Ernesto CAPOBIANCO

Ernesto CAPOBIANCO

Professore I Fascia (Ordinario/Straordinario)

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01: DIRITTO PRIVATO.

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Centro Ecotekne Pal. R1 - Via per Arnesano - MONTERONI DI LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Telefono +39 0832 29 8470

Ordinario di Diritto civile

Area di competenza:

Settore scientifico Disciplinare IUS 01 - Diritto privato

Orario di ricevimento

Il docente riceve gli studenti previo appuntamento da definire via mail. 

Contatto mail:

ernesto.capobianco@unisalento.it

Recapiti aggiuntivi

Dipartimento di Scienze Giuridiche, Facoltà di Giurisprudenza, Ecotekne

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

(Il curriculum in versione estesa trovasi su "Risorse correlate")

Laureato in giurisprudenza (1981) all'Università degli Studi di Bari con tesi premiata in Diritto civile, è stato ricercatore di Istituzioni di Diritto Privato presso la facoltà di Economia della stessa Università. 

Ha insegnato, in qualità di Professore a contratto, Diritto Privato dell'Economia nell'Università del Molise e Istituzioni di Diritto Privato nell'Università degli Studi di Lecce.

E' attualmente Professore Ordinario di  di Diritto civile nell'Università del Salento, ove insegna altresì Diritto del risparmio.

E', inoltre, Incaricato di Diritto della concorrenza nella Scuola di Specializzazione in Diritto Civile dell'Università degli Studi di Camerino.

Ha insegnato Istituzioni di diritto privato,  Diritto Civile, Diritto Privato Comparato, Diritto bancario, Diritto e tecnica della redazione dei contratti, Diritto dei contratti interni e internazionali, Biodiritto, Diritto dell'informatica, Diritto di famiglia, Diritto delle imprese turistiche,  nell'Università degli Studi del Salento (già Università di  Lecce),  Diritto e Legislazione dei Beni Culturali  e Diritto edilizio nell'Università degli Studi di Bari, Diritto privato comunitario nell'Università di Camerino, Diritto privato dei contratti nell'Università di Bari.

E' stato altresì Docente di Bioetica e Diritto Civile nella Scuola di Perfezionamento in Bioetica e Diritti Umani nell'Università degli Studi di Lecce.

Relatore in numerosi convegni, nazionali e internazionali, responsabile dell'unità locale di ricerche di rilevante interesse nazionale finanziate dal MURST è stato, inoltre, componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in "Problemi civilistici della persona" con sede amministrativa presso l'Università degli Studi del Sannio, del Dottorato di ricerca in "Diritto dei beni privati, pubblici e comuni" ed è  ora componente del Collegio dei docenti del dottorato internazionale in "Diritti e sostenibilità" con sede presso l'Università del Salento e del  Dottorato di interesse nazionale in  “Legal and Social Sciences”, attivato dall’Università degli Studi di Camerino.

Già componente effettivo  del Collegio di Bari e componente Supplente del Collegio di coordinamento dell'Arbitro Bancario Finanziario presso la Banca d'Italia.

E stato dal 2015 al 2020 Consigliere Ausiliario della Corte d'Appello di Roma.

Coordinatore regionale della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDIC)

Presidente del Comitato Scientifico dell'Istituto per la promozione della cultura giuridica d'Impresa del Mezzogiorno

Componente della Commissione Statuto e Regolamenti,  è stato  Delegato del Rettore dell'Università di Lecce per gli Affari Legali, Accordi e Convenzioni, Vice Direttore del Dipartimento di Studi Aziendali, Giuridici e Ambientali dell'Ateneo salentino, Vice Preside della Facoltà di Economia, Presidente della Commissione Tecnico Amministrativa dell'Ateneo, Componente della Commissione per la Valorizzazione della ricerca.

E' Componente del Consiglio della Scuola di Specializzazione delle professioni legali ove coordina il macrosettore di Diritto civile.

 

Didattica

A.A. 2023/2024

DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

Sede Lecce

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

A.A. 2022/2023

DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

Sede Lecce

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

A.A. 2021/2022

DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

Sede Lecce

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

A.A. 2020/2021

DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

Sede Lecce

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Lingua ITALIANO

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

A.A. 2019/2020

DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso CLASSICO

Sede Lecce

DIRITTO DELLE IMPRESE TURISTICHE MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO

A.A. 2018/2019

DIRITTO CIVILE MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

DIRITTO CIVILE MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno di corso 4

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

Percorso PERCORSO COMUNE

Partizione (M - Z)

Torna all'elenco
DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 06/12/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

DIRITTO CIVILE (IUS/01)
DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2024/2025

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 06/12/2024)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

DIRITTO DEL RISPARMIO E DELLE ASSICURAZIONI - MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 07/12/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti coerente da un lato con il sistema ordinamentale, oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, e dall'altro con la realtà del mercato, o meglio, dei mercati di riferimento. 

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con il sistema eurounitario e con le prassi del settore. 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di esaminare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca. 

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni. 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariali e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente. 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici. 

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo adoperati per lo studio individuale. L’apprendimento non dovrà essere mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica. La graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

 

L’esame è funzionale ad accertare, pertanto:

(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;

(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;

(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri. 

Il ricevimento degli studenti in presenza è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordarsi via mail (ernesto.capobianco@unisalento.it). Occorrendo possono essere concordate, a mezzo mail, sessioni di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams (Team “Ricevimento diritto civile”).

l contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati). Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo- comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Il contratto: dal testo alla regola (testo, interpretazione e integrazione). Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione. 

E. CAPOBIANCO, Lezioni sul contratto, Giappichelli, 2014 e E. CAPOBIANCO, Il contratto dal testo alla regola, II ed., Giuffrè, 2023.
Solo per gli studenti non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati, anche S. POLIDORI, Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Collana della Facoltà di Giurisprudenza Università del Salento, Edizioni Scientifiche Italiane, 2016 e P. PERLINGIERI, Una lezione agli studenti della «Federico II». Il «diritto privato» nell’unità del sistema ordinamentale, in Rassegna di diritto civile n. 2/2019, Edizioni Scientifiche Italiane.

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, 2023.

Dovendosi dare per presupposta la conoscenza dei profili istituzionali del diritto dei contratti e degli istituti ad esso collegati già affrontata nei propedeutici insegnamenti di Diritto privato, sarà utile e vivamente consigliata la consultazione di un manuale come quello già utilizzato in occasione dei detti insegnamenti.

È decisamente sconsigliato fare uso di sintesi, di dubbia natura e provenienza, dei testi di riferimento.  Eventuali programmi alternativi, in relazione a specifiche esigenze formative o in vista della redazione della tesi di laurea su particolari argomenti, o l'uso di testi di riferimento diversi da quelli indicati, andrà previamente concordato col docente.

 

 

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Laterza, 2015; P. GROSSI, Oltre la legalità, Laterza, 2020; dello stesso autore, altresì, Il diritto civile in Italia fra moderno e posmoderno. Dal monismo legalistico al pluralismo giuridico,Giuffrè, 2021; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio Giuffrè, 2017; LIPARI, Diritto civile e ragione,Giuffrè, 2019; P. PERLINGIERI, Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo europeo delle fonti,vol. IV,  Attività e responsabilità, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020; P. PERLINGIERI, Giuristi e loro opere. Un itinerario (con introduzione di P. Femia), Napoli, 2022; B. SORDI, Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica, Il Mulino, 2020; G. VETTORI, Effettività fra legge e diritto,Giuffrè, 2020. 

DIRITTO CIVILE (IUS/01)
DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 07/12/2023)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Il corso mira all'approfondimento delle tematiche di tipo "bancario", nel più ampio contesto del diritto del risparmio con particolare riferimento alla contrattazione bancaria (e alle connesse garanzie) vista nella duplice dimensione dell'atto e dell'attività. 

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia. Particolare attenzione sarà data altresì agli orientamenti dell'Arbitro bancario e finanziario e a quelli dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. 

Dopo una fase introduttiva caratterizzata dalla prevalenza di lezioni frontali, sarà privilegiato, nel prosieguo del corso, il profilo casistico e l'interazione dialogica con gli studenti con approfondimenti ed esercitazioni in aula. 

Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.

L’esame è funzionale ad accertare:
(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;
(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;
(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Il ricevimento degli studenti è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordare via mail. Resta ferma la possibilità di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams da concordare via mail.

Il programma del corso mira a fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia.

In particolare:

DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI: fonti del diritto bancario; trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti; l’apertura di credito; il conto corrente bancario; il mutuo; i contratti di credito ai consumatori; le garanzie bancarie; pratiche commerciali scorrette nei contratti bancari; l’ABF e gli altri sistemi di alternative dispute resolution

Per gli studenti frequentanti saranno indicati, durante le lezioni, fonti e materiali di studio.

Per gli studenti che non avessero la possibilità di seguire le lezioni, G. CAVALLI e M. CALLEGARI, Lezioni sui contratti bancari, Zanichelli, 2019, limitatamente ai capitoli da 1 a 8.

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, 2023.

 

Per eventuali approfondimenti su specifiche tematiche, gli studenti - frequentanti e non frequentanti – ove interessati, potranno consultare E. CAPOBIANCO (a cura di), Contratti bancari, Utet - Wolters Kluwer, 2021 e F. GRECO (a cura di), Manuale di Diritto del Risparmio, Pensa, 2021; nonché A. ANTONUCCI, I contratti di mercato finanziario, Pacini, 2018.

Ulteriori materiali di studio, provvedimenti delle autorità di settore, decisioni giurisprudenziali, decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario, saranno indicati nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 07/12/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti coerente da un lato con il sistema ordinamentale, oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, e dall'altro con la realtà del mercato, o meglio, dei mercati di riferimento. 

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con il sistema eurounitario e con le prassi del settore. 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di esaminare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca. 

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni. 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariali e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente. 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici. 

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo adoperati per lo studio individuale. L’apprendimento non dovrà essere mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica. La graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

 

L’esame è funzionale ad accertare, pertanto:

(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;

(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;

(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri. 

Il ricevimento degli studenti in presenza è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordarsi via mail (ernesto.capobianco@unisalento.it). Occorrendo possono essere concordate, a mezzo mail, sessioni di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams (Team “Ricevimento diritto civile”).

l contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati). Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo- comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Il contratto: dal testo alla regola (testo, interpretazione e integrazione). Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione. 

E. CAPOBIANCO, Lezioni sul contratto, Giappichelli, 2014 e E. CAPOBIANCO, Il contratto dal testo alla regola, Giuffrè, 2006 (di questo testo nel 2022 potrebbe essere disponibile una nuova edizione).
Solo per gli studenti non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati, anche S. POLIDORI, Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Collana della Facoltà di Giurisprudenza Università del Salento, Edizioni Scientifiche Italiane, 2016. 

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, 2021.

Dovendosi dare per presupposta la conoscenza dei profili istituzionali del diritto dei contratti e degli istituti ad esso collegati già affrontata nei propedeutici insegnamenti di Diritto privato, sarà utile e vivamente consigliata la consultazione di un manuale come quello già utilizzato in occasione dei detti insegnamenti.

È decisamente sconsigliato fare uso di sintesi, di dubbia natura e provenienza, dei testi di riferimento.  Eventuali programmi alternativi, in relazione a specifiche esigenze formative o in vista della redazione della tesi di laurea su particolari argomenti, o l'uso di testi di riferimento diversi da quelli indicati, andrà previamente concordato col docente.

 

 

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Laterza, 2015; P. GROSSI, Oltre la legalità, Laterza, 2020; dello stesso autore, altresì, Il diritto civile in Italia fra moderno e posmoderno. Dal monismo legalistico al pluralismo giuridico,Giuffrè, 2021; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio Giuffrè, 2017; LIPARI, Diritto civile e ragione,Giuffrè, 2019; P. PERLINGIERI, Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo europeo delle fonti,vol. IV,  Attività e responsabilità, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020; P. PERLINGIERI, Giuristi e loro opere. Un itinerario (con introduzione di P. Femia), Napoli, 2022; B. SORDI, Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica, Il Mulino, 2020; G. VETTORI, Effettività fra legge e diritto,Giuffrè, 2020. 

DIRITTO CIVILE (IUS/01)
DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 07/12/2022)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Il corso mira all'approfondimento delle tematiche di tipo "bancario", nel più ampio contesto del diritto del risparmio con particolare riferimento alla contrattazione bancaria (e alle connesse garanzie) vista nella duplice dimensione dell'atto e dell'attività. 

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia. Particolare attenzione sarà data altresì agli orientamenti dell'Arbitro bancario e finanziario e a quelli dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. 

Dopo una fase introduttiva caratterizzata dalla prevalenza di lezioni frontali, sarà privilegiato, nel prosieguo del corso, il profilo casistico e l'interazione dialogica con gli studenti con approfondimenti ed esercitazioni in aula. 

Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.

L’esame è funzionale ad accertare:
(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;
(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;
(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Il ricevimento degli studenti è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordare via mail. Resta ferma la possibilità di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams da concordare via mail.

Il programma del corso mira a fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia.

In particolare:

DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI: fonti del diritto bancario; trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti; l’apertura di credito; il conto corrente bancario; il mutuo; i contratti di credito ai consumatori; le garanzie bancarie; pratiche commerciali scorrette nei contratti bancari; l’ABF e gli altri sistemi di alternative dispute resolution

Per gli studenti frequentanti saranno indicati, durante le lezioni, fonti e materiali di studio.

Per gli studenti che non avessero la possibilità di seguire le lezioni, G. CAVALLI e M. CALLEGARI, Lezioni sui contratti bancari, Zanichelli, 2019, limitatamente ai capitoli da 1 a 8.

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, 2021.

 

Per eventuali approfondimenti su specifiche tematiche, gli studenti - frequentanti e non frequentanti – ove interessati, potranno consultare E. CAPOBIANCO (a cura di), Contratti bancari, Utet - Wolters Kluwer, 2021 e F. GRECO (a cura di), Manuale di Diritto del Risparmio, Pensa, in corso di stampa; nonché A. ANTONUCCI, I contratti di mercato finanziario, Pacini, 2018.

Ulteriori materiali di studio, provvedimenti delle autorità di settore, decisioni giurisprudenziali, decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario, saranno indicati nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 07/12/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti coerente da un lato con il sistema ordinamentale, oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, e dall'altro con la realtà del mercato, o meglio, dei mercati di riferimento. 

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con il sistema eurounitario e con le prassi del settore. 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di esaminare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca. 

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni. 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariali e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente. 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici. 

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni.

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo adoperati per lo studio individuale. L’apprendimento non dovrà essere mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica. La graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

 

L’esame è funzionale ad accertare, pertanto:

(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;

(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;

(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri. 

Il ricevimento degli studenti in presenza è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento. Occorrendo possono essere concordate, a mezzo mail, sessioni di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams (Team “Ricevimento diritto civile”).

Il contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati). Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo- comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Il contratto: dal testo, alla regola (testo, interpretazione e integrazione). Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione. 

E. CAPOBIANCO, Lezioni sul contratto, Giappichelli, 2014 e E. CAPOBIANCO, Il contratto dal testo alla regola, Giuffrè, 2006 (di questo testo nel 2022 potrebbe essere disponibile una nuova edizione).
Solo per gli studenti non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati, anche S. POLIDORI, Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Collana della Facoltà di Giurisprudenza Università del Salento, Edizioni Scientifiche Italiane, 2016. 

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, 2021.

 

Sulla casistica giurisprudenziale è utile la lettura del volume G. PERLINGIERI, G. CARAPEZZA FIGLIA (a cura di), L’«interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche vol.2, Edizioni Scientifiche Italiane, 2012.

 

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Laterza, 2015; P. GROSSI, Oltre la legalità, Laterza, 2020; dello stesso autore, altresì, Il diritto civile in Italia fra moderno e posmoderno. Dal monismo legalistico al pluralismo giuridico, Giuffrè, 2021; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio, Giuffrè, 2017; dello stesso autore, Diritto civile e ragione, Giuffrè, 2019; P. PERLINGIERI, Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo europeo delle fonti, vol. IV,  Attività e responsabilità, Edizioni Scientifiche Italiane, 2020; B. SORDI, Diritto pubblico e diritto privato. Una genealogia storica, Il Mulino, 2020; G. VETTORI, Effettività fra legge e diritto, Giuffrè, 2020. 

DIRITTO CIVILE (IUS/01)
DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 07/12/2021)

Lingua

Percorso CLASSICO (031)

Istituzioni di diritto privato 1 e 2.

Il corso mira all'approfondimento delle tematiche di tipo "bancario", nel più ampio contesto del diritto del risparmio con particolare riferimento alla contrattazione bancaria (e alle connesse garanzie) vista nella duplice dimensione dell'atto e dell'attività. 

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia. Particolare attenzione sarà data altresì agli orientamenti dell'Arbitro bancario e finanziario e a quelli dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato. 

Dopo una fase introduttiva caratterizzata dalla prevalenza di lezioni frontali, sarà privilegiato, nel prosieguo del corso, il profilo casistico e l'interazione dialogica con gli studenti con approfondimenti ed esercitazioni in aula. 

Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.

L’esame è funzionale ad accertare:
(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;
(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;
(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione. 

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii). 

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri. 

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Il ricevimento degli studenti è fissato il lunedì alle ore 12.30, previo appuntamento da concordare via mail. Resta ferma la possibilità di ricevimento a distanza sulla piattaforma Teams da concordare via mail.

Il programma del corso mira a fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia.

In particolare:

DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI: fonti del diritto bancario; trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti; l’apertura di credito; il conto corrente bancario; il mutuo; i contratti di credito ai consumatori; le garanzie bancarie; pratiche commerciali scorrette nei contratti bancari; l’ABF e gli altri sistemi di alternative dispute resolution

Per gli studenti frequentanti saranno indicati, durante le lezioni, fonti e materiali di studio.

Per gli studenti che non avessero la possibilità di seguire le lezioni, G. CAVALLI e M. CALLEGARI, Lezioni sui contratti bancari Zanichelli, 2019, limitatamente ai capitoli da 1 a 8.

È necessario disporre di un testo aggiornato del codice e delle leggi civili, come ad es., G. PERLINGIERI, M. ANGELONE, Codice civile, Edizioni Scientifiche Italiane, 2022.

 

Per eventuali approfondimenti su specifiche tematiche, gli studenti - frequentanti e non frequentanti – ove interessati, potranno consultare E. CAPOBIANCO (a cura di), Contratti bancari, Utet - Wolters Kluwer, 2021 e F. GRECO (a cura di), Manuale di Diritto del Risparmio, Pensa, in corso di stampa; nonché A. ANTONUCCI, I contratti di mercato finanziario, Pacini, 2018.

Ulteriori materiali di studio, provvedimenti delle autorità di settore, decisioni giurisprudenziali, decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario, saranno indicati nel corso delle lezioni.

DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 09/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato I e II

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti coerente da un lato con il sistema ordinamentale, oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, e dall'altro con realtà del mercato, o meglio, dei mercati di riferimento.

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con gli ordinamenti europei e con le prassi del settore.

 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di esaminare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca.

 

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni.

 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariale e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente.

 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo adoperati per lo studio individuale. L’apprendimento non dovrà essere mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica. La graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Roma-Bari, 2015; dello stesso autore, altresì, Oltre la legalità, Roma-Bari, 2020; PERLINGIERI, Il diritto civile nella legalità costituzionale secondo il sistema italo europeo delle fonti,vol. IV,  Attività e responsabilità, Napoli, 2020;  N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio, Milano, 2017; dello stesso autore Diritto civile e ragione, Milano, 2019.

Sulla casistica giurisprudenziale è utile la lettura del volume G. PERLINGIERI, G. CARAPEZZA FIGLIA (a cura di), L' «interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche vol.2, Napoli, 2012.

Considerata la situazione emergenziale in atto il ricevimento studenti e l'assegnazione delle tesi avverrà nella forma a distanza con modalità telematica previo contatto col docente sulla mail istituzionale ernesto.capobianco@unisalento.it

Il contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati). Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo-comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione.

E. CAPOBIANCO, Lezioni sul contratto, Giappichelli Torino, 2014 e E. CAPOBIANCO, Il contratto dal testo alla regola, Giuffrè, 2006.

Solo per gli studenti non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati, anche S. POLIDORI, Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Collana della Facoltà di Giurisprudenza Università del Salento, Napoli, ESI, 2016.

DIRITTO CIVILE (IUS/01)
DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 09/12/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Istituzioni di diritto privato 1 e 2

Il corso mira all'approfondimento delle tematiche di tipo "bancario", nel più ampio contesto del diritto del risparmio con particolare riferimento alla contrattazione bancaria (e alle connesse garanzie) vista nella duplice dimensione dell'atto e dell'attività.

L’obiettivo del corso è quello di fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia.  Particolare attenzione sarà data altresì agli orientamenti dell'Arbitro bancario e finanziario e a quelli dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.

Dopo una  fase introduttiva caratterizzata dalla prevalenza di lezioni frontali, sarà privilegiato, nel prosieguo del corso, il profilo casistico e l'interazione dialogica con gli studenti con approfondimenti ed esercitazioni in aula. 

Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.

L’esame è funzionale ad accertare:

(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;

(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;

(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione.

Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii).

Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri.

Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.

Considerata la situazione emergenziale in atto il ricevimento studenti e l'assegnazione delle tesi avverrà nella forma a distanza con modalità telematica previo contatto col docente sulla mail istituzionale ernesto.capobianco@unisalento.it

Il programma del corso mira a fornire allo studente la conoscenza del quadro normativo e giurisprudenziale e delle prassi operative della contrattazione in materia. 
In particolare:

DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI: fonti del diritto bancario; trasparenza delle condizioni contrattuali e dei rapporti con i clienti; l’apertura di credito; il conto corrente bancario; il mutuo; i contratti di credito ai consumatori; le garanzie bancarie; pratiche commerciali scorrette nei contratti bancari; l’ABF e gli altri sistemi di alternative dispute resolution.

Per gli studenti che non avessero la possibilità di seguire le lezioni, si consiglia G. CAVALLI e M. CALLEGARI, Lezioni sui contratti bancari, Zanichelli, 2019 . Dal volume si può escludere il capitolo 9 (che attiene ai servizi d'investimento trattati nel modulo B), mentre sono facoltativi i paragrafi 10 e 11.

Per gli studenti frequentanti si suggerisce: CAPOBIANCO - PERLINGIERI, Contratti bancari, in Manuale di diritto e civile, di Pietro Perlingieri,  IX edizione, Esi, Napoli, 2018, pp. 812-824, nonché nello stesso manuale a p. 693 il contratto di mutuo; nonchè taluni capitoli che saranno indicati nel corso delle lezioni dai volumi Barenghi (a cura di), La trasparenza bancaria venticinque anni dopo, Editoriale Scientifica, Napoli, 2018, e di E. CAPOBIANCO (a cura di), Contratti bancari, Utet - Wolters Kluver, in corso di pubblicazione. Ulteriori materiali di studio, provvedimenti delle autorità di settore, decisioni giurisprudenziali, decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario, saranno indicati nel corso delle lezioni.



DIRITTO DEL RISPARMIO MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 8.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 60.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 4

Semestre Primo Semestre (dal 16/09/2019 al 06/12/2019)

Lingua ITALIANO

Percorso CLASSICO (031)

Sede Lecce

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato I e II

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti coerente da un lato con il sistema ordinamentale, oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, dall'altro dalla realtà del mercato, o meglio, dei mercati di riferimento.

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con gli ordinamenti europei e con le prassi del settore.

 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di affrontare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuale si colloca.

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni.

 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariale e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente.

 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni

L’esame consiste in un colloquio orale finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo adoperati per lo studio individuale. L’apprendimento non dovrà essere mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica. La graduazione del punteggio sarà anche influenzata dalle capacità espositive mostrate dallo studente e dall'appropriatezza del linguaggio tecnico adoperato.

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Roma-Bari, 2015; P. PERLINGIERI, Il diritto dei contratti tra persona e mercato, Napoli, 2003; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio, Napoli, 2017.

Sulla casistica giurisprudenziale è utile la lettura del volume G. PERLINGIERI, G. CARAPEZZA FIGLIA (a cura di), L' «interpretazione secondo Costituzione» nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche vol.2, Napoli, 2012.

Ulteriori letture potranno occorrendo essere indicate a richiesta dello studente. L'esame di profitto potrà vertere, ove lo studente lo desideri, anche sulle letture consigliate

Il contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati). Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo-comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione.

E. CAPOBIANCO, Lezioni sul contratto, Giappichelli Torino, 2014 e E. CAPOBIANCO, Il contratto dal testo alla regola, Giuffrè, 2006.

Solo per gli studenti non frequentanti, oltre ai testi sopra indicati, anche S. POLIDORI,  Nullità di protezione e sistematica delle invalidità negoziali, Collana della Facoltà di Giurisprudenza Università del Salento, Napoli, ESI, 2016.

DIRITTO CIVILE (IUS/01)
DIRITTO DELLE IMPRESE TURISTICHE MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 30.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 4

Lingua

Percorso AMBIENTE E TERRITORIO (A73)

Lo studente deve aver appreso gli istituti fondamentali del diritto privato con particolare riguardo al  contratto in generale, al contratto del consumatore, ai contratti  di mandato, compravendita, trasporto, agli istituti della rappresentanza e della responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.

E' consigliato aver sostenuto l'esame di diritto privato.

Il corso riguarda le attività contrattuali dell’impresa turistica.

a) Conoscenza e comprensione: L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza delle problematiche contrattuali inerenti l’attività dell’impresa turistica sì da consentire che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà delle relazioni economiche in questa materia presenta.

 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: Le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentiranno allo studente di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica e  di affrontare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete, considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale l'impresa opera.

 

c) Autonomia di giudizio: Il percorso di studio, articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità, capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi e capacità di valutazione in autonomia di possibili soluzioni.

 

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende (attraverso il corso, la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariali e pratiche) a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto privato del turismo. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implementare le abilità comunicative del discente.

 

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica.

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni.

Esame orale finale, con unico voto relativo ad entrambi i moduli (A e B) di cui si compone l’insegnamento.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d'esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo: paola.martino@unisalento.it.

Diritto privato del turismo:

- le “prenotazioni”;

- i contratti di ospitalità;

- la responsabilità dell’albergatore:

- i contratti di ristorazione;

- le locazioni turistiche;

- i contratti di multiproprietà e per le vacanze di lungo termine;

- i contratti di turismo organizzato;

- trasporti e turismo;

- turismo e diporto nautico;

- distribuzione e pubblicità dei servizi turistici;

- il contratto di lavoro nel turismo;

- turismo e responsabilità civile;

- la tutela dei diritti del turista.

R. Santagata, Diritto del turismo, Utet Editore, 2018, pp. 161-416

DIRITTO DELLE IMPRESE TURISTICHE MODULO A (IUS/01)
DIRITTO CIVILE MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE MODULO A (IUS/01)
DIRITTO CIVILE MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato I e II 

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti  coerente da un lato con il sistema ordinamentale,  oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, dall'altro dalla realtà del mercato, o meglio,  dei mercati di riferimento. 

a) Conoscenza e comprensione:L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con gli ordinamenti europei e con le prassi del settore;

 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentirà al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di affrontare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuae si colloca.

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità,  capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi  e capacità di valutazione in autonomia  di possibili soluzioni.

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariale e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare  idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implememtare le abilità comunicative del discente.

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

 

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni 

Esame orale a conclusione di entrambi i moduli 

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Roma-Bari, 2015; P. PERLINGIERI, Il diritto dei contratti tra persona e mercato, Napoli, 2003; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio, Napoli, 2017; F.VOLPE (a cura di), Correzione e integrazione del contratto, Torino, 2016. Ulteriori letture potranno occorrendo essere indicate a richiesta dello studente. L'esame di profitto potrà vertere, ove lo studente lo desideri, anche sulle letture consigliate.

           

 Il contratto nel mercato: tra autonomia ed eteronomia. Autonomia privata e mercato (mercati).  Negozi, contratti e regolamenti privati nel quadro delle fonti del diritto. La disciplina italo-comunitaria dei contratti. Il contratto tra vecchi dogmi e nuove funzioni. I requisiti essenziali del contratto. Autonomia contrattuale e conformazione. Le nuove patologie: in particolare le nullità di protezione.

DIRITTO CIVILE MODULO A
DIRITTO CIVILE MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE MODULO B (IUS/01)
DIRITTO CIVILE MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 45.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 4

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Occorre aver superato gli esami di Istituzioni di diritto privato I e II 

Data per scontata la conoscenza da parte degli studenti delle istituzioni del diritto civile, obiettivo del corso è fornire a costoro una visione “dinamica” del diritto dei contratti  coerente da un lato con il sistema ordinamentale,  oggi reso più complesso dalla presenza anche di fonti sovranazionali, dall'altro dalla realtà del mercato, o meglio,  dei mercati di riferimento. 

a) Conoscenza e comprensione:L’insegnamento si propone di far acquisire allo studente una conoscenza critica degli istituti fondamentali del diritto dei contratti così che il futuro giurista possa affrontare con consapevolezza gli aspetti problematici che la realtà economica presenta. Muovendo dal dato normativo (oggi segnato da una particolare complessità) e dalla collocazione dell’istituto del contratto nel contesto del mercato, il corso offrirà un continuo confronto con gli ordinamenti europei e con le prassi del settore;

 

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: le metodologie utilizzate, che prevedono accanto alla didattica frontale, esercitazioni su casi decisi dalle Corti, consentirà al futuro giurista di acquisire capacità applicative della disciplina giuridica. Affrontare gli aspetti problematici consentirà allo studente di acquisire la capacità di affrontare criticamente e risolvere problemi anche su tematiche nuove e non consuete considerando il mutare continuo del mercato e del sistema economico nel quale il diritto contrattuae si colloca.

c)Autonomia di giudizio: Il percorso di studio articolato in lezioni frontali, seminari ed esercitazioni nei quali viene sollecitata la partecipazione attiva dello studente con la discussione di casi reali, consentirà l'acquisizione di flessibilità,  capacità di confronto, attitudine al problem solving, capacità di analisi di testi e documenti anche complessi  e capacità di valutazione in autonomia  di possibili soluzioni.

d) Abilità comunicative: Lo studente apprende attraverso il corso e la partecipazione attiva allo stesso e alle attività seminariale e pratiche a comunicare in forma orale e, occorrendo anche scritta, la metodologia necessaria per approfondire, interpretare e rielaborare  idee, problemi e soluzioni inerenti il diritto civile. Il percorso è agevolato dalla disponibilità di docenti e collaboratori all'attività di tutoraggio da svolgersi anche in occasione del ricevimento studenti in cui è possibile verificare e implememtare le abilità comunicative del discente.

e) Capacità di apprendimento: Attraverso la didattica che rivolgerà particolare attenzione al metodo, lo studente avrà modo di approfondire la comprensione di regole e istituti della realtà economica e giuridica. Fondamentale anche il confronto tra gli ordinamenti e lo studio delle prassi della contrattazione che fa acquisire allo studente la consapevolezza della globalità del sistema economico e dei soggetti che ivi operano e delle tecniche di redazione dei documenti contrattuali. Su questa base lo studente acquisirà competenze e capacità critiche idonee a garantirgli ulteriori approfondimenti teorico-pratici.

 

Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni 

Esame orale a conclusione di entrambi i moduli 

Letture consigliate (facoltative): per coloro che avessero particolare propensione per la disciplina del diritto civile o che avessero in animo di sostenere la tesi di laurea nella materia, si suggeriscono le seguenti letture integrative: P. GROSSI, Ritorno al diritto, Roma-Bari, 2015; P. PERLINGIERI, Il diritto dei contratti tra persona e mercato, Napoli, 2003; N. LIPARI, Il diritto civile tra legge e giudizio, Napoli, 2017; F.VOLPE (a cura di), Correzione e integrazione del contratto, Torino, 2016. Ulteriori letture potranno occorrendo essere indicate a richiesta dello studente. L'esame di profitto potrà vertere, ove lo studente lo desideri, anche sulle letture consigliate.

           

Dal testo alla regola. Il testo contrattuale tra regole e pratica operativa. Le tecniche di redazione. L’interpretazione e la ricerca del senso dell’accordo. Interpretazione e qualificazione. Il procedimento interpretativo e la relatività delle sue regole. Integrazione, autonomia privata e valori dell’ordinamento. Le fonti di integrazione e la nuova complessità del sistema. Integrazione e correzione del contratto tra regole e principi.

E. CAPOBIANCO, Il contratto. Dal testo alla regola, Giuffrè, Milano, 2006.

DIRITTO CIVILE MODULO B
DIRITTO CIVILE - MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO A (IUS/01)
DIRITTO CIVILE - MODULO A

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO A
DIRITTO CIVILE - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO B
DIRITTO CIVILE - MODULO B

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

DIRITTO CIVILE - MODULO B (IUS/01)
DIRITTO DI FAMIGLIA

Corso di laurea GIURISPRUDENZA

Settore Scientifico Disciplinare IUS/01

Tipo corso di studio Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Crediti 4.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 4

Semestre Secondo Semestre (dal 26/02/2018 al 14/05/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

DIRITTO DI FAMIGLIA (IUS/01)

Pubblicazioni

E' autore dei seguenti volumi (elenco completo delle pubblicazioni trovasi nel Curriculum esteso in "Risorse correlate"):

Contributo allo studio della quietanza, Napoli, 1992;

Le clausole vessatorie nei contratti bancari stipulati con i consumatori, Napoli, 1999;

Contrattazione bancaria e tutela dei consumatori, Napoli, 2000;

Diritto comunitario e trasformazioni del contratto, Napoli, 2003;

Lezioni sul contratto, Torino, 2014.

Lecciones sobre el contrato, Lima, 2017

Il contratto dal testo alla regola, Milano, 2023

 

Ha curato i seguenti  volumi collettanei:

La cooperazione nel settore agro-industriale, Napoli, 1992.

La tutela della persona nella comunità universitaria, Napoli, 1996.

Codice del consumo annotato con la dottrina e la giurisprudenza (con G. Perlingieri), Napoli, 2009.

Regolamentazione del mercato finanziario e contratti con gli investitori, (con S. Adamo e P.A. Cucurachi), Napoli 2010.

I contratti bancari, in Trattato dei contratti diretto da Rescigno e Gabrielli, Torino, 2016.

Codice del consumo annotato con la dottrina e la giurisprudenza (con G. Perlingieri e L. Mezzasoma), Napoli, 2018.

Contratti bancari, Milano, 2021

Circolazione e teoria dei beni (con G. Perlingieri e M. D'Ambrosio), Napoli, 2021

 

 

Manuali:

E' tra i coautori del Manuale di diritto civile,di P. Perlingieri, 11 ed., Napoli, 2022.

 

Temi di ricerca

- Diritto civile

- Diritto dei contratti

- Diritto delle banche  e degli intermediari finanziari

- Diritto assicurativo

- Diritto privato comunitario

- Società cooperative

- Famiglia e successioni

- Biodiritto

Risorse correlate

Documenti