Storia delle tradizioni popolari

Insegnamento
Storia delle tradizioni popolari
Insegnamento in inglese
History of popular traditions
Settore disciplinare
M-DEA/01
Corso di studi di riferimento
DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 54.0
Anno accademico
2024/2025
Anno di erogazione
2024/2025
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSI COMUNE/GENERICO
Docente responsabile dell'erogazione
IMBRIANI Eugenio

Descrizione dell'insegnamento

Elementi di storia moderna e contemporanea, conoscenze letterarie, elementi di scienze sociali.Elementi di storia moderna e contemporanea, conoscenze letterarie, elementi di scienze sociali.

Il corso si propone di fornire elementi di base per la conoscenza della disciplina, la discussione dei problemi e dell’approccio metodologico

La disciplina si propone lo studio delle dinamiche culturali relative ai saperi popolari e ai processi di patrimonializzazione della cultura tradizionale, nei suoi vari aspetti. Ci si propone di avviare lo studente a conoscere gli elementi fondamentali della storia della disciplina, le principali questioni teoriche, l’impianto metodologico; inoltre, è importante che acquisisca dimestichezza con la terminologia specifica e con i concetti che la disciplina stessa elabora.

Didattica frontale, con andamento seminariale in alcune fasi del corso, analisi di documentazione bibliografica e visuale; una parte delle lezioni sarà tenuta in modalità asincrona; sono state preregistrate quindici lezioni, per cui il numero delle lezioni frontali sarà di 39 ore.

L’esame di norma sarà scritto per i primi due appelli. Gli studenti in ritardo con gli esami sosterranno la prova oralmente. Gli appelli successivi al terzo avverranno in modalità orale

Lo studente sarà valutato considerando: conoscenza e comprensione dei contenuti della disciplina, capacità di applicare conoscenza e comprensione; sintesi e correttezza formale nell’esposizione; capacità di argomentare la propria tesi/autonomia di giudizio. Il punteggio della prova d'esame è attribuito mediante un voto espresso in trentesimi.

Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:

 

30 e lode: valutazione eccellente; preparazione completa e ricca; nella presentazione proprietà accurata di espressione, sicura conoscenza degli argomenti, chiarezza espositiva e concettuale

30: valutazione ottima; preparazione completa, con buona capacità di collegamenti; nella presentazione proprietà di espressione, conoscenza abbastanza sicura; chiarezza espositiva

29-28: valutazione: molto buona; preparazione completa con collegamenti; nella presentazione qualche incertezza nell’espressione, conoscenza abbastanza sicura, esposizione non del tutto chiara

27-26: valutazione buona; preparazione completa; presentazione discretamente sicura, incertezze/confusioni di espressione/esposizione

25-24: valutazione discreta; preparazione approssimativamente completa, occasionali inesattezze e/o lacune; nella presentazione occasionali confusioni terminologiche o concettuali

23-22: valutazione più che sufficiente; preparazione quasi completa, lacune e/o inesattezze; nella presentazione qualche confusione di termini e concetti

21-20: valutazione sufficiente; preparazione approssimativamente completa, inesattezze, lacune; nella presentazione approssimazione nell’uso di termini e concetti

19-18: valutazione appena sufficiente; preparazione limitata (molte inesattezze e varie lacune); nella presentazione confusione di termini e concetti

< 18: insufficiente

 

vedi informazioni generali

La commissione d’esame sarà composta dai proff. Eugenio Imbriani, Rosa Parisi, Donato Martucci, Alessio Stefano. Ricevimento: studio n. 20, Olivetani, giovedì, ore 9.30; questa informazione dipende dagli orari delle lezioni, per cui sarà aggiornata sulla pagina del docente.

Il concetto di folklore nella sua storia, tradizione, uso del passato, cultura popolare, patrimonio culturale, usi del folklore. Focus sul carnevale

E. Imbriani, F come folklore, Bari, Progedit, 2022

G. Kezich, Carnevale. La festa del mondo, Roma-Bari, Laterza, 2019 (ediz. gig. 2021)

P. Sisto, L’ultima festa, Bari, Progedit, 2007 (o altro testo da concordare con gli studenti)

Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2024 al 17/01/2025)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)