliva:
    “SVILUPPO E CARATTERIZZAZIONE DEL BERSAGLIO ATTIVO DELL’ESPERIMENTO PADME” (Dicembre 2016)
  3. Tesi di Mary De Feudis:
    “Realizzazione e Caratterizzazione di Contatti Grafitici su Diamante Mediante Laser” (Aprile 2014)
  4. Tesi di Michele Bianco:
    “SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI E RISULTATI PRELIMINARI DELLA STAZIONE DI TEST DEGLI RPC DI ATLAS” (Settembre 2003)
  5. Tesi di GianFranco Tassieli:
    “SISTEMA DI CONTROLLO E RISULTATI PRELIMINARI DELLA STAZIONE DI TEST DEGLI RPC DI ATLAS” (Settembre 2003)

Tesi di laurea triennale:

  1. Tesi Triennale di Federica Oliva:
    “Studio della risposta a radiazione ionizzante di un rivelatore a diamante sintetico” (Aprile 2012)
  2. Tesi triennale di Emanuela Cianci:
    “Elettronica veloce di lettura per un rivelatore al diamante” (Ottobre 2015)
  3. Tesi Triennale di Mino Pierri:
    “CARATTERIZZAZIONE DI UN DISPOSITIVO VLSI CUSTOM PER L’ACQUISIZIONE
    DI SEGNALI VELOCI DA UN RIVELATORE DI PARTICELLE” (Aprile 2008)