
Elenco Dottorati
- Bando per Il 36° ciclo: aggiornato al 16/06/2020
scadenza del termine per la presentazione delle domande: 13 Luglio 2020 - ore 13 - Call for Ph.D. 36th Cycle
Dipartimento di Beni Culturali
- Scienze del patrimonio culturale / Sciences for Cultural Heritage
Il Dottorato, tramite lo spettro pluridisciplinare dell’archeologia, la storia dell’arte, l’antropologia culturale, le tecnologie applicate ai beni culturali, mira alla formazione di profili scientifici e professionali legati allo studio e alla conservazione del patrimonio materiale e immateriale.
Bando
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
- Ingegneria dei materiali e delle strutture e nanotecnologie / Material, Structure and Nanotechnology Engineering
Il Dottorato ha un carattere fortemente interdisciplinare e affronta tematiche quali lo studio di materiali innovativi e nanotecnologici per le applicazioni nel settore industriale, biomedico, elettronico e delle costruzioni.
Bando - Ingegneria dei Sistemi complessi / Engineering of complex systems
L’interazione di culture tecnico-scientifiche multidisciplinari consente ai dottorandi del corso di sviluppare competenze per lo sviluppo, la progettazione e la gestione di prodotti/sistemi innovativi, nell’ambito dei moderni paradigmi dell’Industria 4.0.
Bando
Dipartimento di Matematica e Fisica "Ennio De Giorgi"
- Fisica e nanoscienze / Physics and Nanosciences
Gli obiettivi formativi del Dottorato sono programmati per rendere i dottorandi pienamente autonomi nella ricerca sia accademica sia industriale in tutti i campi della Fisica e per dare una formazione interdisciplinare ad ampio spettro sulle Nanoscienze
Bando - Matematica e informatica / Mathematics and IT
Il Dottorato ha come obiettivo la formazione di matematici e informatici in grado di sviluppare autonomamente ricerche nel campo della matematica pura e applicata e dell’informatica, i quali abbiano conoscenza approfondita ed integrata dei metodi e degli strumenti di una vasta gamma di discipline matematiche ed informatiche.
Bando - Nanotecnologie / Nanotecnology
Il Dottorato intende formare ricercatori con competenze interdisciplinari in grado di applicare le nanotecnologie al settore delle scienze della vita per sviluppare nuove conoscenze e tecnologie.
Bando
Dipartimento di Scienze Giuridiche
- Diritti e sostenibilità/Law and Sustainability
Il Dottorato si prefigge l’obiettivo di formare giuristi e operatori giuridici in grado di interpretare, in modo critico e storicamente consapevole, il problema della sostenibilità e di gestire la complessità del processo di transizione verso un mondo sostenibile.
Bando
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
- Scienze e tecnologie biologiche ed ambientali / Biological and environmental sciences and technologies
Il Dottorato integra le aree culturali della biologia, medicina, chimica, fisica, geofisica e agraria e i relativi approcci attorno a temi unificanti quali la sinergia tra la biologia e le biotecnologie, le biodiversità, l’ecologia e l’ambiente.
Bando
Dipartimento di Storia, Società e Studi sull'Uomo
- Human and Social Sciences
Il Dottorato, in ossequio al principio fondativo dell’interdisciplinarità, raggruppa tre curricula che integrano molteplici aree disciplinari:
1) Scienze Storiche e Geografiche; 2) Scienze Sociali e Politiche; 3) Scienze Psicologiche e Pedagogiche.
Bando
Dipartimento di Studi Umanistici
- Filosofia: forme e storia dei saperi filosofici / Philosophy: Forms and History of Philosophical Knowledge
Dottorato internazionale in convenzione con la Sorbonne Université di Parigi e l’Università di Colonia, con rilascio di titolo congiunto. Ha come obiettivo la formazione di studiosi capaci di svolgere attività di studio, ricerca e insegnamento in ambito filosofico in un contesto internazionale.
Bando - Lingue, letterature, culture e loro applicazioni / Languages, Literatures and Cultures and their applications
Il Dottorato punta a costruire percorsi interdisciplinari attraverso sistemi linguistici diversi nel tempo e nello spazio, studiandone le dimensioni comunicative, di funzionamento, di ibridazione e costruendo percorsi teorici originali e competenze professionali di taglio applicativo.
Bando