- Percorsi di studio
- Laurea in MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE
- DIRITTO PRIVATO DEL TURISMO
DIRITTO PRIVATO DEL TURISMO
- Insegnamento
- DIRITTO PRIVATO DEL TURISMO
- Insegnamento in inglese
- PRIVATE LAW OF TOURISM
- Settore disciplinare
- IUS/01
- Corso di studi di riferimento
- MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2024/2025
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- VITERBO Francesco Giacomo
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno
Fonti del diritto e interpretazione. Uso turistico dei beni. Autonomia negoziale e autonomia contrattuale. Elementi essenziali, formazione e tipologie principali di contratti del mercato turistico. Responsabilità civile e illecito.
Il medesimo programma deve essere portato da tutti gli studenti sia frequentanti sia non frequentanti le lezioni del Corso.
Conoscenze e comprensione: il corso si prefigge l’obiettivo di stimolare negli studenti un approccio critico alle norme che disciplinano gli istituti e le nozioni fondamentali del diritto privato mediante la disamina delle connesse problematiche applicative nell’àmbito dei rapporti giuridici concernenti il settore turistico.
Capacità di applicare conoscenze e comprensione: al termine del corso lo studente sarà in grado di conoscere ed utilizzare i più significativi strumenti del diritto privato del turismo con riferimento sia alla normativa nazionale sia a quella europea e di orientarsi nel complesso sistema delle fonti. Lo studente sarà in grado di conoscere il metodo giuridico e le tecniche di interpretazione del diritto privato.
Autonomia di giudizio: lo studente potrà acquisire flessibilità, iniziativa e capacità di analisi di norme e casi concreti.
Abilità comunicative: particolare attenzione sarà rivolta all'uso corretto del linguaggio giuridico quale indispensabile premessa per l'acquisizione da parte degli studenti e la successiva valutazione delle abilità comunicative raggiunte e della capacità di apprendimento della materia. Le capacità comunicative degli studenti saranno stimolate attraverso lezioni frontali che prevedono il loro coinvolgimento.
Capacità di apprendimento: attraverso uno studio critico lo studente approfondirà gli istituti del diritto privato del turismo, sviluppando la capacità di approccio critico alle norme e alla giurisprudenza.
Convenzionale con lezioni frontali ed esercitazioni, nonché simulazioni con gli studenti di casi concreti e strategie per il problem solving.
L’esame si svolge in forma orale, mediante colloquio vertente sui contenuti del programma e finalizzato ad appurare il grado di assimilazione e comprensione del programma svolto a lezione e contenuto nei libri di testo consigliati e la capacità di consultazione delle fonti del diritto.
Modalità di accertamento dei risultati: esame orale con voto finale.
Descrizione dei metodi di accertamento. L’esame orale si articolerà su tre livelli di verifica:
(i) grado di comprensione dei principi fondamentali che regolano la materia;
(ii) grado di conoscenza degli istituti e delle nozioni di diritto positivo;
(iii) grado di padronanza del lessico proprio della disciplina e capacità di argomentazione.
Il voto positivo minimo per il superamento dell'esame (18/30) richiede che lo studente raggiunga la sufficienza almeno per i parametri sub (i) e (ii) e che non sia gravemente insufficiente rispetto al parametro sub (iii).
Il voto positivo massimo (30/30 con eventuale concessione della lode) richiede un giudizio di eccellenza per tutti e tre i parametri.
Le valutazioni intermedie tra il minimo e il massimo saranno graduate in base al giudizio (sufficiente, discreto, buono, ottimo, eccellente) per ciascuno di tali parametri.
Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'Ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it
L’apprendimento degli argomenti indicati nel programma dovrà essere non mnemonico ma critico, e dovrà denotare la capacità di proiettare le nozioni teoriche sul piano dell’applicazione pratica.
Fonti del diritto. Strutture ricettive. Proprietà pubblica e privata. Uso turistico dei beni. Autonomia negoziale e autonomia contrattuale. Le “prenotazioni”. Contratti di ospitalità. Responsabilità dell’albergatore. Contratti di ristorazione. Locazioni turistiche. Noleggio. Contratto di ormeggio. Multiproprietà. Contratti di turismo organizzato. Trasporti. Responsabilità civile e illecito.
Il medesimo programma deve essere portato da tutti gli studenti sia frequentanti sia non frequentanti le lezioni del Corso.
- R. SANTAGATA, Diritto del turismo, UTET, ultima edizione (2021): Parte Prima capitoli I, III (par. da 4 a 10), V (par. da 1 a 3), VI e tutta la Parte Seconda con esclusione dei capitoli XVI, XVII e XIX; ovvero pp. da 3 a 26; da 62 a 81; da 109 a 113; da 145 a 386; da 407 a 426.
L’indice dell’ultima edizione è consultabile nei materiali didattici.
oppure in alternativa
- V. FRANCESCHELLI e F. MORANDI, Manuale di diritto del turismo, Giappichelli, ultima edizione.
Per la preparazione dell’esame, è indispensabile la consultazione del Codice civile e della legislazione speciale, in particolare del c.d. codice del turismo (d.lg. 23 maggio 2011, n. 79), in edizione aggiornata.
Ad esempio:
- G. PERLINGIERI – M. ANGELONE, Codice civile con Costituzione Trattati UE e TFUE Leggi complementari e Codici di settore, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2024.
Il “Codice civile con Leggi complementari” è una raccolta di testi normativi (Costituzione, Trattati, codice civile, “codice del turismo” ecc.) che è di ausilio allo studio del Manuale. Ciò significa che, quando si trovano nel Manuale i riferimenti ad articoli del codice civile o della Costituzione o di altre leggi, si potrà leggerne il testo attraverso la consultazione della “raccolta” denominata per l’appunto “Codice civile e leggi collegate (o complementari)”. Le tematiche del Programma, difatti, hanno ad oggetto le questioni inerenti alla interpretazione ed applicazione delle disposizioni normative rilevanti in materia.
Semestre
Primo Semestre (dal 13/09/2024 al 31/12/2024)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario