Caterina FILARETI

Caterina FILARETI

Docente a contratto

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali

Ex Monastero degli Olivetani - Viale San Nicola - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Orario di ricevimento

Ricevimento studenti giovedì mattina, PREVIO appuntamento e-mail

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Didattica

A.A. 2021/2022

Mod. A - Accompagnamento al tirocinio

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

A.A. 2020/2021

Mod. A - Accompagnamento al tirocinio

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STORIA, SOCIETA' E STUDI SULL'UOMO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO

Torna all'elenco
Mod. A - Accompagnamento al tirocinio

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Lingua

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Lo/la studente/essa è ammesso alla frequenza, che è OBBLIGATORIA, previo superamento dell’esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale 2 (già Laboratorio di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale), Politica Sociale e Laboratorio di Guida al tirocinio del secondo anno, ENTRO l’ultimo appello di settembre del secondo anno. In caso di non superamento dell’esame, lo/la studente/essa frequenterà il Laboratorio nel successivo anno di corso e di conseguenza anche il Tirocinio in struttura sarà spostato all’anno successivo.

L’accompagnamento al tirocinio vuole essere l’occasione per stimolare alcune riflessioni sul racconto della propria esperienza e sull’ascolto di quella dell’altro. Le letture e le ricognizioni biografiche vogliono indurre a riflettere su come il racconto di sé possa servire per organizzare e comprendere l’esperienza delle persone e come sia possibile utilizzarlo nell’ambito della propria attività professionale. L’esperienza laboratoriale si propone di essere per gli studenti/studentesse un’occasione di riflessione, confronto ed apprendimento, dove sviluppare ulteriori competenze e portare problematiche e interrogativi. Il laboratorio vuole essere un’occasione di autoformazione che richiede, attraverso le tecniche e la metodologia adottata, una disponibilità da parte degli studenti/studentesse a mettere in gioco la propria dimensione professionale quanto personale, per essere maggiormente consapevoli del proprio ruolo. In un laboratorio di scrittura autobiografica si accompagnano le persone a prendere confidenza con la scrittura di sé e nello stesso tempo a conoscere la metodologia autobiografica in modo prevalentemente esperienziale. Nell’introdurre il percorso è importante proporre e condividere alcune regole e modalità che facilitano la partecipazione al laboratorio, una sorta di patto autobiografico: regole che prevedono, ad esempio, la libertà di scrivere e condividere, il silenzio nei momenti di scrittura, il silenzio durante l’ascolto delle letture degli altri, la sospensione di giudizi ed opinioni su quanto emerge dalle altre scritture, la possibilità di condividere storie, risonanze, esperienze.

Il Laboratorio ha come obiettivo generale l’accompagnamento dello studente attraverso azioni di ri-elaborazioni dell’esperienza professionale e del sé.

Obiettivi specifici:

Sperimentare il metodo autobiografico, attraverso la scrittura di sé in riferimento alla propria storia personale e professionale.

Ripensare la propria storia alla luce delle parole chiave dell’interculturalità.

Sensibilizzare alla postura autobiografica in relazione alla condivisione e all’ascolto del racconto dell’esperienza dell’altro.

Incrementare competenze narrative, riflessive e metacognitive attraverso il raccontarsi e il raccontare vissuti ed esperienze.

Lezione frontale in modalità telematica e/o mista

Redazione del "Diario di Bordo"

Buttolo Vilma, (2020), Spazi inclusi, Eee Edizioni Tripla E.

Gianfranco Mattera, (2020), Le due madri: storia di una bambina in affido, San Paolo Edizioni.

Ilenia Marino, (2019), Nelle sue scarpe. Lungo le tracce di chi è costretto a inseguire il sogno europeo, Infinito Edizioni.

Nina Schulman, (2018), Il nostro piccolo segreto, Marsilio Editore.

Paolo Pajer, (2017), Per altre vite, Il Ciliegio.

Rosella Quattrocchi, (2019), Il cacciatore di orchi, Il Ciliegio.

Mod. A - Accompagnamento al tirocinio (NN)
Mod. A - Accompagnamento al tirocinio

Corso di laurea SERVIZIO SOCIALE

Settore Scientifico Disciplinare NN

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 2.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 20.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Annualità Singola (dal 21/09/2020 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSI COMUNE/GENERICO (999)

Lo/la studente/essa è ammesso alla frequenza, che è OBBLIGATORIA, previo superamento dell’esame di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale 2 (già Laboratorio di Metodi e Tecniche del Servizio Sociale), Politica Sociale e Laboratorio di Guida al tirocinio del 2 anno, ENTRO l’ultimo appello di settembre del secondo anno. In caso di non superamento dell’esame, lo/la studente/essa frequenterà il Laboratorio nel successivo anno di corso e di conseguenza anche il Tirocinio in struttura sarà spostato all’anno successivo.

L’accompagnamento al tirocinio vuole essere l’occasione per stimolare alcune riflessioni sul racconto della propria esperienza e sull’ascolto di quella dell’altro. Le letture e le ricognizioni biografiche vogliono indurre a riflettere su come il racconto di sé possa servire per organizzare e comprendere l’esperienza delle persone e come sia possibile utilizzarlo nell’ambito della propria attività professionale. L’esperienza laboratoriale si propone di essere per gli studenti/studentesse un’occasione di riflessione, confronto ed apprendimento, dove sviluppare ulteriori competenze e portare problematiche e interrogativi. Il laboratorio vuole essere un’occasione di autoformazione che richiede, attraverso le tecniche e la metodologia adottata, una disponibilità da parte degli studenti/studentesse a mettere in gioco la propria dimensione professionale quanto personale, per essere maggiormente consapevoli del proprio ruolo. In un laboratorio di scrittura autobiografica si accompagnano le persone a prendere confidenza con la scrittura di sé e nello stesso tempo a conoscere la metodologia autobiografica in modo prevalentemente esperienziale. Nell’introdurre il percorso è importante proporre e condividere alcune regole e modalità che facilitano la partecipazione al laboratorio, una sorta di patto autobiografico: regole che prevedono, ad esempio, la libertà di scrivere e condividere, il silenzio nei momenti di scrittura, il silenzio durante l’ascolto delle letture degli altri, la sospensione di giudizi ed opinioni su quanto emerge dalle altre scritture, la possibilità di condividere storie, risonanze, esperienze.

Il Laboratorio ha come obiettivo generale l’accompagnamento dello studente attraverso azioni di ri-elaborazioni dell’esperienza professionale e del sé.

Obiettivi specifici:

Sperimentare il metodo autobiografico, attraverso la scrittura di sé in riferimento alla propria storia personale e professionale.

Ripensare la propria storia alla luce delle parole chiave dell’interculturalità.

Sensibilizzare alla postura autobiografica in relazione alla condivisione e all’ascolto del racconto dell’esperienza dell’altro.

Incrementare competenze narrative, riflessive e metacognitive attraverso il raccontarsi e il raccontare vissuti ed esperienze.

Lezione frontale in modalità telematica e/o mista

Redazione del "Diario di Bordo"

Breda Maria Grazia, Santanera Francesco, (2002), Gli assistenti sociali visti dagli utenti, Torino, Ed. Utet Università

Buttolo Vilma, Spazi inclusi, (2020), Eee Edizioni Tripla E

Mattera Gianfranco, (2018), Brutte storie, Bella gente, San Paolo Edizioni

Rossi Paola, (2011), Sette paia di scarpe, Maggioli Editore

Zin Nelly, (2010), 3 euro al giorno, San Paolo Edizioni

Mod. A - Accompagnamento al tirocinio (NN)

Risorse correlate

Documenti