Anna Grazia MONTEDURO

Anna Grazia MONTEDURO

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01: FISICA SPERIMENTALE.

Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"

Ex Collegio Fiorini - Via per Arnesano - LECCE (LE)

Ufficio, Piano terra

Curriculum Vitae

Anna Grazia Monteduro graduated in Physics (magna cum laude) at University of Salento in February 2009 and got her Ph.D. in Bio-molecular Nanotechnologies with focus on NanoPhysics, in July 2013 with a thesis entitled “Beyond Moore’s Law: new functional oxides and ballistic devices”. After her Ph.D., she held a post-doctorate research fellowship at the Department of Mathematics and Physics of University of Salento within the European project on Molecular Spintronics and Nanomagnetism (FIRB project, prot.n. RBAP117RWN). Then, from 2016 to 2018, she works in collaboration with the National Institute of Research in Gastroenterology “Saverio De Bellis” – IRCCS, Castellana Grotte (BA) for the development of biosensoristic and Lab-on-chip devices within the project on “Terapia personalizzata in pazienti con tumore epatico”.

 She is presently researcher at the Department of Mathematics and Physics of University of Salento and carries out her research activity at the jointed labs University of Salento/CNR-Nanotec in the fields of (i) Nanoelectronics, in particular, on the study of functional oxides (e.g. high k and multiferroic materials) for their exploitation in electronic semiconductor devices and spintronics, (ii) Nanomagnetism, in particular on the characterization of hybrid magnetic nanoparticles, composites and heterostructures and (iii) RF technologies for sensing and electronic application.

Didattica

A.A. 2023/2024

FISICA

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2022/2023

FISICA

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2021/2022

FISICA

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE BIOLOGICHE ED AMBIENTALI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

FISICA II

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Vincenzo OROFINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente ANNA GRAZIA MONTEDURO: 24.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2020/2021

FISICA II

Corso di laurea FISICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Vincenzo OROFINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente ANNA GRAZIA MONTEDURO: 24.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente ANNA GRAZIA MONTEDURO: 24.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA "ENNIO DE GIORGI"

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE

Sede Lecce

Torna all'elenco
FISICA

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 07/06/2024)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Quelli previsti per l’iscrizione al I anno del Corso di Laurea Viticoltura ed Enologia

Il corso si propone di fornire un metodo scientifico di approccio ai problemi e di stimolare gli studenti a sviluppare la conoscenza degli aspetti concettuali e delle applicazioni più importanti della fisica classica

- Elementi di Meccanica,

- Fluidi,

- Elettricità,

- Ottica geometrica,

- Termodinamica

Lo studio di questi argomenti è in grado di fornire agli studenti una specifica preparazione utile ai fini  dello studio delle scienze agrarie e gli strumenti per capire i vari aspetti dello sviluppo tecnologico

Conoscenze e comprensione: fornire un metodo scientifico di approccio ai problemi e una conoscenza adeguata degli aspetti concettuali e delle applicazioni più importanti della fisica classica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: fornire le conoscenze e la metodologia per la per la soluzione di problemi, utilizzando gli opportuni strumenti matematici.

Autonomia di giudizio: lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di riconoscere procedure scorrette di risoluzione di un problema.

Abilità comunicative: lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di esporre gli argomenti presentati nel corso con un linguaggio tecnico-scientifico adeguato.

Capacità di apprendimento: lo studio degli argomenti proposti permetterà lo sviluppo di abilità e capacità di apprendimento autonomo e di approfondimento di argomenti collaterali a quelli presentati nel corso.

Il corso si svolge nel secondo semestre e si articola in 48 ore (6 CFU) di lezione frontale e esercitazioni. Con le esercitazioni si intende preparare gli studenti alla risoluzione di problemi e quindi al superamento delle prove scritte d’esame.

Il corso si sviluppa in lezioni cattedratiche ed esercitazioni supportate, quando possibile, da semplici esperimenti da condurre in aula. Si farà, inoltre, riferimento a tecnologie e strumentazioni utilizzati nell'ambito della viticoltura ed enologia il cui principio di funzionamento si basa su principi e leggi fisiche studiati. Domande e interventi da parte degli studenti sono ben accetti ed anzi stimolati.

Prova scritta, con problemi e domande concettuali.  La prova scritta si intende superata se la votazione riportata è ≥ 18/30. Nel caso di un voto compreso tra 15 e 17/30, lo studente potrà sostenere una prova orale con l’obiettivo di ottenere ed eventualmente superare la sufficienza. Chi voglia cercare di migliorare il voto riportato nella prova scritta può sostenere la prova orale. 

L’esame viene comunque registrato nel giorno fissato per la prova orale, alla presenza del candidato. In caso di assenza il giorno della verbalizzazione, la prova scritta viene conservato per un solo appello. Successivamente sarà necessario rifare la prova scritta.

A metà ed alla fine del corso vengono proposte due prove scritte di esonero. Gli studenti che ottengono un punteggio di almeno 15/30 al primo esonero possono accedere al secondo. Se anche il voto del secondo esonero è almeno 15/30, lo studente non deve affrontare la prova scritta, la valutazione complessiva dei due esoneri viene equiparata al voto finale della prova scritta e si applicano quindi le regole sopra descritte.

Grandezze fisiche e sistemi di unità di misura. Concetto di misura. Notazione scientifica. Spostamento. Velocità media. Velocità istantanea. Moto uniforme. Accelerazione media e istantanea. Moto uniformemente accelerato. Accelerazione di gravità. Moto in due dimensioni. Rappresentazione vettoriale del moto. Moto di un grave. Moto circolare uniforme. Definizione di forza. Primo e secondo principio della dinamica. Somma vettoriale delle forze. Terzo principio della dinamica. Conservazione della quantità di moto. Impulso di una forza. Forza peso. Reazioni vincolari. Forza di attrito. Forze apparenti. Lavoro di una forza. Potenza. Energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale nel caso della forza gravitazionale. Conservazione dell’energia. Centro di massa di un corpo rigido continuo. Densità di un corpo. Pressione nei fluidi. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Principio di Archimede. Flusso di un fluido. Portata di una conduttura. Teorema di Bernoulli. Viscosità. Definizione empirica di temperatura. Scale di temperatura. Calore specifico e capacità termica. Trasmissione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento. Equivalenza fra calore e lavoro. Primo principio della termodinamica. Energia interna. Secondo principio della termodinamica. Processi reversibili e irreversibili. Cicli termici (cenni). Introduzione al concetto di entropia. Fenomeni elettrostatici. Conduttori e isolanti. Induzione elettrostatica. Forza di Coulomb. Campo elettrico. Potenziale elettrostatico. Forza elettromotrice e generatori elettrici. Legge di Ohm. Resistenza e resistività. Variazione della resistenza con la temperatura. Effetto Joule. Ottica geometrica. Immagine ottica. Leggi di riflessione e rifrazione. Specchi piani e sferici. Lenti sottili e formazione delle immagini.

Serway & Jewett, Fisica per Scienze ed Ingegneria, Volume I e II EdiSES

FISICA (FIS/01)
FISICA

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 06/03/2023 al 09/06/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Quelli previsti per l’iscrizione al I anno del Corso di Laurea Viticoltura ed Enologia

Il corso si propone di fornire un metodo scientifico di approccio ai problemi e di stimolare gli studenti a sviluppare la conoscenza degli aspetti concettuali e delle applicazioni più importanti della fisica classica

- Elementi di Meccanica,

- Fluidi,

- Elettricità,

- Ottica geometrica,

- Termodinamica

Lo studio di questi argomenti è in grado di fornire agli studenti una specifica preparazione utile ai fini  dello studio delle scienze agrarie e gli strumenti per capire i vari aspetti dello sviluppo tecnologico

Conoscenze e comprensione: fornire un metodo scientifico di approccio ai problemi e una conoscenza adeguata degli aspetti concettuali e delle applicazioni più importanti della fisica classica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: fornire le conoscenze e la metodologia per la per la soluzione di problemi, utilizzando gli opportuni strumenti matematici.

Autonomia di giudizio: lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di riconoscere procedure scorrette di risoluzione di un problema.

Abilità comunicative: lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di esporre gli argomenti presentati nel corso con un linguaggio tecnico-scientifico adeguato.

Capacità di apprendimento: lo studio degli argomenti proposti permetterà lo sviluppo di abilità e capacità di apprendimento autonomo e di approfondimento di argomenti collaterali a quelli presentati nel corso.

Il corso si svolge nel secondo semestre e si articola in 48 ore (6 CFU) di lezione frontale e esercitazioni. Con le esercitazioni si intende preparare gli studenti alla risoluzione di problemi e quindi al superamento delle prove scritte d’esame.

Il corso si sviluppa in lezioni cattedratiche ed esercitazioni supportate, quando possibile, da semplici esperimenti da condurre in aula. Si farà, inoltre, riferimento a tecnologie e strumentazioni utilizzati nell'ambito della viticoltura ed enologia il cui principio di funzionamento si basa su principi e leggi fisiche studiati. Domande e interventi da parte degli studenti sono ben accetti ed anzi stimolati.

Prova scritta, con problemi e domande concettuali.  La prova scritta si intende superata se la votazione riportata è ≥ 18/30. Nel caso di un voto compreso tra 15 e 17/30, lo studente potrà sostenere una prova orale con l’obiettivo di ottenere ed eventualmente superare la sufficienza. Chi voglia cercare di migliorare il voto riportato nella prova scritta può sostenere la prova orale. 

L’esame viene comunque registrato nel giorno fissato per la prova orale, alla presenza del candidato. In caso di assenza il giorno della verbalizzazione, la prova scritta viene conservato per un solo appello. Successivamente sarà necessario rifare la prova scritta.

A metà ed alla fine del corso vengono proposte due prove scritte di esonero. Gli studenti che ottengono un punteggio di almeno 15/30 al primo esonero possono accedere al secondo. Se anche il voto del secondo esonero è almeno 15/30, lo studente non deve affrontare la prova scritta, la valutazione complessiva dei due esoneri viene equiparata al voto finale della prova scritta e si applicano quindi le regole sopra descritte.

Grandezze fisiche e sistemi di unità di misura. Concetto di misura. Notazione scientifica. Spostamento. Velocità media. Velocità istantanea. Moto uniforme. Accelerazione media e istantanea. Moto uniformemente accelerato. Accelerazione di gravità. Moto in due dimensioni. Rappresentazione vettoriale del moto. Moto di un grave. Moto circolare uniforme. Definizione di forza. Primo e secondo principio della dinamica. Somma vettoriale delle forze. Terzo principio della dinamica. Conservazione della quantità di moto. Impulso di una forza. Forza peso. Reazioni vincolari. Forza di attrito. Forze apparenti. Lavoro di una forza. Potenza. Energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale nel caso della forza gravitazionale. Conservazione dell’energia. Centro di massa di un corpo rigido continuo. Densità di un corpo. Pressione nei fluidi. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Principio di Archimede. Flusso di un fluido. Portata di una conduttura. Teorema di Bernoulli. Viscosità. Definizione empirica di temperatura. Scale di temperatura. Calore specifico e capacità termica. Trasmissione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento. Equivalenza fra calore e lavoro. Primo principio della termodinamica. Energia interna. Secondo principio della termodinamica. Processi reversibili e irreversibili. Cicli termici (cenni). Introduzione al concetto di entropia. Fenomeni elettrostatici. Conduttori e isolanti. Induzione elettrostatica. Forza di Coulomb. Campo elettrico. Potenziale elettrostatico. Forza elettromotrice e generatori elettrici. Legge di Ohm. Resistenza e resistività. Variazione della resistenza con la temperatura. Effetto Joule. Ottica geometrica. Immagine ottica. Leggi di riflessione e rifrazione. Specchi piani e sferici. Lenti sottili e formazione delle immagini.

Serway & Jewett, Fisica per Scienze ed Ingegneria, Volume I e II EdiSES

Douglas C. Giancoli, Fisica. Principi e applicazioni, Casa Editrice Ambrosiana

FISICA (FIS/01)
FISICA

Corso di laurea VITICOLTURA ED ENOLOGIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 48.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 07/03/2022 al 10/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Quelli previsti per l’iscrizione al I anno del Corso di Laurea Viticoltura ed Enologia

Il corso si propone di fornire un metodo scientifico di approccio ai problemi e di stimolare gli studenti a sviluppare la conoscenza degli aspetti concettuali e delle applicazioni più importanti della fisica classica

- Elementi di Meccanica,

- Fluidi,

- Elettricità,

- Ottica geometrica,

- Termodinamica

Lo studio di questi argomenti è in grado di fornire agli studenti una specifica preparazione utile ai fini  dello studio delle scienze agrarie e gli strumenti per capire i vari aspetti dello sviluppo tecnologico

Conoscenze e comprensione: fornire un metodo scientifico di approccio ai problemi e una conoscenza adeguata degli aspetti concettuali e delle applicazioni più importanti della fisica classica.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: fornire le conoscenze e la metodologia per la per la soluzione di problemi, utilizzando gli opportuni strumenti matematici.

Autonomia di giudizio: lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di riconoscere procedure scorrette di risoluzione di un problema.

Abilità comunicative: lo studente, al termine del corso, dovrà essere in grado di esporre gli argomenti presentati nel corso con un linguaggio tecnico-scientifico adeguato.

Capacità di apprendimento: lo studio degli argomenti proposti permetterà lo sviluppo di abilità e capacità di apprendimento autonomo e di approfondimento di argomenti collaterali a quelli presentati nel corso.

Il corso si svolge nel secondo semestre e si articola in 48 ore (6 CFU) di lezione frontale e esercitazioni. Con le esercitazioni si intende preparare gli studenti alla risoluzione di problemi e quindi al superamento delle prove scritte d’esame.

Il corso si sviluppa in lezioni cattedratiche ed esercitazioni supportate, quando possibile, da semplici esperimenti da condurre in aula. Si farà, inoltre, riferimento a tecnologie e strumentazioni utilizzati nell'ambito della viticoltura ed enologia il cui principio di funzionamento si basa su principi e leggi fisiche studiati. Domande e interventi da parte degli studenti sono ben accetti ed anzi stimolati.

Prova scritta, con problemi e domande concettuali.  La prova scritta si intende superata se la votazione riportata è ≥ 18/30. Nel caso di un voto compreso tra 15 e 17/30, lo studente potrà sostenere una prova orale con l’obiettivo di ottenere ed eventualmente superare la sufficienza. Chi voglia cercare di migliorare il voto riportato nella prova scritta può sostenere la prova orale. 

L’esame viene comunque registrato nel giorno fissato per la prova orale, alla presenza del candidato. In caso di assenza il giorno della verbalizzazione, la prova scritta viene conservato per un solo appello. Successivamente sarà necessario rifare la prova scritta.

A metà ed alla fine del corso vengono proposte due prove scritte di esonero. Gli studenti che ottengono un punteggio di almeno 15/30 al primo esonero possono accedere al secondo. Se anche il voto del secondo esonero è almeno 15/30, lo studente non deve affrontare la prova scritta, la valutazione complessiva dei due esoneri viene equiparata al voto finale della prova scritta e si applicano quindi le regole sopra descritte.

Grandezze fisiche e sistemi di unità di misura. Concetto di misura. Notazione scientifica. Spostamento. Velocità media. Velocità istantanea. Moto uniforme. Accelerazione media e istantanea. Moto uniformemente accelerato. Accelerazione di gravità. Moto in due dimensioni. Rappresentazione vettoriale del moto. Moto di un grave. Moto circolare uniforme. Definizione di forza. Primo e secondo principio della dinamica. Somma vettoriale delle forze. Terzo principio della dinamica. Conservazione della quantità di moto. Impulso di una forza. Forza peso. Reazioni vincolari. Forza di attrito. Forze apparenti. Lavoro di una forza. Potenza. Energia cinetica. Forze conservative ed energia potenziale nel caso della forza gravitazionale. Conservazione dell’energia. Centro di massa di un corpo rigido continuo. Densità di un corpo. Pressione nei fluidi. Principio di Pascal. Legge di Stevino. Principio di Archimede. Flusso di un fluido. Portata di una conduttura. Teorema di Bernoulli. Viscosità. Definizione empirica di temperatura. Scale di temperatura. Calore specifico e capacità termica. Trasmissione del calore: conduzione, convezione e irraggiamento. Equivalenza fra calore e lavoro. Primo principio della termodinamica. Energia interna. Secondo principio della termodinamica. Processi reversibili e irreversibili. Cicli termici (cenni). Introduzione al concetto di entropia. Fenomeni elettrostatici. Conduttori e isolanti. Induzione elettrostatica. Forza di Coulomb. Campo elettrico. Potenziale elettrostatico. Forza elettromotrice e generatori elettrici. Legge di Ohm. Resistenza e resistività. Variazione della resistenza con la temperatura. Effetto Joule. Ottica geometrica. Immagine ottica. Leggi di riflessione e rifrazione. Specchi piani e sferici. Lenti sottili e formazione delle immagini.

Serway & Jewett, Principi di Fisica Volume I, EdiSES

Douglas C. Giancoli, Fisica. Principi e applicazioni, Casa Editrice Ambrosiana

FISICA (FIS/01)
FISICA II

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Vincenzo OROFINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente ANNA GRAZIA MONTEDURO: 24.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 21/02/2022 al 03/06/2022)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Concetti di base di calcolo vettoriale e di meccanica del punto materiale, nonché di trigonometria e di calcolo differenziale ed integrale (per sostenere l’esame è necessario aver superato Fisica I ed è consigliabile aver superato anche Analisi I).

Nelle esercitazioni vengono trattati esercizi riguardanti la meccanica dei corpi rigidi, l’interazione gravitazionale, la meccanica dei fluidi e la termodinamica. Scopo del corso è quello di far acquisire agli studenti le tecniche di risoluzione di problemi relativi ai suddetti argomenti teorici.

Conoscenze e comprensione: a) comprensione dei concetti di base delle tematiche generali riportate al punto precedente (Contenuti); b) acquisizione delle tecniche di risoluzione di problemi inerenti ai suddetti argomenti teorici; c) conoscenza delle connessioni tra la Fisica e le altre scienze della natura.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: a) capacità di identificare gli elementi essenziali di un dato fenomeno, i principi della Fisica che lo governano e gli ordini di grandezza dei parametri fisici coinvolti; b) capacità di utilizzare lo strumento dell’analogia per applicare tecniche di soluzione conosciute a nuove problematiche; c) capacità di effettuare verifiche, utilizzando semplici metodi matematici, per la validazione dei modelli interpretativi di vari fenomeni fisici.

Autonomia di giudizio. Nello svolgimento di esempi ed esercizi si mira a sviluppare nello studente la capacità di giungere autonomamente alla soluzione, discriminando tra procedimenti corretti ed errati (o quanto meno inadatti).

Abilità comunicative. La trattazione degli argomenti viene svolta in modo da far acquisire agli studenti una buona capacità di comunicare concetti, problemi e loro soluzioni, utilizzando un linguaggio preciso e rigoroso.

Capacità di apprendimento. Al fine di agevolare la capacità di apprendimento degli studenti, vengono proposti vari esempi (spesso tratti dalla vita quotidiana) atti a fissare i concetti fondamentali studiati nel corso.  Gli studenti vengono inoltre stimolati a fare domande, sia durante la lezione che negli incontri individuali o collettivi di ricevimento studenti, qualora qualcosa risultasse a loro poco chiara

Il corso di esercitazioni si svolge nel secondo semestre e si articola in 24 ore (2 CFU). All'inizio della lezione il docente svolge alcuni esercizi, successivamente gli esercizi vengono svolti in collaborazione con gli studenti e ad ogni lezione il docente consiglia alcuni esercizi che verranno discussi insieme nelle lezioni successive.

Si veda la scheda del Prof. Orofino

a) Dispense del corso (scaricabili dal sito del Prof. Orofino - v. Materiale didattico).

b) Mencuccini C.,  Silvestrini V., Fisica – Meccanica e Termodinamica, Casa Editrice Ambrosiana, Rozzano (Milano), 2016

FISICA II (FIS/01)
FISICA II

Corso di laurea FISICA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Vincenzo OROFINO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente ANNA GRAZIA MONTEDURO: 24.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 04/06/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Concetti di base di calcolo vettoriale e di meccanica del punto materiale, nonché di trigonometria e di calcolo differenziale ed integrale (per sostenere l’esame è necessario aver superato Fisica I ed è consigliabile aver superato anche Analisi I).

Nelle esercitazioni vengono trattati esercizi riguardanti la meccanica dei corpi rigidi, l’interazione gravitazionale, la meccanica dei fluidi e la termodinamica. Scopo del corso è quello di far acquisire agli studenti le tecniche di risoluzione di problemi relativi ai suddetti argomenti teorici.

Conoscenze e comprensione: a) comprensione dei concetti di base delle tematiche generali riportate al punto precedente (Contenuti); b) acquisizione delle tecniche di risoluzione di problemi inerenti ai suddetti argomenti teorici; c) conoscenza delle connessioni tra la Fisica e le altre scienze della natura.

Capacità di applicare conoscenze e comprensione: a) capacità di identificare gli elementi essenziali di un dato fenomeno, i principi della Fisica che lo governano e gli ordini di grandezza dei parametri fisici coinvolti; b) capacità di utilizzare lo strumento dell’analogia per applicare tecniche di soluzione conosciute a nuove problematiche; c) capacità di effettuare verifiche, utilizzando semplici metodi matematici, per la validazione dei modelli interpretativi di vari fenomeni fisici.

Autonomia di giudizio. Nello svolgimento di esempi ed esercizi si mira a sviluppare nello studente la capacità di giungere autonomamente alla soluzione, discriminando tra procedimenti corretti ed errati (o quanto meno inadatti).

Abilità comunicative. La trattazione degli argomenti viene svolta in modo da far acquisire agli studenti una buona capacità di comunicare concetti, problemi e loro soluzioni, utilizzando un linguaggio preciso e rigoroso.

Capacità di apprendimento. Al fine di agevolare la capacità di apprendimento degli studenti, vengono proposti vari esempi (spesso tratti dalla vita quotidiana) atti a fissare i concetti fondamentali studiati nel corso.  Gli studenti vengono inoltre stimolati a fare domande, sia durante la lezione che negli incontri individuali o collettivi di ricevimento studenti, qualora qualcosa risultasse a loro poco chiara

Il corso di esercitazioni si svolge nel secondo semestre e si articola in 24 ore (2 CFU). All'inizio della lezione il docente svolge alcuni esercizi, successivamente gli esercizi vengono svolti in collaborazione con gli studenti e ad ogni lezione il docente consiglia alcuni esercizi che verranno discussi insieme nelle lezioni successive.

Si veda la scheda del Prof. Orofino

a) Dispense del corso (scaricabili dal sito del Prof. Orofino - v. Materiale didattico).

b) Mencuccini C.,  Silvestrini V., Fisica – Meccanica e Termodinamica, Casa Editrice Ambrosiana, Rozzano (Milano), 2016

FISICA II (FIS/01)
FISICA I

Corso di laurea OTTICA E OPTOMETRIA

Settore Scientifico Disciplinare FIS/01

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 8.0

Docente titolare Giuseppe MARUCCIO

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 72.0

  Ore erogate dal docente ANNA GRAZIA MONTEDURO: 24.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Secondo Semestre (dal 17/02/2020 al 29/05/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO GENERICO/COMUNE (PDS0-2010)

Sede Lecce

FISICA I (FIS/01)