Alessandra ROLLO

Alessandra ROLLO

Ricercatore Universitario

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04: LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE.

Dipartimento di Studi Umanistici

Edificio Parlangeli - Via Vito Mario Stampacchia - LECCE (LE)

Studio docente, Piano 1°

Telefono +39 0832 29 4204

di Lingua e Traduzione - Lingua francese (L-LIN/04)

Area di competenza:

Linguistica Cognitiva; Metafore concettuali; Teoria della traduzione; Traduzione specializzata (ambito economico e audiovisivo); Linguaggio del fumetto e giochi di parole.

Orario di ricevimento

Su Teams, previo appuntamento. Contattare la docente tramite mail.

Recapiti aggiuntivi

Edificio Parlangeli - Via Vito Mario Stampacchia - LECCE

Stanza 12C, 1° Piano

Visualizza QR Code Scarica la Visit Card

Curriculum Vitae

Alessandra Rollo è ricercatrice a tempo indeterminato di Lingua e traduzione – Lingua Francese (L-LIN/04) presso l’Università del Salento dal 2006.

Il 7 febbraio 2023 ha conseguito all'unanimità l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 10/H1 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE.

Laureatasi in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università degli Studi di Lecce, con la votazione di 110/110 e lode, ha conseguito nel 2005 il titolo di Dottore di Ricerca in “Scienze letterarie, filologiche, linguistiche e glottodidattiche” presso l’ateneo salentino discutendo una tesi in Linguistica Francese dal titolo: Linguistica cognitiva: teoria e applicazioni nella lingua francese (votazione finale “eccellente”).

Durante il soggiorno-studio a Grenoble, Université Stendhal, ha frequentato il corso di “DEA des Sciences du Langage”, partecipando a conferenze e ad attività di gruppo; ha seguito, inoltre, corsi di traduzione francese-italiano e italiano-francese.

Ha frequentato il Corso di perfezionamento a distanza in “Traduzione specializzata in campo economico, della banca e della finanza” promosso dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Genova (durata del corso: aprile 2007 – novembre 2007 con esame finale il 30/11/2007); il Corso è stato concluso con la votazione di 110/110 e lode.

Nel 2015 ha conseguito l’“Attestation de suivi avec succès” del MOOC Enseigner et former avec le numérique en langues, proposto dall’ENS Cachan (École Normale Supérieure de Cachan), con ENS Lyon – Grenoble 3, e diffuso sulla piattaforma FUN (votazione: 95%), e l’“Attestation de suivi avec succès” del MOOC Soyez acteurs du web!, proposto dall’Institut Mines-Télécom e diffuso sulla piattaforma FUN (votazione: 99%).

Nel 2017 ha partecipato al Modulo di “Sottotitolazione francese-italiano” (uso del software Aegisub, fase di spotting, traduzione lista dialoghi, adattamento) della Scuola Estiva di Traduzione Audiovisiva – Università del Salento.

È stata docente a contratto di Traduzione Francese-Italiano e Traduzione Italiano-Francese presso il Corso di Laurea di Traduzione e Interpretariato della Facoltà di LL.LL.SS. di Lecce (a.a. 2003/2004; 2004/2005; 2005/2006); a partire dall’a.a. 2006/2007 ha avuto in affidamento insegnamenti di Lingua e Traduzione – Lingua Francese, sia nei Corsi di Laurea Triennale sia in quelli di Laurea Magistrale (già Laurea Specialistica).

Ha svolto gli insegnamenti di “Grammatica Francese” e “Laboratori, seminari e lezioni di sintassi comparata” (a.a. 2007/2008) presso i Corsi Speciali della SSIS Puglia, sede di Lecce; “Laboratorio di didattica: Comprensione e produzione orale e scritta” (a.a. 2008/2009) presso i Corsi abilitanti della SSIS Puglia, sede di Lecce; “Didattica dei linguaggi specialistici” (a.a. 2012/2013) nel Corso di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per l’insegnamento nella Scuola secondaria di II grado, Classe di abilitazione A246, Lingua e civiltà straniera (Francese), presso la Facoltà di Lettere, Filosofia, Lingue e Beni Culturali, Università del Salento.

Ha tenuto un Modulo di “Traduction économique spécialisée français-italien” (gennaio 2012) nel Master Europeo di I livello in ‘EUROPEAN TRANSLATOR’ – MET, Bruxelles – Lecce – Varsavia, presso la già Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università del Salento.

Dal 2008 al 2018 ha tenuto una lezione di “Linguistique Cognitive – Représentations mentales et modèles culturels” nelle varie edizioni del Master  di I livello in ‘MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE E ASILO’ presso il Dipartimento di Studi Umanistici, Università del Salento.

Sue principali aree di ricerca sono: la Linguistica Cognitiva con implicazioni in ambito pragmatico e traduttologico; la teoria della traduzione; la traduzione specializzata  (segnatamente settore economico e audiovisivo); linguaggio del fumetto e giochi di parole. Interessi più recenti: autori del panorama letterario francofono (Atiq Rahimi, Fouad Laroui, Alain Mabanckou).

Ha partecipato come relatrice a vari convegni nazionali e internazionali.

Dal 2011 è membro dell’Associazione Do.Ri.F. (Centro di documentazione e di Ricerca per la didattica della lingua francese nell’Università italiana) e membro dell’Associazione S.U.S.L.L.F. (Società Universitaria per gli Studi di Lingua e Letteratura Francese).

Dal 2017 al 2019 è stata membro del progetto internazionale di Intercomprensione “Lectŭrĭo+” coordinato dall’Università di Lyon (piattaforma Miriadi). Dal 2021 è membro del Gruppo di ricerca Do.Ri.F. “Communication institutionnelle et traduction” e dal 2022 del Gruppo di ricerca Do.Ri.F. “Recherche sur la traduction du texte de théâtre”.

Dall'a.a. 2013/2014 all’a.a. 2015/2016 ha fatto parte del Collegio del Dottorato di Ricerca in ‘LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE E CLASSICHE’; ha tenuto tre lezioni dottorali. Dall’a.a. 2018/2019 è membro del Collegio del Dottorato di Ricerca in ‘LINGUE, LETTERATURE, CULTURE E LORO APPLICAZIONI’; ha tenuto sinora tre lezioni dottorali.

Dal 2017 è membro del Comitato Scientifico della “Revue ELAD-SILDA” (Études de Linguistique et d’Analyse des Discours / Studies in Linguistics and Discourse Analysis), Université Jean Moulin Lyon III. Dal 2021 è membro del Comitato editoriale della rivista “Lingue e Linguaggi” (Fascia A), Università del Salento (è stata General Editor del numero di dicembre 2021).

Dal 2021 è membro delle seguenti Commissioni del Dipartimento di Studi Umanistici: Commissione per l’Ottimizzazione delle Attività Didattiche e delle Sessioni di Esami e di Laurea (referente del Corso di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere); Commissione per la Comunicazione e per il Marketing dei risultati dipartimentali nelle aree della Ricerca, Didattica e Internazionalizzazione; Commissione per la Commissione per la Sostenibilità Ambientale e Sociale sul Luogo di Lavoro. Dal 2022 è membro della Commissione per la Valutazione dell’Impegno Didattico e di Ricerca.

Segue regolarmente tesi di laurea (Triennale e Magistrale) come relatrice, nonché come correlatrice.

Ha pubblicato tre monografie: La Linguistica Cognitiva: dalle teorie alla grammatica (Adriatica Editrice Salentina, Lecce, 2004), Regards sur le français contemporain (Pensa MultiMedia Editore, Lecce, 2009) e Bande dessinée et jeux de mots. Enjeux et stratégies traductives dans la traduction italienne d'"Astérix" (Aracne Editrice, Roma, 2012), oltre a diversi articoli di lingua e linguistica francese.

  

A.A. 2023/2024

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2022/2023

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2021/2022

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2020/2021

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2019/2020

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2018/2019

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2017/2018

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2016/2017

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea in Lingue, Culture e Letterature Straniere; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2015/2016

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corsi di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale; Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2014/2015

- Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2013/2014

- Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2012/2013

- Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria; Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2011/2012

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea Interclasse in Lingue, Letterature e Comunicazione Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese (Corsi di Laurea Magistrale in Lingue Moderne, Letterature e Traduzione Letteraria; Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica; Traduzione Tecnico-Scientifica e Interpretariato)

 

A.A. 2010/2011

- Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

 

A.A. 2009/2010

Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese I (Corso di Laurea Magistrale in Dinamiche Interculturali e Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese II (Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euroamericane e Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale)

 

A.A. 2008/2009

Lingua e traduzione – lingua francese III: Linguaggi specifici (Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese I-II (Corso di Laurea Specialistica in Lingue e Letterature Euroamericane e Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale)

 

A.A. 2007/2008

Lingua e traduzione – lingua francese II (Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese III (Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

- Lingua e traduzione – lingua francese I-II (Corso di Laurea Specialistica in Lingue e Letterature Euroamericane e Lingue Moderne per la Comunicazione Internazionale)

 

A.A. 2006/2007

- Traduzione francese-italiano I (Corso di Laurea in Scienza e Tecnica della Mediazione Linguistica)

- Lingua e traduzione – lingua francese II (Corso di Laurea in Lingue e Letterature Euromediterranee e Comunicazione Linguistica Interculturale)

 

Scarica curriculum vitae

Didattica

A.A. 2023/2024

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO ESSEX

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO STANDARD

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2022/2023

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO UNISALENTO

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO ESSEX

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2021/2022

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2020/2021

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Sede Lecce

A.A. 2019/2020

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua ITALIANO

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

A.A. 2018/2019

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno di corso 1

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Tipo corso di studio Laurea

Lingua FRANCESE

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno di corso 3

Struttura DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Percorso PERCORSO COMUNE

Torna all'elenco
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO ESSEX (A97)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa, sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

16/05/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

06/06/24

26/06/24

12/07/24

13/09/24

24 o 25/10/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

11/06/24

04/09/24

 

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Marie-Grâce Chiarello (Thème-Version e Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008 (2016).

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, “Introduction à la théorie analytique de la traduction et de l’interprétation”, Babel, 56 (4), 2010, pp. 299-312. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00945743.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

 

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e capacità di comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare competenze linguistico-traduttive necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno ampliate e potenziate le competenze nella traduzione scritta attiva e passiva, segnatamente di testi letterari, e nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi, oltre alla capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo su testi di varia natura, individuare le principali problematiche di traduzione e identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi adottati. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con i meccanismi della comparazione linguistica rapportata al testo, in relazione al genere, al registro e all'impianto stilistico, nonché una solida conoscenza delle differenze di usi linguistici relative al mezzo comunicativo, agli obiettivi e ai destinatari. Saranno quindi in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze) e di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dalla riflessione metalinguistica e traduttologica sui testi oggetto di analisi, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo efficacemente con interlocutori diversi e argomentando in modo chiaro e scorrevole, in contesti formali e informali, su tematiche di varia natura.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendere

Attraverso la riflessione, condotta costantemente in un’ottica contrastiva, sulle strutture linguistiche del francese e la comparazione di testi italiani e francesi, gli studenti svilupperanno una maggiore duttilità e capacità critica individuale rispetto alle loro conoscenze; nel contempo, consolideranno la capacità di riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove competenze.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

16/05/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

06/06/24

26/06/24

12/07/24

13/09/24

24 o 25/10/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

11/06/24

04/09/24

 

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Marie-Grâce Chiarello (Thème-Version e Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008 (2016).

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, “Introduction à la théorie analytique de la traduction et de l’interprétation”, Babel, 56 (4), 2010, pp. 299-312. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00945743.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2023/2024

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa, sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

16/05/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

06/06/24

26/06/24

12/07/24

13/09/24

24 o 25/10/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

11/06/24

04/09/24

 

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Marie-Grâce Chiarello (Thème-Version e Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008 (2016).

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, “Introduction à la théorie analytique de la traduction et de l’interprétation”, Babel, 56 (4), 2010, pp. 299-312. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00945743.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO STANDARD (A190)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenze e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite durante l’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

16/05/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

06/06/24

25/06/24

10/07/24

11/09/24

24 o 25/10/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

11-12/06/24

04-05/09/24

 

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Floriana Gemma (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Marion Giraud (Résumé) e Francesca Stefanizzi (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al.Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- D. MAINGUENEAU, Manuel de linguistique pour les textes littéraires, Paris, Armand Colin, 2010 (o Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993).

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2023/2024

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 18/09/2023 al 22/12/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e capacità di comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

16/05/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

06/06/24

25/06/24

10/07/24

11/09/24

24 o 25/10/24 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

11-12/06/24

04-05/09/24

 

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Floriana Gemma (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Marion Giraud (Résumé) e Francesca Stefanizzi (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi/commento linguistico di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, “(Im)politesse et gestion des faces dans deux types de situations communicatives: petits commerces et débats électoraux”, Pragmática Sociocultural / Sociocultural Pragmatics, vol. 2, no. 2, De Gruyter, 2014, pp. 293-326. https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/soprag-2014-0021/html.

- D. MAINGUENEAU, Manuel de linguistique pour les textes littéraires, Paris, Armand Colin, 2010 (o Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993).

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO UNISALENTO (A98)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa, sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

17/05/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

12/06/23

28/06/23

14/07/23

15/09/23

26 o 27/10/23 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

14/06/23

04/09/23

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008 (2016).

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, “Introduction à la théorie analytique de la traduction et de l’interprétation”, Babel, 56 (4), 2010, pp. 299-312. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00945743.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e capacità di comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare competenze linguistico-traduttive necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno ampliate e potenziate le competenze nella traduzione scritta attiva e passiva, segnatamente di testi letterari, e nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi, oltre alla capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo su testi di varia natura, individuare le principali problematiche di traduzione e identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi adottati. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con i meccanismi della comparazione linguistica rapportata al testo, in relazione al genere, al registro e all'impianto stilistico, nonché una solida conoscenza delle differenze di usi linguistici relative al mezzo comunicativo, agli obiettivi e ai destinatari. Saranno quindi in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze) e di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dalla riflessione metalinguistica e traduttologica sui testi oggetto di analisi, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo efficacemente con interlocutori diversi e argomentando in modo chiaro e scorrevole, in contesti formali e informali, su tematiche di varia natura.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendere

Attraverso la riflessione, condotta costantemente in un’ottica contrastiva, sulle strutture linguistiche del francese e la comparazione di testi italiani e francesi, gli studenti svilupperanno una maggiore duttilità e capacità critica individuale rispetto alle loro conoscenze; nel contempo, consolideranno la capacità di riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove competenze.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

17/05/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

12/06/23

28/06/23

14/07/23

15/09/23

26 o 27/10/23 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

14/06/23

04/09/23

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008 (2016).

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, “Introduction à la théorie analytique de la traduction et de l’interprétation”, Babel, 56 (4), 2010, pp. 299-312. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00945743.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2022/2023

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO ESSEX (A97)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa, sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

17/05/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

12/06/23

28/06/23

14/07/23

15/09/23

26 o 27/10/23 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

14/06/23

04/09/23

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Virginia Serio (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008 (2016).

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, “Introduction à la théorie analytique de la traduction et de l’interprétation”, Babel, 56 (4), 2010, pp. 299-312. https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00945743.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenze e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite durante l’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

17/05/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

12/06/23

27/06/23

12/07/23

13/09/23

26 o 27/10/23 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

14-15/06/23

04-05/09/23

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Floriana Gemma (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- D. MAINGUENEAU, Manuel linguistique pour les textes littéraires, Paris, Armand Colin, 2010 (o Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993).

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2022/2023

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 19/09/2022 al 13/01/2023)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e capacità di comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Conoscenza e capacità di comprensione applicate

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendere

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Durata delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di “Conversation” (due colloqui orali di “Résumé”).

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

17/05/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

12/06/23

27/06/23

12/07/23

13/09/23

26 o 27/10/23 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

14-15/06/23

04-05/09/23

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente), Floriana Gemma (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi/commento linguistico di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, “(Im)politesse et gestion des faces dans deux types de situations communicatives: petits commerces et débats électoraux”, Pragmática Sociocultural / Sociocultural Pragmatics, vol. 2, no. 2, De Gruyter, 2014, pp. 293-326. https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/soprag-2014-0021/html.

- D. MAINGUENEAU, Manuel linguistique pour les textes littéraires, Paris, Armand Colin, 2010 (o Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993).

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Esami (appelli orali):

24/06/22

15/07/22

16/09/22

27 o 28/10/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

19/01/22

13/06/22

05/09/22

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction, évolution de la traduction dans la Didactique des langues étrangères), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2021/2022

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare competenze linguistico-traduttive necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno ampliate e potenziate le competenze nella traduzione scritta attiva e passiva, segnatamente di testi letterari, e nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi, oltre alla capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo su testi di varia natura, individuare le principali problematiche di traduzione e identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi adottati. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con i meccanismi della comparazione linguistica rapportata al testo, in relazione al genere, al registro e all'impianto stilistico, nonché una solida conoscenza delle differenze di usi linguistici relative al mezzo comunicativo, agli obiettivi e ai destinatari. Saranno quindi in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze) e di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dalla riflessione metalinguistica e traduttologica sui testi oggetto di analisi, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo efficacemente con interlocutori diversi e argomentando in modo chiaro e scorrevole, in contesti formali e informali, su tematiche di varia natura.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Attraverso la riflessione, condotta costantemente in un’ottica contrastiva, sulle strutture linguistiche del francese e la comparazione di testi italiani e francesi, gli studenti svilupperanno una maggiore duttilità e capacità critica individuale rispetto alle loro conoscenze; nel contempo, consolideranno la capacità di riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove competenze.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (appelli orali):

24/06/22

15/07/22

16/09/22

27 o 28/10/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

19/01/22

13/06/22

05/09/22

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction, évolution de la traduction dans la Didactique des langues étrangères), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Modalità di valutazione degli studenti

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite durante l’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

 

Modalità di prenotazione dell’esame

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Esami (appelli orali):

22/06/22

13/07/22

14/09/22

27 o 28/10/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

19-20/01/22

13-14/06/22

05-06/09/22

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- D. MAINGUENEAU, Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2021/2022

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 20/09/2021 al 14/01/2022)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Validità delle prove di accertamento linguistico: due anni.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di “Conversation” (due colloqui orali di “Résumé”).

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Esami (appelli orali):

22/06/22

13/07/22

14/09/22

27 o 28/10/22 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all’ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

 

Accertamento delle competenze linguistiche:

19-20/01/22

13-14/06/22

05-06/09/22

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi/commento linguistico di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, Les actes de langage dans le discours. Théorie et fonctionnement, Paris, Armand Colin, 2008.

- D. MAINGUENEAU, Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE -LINGUA FRANCESE III (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare competenze linguistico-traduttive necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno ampliate e potenziate le competenze nella traduzione scritta attiva e passiva, segnatamente di testi letterari, e nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi, oltre alla capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo su testi di varia natura, individuare le principali problematiche di traduzione e identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi adottati. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con i meccanismi della comparazione linguistica rapportata al testo, in relazione al genere, al registro e all'impianto stilistico, nonché una solida conoscenza delle differenze di usi linguistici relative al mezzo comunicativo, agli obiettivi e ai destinatari. Saranno quindi in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze) e di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dalla riflessione metalinguistica e traduttologica sui testi oggetto di analisi, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo efficacemente con interlocutori diversi e argomentando in modo chiaro e scorrevole, in contesti formali e informali, su tematiche di varia natura.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Attraverso la riflessione, condotta costantemente in un’ottica contrastiva, sulle strutture linguistiche del francese e la comparazione di testi italiani e francesi, gli studenti svilupperanno una maggiore duttilità e capacità critica individuale rispetto alle loro conoscenze; nel contempo, consolideranno la capacità di riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove competenze.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

07/06/21

25/06/21

14/07/21

17/09/21

25/10/21 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction, évolution de la traduction dans la Didactique des langues étrangères), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2020/2021

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25)

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: “Thème/version” (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata: 4 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Vidéo-civilisation” (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata: 1 ora; nessun dizionario consentito).

Saranno in tal modo accertate le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario, dialoghi di film doppiati o sottotitolati, …) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

07/06/21

25/06/21

14/07/21

17/09/21

25/10/21 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction, évolution de la traduction dans la Didactique des langues étrangères), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (équivalence directe, équivalence indirecte, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti di carattere socioeconomico, accordi interuniversitari, …), senza peraltro trascurare la riflessione sulle problematiche della traduzione audiovisiva (trasposizione di elementi culturali, umoristici e aspetti ideologici nel doppiaggio o sottotitolaggio in italiano di film francesi).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- G. BASTIN et M.-C. CORMIER, Profession traducteur, Montréal, Presses Université de Montréal, 2007.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame: discussione in lingua francese sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di “Résumé” (tre colloqui orali).

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

07/06/21

23/06/21

12/07/21

15/09/21

25/10/21 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi/commento linguistico di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, Les actes de langage dans le discours. Théorie et fonctionnement, Paris, Armand Colin, 2008.

- D. MAINGUENEAU, Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2020/2021

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

Accertamento delle competenze linguistiche: “Traduction italien-français” (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata: 3 ore; dizionari consentiti: bilingue e monolingue) e “Résumé” (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata: 2:15 ore; dizionario consentito: monolingue).

Saranno in tal modo accertate le competenze linguistico-traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno così le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite durante l’anno, conformemente ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

07/06/21

23/06/21

12/07/21

15/09/21

25/10/21 (appello straordinario riservato a laureandi, studenti fuori corso e studenti iscritti in corso all'ultimo anno dei corsi di triennale e di laurea magistrale che hanno terminato le lezioni del II semestre)

Le prenotazioni per l’esame dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Tutte le date degli appelli saranno disponibili su Esse3 e nella bacheca online della docente (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email:

alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” della pagina personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- D. MAINGUENEAU, Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25)

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Queste prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Le suddette modalità di verifica accertano il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi, in particolare dei punti EMT 1, 3, 4, 6, 9 di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Appelli scritti:

27-28/05/20

26/06 o 01/07/20

 

Appelli orali:

20/05/20 (appello riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

19/06/20

17/07/20

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction, évolution de la traduction dans la Didactique des langues étrangères), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (documenti dell’UE, accordi interuniversitari, testi letterari, fumetti, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2019/2020

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

Oltre a consolidare il bagaglio linguistico degli studenti, segnatamente in ambito sintattico (dimestichezza con la costruzione ipotattica, riflessione sui tempi e modi verbali) nonché lessicale (apprendimento di espressioni e modi di dire di varia natura diafasica), l’insegnamento intende fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di diversi tipi di testo (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…).

Al termine del corso, gli studenti conosceranno le varie strategie e i procedimenti traduttivi nelle loro diverse peculiarità e terminologie (non sempre univoche), saranno quindi in grado di identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi in atto nel transfert it.-fr.-it.

Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato; nel contempo, gli studenti acquisiranno una conoscenza globale della storia del cinema francese.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare competenze linguistico-traduttive necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno ampliate e potenziate le competenze nella traduzione scritta attiva e passiva, segnatamente di testi letterari, e nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi, oltre alla capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo su testi di varia natura, individuare le principali problematiche di traduzione e identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi adottati. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con i meccanismi della comparazione linguistica rapportata al testo, in relazione al genere, al registro e all'impianto stilistico, nonché una solida conoscenza delle differenze di usi linguistici relative al mezzo comunicativo, agli obiettivi e ai destinatari. Saranno quindi in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze) e di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dalla riflessione metalinguistica e traduttologica sui testi oggetto di analisi, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo efficacemente con interlocutori diversi e argomentando in modo chiaro e scorrevole, in contesti formali e informali, su tematiche di varia natura.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Attraverso la riflessione, condotta costantemente in un’ottica contrastiva, sulle strutture linguistiche del francese e la comparazione di testi italiani e francesi, gli studenti svilupperanno una maggiore duttilità e capacità critica individuale rispetto alle loro conoscenze; nel contempo, consolideranno la capacità di riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove competenze.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di carattere letterario o di attualità) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti:

27-28/05/20

26/06 o 01/07/20

 

Appelli orali:

20/05/20 (appello riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

19/06/20

17/07/20

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction, évolution de la traduction dans la Didactique des langues étrangères), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti dell’UE, accordi interuniversitari, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

Testi di riferimento

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di Résumé (tre colloqui orali).

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti:

27-28/05/20

26/06 o 01/07/20

 

Appelli orali:

20/05/20 (appello riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

17/06/20

15/07/20

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi/commento linguistico di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, Les actes de langage dans le discours. Théorie et fonctionnement, Paris, Armand Colin, 2008.

- D. MAINGUENEAU, Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2019/2020

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di approcciare diverse tipologie testuali e analizzare gli elementi fondanti della struttura del testo.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi.

Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite durante l’anno, conformemente ai contenuti del corso e ai risultati di apprendimento attesi di cui alla sezione Obiettivi formativi.

Appelli scritti:

27-28/05/20

26/06 o 01/07/20

 

Appelli orali:

20/05/20 (appello riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva)

17/06/20

15/07/20

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame è reperibile nella bacheca online (Sezione “Didattica”; un file a parte sarà inoltre caricato tra le “Risorse correlate”).

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

Per avvisi e comunicazioni, consultare la bacheca online.

Sarà possibile contattare la docente al seguente indirizzo email: alessandra.rollo@unisalento.it.

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte, cohérence et cohésion, typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- D. MAINGUENEAU, Éléments de linguistique pour le texte littéraire, Paris, Dunod, 1993.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso e comunicate tramite bacheca online.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno in particolar modo le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione attiva e passiva di testi di varia natura (in particolar modo, testi specialistici di carattere economico, politico,…), mediante il consolidamento delle abilità acquisite negli anni precedenti. Verranno inoltre consolidate le competenze nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi durante le esercitazioni di lettorato.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Conoscenza e comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di analizzare un documento di origine (in francese o in italiano), identificare le potenziali difficoltà testuali e cognitive e valutare le strategie e le risorse necessarie per un’appropriata riformulazione, in linea con specifiche esigenze comunicative (EMT - competenze traduttive, punto 1)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di acquisire, sviluppare e adoperare conoscenze tematiche e dominio-specifiche pertinenti alle esigenze traduttive (metodi di ragionamento, terminologia e fraseologia, fonti generali e specialistiche) (EMT - competenze traduttive, punto 4)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di tradurre materiale generico e dominio-specifico relativo a uno o più campi (testi di carattere politico, economico, documenti dell’UE, …), traducendo dal francese all’italiano e viceversa sì da realizzare una traduzione “adatta allo scopo” (EMT - competenze traduttive, punto 6)

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di analizzare e giustificare le proprie soluzioni e scelte traduttive, utilizzando un metalinguaggio appropriato e applicando un approccio teoretico pertinente (EMT - competenze traduttive, punto 9)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di rispettare istruzioni e indicazioni (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 22)

Tali competenze saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Autonomia di giudizio

Nel corso gli studenti acquisiscono l’abilità di valutare la rilevanza e l’affidabilità delle fonti di informazione per quanto riguarda le esigenze traduttive (EMT - competenze traduttive, punto 3)

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di organizzare e gestire il tempo, lo stress e il carico di lavoro (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 21)

Abilità comunicative

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di lavorare in gruppo (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 23)

Capacità di apprendimento

Nel corso gli studenti sviluppano la capacità di sottoporsi ad una continua autovalutazione, aggiornare e sviluppare competenze e capacità attraverso strategie personali e apprendimento collaborativo. Vengono altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento. (EMT - competenze personali e interpersonali, punto 25)

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di attualità – di taglio politico, economico, ecc.: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di attualità o di carattere letterario) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti:

24-27/05/19

01/07/19

 

Appelli orali:

05/06/19

21/06/19

19/07/19

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (documenti dell’UE, accordi interuniversitari, testi letterari, fumetti, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2018/2019

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione di testi di varia natura dall’italiano al francese e viceversa, mediante il consolidamento delle abilità acquisite negli anni precedenti.

Conoscenza e comprensione

La regolare partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di sviluppare competenze linguistico-traduttive necessarie ad interagire in contesti di varia natura, sia a livello parlato che scritto. Verranno ampliate e potenziate le competenze nella traduzione scritta attiva e passiva, segnatamente di testi letterari, e nella comprensione orale attraverso la visione di film francesi, oltre alla capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riflettere in modo autonomo su testi di varia natura, individuare le principali problematiche di traduzione e identificare gli approcci e i procedimenti traduttivi adottati. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con i meccanismi della comparazione linguistica rapportata al testo, in relazione al genere, al registro e all'impianto stilistico, nonché una solida conoscenza delle differenze di usi linguistici relative al mezzo comunicativo, agli obiettivi e ai destinatari. Saranno quindi in grado di muoversi in modo autonomo e consapevole, applicando criticamente le conoscenze in loro possesso in campo linguistico.

L’attività pratica, nutrita da una costante riflessione teorica e metodologica, consentirà non solo di potenziare le competenze linguistiche e metalinguistiche in lingua francese, oltre a quelle specificatamente traduttive, ma anche di acquisire una matura consapevolezza a livello cognitivo.

Parallelamente, gli studenti affineranno la capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze) e di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dalla riflessione metalinguistica e traduttologica sui testi oggetto di analisi, il corso si propone di consolidare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti, di interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo efficacemente con interlocutori diversi e argomentando in modo chiaro e scorrevole, in contesti formali e informali, su tematiche di varia natura.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e di gruppo, e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Attraverso la riflessione, condotta costantemente in un’ottica contrastiva, sulle strutture linguistiche del francese e la comparazione di testi italiani e francesi, gli studenti svilupperanno una maggiore duttilità e capacità critica individuale rispetto alle loro conoscenze; nel contempo, consolideranno la capacità di riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove competenze.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di carattere letterario o di attualità) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti:

24-27/05/19

01/07/19

 

Appelli orali:

05/06/19

21/06/19

19/07/19

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti dell’UE, accordi interuniversitari, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di Résumé (tre colloqui orali).

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti:

24-27/05/19

01/07/19

 

Appelli orali:

05/06/19

19/06/19

17/07/19

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction e Civilisation).

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte et typologies textuelles), con analisi di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, Les actes de langage dans le discours. Théorie et fonctionnement, Paris, Armand Colin, 2008.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2018/2019

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Lingua FRANCESE

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

Conoscenza e comprensione

La partecipazione alle lezioni e alle esercitazioni di lettorato permetterà agli studenti di consolidare la conoscenza della lingua francese sia nella forma parlata che scritta. Verranno potenziate le competenze pratiche nella traduzione attiva, nella comprensione di testi francesi (testi descrittivi, narrativi/informativi, …) e nella loro riformulazione scritta e orale; sarà inoltre sviluppata la capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti).

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

La conoscenza teorica e pratica offerta durante il corso, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, supportata dallo studio individuale degli studenti, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare in modo autonomo testi di varia natura, identificandone i tratti linguistici più rilevanti (funzione comunicativa, organizzazione testuale, struttura informativa dell’enunciato, campo lessicale, tempi e modi verbali, indicatori spazio-temporali, rinvii anaforici e cataforici, focalizzazione, …).

Autonomia di giudizio

A partire dalle nozioni teoriche apprese e dai testi oggetto di studio, il corso si propone altresì di sviluppare la capacità degli studenti di formulare giudizi autonomi e pertinenti.

Abilità comunicative

Gli studenti saranno in grado di utilizzare correttamente, in maniera individuale, le diverse competenze comunicative (scritte e orali), interagendo e argomentando efficacemente in contesti formali e informali su tematiche di varia natura, in particolar modo su argomenti di attualità.

Tali abilità saranno sviluppate grazie alle discussioni in classe, ai lavori individuali e alle esercitazioni pratiche guidate dai collaboratori madrelingua.

Capacità di apprendimento

Gli studenti svilupperanno la capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze) sì da proseguire autonomamente l'approfondimento della lingua e della cultura francese.

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti:

24-27/05/19

01/07/19

 

Appelli orali:

05/06/19

19/06/19

17/07/19

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte et typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione di testi di varia natura dall’italiano al francese e viceversa, mediante il consolidamento delle abilità acquisite negli anni precedenti.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di carattere letterario o di attualità) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

28-29/05/18

02/07/18

 

Appelli orali

22/06/18

20/07/18

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2017/2018 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti dell’UE, accordi interuniversitari, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2017/2018

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione di testi di varia natura dall’italiano al francese e viceversa, mediante il consolidamento delle abilità acquisite negli anni precedenti.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di carattere letterario o di attualità) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

28-29/05/18

02/07/18

 

Appelli orali

22/06/18

20/07/18

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2017/2018 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti dell’UE, accordi interuniversitari, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

- M. GUIDÈRE, Introduction à la traductologie. Penser la traduction : hier, aujourd’hui, demain (2e édition), Bruxelles, De Boeck Université, 2010.

- M. BALLARD, “À propos des procédés de traduction”, Palimpsestes, Hors-série, 2006, pp. 1-12. URL: http://palimpsestes.revues.org/386.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 36.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

La conoscenza teorica, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura, individuandone i tratti linguistici più rilevanti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee ed esprimere opinioni su un’ampia gamma di argomenti in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

28-29/05/18

02/07/18

 

Appelli orali

20/06/18

18/07/18

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte et typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2017/2018

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

La conoscenza teorica, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura, individuandone i tratti linguistici più rilevanti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee ed esprimere opinioni su un’ampia gamma di argomenti in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di Résumé (tre colloqui orali).

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

28-29/05/18

02/07/18

 

Appelli orali

20/06/18

18/07/18

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction e Civilisation).

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte et typologies textuelles), con analisi di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, Les actes de langage dans le discours. Théorie et fonctionnement, Paris, Armand Colin, 2008.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione di testi di varia natura dall’italiano al francese e viceversa, mediante il consolidamento delle abilità acquisite negli anni precedenti.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di carattere letterario o di attualità) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

29-30/05/17

03/07/17

 

Appelli orali

23/06/17

21/07/17

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2017/2018 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti dell’UE, accordi interuniversitari, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PÉCHEUR, Civilisation progressive du français, Niveau avancé, Baume-les-Dames, CLE International, 2010.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2016/2017

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B2 del QCER.

Il corso verterà sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese. Si approfondiranno, in particolar modo, le problematiche linguistico-traduttive e si svilupperà una riflessione traduttologica attraverso l’analisi contrastiva di testi italiani e francesi relativi a vari generi testuali.

Il corso si pone come obiettivo l’ampliamento e il potenziamento delle competenze nel campo della traduzione, della comprensione, produzione e interazione orale e scritta, con ulteriore sviluppo della capacità di lavoro autonomo (livello C1 del QCER).

L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti necessari per sviluppare una riflessione traduttologica e affrontare la traduzione di testi di varia natura dall’italiano al francese e viceversa, mediante il consolidamento delle abilità acquisite negli anni precedenti.

Gli studenti saranno altresì sollecitati a utilizzare risorse complementari a disposizione (siti web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di ricerca e approfondimento.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro, corretto e scorrevole, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

– capacità di lavorare in gruppo (sapersi coordinare con altri integrandone le competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Thème/version (traduzione di due testi di carattere letterario: uno dall’italiano al francese e l’altro dal francese all’italiano; durata complessiva della prova: 4 ore) e Vidéo-civilisation (visione di un estratto di film della durata di circa 5 minuti, con domande relative alla comprensione del documento e altre di carattere teorico inerenti alla storia del cinema francese; durata complessiva della prova: 1 ora).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive sviluppate dagli studenti da e verso la lingua francese, nonché la capacità di comprensione orale di documenti audio e l’acquisizione di conoscenze teoriche di civiltà francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti linguistico-grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi contrastiva di due testi di varia natura (di carattere letterario o di attualità) – rispettivamente fr.-it. e it.-fr. (sei testi, tre fr.-it. e tre it.-fr. per i non frequentanti) – mettendo in rilievo le strategie traduttive applicate nel passaggio da una lingua all’altra, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistico-traduttologiche, le abilità comunicative, l’autonomia di giudizio e l’elaborazione critica acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

29-30/05/17

03/07/17

 

Appelli orali

23/06/17

21/07/17

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2017/2018 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Thème-Version) e Marie-Grâce Chiarello (Vidéo-Civilisation).

La prima parte del corso sarà incentrata sul consolidamento delle strutture sintattiche e lessicali della lingua francese (propositions subordonnées; connecteurs; modalité et aspect du verbe; discours rapporté; expressions figées).

La parte monografica sarà dedicata specificatamente all’ambito della traduttologia con definizione di alcuni concetti chiave (traduction, processus, texte, contexte), precisazioni terminologiche (Didactique des langues et traduction vs Didactique de la traduction), riflessione sul rapporto tra texte source e texte cible, sugli approcci di traduzione (approche sourcière / approche cibliste) e sulle difficoltà di trasposizione tra lingue-culture differenti (métaphores, jeux de mots, interférences linguistiques), per poi sviluppare l’analisi contrastiva italiano-francese-italiano con identificazione delle strategie e dei procedimenti traduttivi (traduction directe, traduction oblique, économie, étoffement) in diversi generi testuali (testi letterari, fumetti, documenti dell’UE, accordi interuniversitari, …).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- J. PÉCHEUR, Civilisation progressive du français, Niveau avancé, Baume-les-Dames, CLE International, 2010.

- J. PODEUR, Jeux de traduction. Giochi di traduzione, Napoli, Liguori Editore, 2008.

Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

La conoscenza teorica, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura, individuandone i tratti linguistici più rilevanti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee ed esprimere opinioni su un’ampia gamma di argomenti in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di due testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (tre testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

29-30/05/17

03/07/17

 

Appelli orali

21/06/17

19/07/17

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction).

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte et typologies textuelles), con analisi di testi inerenti ad alcune tipologie testuali (explicatif, argumentatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2016/2017

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 26/09/2016 al 20/01/2017)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Competenza della lingua francese a livello B1/B2 del QCER.

Il superamento dell’esame di Lingua e traduzione – lingua francese II è propedeutico all’accesso all’esame di III anno.

Il corso verterà sull’ampliamento delle strutture morfo-sintattiche e lessicali del francese moderno; particolare attenzione sarà riservata all’approccio pragmatico e all’uso del linguaggio come strumento di interazione.

Obiettivo precipuo del corso sarà l’approfondimento delle competenze traduttive e testuali (ricettive e produttive) in lingua francese nonché lo sviluppo delle capacità di analisi linguistica, con il supporto di documenti autentici ed esercitazioni orali/scritte (Livello B2/C1 del QCER).

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti necessari per interagire con naturalezza e in maniera adeguata in ogni situazione comunicativa, utilizzando il lessico, le strutture e i registri più appropriati.

La conoscenza teorica, con particolare riferimento alle nozioni di pragmatica e alle tipologie testuali, favorirà la capacità di riconoscere e analizzare testi di varia natura, individuandone i tratti linguistici più rilevanti.

Il corso consente inoltre di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di interagire e comunicare efficacemente (trasmettere idee ed esprimere opinioni su un’ampia gamma di argomenti in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguato all’interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze).

Il corso è così strutturato:

– lezioni frontali e interattive con esercitazioni dei collaboratori linguistici e uso di supporti multimediali;

– lettura e discussione in classe di materiali.

La frequenza delle lezioni e delle esercitazioni di lettorato è vivamente consigliata.

L’esame è articolato in una prova scritta e una orale.

Esame scritto (propedeutico all’orale): Traduction italien-français (testi di carattere generale, articoli di giornale, interviste, ecc.; durata complessiva della prova: 3 ore) e Résumé (riassunto in francese di un testo di attualità in lingua francese; durata complessiva della prova: 2:15).

Le suddette prove mirano a testare le competenze traduttive acquisite dagli studenti, oltre alla capacità di comprensione e riformulazione in lingua di un testo francese.

Esame orale: discussione in lingua sui contenuti grammaticali e sugli assunti teorici del corso, nonché sugli argomenti sviluppati nelle esercitazioni di “Civilisation”. Gli studenti dovranno inoltre presentare l’analisi testuale di tre testi inerenti a tre tipologie testuali differenti (cinque testi per i non frequentanti), mettendo in rilievo le principali caratteristiche individuate sul piano testuale, lessicale e morfo-sintattico, conformemente ai contenuti specifici e agli obiettivi formativi del corso. I testi sono scelti in modo autonomo dagli studenti, seguendo le indicazioni fornite dalla docente.

Per poter accedere all’esame orale, gli studenti dovranno aver superato le idoneità di Résumé (tre colloqui orali).

Gli studenti saranno valutati in base alle prove scritte, ai contenuti esposti oralmente, alla correttezza sul piano formale e fonetico, alla capacità di argomentare le proprie tesi. Si testeranno in tal modo le conoscenze linguistiche, le abilità comunicative e l’autonomia di giudizio acquisite nel corso dell’anno.

Appelli scritti

29-30/05/17

03/07/17

 

Appelli orali

21/06/17

19/07/17

Le prenotazioni per l’esame finale dovranno essere effettuate esclusivamente tramite le modalità previste dal sistema VOL.

Il calendario degli appelli d’esame 2018/2019 è reperibile nella sezione "Risorse correlate".

La Commissione d’esame è così composta: Alessandra Rollo (Presidente), Maria Immacolata Spagna (componente), Giulia D’Andrea (componente).

Le esercitazioni di lettorato sono tenute da: Adeline De Colle (Résumé) e Marie-Grâce Chiarello (Traduction e Civilisation).

La prima parte del corso avrà per oggetto l’ampliamento e l’approfondimento delle strutture morfo-sintattiche (pronoms interrogatifs; pronoms indéfinis; adverbe; infinitif; participe; gérondif; verbes pronominaux; construction impersonnelle, ecc.) e lessicali (expressions figées) del francese moderno.

La parte monografica sarà dedicata all’introduzione all’approccio pragmatico, alle funzioni del linguaggio e alla nozione di testo (fonctions du langage; pragmatique et actes de langage – informatifs, obligatifs, constitutifs; “face” et stratégies de politesse; présuppositions et implicatures conventionnelles et conversationnelles; verbes performatifs; notion de texte et typologies textuelles), con analisi di testi inerenti a varie tipologie testuali (narratif/informatif, descriptif, argumentatif, explicatif, injonctif).

Il materiale didattico relativo al corso è costituito dalla bibliografia consigliata e dal materiale messo a disposizione degli studenti durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno fare riferimento alle indicazioni contenute nel programma dettagliato predisposto dalla docente alla fine del corso e pubblicato nella sezione “Materiale didattico” del sito personale.

- Y. DELATOUR et al., Nouvelle Grammaire du Français, Paris, Hachette, 2004.

- C. ANDORNO, Che cos’è la pragmatica linguistica, Roma, Carocci, 2005.

- C. KERBRAT-ORECCHIONI, Les actes de langage dans le discours. Théorie et fonctionnement, Paris, Armand Colin, 2008.

- Materiale fornito dalla docente durante il corso e appunti presi a lezione.

- Monolingue: Le Nouveau Petit Robert de la langue française, Paris, LE ROBERT (ultima edizione).

- Bilingue: R. BOCH, Dizionario francese/italiano, italiano/francese, Bologna, Zanichelli (ultima edizione).

Indicazioni più dettagliate saranno fornite a fine corso.

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 54.0

Per immatricolati nel 2015/2016

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua ITALIANO

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 6.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2015/2016

Anno di corso 3

Semestre Primo Semestre (dal 28/09/2015 al 23/01/2016)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE III CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2014/2015

Anno accademico di erogazione 2014/2015

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 29/09/2014 al 24/01/2015)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 25/01/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA

Corso di laurea TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO

Settore Scientifico Disciplinare L-LIN/04

Tipo corso di studio Laurea Magistrale

Crediti 9.0

Ripartizione oraria Ore totali di attività frontale: 0.0

Per immatricolati nel 2013/2014

Anno accademico di erogazione 2013/2014

Anno di corso 1

Semestre Primo Semestre (dal 30/09/2013 al 25/01/2014)

Lingua

Percorso PERCORSO COMUNE (999)

Sede Lecce - Università degli Studi

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I CON PROVA SCRITTA (L-LIN/04)

Temi di ricerca

Linguistica Cognitiva con implicazioni in ambito pragmatico e traduttologico; Teoria della traduzione; Traduzione specializzata italiano-francese e francese-italiano (settore economico e audiovisivo); Linguaggio del fumetto e giochi di parole.

Interessi più recenti: autori del panorama letterario francofono (Atiq Rahimi, Fouad Laroui, Alain Mabanckou).

Risorse correlate

Documenti