FARMACOLOGIA CELLULARE

Insegnamento
FARMACOLOGIA CELLULARE
Insegnamento in inglese
Settore disciplinare
BIO/14
Corso di studi di riferimento
MEDICINA E CHIRURGIA
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 75.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2026/2027
Anno di corso
3
Percorso
COMUNE/GENERICO

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Anatomia, biochimica e fisiologia umana

Farmacologia generale: farmacodinamica, farmacocinetica, fattori di variabilità della risposta ai farmaci, interazioni tra farmaci. Farmacologia cellulare e molecolare: classi di recettori e trasporto ionico, sistemi di trasmissione. Farmacologia speciale: farmaci antipertensivi, farmaci per l’ipertensione polmonare, farmaci per il trattamento della cardiopatia ischemica e dello scompenso cardiaco, farmaci antiaritmici, antiaggreganti piastrinici e anticoagulanti, chemioterapici antibiotici.

Al termine dell’Insegnamento, lo studente dovrà conoscere i meccanismi che regolano la farmacocinetica; i principali fattori responsabili della variabilità nella risposta ai farmaci; il meccanismo d'azione, gli effetti collaterali, le interazioni farmacologiche. Lo studente inoltre, dovrà essere in grado di conoscere le basi razionali dell’impiego clinico dei farmaci e prevedere gli effetti farmacologici sia sotto il profilo diagnostico-terapeutico che tossicologico

Lezioni frontali

Prova orale

Farmacologia Generale

Farmacodinamica

Farmacocinetica

Farmacogenetica e farmacogenomica

Fattori di variabilità della risposta ai farmaci

Interazioni tra farmaci

Risposte abnormi alla somministrazione dei farmaci

 

Farmacologia Cellulare e Molecolare

Classi di recettori e trasporto ionico

Sistemi di trasmissione

Trasmissione catecolaminergica

Trasmissione colinergica

Trasmissione serotoninergica

Neurotrasmissione mediata da aminoacidi inibitori ed eccitatori

Sistema oppioide, cannabinoide e vanilloide

Trasmissione purinergica

Trasmissione istaminergica

Farmacologia dell’ossido nitrico

 

Farmaci del Sistema Cardiovascolare, del Sangue e del Rene

Farmaci antipertensivi

Diuretici

Farmaci del sistema renina-angiotensina-aldosterone

Agonisti centrali

Alfa1-bloccanti

Beta-bloccanti

Bloccanti dei canali del calcio

Vasodilatatori diretti

Farmaci per l’ipertensione polmonare

Farmaci per il trattamento della cardiopatia ischemica

Farmaci dello scompenso cardiaco

Farmaci per lo shock

Farmaci per il trattamento delle aritmie cardiache

Farmaci antiaggreganti piastrinici

Coagulanti e anticoagulanti

Farmaci fibrinolitici e antifibrinolitici

 

Chemioterapici Antibiotici

Penicilline, cefalosporine e altre b-lattamine

Macrolidi, ketolidi e lincosamidi

Aminoglucosidi

Fluorochinoloni

Glicopeptidi

Lipopeptidi

Amfenicoli

Tetracicline e tigeciclina

Rifamicine

Sulfamidici e diaminopirimidine

Oxazolidinoni

Chemioterapici antitubercolari

Farmaci antifungini

Farmaci antivirali

- ROSSI F., CUOMO V., RICCARDI C., Farmacologia. Principi di base e Applicazioni Terapeutiche, Minerva Medica, Torino

- GOODMAN & GILMAN, Le basi farmacologiche della terapia, Zanichelli, Bologna